|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5081 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
|
Ciao a tutti,
volevo porre alla vostra attenzione questo problema. ho un Fe11H comprato a marzo, fino adesso a parte qualche difetto di fabbrica comune come i tasti che si sverniciano o lo schermo leggermente meno luminoso agli angoli in basso, non ho mai avuto nessun particolare problema. St'estate però ad agosto m'era capitato che ogni tanto il computer mi desse improvvisamente una schermata blu (anche se in quel momento stavo solo per esempio leggendo lo schermo) e ripartisse automaticamente (senza nenche darmi il tempo di leggerla... mi sembra di essere riusciuto a legger un system error... ma non vorrei dire sciocchezze...) senza che lo toccassi. Ho pensato che fosse per il caldo ed effettivamente, dopo avermelo fatto qualche altra volta, passato agosto, non l'ha più fatto più. Oggi me l'ha rifatto praticamente appena acceso da 5 minuti, con alimentazione dalla batteria. Ho scaricato per scrupolo un programma che dà la temperatura della CPU (anzi di tutti i componenti), ma direi che la temperatura non c'entra. (46°...) I bios e i driver son tutti aggiornati. Ho letto di un altro qui in questo thread che ha avuto lo stesso problema... ma poi mi sembra di non aver letto aggiornamenti in merito. Volevo sapere da voi se avevate sentito di questo problema in altri forum e a sto punto cosa potrebbe essere (ci sono virus che danno un problema del genere?). Adesso come adesso ancora studio, ma se tra poco inizierò a lavorare è una roba a dir poco rognosa anche se mi capita una volta ogni tanto. La garanzia mi scade a marzo, e sto pensando seriamente di mandarlo in assistenza in tempo utile. Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi. p.s. specifico anche che ho AntiVir, Comodo Firewall ed Ewido Anti-spyware. Ultima modifica di Kilkenny : 09-01-2007 alle 12:51. |
|
|
|
|
|
#5082 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
scusate ma aggiornando il firmaware dell'hdd questo si formatta
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
|
|
|
|
#5083 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Quote:
Solitamente errori di questo tipo (schermata blu) capitano a seguito di malfunzionamenti software a basso livello come driver e similari. Puo' tuttavia capitare anche in seguito a problemi hardware (es, memoria, disco, processore...). Una prima diagnosi si puo' fare guardando quale e' il processo che ha provocato l'errore, questo dovrebbe essere visibile dall'event manager, subito dopo il riavvio.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
|
#5084 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Quote:
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
|
#5085 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: torre del greco
Messaggi: 266
|
Quote:
Anchio sono curioso di vedere di che si tratta questo DVD Questo è quello che c'è scritto sul sito: Grazie per essere un cliente Sony. Come dimostrazione di stima, i clienti che hanno acquistato un PC Windows Vista™ Capable (con un logo Vista™ Capable PC) tra il 26 ottobre 2006 e il 15 marzo 2007 hanno diritto a un aggiornamento di Windows Vista™. Di seguito sono indicati i percorsi di aggiornamento: Microsoft® Windows® XP Home Edition Windows Vista™ Home Basic Microsoft® Windows® XP Media Center Edition Windows Vista™ Home Premium Microsoft® Windows® XP Professional Windows Vista™ Business I nostri DVD Windows Vista™ Express Upgrade consentono all’utente di aggiornare non solo il proprio sistema operativo, ma anche il software, le utilità e i driver specifici VAIO. I pacchetti di aggiornamento sono disponibili nelle seguenti lingue*: inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, olandese, portoghese, greco, russo e turco. Per avere i DVD dell’aggiornamento, è sufficiente fare clic sull’icona Windows Vista™ in fondo a questa pagina e avviare la procedura d’ordine del software di aggiornamento.
__________________
ASUS M4N78 PRO AMD Phenom II X4 940 CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)5-5- 2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS SONY FE31M + mouse bluetooth kensington
|
|
|
|
|
|
|
#5086 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
|
ragazzi cercavo un box esterno per l'hd fujitsu da 160 GB (fujitsu mhv2160bt).
non riesco a trovarne uno che abbia un alloggiamento per questo tipo di hd che ha un'altezza di 12,5 mm (invece dei tradizionali 9 mm). ne conoscete qualcuno?
__________________
ALEXPETROS
|
|
|
|
|
|
#5087 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 331
|
Quote:
byez
__________________
TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800 DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V) CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, PS4, XBOX 360, PS3, PSP NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black CUFFIE: Sennheiser HD 595 , Sennheiser RS 180 |
|
|
|
|
|
|
#5088 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
si ok quindi per me che l'adesivo non ce l'ho non ho diritto a nessun upgrade sigh...
|
|
|
|
|
|
#5089 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
|
Anch'io non ho capito se il DVD di Vista che ci arriverà sarà il sistema operativo completo o solo l'aggiornamento.
Se volessi acquistare Windows Vista potrei installarlo sul mio Vaio? Come potrei fare gli aggiornamenti driver? E il paccheto di software Adobe che perdo se faccio un'installazione da zero come potrei recuperarlo? Io Vista lo devo comprare comunque quindi preferisco installare quello a 64bit dato che quello della promozione è a 32bit o così almeno c'è scritto nell'ordine. Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondere anche a una sola di queste domande. Ciao, Andrea |
|
|
|
|
|
#5090 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 99
|
Sul tlac
Ho approfondito sul problema del "tlac" degli hd fujitsu.... lo sanno pure loro!
A quanto pare è per mantenere il lubrificante in buono stato..... ma allora il firmware che fa fare meno tlac crea poi altri problemi più seri (a lungo andare) o hanno esagerato con questi tlac nel fw base?? Dalla pagina delle faq: http://www.fel.fujitsu.com/home/v3__...&inf=faq&wg=15 When I turn my computer on, I hear a rattling sound from the disk drive at various times when there should be no drive activity. What is this? This could also be the operating system performing background tasks such as cache updating, disk diagnostics etc... Also if the drive is idle it will automatically move the heads periodically to prevent lubricant migration. Old drives required thermal recalibration but it is unnecessary for current hard disk drives with self compensating embedded servo. Thermal calibration compensates for mechanical expansion due to temperature rise inside the PC cabinet. The rattling sound heard is the predefined routine taking place. This process is automatically interupted when a command is received from the host resuming once the command is complete. The maximum time therefore that the host will ever wait for the drive to respond is 100 milliseconds.
__________________
Ghost * Sony Vaio VGN-FE31B |
|
|
|
|
|
#5091 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 99
|
Inclinare notebook
Sempre dalle pagine fujitsu parla dell'installazione dell'hd... oggi si vedono in giro molti affari per inclinare i notebook, ma qui (http://www.fel.fujitsu.com/home/v3__...&inf=cfg&wg=15) dice di non inclinarlo più di 5 gradi...
Io temo che i produttori di aggeggi per aumentare la comodità se ne freghino delle eventuali rotture dell'hd del portatile...
__________________
Ghost * Sony Vaio VGN-FE31B |
|
|
|
|
|
#5092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
|
Non ho piu' udito alcun clicking sound da quando ho fatto l'aggiornamento del firmware.
Sono proprio soddisfatto. Riguardo al fatto che il click serve per la manutenzione dell'hd, mi sembra una gran cazzata... se così fosse, non comparirebbe a tempi random dopo l'accensione (a volte mi compariva dopo mezz'ora, altre volte dopo 5 ore). E poi era troppo rumoroso e frequente, son contento che non ci sia più :P Comunque sono convinto che il loro "rattling sound" sia un'altra cosa rispetto al nostro clicking sound... |
|
|
|
|
|
#5093 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5094 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 289
|
ma la sony li cambia senza problemi i tasti sverniciati del volume?
e soprattutto li rimette uguali o + resistenti? grazie |
|
|
|
|
|
#5095 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Quote:
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
|
#5096 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5097 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
|
Quote:
__________________
ALEXPETROS
|
|
|
|
|
|
|
#5098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
uff bene bene buonissimo da sapersi, non pensavo te li sostituissero...a me ancora nessun danno epr fortuna ma è anche vero che ne faccio un uso bassissimo!
|
|
|
|
|
|
#5099 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 139
|
Quote:
__________________
Sony Vaio FE21M (Intel Core Duo 1.66 GHz, 1 GB Ram 533 MHz, nVidia GeForce Go 7600, HD 160 GB) + mouse bluetooth kensington Ultima modifica di superlillo : 11-01-2007 alle 11:22. |
|
|
|
|
|
|
#5100 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21
|
Quote:
grazie richi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.











SONY FE31M
+ mouse bluetooth kensington








