Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2006, 13:27   #4721
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mavy
Salve a tutti.sono nuovo del forum.Ho letto tutte i post sulle memorie a 667.Vengo al punto. Ho un fe21m ed ho sostituito gli originali 2x512MB DDR2 533MHZ (infineon) con due nuovi banchi CORSAIR DDR2-667MHZ 2x1GB. La memoria funziona perfettamente ..ma a 533MHZ!!! Tutti i tool tipo CPUz,everest,sandra mi confermano che i nuovi banchi sono in dual channel e possono andare a 200,266,33MHZ(DDR) ma il FSB delle memorie attuale è di 266(quindi a 533)! :-(. HO eseguito tutti gli aggiornamenti dei driver dal sito sony(bios incluso), e ho provato a installare i driver del chipset 945pm direttamente da Intel... NIENTE Qualcuno può aiutarmi per favore? Chi ha cambiato, ha riscontrato questo problema? Grazie mille a tutti
Beh, è possibile che la frequenza massima delle memorie sia bloccata da BIOS. Comunque io non ne farei un dramma, poiché col Dual Channel attivato, da 533MHz a 667MHz praticamente non si dovrebbero notare differenze, soprattutto in considerazione del limitato FSB del Merom (667).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 13:40   #4722
mavy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
no, non ho chiamato perchè ho comprato ieri le memorie e immagino non rispondano prima di lunedi.Più che altro ho paura mi dicano che le memorie che ho acquistato non sono della sony e temo problemi con la garanzia.Nel forum di sony(in inglese) un tizio mi ha deto che aveva lo stesso problema e ha risolto dalle opzioni di risparmio energetico impostandole su PRESTAZIONI e mettendo il bus a 667.NEl mio sony c'è solo "prestazioni". niente riguardo il bus.... Grazie lo stesso del consiglio
mavy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 13:45   #4723
mavy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Beh, è possibile che la frequenza massima delle memorie sia bloccata da BIOS. Comunque io non ne farei un dramma, poiché col Dual Channel attivato, da 533MHz a 667MHz praticamente non si dovrebbero notare differenze, soprattutto in considerazione del limitato FSB del Merom (667).
Beh non è proprio un dramma ma tutto dice che dovrebbero funzionare a 667, non vedo perchè non va.Ho pensato anche io al bios ma ho già l'ultima versione.ho comprato le corsair perchè lavoro nel campo video e grafica 3d, quindi ho bisogno di un portatile per portarmi in giro i lavori,e anche quel poco di incremento mi farebbe comodo.Premiere renderizza e mangia le risorse tipo squalo....
mavy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:12   #4724
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman
Cerca su trovaprezzi, l'ho trovato al volo sui 160 €.
Grazie mille, l'ho trovato ma non è disponibile da nessuna parte
By

Ultima modifica di stilius66 : 03-12-2006 alle 14:15.
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 17:40   #4725
nero88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da mavy
Salve a tutti.sono nuovo del forum.Ho letto tutte i post sulle memorie a 667.Vengo al punto. Ho un fe21m ed ho sostituito gli originali 2x512MB DDR2 533MHZ (infineon) con due nuovi banchi CORSAIR DDR2-667MHZ 2x1GB. La memoria funziona perfettamente ..ma a 533MHZ!!! Tutti i tool tipo CPUz,everest,sandra mi confermano che i nuovi banchi sono in dual channel e possono andare a 200,266,33MHZ(DDR) ma il FSB delle memorie attuale è di 266(quindi a 533)! :-(. HO eseguito tutti gli aggiornamenti dei driver dal sito sony(bios incluso), e ho provato a installare i driver del chipset 945pm direttamente da Intel... NIENTE Qualcuno può aiutarmi per favore? Chi ha cambiato, ha riscontrato questo problema? Grazie mille a tutti
Anch'io ho due Corsair identiche alle tue e anche a me girano a 533MHz comunque non lo trovo un gran problema dato che la differenza prestazionale è minima, a 533MHz consumano meno energia (e scaldano meno) e il prezzo è uguale per entrambe le versioni PC4200 e PC5300.
Forse con il prossimo aggiornamento del BIOS verrà implementato il supporto per le 667 ma la cosa più importante per aumentare le prestazioni del nostro notebook rimane il passaggio a HD a 7200rpm.
Ciao,
Andrea
nero88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 18:11   #4726
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
raga, in breve mi fareste capire cosa occorre fare per formattare e installare windows xp home o professional edition sul mio sony fe21b?

Ho letto la guida in italiano postata in prima pagina per un altro notebook sony
“SONY VAIO VGN-FE21H”. In verità non mi è tutto chiaro. Per la precisione mi riferisco a questi passaggi:

SOFTWARE NECESSARIO:
- Cartella “Preinstalled Drivers” del 12/05/2006 (dal sito “VAIO Update”);
- Cartella “Preinstalled Utilities Package” del 12/05/2006 (dal sito “VAIO Update”);
- DLL “Sony VAIO” per icona “Memory Stick”.

Cosa sono, dove li trovo e quando vanno installati durante la riprogrammazione del pc?

Poi....

2) INSTALLAZIONE DRIVERS E UTILITIES:
- cartella Drivers\Chipset (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\SonyNC (installare attraverso il file “inf”), corrisponde a “HID”;
- cartella Drivers\Video (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Audio\UAA High Definition Audio Class driver (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Audio (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Modem (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\FlashMedia (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\FlashMediaSetting (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Camera\VGP-VCC1 (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Bluetooth (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\WirelessLAN (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Pointing (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Network2 (installare attraverso il file “inf”).

- cartella Utils\Utils Installer 1 SonyUtils DLL (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer 2 Sony Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Control Center (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Camera Utility (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Sony MP4 Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Sony Video Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Battery Checker (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Setting Utility Series (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Power Management (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Update (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Wireless Switch Setting Utilità (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Event Service (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\VAIO Hardware Diagnostics (eseguire il file “exe”).

DRIVERS E UTILITIES NON INSTALLATE:
- cartella Drivers\SATA (più aggiornato quello di “Windows XP Professional SP2”);
- cartella Drivers\SonyImgF (cos’è?);
- cartella Drivers\USBMouse.

- cartella Utils\Utils Installer Bluetooth Stack for Windows (è uguale a quella dentro la cartella “Drivers”);
- cartella Utils\Utils Installer LAN Setting utilità (dovrebbe essere una specie di configurazione guidata per la LAN);
- cartella Utils\Utils Installer Wireless LAN Starter (dovrebbe essere una specie di configurazione guidata per la WLAN).

Dove vado a pescare tutte queste cartelle? Sono forse quelle installate sul notebook originariamente? Devo copiarli prima di formattare o sono presenti sui dischi di ripristino? SE si, su quale dei due?

Scusate ma io sono abituato a formattare il mio pc desktop, nel quale basta inserire il cd-room di windows e poi fa quasi tutto lui. In questo caso con il notebook come devo agire. Vi prego datemi qualche dritta, al momento sono in alto mare...
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally!
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 18:16   #4727
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mavy
Beh non è proprio un dramma ma tutto dice che dovrebbero funzionare a 667, non vedo perchè non va.Ho pensato anche io al bios ma ho già l'ultima versione.ho comprato le corsair perchè lavoro nel campo video e grafica 3d, quindi ho bisogno di un portatile per portarmi in giro i lavori,e anche quel poco di incremento mi farebbe comodo.Premiere renderizza e mangia le risorse tipo squalo....
Io sono convinto che sia un problema di BIOS. Il fatto che tu l'abbia aggiornato all'ultima versione non significa automaticamente che il BIOS sia privo di difetti... Che dire, prova a chiamare all'assistenza lunedì, ma probabilmente ti diranno delle cavolate del tipo: questo notebook è certificato soltanto per lavorare con i moduli ram forniti dal produttore, che vanno alla frequenza di 533MHz. Comunque torno a ripetere che davvero non sentiresti minimamente il passaggio da 533 a 667, credimi. Forse guadagneresti qualche punticino (ma giusto qualcosina) ai benchmark sintetici dei trasferimenti di memoria, tipo quelli fatti col SiSoft Sandra, ma nelle applicazioni non guadagneresti nulla che sia umanamente percepibile. Credo si noterebbe invece la diminuzione di autonomia del notebook (qualche decina di minuti in meno) e l'aumento di calore generato.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 18:20   #4728
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
raga, in breve mi fareste capire cosa occorre fare per formattare e installare windows xp home o professional edition sul mio sony fe21b?

[...]

Scusate ma io sono abituato a formattare il mio pc desktop, nel quale basta inserire il cd-room di windows e poi fa quasi tutto lui. In questo caso con il notebook come devo agire. Vi prego datemi qualche dritta, al momento sono in alto mare...
Scusa se te lo domando, ma mi pare doveroso: hai detto che vorresti installare indifferentemente l'XP Home o Professional, da cui desumo che non ti interessino le feature specifiche del Professional. Ma allora non fai prima a fare il ripristino del sistema operativo fornito da Sony (Windows XP Media Center Edition, che di fatto è quasi un Professional con una veste grafica rinnovata) e disinstallare tutti i programmi che non ti servono?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 18:30   #4729
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Scusa se te lo domando, ma mi pare doveroso: hai detto che vorresti installare indifferentemente l'XP Home o Professional, da cui desumo che non ti interessino le feature specifiche del Professional. Ma allora non fai prima a fare il ripristino del sistema operativo fornito da Sony (Windows XP Media Center Edition, che di fatto è quasi un Professional con una veste grafica rinnovata) e disinstallare tutti i programmi che non ti servono?
Ciao, ti ringrazio per la risposta. In effetti per me sarebbe indifferente. L'essenziale è formattare. Ho paura di aver infettato il notebook con qualche spyware del cavolo. Quindi potrei anche semplicemente utilizzare i dischi di ripristino. Sapresti indicarmi se in questo caso ottengo il risultato che desidero? Cancellare il contenuto della partizione C: (dove è installato il s.o.) e riottenere la versione base originaria di windows? Se è così mi faresti capire quali sono i passaggi da fare? grazie ancora
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 18:38   #4730
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
Ciao, ti ringrazio per la risposta. In effetti per me sarebbe indifferente. L'essenziale è formattare. Ho paura di aver infettato il notebook con qualche spyware del cavolo. Quindi potrei anche semplicemente utilizzare i dischi di ripristino. Sapresti indicarmi se in questo caso ottengo il risultato che desidero? Cancellare il contenuto della partizione C: (dove è installato il s.o.) e riottenere la versione base originaria di windows? Se è così mi faresti capire quali sono i passaggi da fare? grazie ancora
Se avvi VAIO Recovery Utility, ti basta cliccare su OK per procedere al ripristino del sistema alle sue impostazioni di fabbrica (come quando l'hai comprato). Ovviamente la procedura ti cancella il contenuto dell'hard disk, quindi se prima avevi dei virus, dopo non ce li avrai più.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 18:46   #4731
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Ho inserito il disco per il Ripristino del Sistema, ho riavviato il computer ed è partito il processo. Sei sicuro che in questo modo è come se formattassi il sistema cancellando tutto il contenuto della partizione c:? Cancellerà anche il contenuto dell'altra partizione?
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 19:05   #4732
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
Ho inserito il disco per il Ripristino del Sistema, ho riavviato il computer ed è partito il processo. Sei sicuro che in questo modo è come se formattassi il sistema cancellando tutto il contenuto della partizione c:? Cancellerà anche il contenuto dell'altra partizione?
Veramente io mi riferivo al programma VAIO Recovery Utility che si trova nel menu avvio se non l'hai disinstallato. Il processo di ripristino con gli appositi dischi non l'ho mai fatto ma penso sia la stessa cosa. Comunque, il processo dovrebbe guidarti passo passo, e ti dovrebbe informare di tutto quello che fa (e chiederti conferma): se cancella l'hard disk, se ricrea delle partizioni, ecc.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 19:12   #4733
mavy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
grazie..

...a tutti, per le risposte è bello sapere di non essere "soli". in ogni caso proverò a sentire le cavolate del servizio assistenza. Quanto all'hard disk da 7200, aspetto che seagate produca i momentus Sata150 da 160gb e anche un pò di dindini. Gli ultimi upgrade che vorrei fare al mio gioiellino sono hdd e procio, so che l'ultimo core duo è il t2700 ma costa un botto! Magari aspetto che scenda di prezzo. Quanto alla ram, anche a 266 non mi lamento, risparmio in cicli di cas e ras(4 contro 5) e autonomia come avete detto. Ancora grazie a tutti
mavy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 20:55   #4734
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
raga ho proceduto con il ripristino del sistema sul mio notebook. essendo stato infettato da qualche malefico spyware, che già sembrava esser stato eliminato in precedenza dai vari pgm anti-malware che utilizzo, credete che ora possa essere sicuro al 100% della sua rimozione? Voglio dire utilizzando i dischi di ripristino il sistema torna all'origine e il contenuto precedente dell'unità in cui era installato il s.o. viene eliminato o sbaglio?
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 21:11   #4735
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
raga ho proceduto con il ripristino del sistema sul mio notebook. essendo stato infettato da qualche malefico spyware, che già sembrava esser stato eliminato in precedenza dai vari pgm anti-malware che utilizzo, credete che ora possa essere sicuro al 100% della sua rimozione? Voglio dire utilizzando i dischi di ripristino il sistema torna all'origine e il contenuto precedente dell'unità in cui era installato il s.o. viene eliminato o sbaglio?
Se avevi già il virus prima di creare i dischi di ripristino, ovviamente te lo ritroverai anche ora...
Comunque, se vuoi un consiglio, come antivirus usa AntiVir, come browser usa FireFox o SeaMonkey al posto dell'Internet Explorer, e tieni software e sistema operativo sempre aggiornati. Non aprire mai allegati di email da fonti che non ritieni assolutamente sicure e non installare programmi di dubbia provenienza. Così facendo dovresti aver risolto il 90% dei problemi.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 16:10   #4736
richichamp
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Barbutus
leggiti il mio post in questa stessa pagina (è il 2°) magari hai fortuna e riesci a fare qualche cosa anche tu

byez
Ma hai davvero smontato l'HD? Puoi dirmi come "operare"?
Grazie
Richi
richichamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:27   #4737
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Sono anch'io un felice possessore del vgn-fe31b !!! Comprato domenica mattina

Devo ammettere che mi trovo moooolto bene, fin'ora tutto ok

Adoro il fatto che il portatile sia così basso e che trasmetta una impressione di assoluta solidità. Sono contento di averlo scelto su di un dell.

Io venivo da un Acer.... beh 2 pianeti differenti, nonostante all'epoca il mio acer fosse costato pure sui 1100.

Grazie a voi di questo tread. Ho avuto qualche problema col Zyxel 660Hw come accennato da qualche post, ma tutto si è risolto attivando la wpa-psk al posto della wep.... non chiedetemi perchè così va bene e con la wep no...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 19:08   #4738
Carminuccio
Member
 
L'Avatar di Carminuccio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: torre del greco
Messaggi: 266
Ragazzi ho provato ad aprire lo sportellino dell'hard disk del mio fe31m, per fare
una prova perchè vorrei comprare un Hitachi Travelstar 7K100 100GB,ma non so quali viti svitare oltre a quelle dello sportellino
qualcuno che lo ha già fatto potrebbe darmi qualche indicazione,ho paura di fare qualche danno
ah e visto che ci siamo il modello da me scelto è compatibile con il mio notebook ?
ciauzz
__________________
ASUS M4N78 PRO
AMD Phenom II X4 940
CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)5-5-
2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS SONY FE31M + mouse bluetooth kensington
Carminuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 21:51   #4739
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Se avevi già il virus prima di creare i dischi di ripristino, ovviamente te lo ritroverai anche ora...
Comunque, se vuoi un consiglio, come antivirus usa AntiVir, come browser usa FireFox o SeaMonkey al posto dell'Internet Explorer, e tieni software e sistema operativo sempre aggiornati. Non aprire mai allegati di email da fonti che non ritieni assolutamente sicure e non installare programmi di dubbia provenienza. Così facendo dovresti aver risolto il 90% dei problemi.
Ti quoto pienamente però vorrei qualche altro consiglio e rassicurazione da voi guru dell'ambiente informatico.
Dopo aver ripristinato il sistema operativo, fatto diverse scansioni con alcuni anti-spyware (tipo spybot e spywareblaster) e poi fatto un ulteriore scansione con 'win32. spambot cleaner' (l'anti-malware creato ad hoc per questo utlimo malware), le varie scansioni, soprattutto quella con il cleaner citato per ultimo non hanno riscontrato problemi. Spero di aver fatto tutto il necessario per mettermi al riparo. Che dite? Il ripristino del sistema con i dischi del produttore del notebook è sufficiente per stare tranquilli o sarebbe meglio procedere con una vera e propria formattazione del notebook? Insomma precisamente sto ripristino fatto con i dischi del produttore non cancella tutto il contenuto di c: prima di riportare il sistema alle condizioni praticamente di fabbrica?
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 22:05   #4740
marcoanastasi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Carminuccio
Ragazzi ho provato ad aprire lo sportellino dell'hard disk del mio fe31m, per fare
una prova perchè vorrei comprare un Hitachi Travelstar 7K100 100GB,ma non so quali viti svitare oltre a quelle dello sportellino
qualcuno che lo ha già fatto potrebbe darmi qualche indicazione,ho paura di fare qualche danno
ah e visto che ci siamo il modello da me scelto è compatibile con il mio notebook ?
ciauzz

Come puoi vedere nella mia signature, io ho montato proprio un 7K100 da 100 GB sul mio FE31M, e adesso và una bomba, come puoi leggere nei miei post un paio di pagine fa! La differenza con l'hard disk originale si sente moltissimo, a mio parere.
Per smontarlo, basta togliere le due vitine esterne sul bordo, e una volta sollevata la copertura in plastica, le due vitine sul bordo sinistro, vicino alla plastica. A quel punto sarà possibile fare scorrere l'hard disk verso destra, staccando così i connettori sata. A quel punto ti ritroverai con l'hard disk in mano, montato su un carrellino di metallo. Svita le 4 viti, e puoi sostituire l'hard disk. E' un gioco da ragazzi, molto più difficile a dirsi che a farsi
__________________
Desktop:Barton 2800+@3000 su ASUS A7N8x Deluxe, Sapphire ATI 9600Pro 128, 512+256 MB DDR 400MHz, Maxtor SATA 240+160 GB 8MB Cache, Speakers Logitech Z-640, Tastiera Logitech iTouch Internet Keyboard Special Edition, LG 1730S
Notebook:Sony Vaio FE31M - Core2 Duo T5600 1.83 GHz, 1024 MB RAM DDR2, nVidia 7600, Monitor 15.4" Wide X-Black doppia lampada, DVD-RW DL + Hitachi Travelstar 7K100 100GB 7200rpm
PDA:Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720 - HP iPAQ 2215
marcoanastasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v