Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2006, 15:20   #4521
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da superlillo
Scusa se mi intrometto, ma certo che lo manderei in nassistenza per quei tasti.... anzi a dire il vero l'ho già mandato un mese fa e in soli 4 giorni mi è tornato a casa fiammante e per ora i tasti sono oK !
Tanto di cappello x l'assistenza è stata un'esperienza se pur x una cosa lieve molto positiva "complimenti alla SONY" .
Beh, se ci han messo soli 4 giorni, allora complimenti davvero. Comunque io non l'avrei mai mandato in assistenza per uno scolorimento dei tasti... A me il notebook serve!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 15:29   #4522
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da nero88
Da quello che ho capito leggendo un po' in giro in Dual Channel due moduli a 667MHz dovrebbero andare a 333 mentre quelli a 533 vanno a 266MHz. Almeno era così con l'AMD Athlon64 con le DDR400 che andavano in Dual Channel a 200MHz.

Ciao
Attenzione a non confondere fischi per fiaschi. Le DDR2-533, essendo DDR (Double Data Rate, che non c'entra una mazza con il Dual Channel) vanno a 266*2=532MHz già in single channel. In Dual Channel si accedono a due banchi di memoria in un colpo solo, raddoppiando di fatto la bandwidth teorica massima consentita (532*2=1064MHz). L'Athlon64, con le DDR400 in Dual Channel può arrivare a 800MHz di bandwidth.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:04   #4523
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Attenzione a non confondere fischi per fiaschi. Le DDR2-533, essendo DDR (Double Data Rate, che non c'entra una mazza con il Dual Channel) vanno a 266*2=532MHz già in single channel. In Dual Channel si accedono a due banchi di memoria in un colpo solo, raddoppiando di fatto la bandwidth teorica massima consentita (532*2=1064MHz). L'Athlon64, con le DDR400 in Dual Channel può arrivare a 800MHz di bandwidth.
VERO LOL! Ho letto male io... ha ragione il dottore Si non bisogna confondere DDR con DUAL CHANNEL... chissà che avevo oggi per la testa...
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:08   #4524
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da 658290
Ma l'hai letto almeno quello che ho scritto?!?
1) So benissimo che questo è uno dei migliori router SOHO, lo conosco bene, lo uso da più di un anno!
2) Dove hai letto che parlo della connessione ADSL?!? Qui si parlava della connessione di un pc alla rete wireless, e qui gli errori umani fanno ben poco!
E' risaputo che cmq, anche se per le altre funzionalità è ottimo, questo router ha dei grossi problemi con il wireless, sopratutto con certe schede wireless mentre con altre no!
Vatti a leggere qui: [Official thread] Router ADSL ZyXEL HW660-61



Ripeto: il problema non sta nella potenza del segnale, nella gestione di tutta la sezione wireless, a livello di firm. A tal proposito ti riporto un pezzo del post di apertura che ti ho segnato:



A.
Se i problemi stanno nel firmware io con la stessa connessione ti ripeto... prendo 70 metri... non vedo che differenza ci sia tra la MIA intel e la TUA intel. Stessa serie di portatili, stessa scheda di rete... all inizio ha dato problemi anche a me ma ne sono uscito da solo senza ricorrere a forum vari.... e senza andare a dire che erano falle firmware... Sta cosa mi ricorda l'attacco hacker ai firmware dei speedtouch, e da li ogni persona che non riusciva a connettersi alla fine dava la colpa a tale attacco che non si sa manco se sia veramente esistito...

Poi fate come volete discutetene nel forum... io sinceramente impostati per benino gli ip di rete, la crittografia e tutte le portforwarding in wireless viaggio a 125mbps col fisso in ufficio e a 54mbps perfetti col vaio.


EDIT

Quote:
Originariamente inviato da 658290
-sembra che il firewall possa essere co-responsabile del freeze di WLAN in quanto interpreta il traffico di rete come attacco DOS: a questo proposito è consigliabile aumentare il più possibile le voci THRESHOLD in firewall\threshold (si tratta delle soglie oltre le quali il router ipotizza di essere sotto attacco DOS).
A me la wlan col firewall attivo nessun problema col vaio...

Il firewall attivo mi impedisce di usare STEAM correttamente per giocarci e a volte mi freeza la connessione... devo venire a vedere se c'è qualche corrispondenza
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt

Ultima modifica di DjMDS : 11-11-2006 alle 18:14.
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:15   #4525
nero88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Attenzione a non confondere fischi per fiaschi. Le DDR2-533, essendo DDR (Double Data Rate, che non c'entra una mazza con il Dual Channel) vanno a 266*2=532MHz già in single channel. In Dual Channel si accedono a due banchi di memoria in un colpo solo, raddoppiando di fatto la bandwidth teorica massima consentita (532*2=1064MHz). L'Athlon64, con le DDR400 in Dual Channel può arrivare a 800MHz di bandwidth.
Ho capito, quindi alla fine se prendo due banchi a 667MHz in Dual Channel la bandwith arriverà a 1334 mentre il FSB solo a 667MHz. Pazienza
Grazie a tutti per la spiegazione!
Ciao
nero88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 02:55   #4526
Wolf7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
In Dual Channel si accedono a due banchi di memoria in un colpo solo, raddoppiando di fatto la bandwidth teorica massima consentita (532*2=1064MHz)
Appunto perche' vengono fatti due accessi contemporanei, non duplichi la frequenza di lavoro delle ram, che rimane la stessa del single channel.

Dual Channel = Due accessi (in due moduli diversi) nello stesso ciclo di clock - frequenza invariata (due trasferimenti alla stessa frequenza base (533 o 667 che sia)).

Comunque, due moduli a 667 Mhz (in dual channel) servono eccome se si fanno trasferimenti di dati dalla ram alla vram, e con le go7400 in turbocache non sarebbe affatto male
Ma la differenza con due moduli a 533 non la saprei prevedere...
Wolf7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 10:34   #4527
meraner
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3
Salve a tutti, io ho un grosso problema:
Sono in posseso da poco più di 2 mesi di un sony vaio fe28b, fino ad oggi non ho mai pensato a fare i 2 dvd di ripristino di sistema, il fatto è che quando avvio il "vaio recovery utility" il pc si blocca e non posso fare altro che spegnerlo brutalmente, ho provato 2 o 3 volte ed una sola volta è partita l'applicazione dandomi la scelta di cosa fare cioè se creare i dischi o ripristinare il sistema, ho scelto di creare i dischi e si è di nuovo bloccato tutto!
Qualcuno ha qualche idea?

P.S.: da quando l'ho preso ho installato e a volte disinstallato diverse applicazioni che mi servono per lavoro, e ho disinstallato tutto quello che era symantec!
meraner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 16:20   #4528
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da meraner
Salve a tutti, io ho un grosso problema:
Sono in posseso da poco più di 2 mesi di un sony vaio fe28b, fino ad oggi non ho mai pensato a fare i 2 dvd di ripristino di sistema, il fatto è che quando avvio il "vaio recovery utility" il pc si blocca e non posso fare altro che spegnerlo brutalmente, ho provato 2 o 3 volte ed una sola volta è partita l'applicazione dandomi la scelta di cosa fare cioè se creare i dischi o ripristinare il sistema, ho scelto di creare i dischi e si è di nuovo bloccato tutto!
Qualcuno ha qualche idea?

P.S.: da quando l'ho preso ho installato e a volte disinstallato diverse applicazioni che mi servono per lavoro, e ho disinstallato tutto quello che era symantec!
Controlla che sia abilitato il DMA per il lettore/masterizzatore e l' HD. Io avevo un problema simile, ci metteva una vita a finire l'operazione, ed avevo notato che il DMA per il masterizzatore risultava disabilitato in gestione periferiche!
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 17:26   #4529
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Wolf7
Appunto perche' vengono fatti due accessi contemporanei, non duplichi la frequenza di lavoro delle ram, che rimane la stessa del single channel.

Dual Channel = Due accessi (in due moduli diversi) nello stesso ciclo di clock - frequenza invariata (due trasferimenti alla stessa frequenza base (533 o 667 che sia)).
E' ovvio. Io ho semplificato per cercare di far capire più facilmente il concetto, essendo che alla fine è come se avessi raddoppiato la frequenza (in realtà è l'ampiezza del bus dati ad essere raddoppiata, passando da 64bit a 128bit).
Quote:

Comunque, due moduli a 667 Mhz (in dual channel) servono eccome se si fanno trasferimenti di dati dalla ram alla vram, e con le go7400 in turbocache non sarebbe affatto male
Ma la differenza con due moduli a 533 non la saprei prevedere...
Difatti l'avevo già scritto che per la scheda video (soprattutto la Go7400 che ha poca vram dedicata) il dual channel è utile (così come è utile se hai doppio hard disk in configurazione RAID 0, insieme a tante periferiche USB2.0 e FireWire collegate e usate in parallelo). Quello che secondo me è poco utile, invece, è il passaggio da 533MHz a 667MHz per le ram, a meno che non si monti un banco solo (quindi in single channel).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 17:43   #4530
morillo
Senior Member
 
L'Avatar di morillo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
ragazzi visto che siete così esperti mi date un consiglio!? vorrei aumentare la ram del mio fe11s a 2g...mi dite quali sono le marche e i modelli sui quali puntare?
ho dato uno sguardo al sito kingston ma poi tra frequenze pin ddr2 e quant'altro non c'ho capito molto
aspetto un vostro consiglio onde evitare un acquisto inutile
__________________
Asus Zenbook UX31
morillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 17:51   #4531
meraner
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da gogogo
Controlla che sia abilitato il DMA per il lettore/masterizzatore e l' HD. Io avevo un problema simile, ci metteva una vita a finire l'operazione, ed avevo notato che il DMA per il masterizzatore risultava disabilitato in gestione periferiche!
Si, il DMA è abilitato ed è impostato cosi sia nel canale ide primario che secondario: DMA se disponibile.
Solo che il "VAIO recovery utility" continua a non funzionare

Ultima modifica di meraner : 12-11-2006 alle 17:54.
meraner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 23:43   #4532
f4b10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 289
io sto per ordinare 2 banchi da 1gb kingston ddr2 667.

non vedo xke ordinarle 533!!!

poi cmq prima di montarle farò dei testi e vi dirò in % quanto migliora secondo sandra o prog affini.

certo che lo mando in assistenza per i tasti cavolo!
il portatile è nuovo e dopo 1 settimana i tasti non si possono scolorire!
pensavo che l'assistenza si mettessa a ridere invece se mi dite che velo hanno fatto lo mando anchio...magari quando vado 4gg in vacanza però!
f4b10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 23:44   #4533
f4b10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 289
comprare ram non kingston non vale la pena per pochi euro di meno...
f4b10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 10:04   #4534
tassadar81
Member
 
L'Avatar di tassadar81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Fossalta di P.ro (VE)
Messaggi: 136
INDICATORE BATTERIA

Ciao a tutti!
Ho un vaio fe 21h e mi chedevo se esistesse un'applicazione che sostituisse l'indicatore dello stato di carica della batteria di winzoz..qualcuno mi può aiutare? tnx
__________________
Oi oi oi, oi oi oi oi PIPPO INZAGHI segna x noi!!!...Sheva mercenario ci hai traditi!
tassadar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 11:29   #4535
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da tassadar81
Ciao a tutti!
Ho un vaio fe 21h e mi chedevo se esistesse un'applicazione che sostituisse l'indicatore dello stato di carica della batteria di winzoz..qualcuno mi può aiutare? tnx
ce ne sono diverse, tipo battery bar, ma non funzionano bene... sono troppo sensibili a me è capitato di aver 7 ore di carica rimanente stimata con solo il 15% di batteria...
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 11:36   #4536
tassadar81
Member
 
L'Avatar di tassadar81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Fossalta di P.ro (VE)
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da 2678
ce ne sono diverse, tipo battery bar, ma non funzionano bene... sono troppo sensibili a me è capitato di aver 7 ore di carica rimanente stimata con solo il 15% di batteria...
...quindi quella più affidabile resta quella originale...uff...
__________________
Oi oi oi, oi oi oi oi PIPPO INZAGHI segna x noi!!!...Sheva mercenario ci hai traditi!
tassadar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 11:57   #4537
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da tassadar81
...quindi quella più affidabile resta quella originale...uff...
per la cronaca neanche windows vista dice la stima oraria di carica rimanente, speriamo buttino fuori dei driver migliori, prima o poi...
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 11:59   #4538
tassadar81
Member
 
L'Avatar di tassadar81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Fossalta di P.ro (VE)
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da 2678
per la cronaca neanche windows vista dice la stima oraria di carica rimanente, speriamo buttino fuori dei driver migliori, prima o poi...
...e lo so x questo intendevo una cosa tipo quella che hanno gli ibm...una bar già inserita da loro..
__________________
Oi oi oi, oi oi oi oi PIPPO INZAGHI segna x noi!!!...Sheva mercenario ci hai traditi!
tassadar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 12:53   #4539
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
riguardo la sostituzione batterie serie fe11

come avevo scritto poco tempo fa, ho chiamato sony dicendo che "purtroppo" il numero di serie della mia batteria si era "accidentalmente" cancellato, e quindi illeggibile.

di fatto la gentissima signorina mi ha chiesto i seguenti dati:
1) seriale del portatile
2) data di acquisto
3) modello batteria
4) numero cellulare
5) indirizzo mail
6) indirizzo di residenza

questo una settimana fa, per ora non mi è arrivata nessuna segnalazione... attendo loro notizie, appena mi fanno sapere qualcosa vi farò sapere
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:47   #4540
ElectraS
Member
 
L'Avatar di ElectraS
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 300
Driver modem fe31h

Ragazzi non riesco più a collegarmi con il modem 56k del mio fe31h, win mi dice che potrebbe essere un problema di aggiornamento driver, ma dove posso trovarli?
Grazie!!
ElectraS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v