Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 22:08   #4341
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
cioè tu per una sola opinione negativa di un utente che cmq viene da un sony adesso decidi di buttarti su asus, vedili da vicino e ti accorgerai che anche se ha la lampada singola il sony si vedrà una favola rispetto all'asus.
non scherziamo, alla fine un ottimo display è la cosa migliore di un nb
Beh si...non hai tutti i torti. Vorrei un vaio proprio per la qualità dello schermo, altrimenti a parità di costo mi prendo altri modelli di altre marche + performanti.

Ma scusate! A questo punto avrebbe senso prendersi (se si riesce a trovare ) il "vecchio" FE28H che per lo meno ha 2 lampade e ha più o meno la stessa configurazione del FE31B. Tuttalpiù sostituirò l'hard disk da 4200.
Datemi un vostro parere!!!

Ultima modifica di Emiliano^^ : 02-11-2006 alle 22:18.
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:10   #4342
alexronny
Senior Member
 
L'Avatar di alexronny
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Monza
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da colex
Considera che oggi 2 banchi da 1GB per un totale di 2GB costano non meno di 120/140 euri ciascuno a seconda della marca, anche la più sfigata! Qindi a conti fatti e con 40 GB in più di hard disk forse conviene prendere direttamente il 31Z... oppure oggi l'M e a gennaio/febbraio o più tardi quando uscirà VISTA e lo installerai, puoi pensare di prendere i 2GB, che costeranno meno (anche se i prezzi delle memorie sono un pò strani )!
Io almeno farò così, ero andato da Es*e*ì per prendere 2GB di Corsair a 142 euri l'uno= 284 euri... ma ho rinunciato, tanto con 1GB WinXP gira benissimo
Penso proprio che comprerò il 31m e aspetterò un po' a prendere i due blocchi da 1GB
alexronny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 08:07   #4343
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da marcoanastasi
ragazzi non sto dicendo che il monitor è in assoluto una ciofeca, sto solo dicendo che la differenza rispetto al doppia lampada, avendoli qui sulla scrivania uno accanto all'altro, è veramente netta, e assolutamente percepibile ad occhio nudo. L'angolo di visuale del singola lampada è praticamente nullo in confronto a quello del doppia lampada, non appena ti sposti un po' di lato in alto o in basso cominci a vedere solo il bianco della lampada. Il nero è emissivo, cioè si vede il bianco della lampada sullo sfondo nero, mentre nel doppia lampada dell'FS315H il nero è assolutamente nero senza alcun colore lattiginoso. Inoltre il colorito tende nettamente all'azzurro, e ovviamente lo schermo è molto meno luminoso....
Attenzione, mi pare che si stanno confrontanto due portatili diversi e non due versioni dello stesso portatile. Non ho idea di come sia l'FS315H ma il confronto singola/doppia lampada andrebbe fatto con computer della stessa serie FE. A meno che non si riesca a capire il modello esatto dei display nei diversi casi.

Comunque, quello segnalato può anche essere un singolo modello difettoso (se di difetto si tratta) o anche tutta una partita venuta male.

In soldoni, prima di decidere, sempre provare prima.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 08:44   #4344
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da marcoanastasi
ragazzi non sto dicendo che il monitor è in assoluto una ciofeca, sto solo dicendo che la differenza rispetto al doppia lampada, avendoli qui sulla scrivania uno accanto all'altro, è veramente netta, e assolutamente percepibile ad occhio nudo. L'angolo di visuale del singola lampada è praticamente nullo in confronto a quello del doppia lampada, non appena ti sposti un po' di lato in alto o in basso cominci a vedere solo il bianco della lampada. Il nero è emissivo, cioè si vede il bianco della lampada sullo sfondo nero, mentre nel doppia lampada dell'FS315H il nero è assolutamente nero senza alcun colore lattiginoso. Inoltre il colorito tende nettamente all'azzurro, e ovviamente lo schermo è molto meno luminoso.
Cmq la differenza salta all'occhio anche a schermo spento. L'FE31H è altamente riflessivo, e NON HA il colorito violaceo che ha il doppia lampada, che invece anche da spento non riflette moltissimo, grazie al trattamento che appunto lo rende violaceo.

Per quanto riguarda la qualità costruttiva... non saprei descrivere con esattezza, ma basta tenerlo in mano per sentire che è molto più "plasticoso" dell'FS, che invece ha un feel molto metallico. Inoltre il blocco per lo schermo sembra abbastanza fragile, non è a molla come quello dell'FS.

Cmq questi non sarebbero problemi così gravi se non fosse per la botta che ho ricevuto dallo schermo.
Cmq, ripeto, magari in confronto ad altri notebook sarà anche migliore, ma essendo abituato a lavorare tutto il giorno con lo schermo doppia lampada dell'FS, lo shock nel passare all'FE31H è stato grande, tanto da spingermi a volerlo subito ritornare al negozio... sperando che mi tornino i soldi, così magari aggiungo qualcosa e prendo l'FE31M, visto che mi sa che con altre marche non potrei comunque trovare uno schermo buono quanto il doppia lampada X-Black.
A meno che voi non abbiate suggerimenti, ovviamente
Tu venivi da una serie più alta rispetto alla serie FE... anche se a quei tempi l hardware era peggiore la serie FS era di migliore qualità rispetto la FE... Insomma è come passare da una BMW Serie 5 del 2004 a una BMW Serie 3 del 2006, la serie 5 era più lussuosa meglio assemblata più curata...

Io sinceramente ho visto gli FE singola e doppia lampada e non mi pento di aver preso il FE21B a singola lampada e lo ho pagato molto più del previsto.

Per trovarti bene dovevi passare da un FS a qualche serie alta di Vaio... Pure io ho paragonato gli FS all FE in quel periodo, ed se ho scelto il FE21B è stato perchè la serie FS non si trovava facilmente e costava pure meno! (In pratica volevo scegliere un serie alta vecchio piuttosto che un entry level nuovo a giugno 2006)

Poi ovviamento avendo avuto per le mani acer e asus ben più potenti del mio ma avendo notato i display di qualità scarsissima dove si vedevano tutti i bordi dei pixel o addirittura un immagine retinata, vedendo che il nero degli acer e asus diventa molto prima una schifezza se giri attorno al portatile ecc ecc ovvio che ho optato per il sony....
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt

Ultima modifica di DjMDS : 03-11-2006 alle 08:47.
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 09:31   #4345
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Emiliano^^
Ma scusate! A questo punto avrebbe senso prendersi (se si riesce a trovare ) il "vecchio" FE28H che per lo meno ha 2 lampade e ha più o meno la stessa configurazione del FE31B. Tuttalpiù sostituirò l'hard disk da 4200.
Datemi un vostro parere!!!
Up up up
però il fatto di andarmi a cercare un modello vecchio mi fa pensare
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 09:33   #4346
marcoanastasi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
Tu venivi da una serie più alta rispetto alla serie FE... anche se a quei tempi l hardware era peggiore la serie FS era di migliore qualità rispetto la FE... Insomma è come passare da una BMW Serie 5 del 2004 a una BMW Serie 3 del 2006, la serie 5 era più lussuosa meglio assemblata più curata...

Io sinceramente ho visto gli FE singola e doppia lampada e non mi pento di aver preso il FE21B a singola lampada e lo ho pagato molto più del previsto.

Per trovarti bene dovevi passare da un FS a qualche serie alta di Vaio... Pure io ho paragonato gli FS all FE in quel periodo, ed se ho scelto il FE21B è stato perchè la serie FS non si trovava facilmente e costava pure meno! (In pratica volevo scegliere un serie alta vecchio piuttosto che un entry level nuovo a giugno 2006)

Poi ovviamento avendo avuto per le mani acer e asus ben più potenti del mio ma avendo notato i display di qualità scarsissima dove si vedevano tutti i bordi dei pixel o addirittura un immagine retinata, vedendo che il nero degli acer e asus diventa molto prima una schifezza se giri attorno al portatile ecc ecc ovvio che ho optato per il sony....
Azz! Non avevo idea che fossero due serie di qualità diversa! Sono sempre stato convinto che la serie FE fosse andata a sostituire la serie FS
Ma quale sarebbe l'alternativa vaio di serie alta!?! Non vedo altri vaio da 15.4 pollici
__________________
Desktop:Barton 2800+@3000 su ASUS A7N8x Deluxe, Sapphire ATI 9600Pro 128, 512+256 MB DDR 400MHz, Maxtor SATA 240+160 GB 8MB Cache, Speakers Logitech Z-640, Tastiera Logitech iTouch Internet Keyboard Special Edition, LG 1730S
Notebook:Sony Vaio FE31M - Core2 Duo T5600 1.83 GHz, 1024 MB RAM DDR2, nVidia 7600, Monitor 15.4" Wide X-Black doppia lampada, DVD-RW DL + Hitachi Travelstar 7K100 100GB 7200rpm
PDA:Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720 - HP iPAQ 2215
marcoanastasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 10:44   #4347
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da marcoanastasi
Azz! Non avevo idea che fossero due serie di qualità diversa! Sono sempre stato convinto che la serie FE fosse andata a sostituire la serie FS
Ma quale sarebbe l'alternativa vaio di serie alta!?! Non vedo altri vaio da 15.4 pollici
Invece hai ragione: la serie FE ha sostituito la FS. Quest'ultima indubbiamente era fatta meglio (il monitor violaceo a doppia lampada me lo ricordo, visto in un negozio... Era uno spettacolo... Chissà se anche i doppia lampada degli FE sono altrettanto validi).
Purtroppo, ultimamente si è assistiti ad un progressivo calo di qualità da parte di molte case rinomate (vedi i vendutissimi Toshiba della serie A100... Costano poco e sono carini, ma toccateli e poi fatemi sapere...). Questo calo ha coinvolto anche Sony, e secondo me non è un caso o la scelta di qualche novello dirigente di marketing, ma una strategia ben precisa volta al risparmio, necessaria per prepararsi ai notevolissimi costi legati al lancio della PS3 (anche perché gli altri produttori che hanno calato la qualità, hanno calato anche i prezzi, mentre Sony continua a vendere agli stessi prezzi...).
Ad ogni modo, nonostante il calo, i notebook Sony rimangono comunque di qualità superiore alla media: chassie solido al tatto, pannello lcd con rivestimento in lega di magnesio, design slim, peso contenuto e un monitor che, anche se a singola lampada, mi dà l'impressione di essere di qualità leggermente superiore agli altri (come contrasti e brillantezza dei colori, non come angolo di visione). Poi non bisogna dimenticare (spesso lo si fa) la ricchissima dotazione software che costituisce un valore aggiunto non indifferente. Certo non ha solo pregi, ma ha anche dei difetti, ma qual è il notebook di fascia consumer che non ne ha?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 03-11-2006 alle 10:47.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 11:27   #4348
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Emiliano^^
Ma scusate! A questo punto avrebbe senso prendersi (se si riesce a trovare ) il "vecchio" FE28H che per lo meno ha 2 lampade e ha più o meno la stessa configurazione del FE31B. Tuttalpiù sostituirò l'hard disk da 4200.
Datemi un vostro parere!!!

Quote:
Originariamente inviato da Emiliano^^
Up up up
però il fatto di andarmi a cercare un modello vecchio mi fa pensare

Inoltre i problemi della batteria si riscontravano anche nei modelli FE28H?
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 12:15   #4349
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Invece hai ragione: la serie FE ha sostituito la FS. Quest'ultima indubbiamente era fatta meglio (il monitor violaceo a doppia lampada me lo ricordo, visto in un negozio... Era uno spettacolo... Chissà se anche i doppia lampada degli FE sono altrettanto validi).
sono validi sono validi il mio FE11M ha un monitor tutto violaceo quando è spento ma acceso è spettacolare, lo uso all'uni per fare dei lavori e posso garantirti che è sempre una spanna sopra tutti gli altri nb che si trovano nei paraggi!
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 12:15   #4350
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Emiliano^^
Inoltre i problemi della batteria si riscontravano anche nei modelli FE28H?
stai tranquillo, io ho un FE11M comprato a febbraio e la batteria non è difettata, e poi anche se lo fosse che problema c'è? tanto te la cambiano
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 12:37   #4351
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
sono validi sono validi il mio FE11M ha un monitor tutto violaceo quando è spento ma acceso è spettacolare, lo uso all'uni per fare dei lavori e posso garantirti che è sempre una spanna sopra tutti gli altri nb che si trovano nei paraggi!
Beh, menomale. Almeno non hanno lesinato anche sui modelli di punta. Il 31M costa circa 130€ in più rispetto al 31H e, tutto sommato, la differenza di prezzo ci sta, considerando che ha in più:

- Core2Duo T5600 (vabbè... 170MHz in più rispetto al T5500 non credo si sentano...)
- 40GB in più di HD
- Display a doppia lampada con trattamento 'violaceo' Sony (che a quanto pare ha un angolo di visione maggiore, oltre che una maggiore luminosità)
- GeForce Go7600 (all'incirca il doppio più veloce della 7400)

Tuttavia, l'HD da 4200rpm mi ha fatto desistere e optare per il 31H... La velocità di caricamento per me è molto importante, non solo per il boot, ma anche in generale per la rapidità con cui vengono lanciate le applicazioni o per fare operazioni disk-intensive, come videoediting, encoding audio/video, ecc.
Per quanto riguarda il monitor... Beh, io il notebook lo uso per lo più collegato ad un bel 19" widescreen e, quelle volte che devo spostarmi (ed usare quindi il suo pannello 15.4" integrato) non mi lamento più di tanto (anche perché i notebook degli altri produttori non se la passano certo meglio sotto quest'aspetto)...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 13:29   #4352
Carminuccio
Member
 
L'Avatar di Carminuccio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: torre del greco
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Beh, menomale. Almeno non hanno lesinato anche sui modelli di punta. Il 31M costa circa 130€ in più rispetto al 31H e, tutto sommato, la differenza di prezzo ci sta, considerando che ha in più:

- Core2Duo T5600 (vabbè... 170MHz in più rispetto al T5500 non credo si sentano...)
- 40GB in più di HD
- Display a doppia lampada con trattamento 'violaceo' Sony (che a quanto pare ha un angolo di visione maggiore, oltre che una maggiore luminosità)
- GeForce Go7600 (all'incirca il doppio più veloce della 7400)

Tuttavia, l'HD da 4200rpm mi ha fatto desistere e optare per il 31H... La velocità di caricamento per me è molto importante, non solo per il boot, ma anche in generale per la rapidità con cui vengono lanciate le applicazioni o per fare operazioni disk-intensive, come videoediting, encoding audio/video, ecc.
Per quanto riguarda il monitor... Beh, io il notebook lo uso per lo più collegato ad un bel 19" widescreen e, quelle volte che devo spostarmi (ed usare quindi il suo pannello 15.4" integrato) non mi lamento più di tanto (anche perché i notebook degli altri produttori non se la passano certo meglio sotto quest'aspetto)...
Salve io ho il 31m e vi assicuro che l'hd a 4200 non si nota l'ho confrontato con un toshiba di un amico con core 2300 non c'è paragone
p.s. date un occhiata ai test che ho postato più indietro ciauz
__________________
ASUS M4N78 PRO
AMD Phenom II X4 940
CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)5-5-
2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS SONY FE31M + mouse bluetooth kensington
Carminuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 13:56   #4353
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
...(anche perché gli altri produttori che hanno calato la qualità, hanno calato anche i prezzi, mentre Sony continua a vendere agli stessi prezzi...) ...
Non vorrei esser noioso, ma il mio FE11S è costato poco meno di 1700 € ed era il prezzo più basso di poco prima di Pasqua. Adesso costano tutti moooolto meno.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
... chassie solido al tatto, pannello lcd con rivestimento in lega di magnesio...
Forse andava scritto al contrario.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 13:59   #4354
xman3
Member
 
L'Avatar di xman3
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Padova
Messaggi: 44
Vorrei anche io dire 2 cose sul mio FE31H:

1. Pur non avendo la doppia lampada il monitor si vede bene, anzi più che bene, certo i puristi della perfezione video possono storcere il naso se il bianco non è più bianco ed il nero non è più nero del nero... ma a conti fatti risulta essere un monitor superiore di una spanna a molte altre marche valide (vedi asus o toshi). (e avendo cambiato il mio HP non tornerò di certo indietro).

2. La Sony, con la serie FE, a mio avviso ha centrato molto le diverse esigenze dell'utenza: abbiamo 4 modelli FE, due di fascia "alta" e due di "bassa". A seconda dei casi uno deve decidere il modello in base ai propri interessi o al portafoglio, certo se fossimo tutti dei Paperoni penso che prenderemmo l'FE31Z solo per il gusto della lettera Z! D'altra parte, non essendo così, uno sceglie secondo le proprie esigenze e disponibilità.
Per chi piace giocare bene, Go7600 e dunque FE31M, 31Z
Per chi guarda alla perfezione del monitor, FE31M e Z.
Per chi deve utilizzarlo per rappresentanza, vuole avere un giellino da mostrare e l'applicazione più potente che usa è Word, FE31B, 31H.
Per chi deve tenere conto anche di budget limitato FE31H, 31B.
Per chi fa un po tutto FE31H o FE31M.
Per tutti gli altri a seconda delle esigenze si deve decidere quale modello acquistare.

Detto questo, saluto tutti concludendo: sono molto soddisfatto del mio FE31H e a parte dei difetti (difetti soggettivi tra l'altro) marginali quali assenza di BT, casse buone ma non eccellenti ed effettiva sensazione di schifezza del gancio di chiusura, c'è da tenere presente alcuni aspetti altrettanto fondamentali, quali ottima costruzione (anche questa molto soggettiva) e assistenza impeccabile (errare umanum est, centro assistenza diabolicus!).
__________________
SEE YA!!
xman3
Sony VAIO Fe31H, il mio pargoletto!!!!!

Ultima modifica di xman3 : 03-11-2006 alle 14:02.
xman3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:09   #4355
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Carminuccio
Salve io ho il 31m e vi assicuro che l'hd a 4200 non si nota l'ho confrontato con un toshiba di un amico con core 2300 non c'è paragone
p.s. date un occhiata ai test che ho postato più indietro ciauz
Io la differenza fra un 4200rpm ed un 5400rpm la noto eccome... Molto, ovviamente, dipende dalle applicazioni che solitamente si usano.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:17   #4356
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Non vorrei esser noioso, ma il mio FE11S è costato poco meno di 1700 € ed era il prezzo più basso di poco prima di Pasqua. Adesso costano tutti moooolto meno.
Beh, ma allora ai tempi dell'FE11 i dirigenti di marketing dovevano essere impazziti... Anche tu però... Comprare un notebook a 1700€ quando ne valeva al più 1500€... Ce l'ha almeno la doppia lampada?
Comunque, dalla serie FE21 in poi mi pare che con i prezzi si siano decisamente ridimensionati.
Quote:

Forse andava scritto al contrario.
Non capisco cosa intendi...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:24   #4357
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Non vorrei esser noioso, ma il mio FE11S è costato poco meno di 1700 € ed era il prezzo più basso di poco prima di Pasqua. Adesso costano tutti moooolto meno.
Stesso discorso: FE11S acquistato a marzo 2006, identico prezzo al tuo.

Sono soddisfatto al 100% dell'acquisto, tornando indietro farei la stessa scelta. Fino ad oggi non vedo cambiamenti significativi nella serie FE tali da giustificare il passaggio ai nuovi modelli, se lo facessi mi sentirei come quelli che cambiano telefonino ogni volta che esce un nuovo nokia...

Fortunati, invece, i nuovi acquirenti che possono beneficiare di ottimi prezzi.

Io ho la batteria difettata, what's the problem? Me la sostituiscono...!

l.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:26   #4358
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Ragazzi, vi ripropongo il mio quesito!
Premetto che gli ho trovati entrambi all'incirca allo stesso prezzo.
Prendere l'FE31B oppure FE28H???

Aiutatemi!!! Mi affido alla vostra esperienza!!! Devo prenderlo entro domani sera!
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:34   #4359
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Beh, ma allora ai tempi dell'FE11 i dirigenti di marketing dovevano essere impazziti... Anche tu però... Comprare un notebook a 1700€ quando ne valeva al più 1500€... Ce l'ha almeno la doppia lampada?
Comunque, dalla serie FE21 in poi mi pare che con i prezzi si siano decisamente ridimensionati.Non capisco cosa intendi...
Erano i prezzi di allora. Se vuoi ti mando tutta l'analisi di mercato fatta a suo tempo su Sony, Toshiba, ecc. ... ma non mi pare il caso. Subito dopo i prezzi sono scesi di colpo e lo stanno ancora facendo.

Lo chassis, cioè il telaio, è (dovrebbe essere, non l'ho mai smontato) in lega di magnesio.

Il resto è plastica pura al 100%

Ultima modifica di eureka63 : 03-11-2006 alle 14:52.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:44   #4360
Barbutus
Senior Member
 
L'Avatar di Barbutus
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 331
Sono usciti dei nuovi driver forceware 93.71 , vanno bene per il chip grafico del mio notebook ? GeForce Go 7400

byez
__________________
TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V) CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, PS4, XBOX 360, PS3, PSP
NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black CUFFIE: Sennheiser HD 595 , Sennheiser RS 180
Barbutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v