Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2006, 12:21   #3841
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da alexpetros
qualcuno aveva chiesto se c'era una persona che aveva provato a scrostare completamente i tasti del volume...

...beh io l'ho fatto già da tempo...

i miei amici che prima della "scrostatura" ancora non l'avevano visto...non si sono accorti di nulla e quando gli ho detto della modifica mi hanno detto che non si notava...sembrava fatto apposta.

cmq nn sono contento...ho intenzione di chiamare la sony e di chiedere se una volta sostituiti il problema non si ripresenta...e magari provo anche a chiedere se è possibile mettere dei nuovi tasti con il colore del tasto alimentazione...chissà se è possibile.
Giusto per curiosità, come hai fatto a scrostarli? Li hai tolti dallo chassis o hai fatto il lavoro direttamente sui tasti montati? Hai utilizzato qualche solvente?

Non ho seguito bene il discorso, ma che problemi davano quei tasti?
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 12:56   #3842
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Kubuntu e Sony Vaio Fe21h

Salve, ho installato l'ultima versione di Kubuntu (Drapper . 6.06) sul vaio Fe21H. Tutto quasi perfetto tranne:

1- Il frequency scaling sembra funzionare perfettamente se non fosse per il fatto che /proc/cpuinfo mi segnala entrambe le cpu alla massima velocità mentre /sys/device/system/cpu/cp0/cpufreq/cpufreq_curr_frequency mi segnala correttamente ad 1ghz, avendo impostato la modalità powersave.

2- La sospensione (standby?) funziona bene, solo che al ritorno l'audio smette di funzionare

3- il lato sinistro del notebook è un pò caldo rispetto a quando gira windows. A sinistra c'è la gpu? Conoscete qualche tool di nvidia per linux per fare il downclock della GPU?

Qualche dritta? grazie

Ultima modifica di gogogo : 23-09-2006 alle 14:07.
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 13:03   #3843
subcomandante
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da subcomandante
ragazzi ho un problema:

il mio sony vaio fe-11h arrivato ad aprile già da un po' di tempo presenta un pixel/puntino rosso. Da cosa dipende? E' bruciato? Come faccio per risolvere il problema? La garanzia serve a qualcosa? grazie
up
subcomandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 13:26   #3844
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Gobmat
Ho da poco installato Ubuntu e dopo un po' di smanettamento e perdita di tempo sono riuscito a configurarlo decentemente. A breve vedrò di riferire come mi trovo e quanto dell'harware del Vaio sono riuscito a far riconoscere.
Volevo solo aggiornare sul rumorino che giorni addietro avevo segnalato. Il click click. Ancora non ho capito se è il clicking sound che circola sui vari forum; il "mio" suono è identico al tic tic di un orologio meccanico da polso. Si sente più col portatile alimentato a batteria e meno se alimentato da rete.
La novità è con Ubuntu non sento il tic tic!!! Mah. Devo ancora provare con l'alimentazione a batteria, perchè l'ho tolta. Ipotizzo che il rumorino sia dovuto alle impostazioni di alimentazione; questo spiegherebbe il diverso comportamento tra le 2 alimentazioni. Ma magari anche no...
Vedremo più in là se ci sono aggiornamenti...
Se qualcuno ne sa di più... grazie
Il click che senti è normale, dipende dall'uso dell'hard e poiché windows accede di continuo all'hard disk anche se l'unico progr. aperto è il browser, lo senti un po' + spesso. Quindi tutto ok. Il click che senti tu e che sento anch'io sul mio fe21h è diverso da quello segnalato da Wolf, è molto più leggero, a volte si percepisce a malapena, solo alcune volte è leggermente più forte ed assomiglia al click di quando premi il tasto di un mouse esterno. Quello segnalato da Wolf è più simile ad un tac che ad un click. Se hai l'hd hitachi installato questo del Vaio è di una silenziosità estrema, io non lo sento nemmeno macinare (se non in rarissimi casi) e il click lo si sente proprio perché è supersilenzioso altrimenti non lo si percepirebbe nemmeno. Io non lo porterei mai in assistenza per quel rumorino da niente, sapendo come sono molto più rumorosi altri hd (macinamento e rumori simile a scatti al giro sui piatti) preoccuparsi per un inezia simile si va in paranoia. Io ce l'ho da un po' più di 3 mesi e con un uso intensivo l'hd è tutt'ora silenzioso. Si accende spessissimo la spia perché windows, come ho detto, accede spesso per una sua conformazione stessa particolare, come a tutte le cose particolari inerenti casa microsoft. Altri che hanno installato Linux hanno notato subito la differenza.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 23-09-2006 alle 14:34.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 13:37   #3845
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Ho appena visto la serie FE31, cacchio quel colore mi garba decisamente di più, e i tasti sono a prova di sporco. Peccato che ne avevo assoluto bisogno a Luglio, altrimenti questa soluzione del 31 mi piace di più. Cmq dai test fatti al Merom a quanto pare è una mezza delusione, tutti i miglioramenti di performance rispetto allo Yonah si sono rivelati un'esagerazione. Lo stacco di performance (potenza e riduzione consumi) si riduce a poco più del 10-13%. Meglio quindi che i prezzi anche con il nuovo procio non si siano alzati, altrimenti sarebbe stata una grossa fregatura, in questo perlomeno sono stati onesti, perché di solito sulle novità ci speculano parecchio.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 23-09-2006 alle 14:35.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 13:53   #3846
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
crashano alla chiusura di windows dicendo che la memoria non poteva essere read
Non ho il tuo stesso problema con la scheda video (anche perché non giocandoci , preferisco tenerla a risparmio) ma sta cosa che mi si blocca ogni tanto alla chiusura con quella cavolo di scrittura "memoria non poteva essere letta" la trovo scocciante, qualche volta sono stata costretta a forzare lo spegnimento. L'errore che mi dà è quello relativo al programma di upgrade di window, a disattivarlo non mi va, mi fa comodo che mi avvisi se ci sono aggiorn. di rilievo.
A qualcuno è mai successo una cosa simile? anche perché non so se aggiornando il bios potrò avere dei miglioramenti al riguardo (a proposito chi ha aggiorn. il bios finora?). Sono indecisa. Il problema per fortuna non si presenta spesso, però quelle rare volte mi scoccia lo stesso, perché forzare lo spegnimento non è una cosa che mi garba.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 14:08   #3847
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
A me non si sono ancora scrostati i famosi tasti, forse per il discorso che da giugno sono stati sistemati a quanto pare...
Mah spero proprio che sia così , io l'ho preso a Luglio (ma l'ho preso dall'Italia a Luglio, mica dalla Cina dove è stato costruito, quindi non so se rientra tra i fortunati sistemati a Giugno ) e i miei tastini al momento sono integri (anche se io i due che uso di frequente sono i due tasti volumi + e -, e ovviamenti quelli della tastiera)
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 14:08   #3848
pexsot
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
salve, mi intrometto bruscamente nella discussione....volevo sapere se è possibile aggiungere un hard disk ai vaio della serie FE.....in quanto per lavoro a me serve molto spazio....grazie in anticipo

pexsot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 14:15   #3849
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da 2678

ps. i tasti piatti, nessuno in 4000 post l'ha detto, sono COMODISSIMI, perchè sono molto larghi e molto morbidi, ogni tanto mi ritrovo a provare certi notebook che hanno i tasti troppo piccoli e duri....
Beh evidentemente, nei 4000 post qualcuno ti è sfuggito , perché tra i difetti e i pregi che ho riscontrato in questo Vaio, la tastiera io l'ho decantata in più di una occasione, e non solo per i tasti larghi, che per me non costituisce cmq un vantaggio, ma per la morbidezza e la sensibilità al tocco dei tasti, non stancano affatto. Una delle migliori tastiere che abbia mai provato in assoluto! In alcuni punti non è al 100% solida, ma è talmente sensibile al tocco che la solidità o meno non la si percepisce neppure quando digiti, a meno che invece di digitare non si zappi sulla tastiera
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 23-09-2006 alle 14:45.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 14:23   #3850
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
1)

3)La batteria non la perdi, semplicemente si muove di mezzo millimetro neanche, e si risolve facilmente con dei feltrini sottili.
Sta cosa della batteria...mah.. o ad altri si muove tanto o altrimenti è una vera paranoia. Intanto non se ne può staccare mai perché da un lato c'è il lock di chiusura che la tiene fissa in sicurezza, infatti da quella parte la mia non si sposta di mezzo millimetro. Dall'altro lato dove il gancetto è solo di apertura (senza la dicitura lock) si muove leggermente di mezzo millimetro, ma proprio a volerla spostare con le dita per verifica, altrimenti nell'uso quotidiano nemmeno te ne accorgi. Sinceramente sono altri i difetti di questo Vaio, come le porte usb tutte da un lato e la scheda audio tutto tranne che multimediale. Per il resto è consigliabile, soprattutto con i prezzi ribassati
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 14:39   #3851
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da pexsot
salve, mi intrometto bruscamente nella discussione....volevo sapere se è possibile aggiungere un hard disk ai vaio della serie FE.....in quanto per lavoro a me serve molto spazio....grazie in anticipo

Che intendi con aggiungere? Se vuoi dire aggiungerne uno in un case esterno sì. All'interno no. C'è solo spazio per uno. Puoi al massimo sostituire quello in dotazione con uno più capiente e più veloce senza problemi.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 15:16   #3852
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Ho appena visto la serie FE31, cacchio quel colore mi garba decisamente di più, e i tasti sono a prova di sporco. Peccato che ne avevo assoluto bisogno a Luglio, altrimenti questa soluzione del 31 mi piace di più. Cmq dai test fatti al Merom a quanto pare è una mezza delusione, tutti i miglioramenti di performance rispetto allo Yonah si sono rivelati un'esagerazione. Lo stacco di performance (potenza e riduzione consumi) si riduce a poco più del 10-13%. Meglio quindi che i prezzi anche con il nuovo procio non si siano alzati, altrimenti sarebbe stata una grossa fregatura, in questo perlomeno sono stati onesti, perché di solito sulle novità ci speculano parecchio.
Infatti è proprio quello che devi considerare... cioè che i prezzi dovrebbero restare gli stessi a fronte di un leggero incremento nelle prestazioni. Quindi il nuovo acquirente ci dovrebbe guadagnare. E' vero però che gli annunci di Intel e AMD sono sempre strapompati...

Scusami Cheyenne, dove posso trovare news sulla nuova serie FE31? Ho fatto una ricerchina, ma ho trovato solo notizie in tedesco e poco esplicative. Grazie

Ultima modifica di Plax : 23-09-2006 alle 17:15.
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 15:20   #3853
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
1) Il software lo reperisci dalla sony, ma a me ad esempio i driver video servono completi come quelli ufficiali nvidia perchè la vga resta in risparmio energetico se non lo disabilito io. Agli altri invece va bene. Anche a me andava bene non so da quando succeda sto fatto.
Quindi da quello che ho capito il software necessario è tutto sul sito della sony. Vorrei capire un'altra cosa: se volessi fare una formattazione subito dall'inizio per eliminare un pò di "skifezze" varie montate di default potrei farla?? Perderei qualke dato importante per la garanzia?? E cmq se si potesse fare quest'operazione dovrei procurarmi una copia di windows oppure la troverei insieme al notebook all'acquisto?
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 20:07   #3854
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Plax
Infatti è proprio quello che devi considerare... cioè che i prezzi dovrebbero restare gli stessi a fronte di un leggero incremento nelle prestazioni. Quindi il nuovo acquirente ci dovrebbe guadagnare. E' vero però che gli annunci di Intel e AMD sono sempre strapompati...

Scusami Cheyenne, dove posso trovare news sulla nuova serie FE31? Ho fatto una ricerchina, ma ho trovato solo notizie in tedesco e poco esplicative. Grazie
Lo trovi su sony-style , stavo comparando le caratteristiche del 31H con il mio e c'è un po' di più rispetto al mio di 3 mesi fa (procio e hd) e lo vendono allo stesso prezzo di listino, anche se io l'ho pagato un bel po' di meno perché l'ho comprato da un rivenditore online che non applicava il prezzo di listino. Sul modello di punta 31Z invece trovo che abbiano esagerato con il prezzo, dovrebbe costare un centinaio di euro in più rispetto all'equivalente 11S o 21S invece costa parecchio di più tenendo conto che monta la stessa scheda video, qui secondo me una piccola fregatura c'è. Perché al di là del Merom in più c'è solo 1 GB di ram e 40 GB di hd e costa circa 1900 € quando mi pare che l'11S e il 21S stava sui 1600-1700 €. Avrei capito quei 1900 € solo se avessero messo in dotazione anche una sk video 7600 go con 256 ram dedicati.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 23-09-2006 alle 20:13.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 20:11   #3855
Wolf7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Mah spero proprio che sia così , io l'ho preso a Luglio (ma l'ho preso dall'Italia a Luglio, mica dalla Cina dove è stato costruito, quindi non so se rientra tra i fortunati sistemati a Giugno ) e i miei tastini al momento sono integri (anche se io i due che uso di frequente sono i due tasti volumi + e -, e ovviamenti quelli della tastiera)
Io l'ho preso a febbraio (ho un FE11S) e nonostante uso un sacco i tasti mute, vol-, vol+ e S1, non mi hanno ancora dato alcun segno di scrostamento.
Wolf7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 20:19   #3856
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Wolf7
Io l'ho preso a febbraio (ho un FE11S) e nonostante uso un sacco i tasti mute, vol-, vol+ e S1, non mi hanno ancora dato alcun segno di scrostamento.
C'è una canzone che dice .."questione di feeling.." beh visto che la cosa è successa ad un bel po' di persone, quelli di noi a cui non è successo, anche a parecchi mesi di uso, dovremmo cantare "questione di culo.."
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 20:23   #3857
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
Quindi da quello che ho capito il software necessario è tutto sul sito della sony. Vorrei capire un'altra cosa: se volessi fare una formattazione subito dall'inizio per eliminare un pò di "skifezze" varie montate di default potrei farla?? Perderei qualke dato importante per la garanzia?? E cmq se si potesse fare quest'operazione dovrei procurarmi una copia di windows oppure la troverei insieme al notebook all'acquisto?
Appena ti arriva devi SUBITO e ripeto SUBITO farti i DVD di ripristino...
La sony ti chiede 70euro per mandarteli... Dopo aver fatto SUBITO e ti ripeto ancora SUBITO i DVD di ripristino puoi fare quello che vuoi ...
In caso qualcosa vada male metti il dvd di ripristino nel drive e avvii...

Ogni volta che ripristini il sistema ti ritrovi anche le sue sporcherie reinstallate.
Per installare un sistema pultio ti scarichi dal mulo un XP PRO pulito, e lo usi col tuo codice di licenza. Ci sono le istruzioni in prima pagina.
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 20:30   #3858
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Avrei capito quei 1900 € solo se avessero messo in dotazione anche una sk video 7600 go con 256 ram dedicati.
Parole sante... Meglio ancora con la nuova 7700 go!

Anche nel nuovo colore nero è molto bello...
__________________
Blog: GeekMarketing.net
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 22:36   #3859
pexsot
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Che intendi con aggiungere? Se vuoi dire aggiungerne uno in un case esterno sì. All'interno no. C'è solo spazio per uno. Puoi al massimo sostituire quello in dotazione con uno più capiente e più veloce senza problemi.
proprio oggi sono andato dal mio rivenditore di ficucia a chiedere se era possibile sostituire l hard disk di serie con uno piu veloce....mi ha detto ke sui vaio dotati di hd a 4200rpm questo non è possibile perchè sono posizionati sotto il touch pad...un hd che gira più veloce scalda di più e finirebbe per fondere il soprastante touchpad...non so se crederci al 100% ma la spiegazione mi sembra convincente....voi che dite?...anche perchè questo spiegherebbe come mai sony insiste con queste lumache da 4200rpm anche nei nuovi FE31....
pexsot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 22:40   #3860
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da pexsot
proprio oggi sono andato dal mio rivenditore di ficucia a chiedere se era possibile sostituire l hard disk di serie con uno piu veloce....mi ha detto ke sui vaio dotati di hd a 4200rpm questo non è possibile perchè sono posizionati sotto il touch pad...un hd che gira più veloce scalda di più e finirebbe per fondere il soprastante touchpad...non so se crederci al 100% ma la spiegazione mi sembra convincente....voi che dite?...anche perchè questo spiegherebbe come mai sony insiste con queste lumache da 4200rpm anche nei nuovi FE31....
l'hard disk è posizionato a sinistra del touchpad. la questione secondo me è semplice: a un utente medio interessa di più avere 200 giga o 100 sul portatile? secondo me sono pochi che si pongono il problema della velocità di rotazione...
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v