|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3321 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#3322 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
|
ciao a tutti!l'altro giorno come ho acceso computer(FE 21M) mi si è aperta la finestra degli aggiornamenti(tra i quali quelli Nvidia..o del bios)...data la mia ignoranza nel settore..mi rivolgo a voi...secondo voi devo farli e a cosa servono?grazie ...e ciao
|
|
|
|
|
|
#3323 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
|
ho appena scaricato il file per l'aggiornamento Nvidia..ed è questo...
NVDVID-01193603-UN... cosa faccio?.. |
|
|
|
|
|
#3324 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#3325 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3326 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq il fatto delle schede audio con relative casse che fanno pena credo che sia frutto di una politica generale di noise reduction, che incide soprattutto nei sistemi portatili, per evitare di dare fastidio a quelli che ci stanno vicino se decidiamo di alzare l'audio a palla, avevo letto qualcosa del genere un po' di tempo fa, come anche della normativa circa il massimo dell'audio nei lettori cd portatili per non danneggiare l'udito. E va be' posso pure capirlo ma poi però che evitassero di fare pubblicità ingannevole parlando di laptop multimediali, se poi mi devo sempre trasformare un notebook in un desktop fisso con tanto di casse esterne. Che me ne faccio del sistema mediacenter se poi ho due casse e relativa scheda da pianto? Cmq visto che siamo in tema i miei driver della scheda audio sono aggiornati al Febbraio di quest'anno, che voi sappiate nel frattempo sono usciti nuovi driver che possano migliorare anche se di poco la resa? Perché con alcuni film sono al 98 di tacche con vlc e al massimo di tacche con la regolazione del vaio, solo per riuscire a sentirlo ad audio medio. Devo arrivare al limite per ottenere un risultato normale
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 24-07-2006 alle 17:12. |
|||
|
|
|
|
|
#3327 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
come aggiornare i drivers
Quote:
Tasto destro sull'icona Risorse del computer > proprietà >hardware>gestione periferiche>scheda video, clicchi su + di scheda video e ti aprirà ad albero il nome della scheda ci clicchi sopra con il tasto destro e premi su aggiorna driver, alla finestra che ti invita all'aggiornamento su internet clicchi "non ora" e vai avanti, scegli l'opzione "installa da un elenco o percorso specifico" dopo di che spunti la voce "includi il seguente percorso nella ricerca" e da sfoglia punti direttamete sul file del driver che hai scaricato, premi avanti e te lo installerà in automatico. Questo percorso è da imparare a memoria perché è quello canonico per aggiornare tutti i drivers, anche in quei computer su cui non hai il tool Vaio che ti aiuta.
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 24-07-2006 alle 17:19. |
|
|
|
|
|
|
#3328 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
|
Quote:
Cmq VAIO Update ti scarica un exe autoinstallante... non puoi passarlo come driver in gestione periferiche |
|
|
|
|
|
|
#3329 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Sta cosa dell'update con file eseguibile non la sapevo, perché ancora non ho updato, evidentemente hanno fatto le cose con un occhio di riguardo per i principianti
__________________
Vaio FE21H |
|
|
|
|
|
|
#3330 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- Possibilità di utilizzare 'Condivisione file e cartelle avanzata' (con possibilità di gestire i permessi, i criteri di gruppo, ecc.). - Possibilità di crittografare cartelle e file. - Possibilità di attivare l'IIS (Internet Information Services), ovvero, un discreto web server compatibile con ASP e ASP.NET. - Possibilità di attivare il server di Desktop Remoto. Nell'XP Home Edition, le cose di sopra non sono attivabili, quindi a me sto MediaCenter Edition garba parecchio (e me ne frego del software MediaCenter... Per me è più comodo vedere immagini e filmati direttamente nel mio player preferito, senza lanciare quell'interfaccia stravagante che è decisamente orientata all'uso mediante un telecomando). |
||||
|
|
|
|
|
#3331 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
__________________
Vaio FE21H |
|
|
|
|
|
|
#3332 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Quote:
Sono perfettamente d'accordo con quello che dici, ma capirai che da come lo presentava la casa madre io ci son rimasta un po' delusa. Poi su una rivista specializzata presentava questa serie FE come estremamente curata nei dettagli costruttivi...ma dove? Forse si sono confusi con altre serie dei Vaio, quelle dai 2500 €, quelle sì che sono curate bene nella costruzione. Un mare di pubblicità che presentava qualcosa che poi non ho trovato. Effettivamente forse ero/sono troppo ottimista nelle possibilità della tecnologia, se fanno un processore con capacità di calcolo impressionanti racchiusi in pochi cm ed adesso c'è questo nuovo schermo della Sony a led sottile la metà di quello a lampade, beh se si vuole si può creare anche un sistema audio soddisfacente in poco spazio. Sono dell'idea che oggigiorno non si fa solo ciò che non si vuole perché non conviene economicamente a scapito sempre dell'utente che si raggira con pubblicità ingannevole, promettendo ciò che non si dà.
__________________
Vaio FE21H |
||
|
|
|
|
|
#3333 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#3334 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 139
|
Quote:
Togli tutto e metti sei feltrini antigraffio sottili di diametro di 1 centimetro che puoi trovare in qualunque ferramenta, due sulla batteria e quattro nella parte alta del vano battria del note! E vedrai che non ballerà più ne tantomeno sentirai delle vibrazioni dovute a strani traballiii....
__________________
Sony Vaio FE21M (Intel Core Duo 1.66 GHz, 1 GB Ram 533 MHz, nVidia GeForce Go 7600, HD 160 GB) + mouse bluetooth kensington |
|
|
|
|
|
|
#3335 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Poi va be' ognuno è soddisfatto o insoddisfatto rispetto alla propria situazione. Io non ho mai avuto un pc desktop a cui appoggiarmi, il nb è quello che mi deve far tutto e se il caso anche stare acceso 14-15 ore al giorno. Capirai che le mie esigenze nel richiedere una soddisfacente fattura di costruzione e di durata dei componenti, stiano anche in questo (e non mi dire che faccio male a pretendere questo in un nb perché ho avuto soddisfazioni di resistenza all'uso continuativo in un portatile che forse nemmeno un desktop mi avrebbe garantito). Perché nel momento di fare questo acquisto ci ho pensato seriamente a prendere un Vaio della serie M1 un buon compromesso tra un desktop e un notebook con il vantaggio di potermelo aggiornare in tutto senza tante spese come in un nb ed essendo un all-in-one, spostarlo facilmente da una stanza all'altra. E poi pigliare un ultraportatile maneggevole e leggero per le cose più professionali. Invce poi mi sono fatta vincere da certi miei ragionamenti che più che altro erano aspettative dovute a tanti decantati giudizi su questo tipo di nb. Non ti fissare pensando che le mie sono paranoie, sono solo ragionamenti legittimi di una che se ritornasse indietro prenderebbe probabilmente l'M1 e non l'FE. E poi, come ho detto, successivamente un ultraportatile professional. Il mio giudizio sulla qualità di costruzione di questo Sony l'ho già espresso, non mi voglio ripetere. Se altri nb della stessa fascia di prezzo sono più scarsi di questo vuol dire che chi li compra ha esigenze ed aspettative diverse dalle mie. Poi c'è sempre chi si rassegna facilmente e si adegua a quello che passa il convento (cioè il mercato) senza problemi. Io quando ho comprato questo Vaio (l'fe21h) con questo tipo di assemblaggio e con la tanta decantata cura nel dettaglio costruttivo e per di più al prezzo che l'ho pagato, credevo di aver fatto un affare. Adesso mi rendo conto che oggettivamente se costa poco è perché le pecche ci sono e non certo poche, tutto qui, e con questo credo di aver esaurito la mia posizione e giudizio su questo FE. Dopo + di 10 giorni che ce l'ho il mio voto è di 7.4 non di più, tenendo conto di tutto, compreso rapporto qualità/prezzo. Non faccio il paragone con gli altri nb perché se hanno più pecche di questo, che dire peggio a chi si li compra. Gli utenti dovrebbero essere in generale più esigenti, perché ste case madri producono con 4 soldi in Cina e vanno avanti vivendo con l'eredità del nome che si sono fatto negli anni passati, e intanto abbassano sempre più gli standard di costruzione.
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 25-07-2006 alle 08:07. |
|
|
|
|
|
|
#3336 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3337 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3338 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Quote:
Il "portatile" che ho sentito suonare meglio in vita mia è un Asus A7DB che non è di certo un portatile con ben 17" e 5Kg di peso... montava su 6 casse di cui 2 subwoofer nel sottoscocca... quello si che si poteva paragonare a un buon televisore, ma eravamo lontani dal concetto di portatile... il costo non direi eccessivo come intendeva chi diceva che si paga il triplo di un pc... io direi che un po' di più si, ma non il triplo... per 1200euro sto mio amico evita cavo ecc ecc per lui ritenuti ingombranti ed ha un bel oggetto di estetica. Cmq questo non è OT è per dire che se vuoi un buon audio serve spazio e quel potatile aveva lo spazio necessario come ho visto tanti altri portatili anche di sony e toshiba... in un 15£ non c'è abbastanza spazio per delle casse decenti. |
|
|
|
|
|
|
#3339 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
|
Salve a tutti, ho alcune domande da fare:
- ho fatto i dischi di ripristino ma non ricordo quale dvd sia di sistema e quale di applicazione (le etichette sono uguali), credo che il dvd di sistema sia quello con la cartella i386 (tra le altre), è giusto? - ho installato windvd7 (che ho sul pc desktop) credendo che fosse meglio di windvd5, solo che ho notato che il video risulta molto chiaro rispetto a quando uso windvd5 (in cui la luminanza è corretta), e inoltre non mi permette di metterlo tra i programmi per la riproduzione dei dvd, quasi come se non fosse ben campatibile, qualcuno sa perchè succede questo? - a me sembra, che per i dvd (ma non solo), venga usata l'accelerazione hardware per la decodifica video, si può disabilitare e usare la decodifica via software (che per me è migliore)? ![]() - a volte da sotto il pc viene un rumore diverso da un ronzio, ma simile a una ripetizione di tic con una frequenza elevata, ho provato ad ascoltare bene e mi pare che venga dalla zona del tasto INVIO, l'ho registrato con gli auricolari collegati all'uscita del microfono (intanto ho provato anche quello), l'ho filtrato un po', e ve l'ho allegato è un un rumore di serie, oppure è solo mio? grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi |
|
|
|
|
|
#3340 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Mai sentito un simile rumore....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.




















