Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2006, 00:59   #3221
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Wolf7
Hai attivato la sospensione nelle opzioni di risparmio energia?
E' la prima cosa che ho fatto, l'ho riavviato ma dalla finestra di spegnimento di windows mi compaiono sempre i soliti tre pulsanti: standby-spegni-riavvio. Ho provato anche a vedere dalla configurazione menù ma non c'è nessun riferimento, non cambia nemmeno se la imposto a skin classica. Potrei usare i tasti S sopra la tastiera che si possono configurare per la sospensione ma li vorrei lasciare come ultima spiaggia. Sto facendo una ricerca su internet ma non si trovano riferimenti l'unico suggerimento trovato è cliccare contemporaneamente il tasto shift+pulsante standby e si ottiene la sospensione. Ma succede solo all'xp che ho io o è una cosa comune? Eppure windows in presenza di un programma di power management che prevede la sospensione dovrebbe far apparire in automatico il pulsante di sospensione. Non capisco come hanno fatto quelli della Sony per farlo comparire sull'mce
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 01:15   #3222
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da AkiraVF
Difetti di immagini non me ne fa funziona perfettamente, l'unica cosa che ho vicino al monitor è l'alimentatore ma mi sembra strano che faccia rumore lui? E poi se fa rumore l'alimentatore dovrebbe farlo sempre e non qualche volta !!!!
Non si sa mai, allontana il più possibile l'alimentatore dallo schermo, perché anzi di solito se ci sono problemi elettrici è più probabile che li facciano a freddo che dopo, quando si iniziano a riscaldare, e accosta meglio l'orecchio per escludere ed acclarare che non dipenda dall'alimentatore.
Cmq io non darei per scontato che non possa succedere all'alimentatore, a me è capitato con un filtro apc che utilizzo per prevenire gli sbalzi di corrente e proteggere il pc (lo inserisco tra l'adattatore AC e il filo elettrico) ad un tratto iniziai a sentire un zizii, continuava ad accendersi ma faceva quel rumore lo tolsi subito e me lo feci sostituire, ma devo dire che lo stavo già utilizzando da due anni, però in ambienti dove ci sono prese elettriche o impianti obsoleti preferisco andarci cauta ed utilizzare i filtri, meglio che si rompano loro che subire danni al portatile.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 16-07-2006 alle 01:36.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 02:07   #3223
Wolf7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
E' la prima cosa che ho fatto, l'ho riavviato ma dalla finestra di spegnimento di windows mi compaiono sempre i soliti tre pulsanti: standby-spegni-riavvio.
Vero... pare che l'unico modo sia premere shift (standby si trasforma in sospensione) e cliccare sospensione.

Forse, solo su MCE, la microsoft ha deciso di mettere un pulsante in piu'...
Wolf7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 03:07   #3224
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Eppure windows in presenza di un programma di power management che prevede la sospensione dovrebbe far apparire in automatico il pulsante di sospensione. Non capisco come hanno fatto quelli della Sony per farlo comparire sull'mce
Le cose strane! faccio una ricerca su google con le parole italiane: pulsante sospensione windows xp giro giro e non trovo niente. Mi decido finalmente a mettere le keywords in inglese: button hibernation windows xp e a primo colpo trovo la pagina interessata e per giunta in italiano, mah!
Per chi fosse interessato come me ecco il link: http://support.microsoft.com/kb/893056

La procedura per il cambio delle chiavi di registro sembra piuttosto facile è commentata passo passo, l'unico problema è ottenere la hotfix, dice che bisogna contattarli telefonicamente. Ora mi chiederanno un sacco di informazioni, che palle! Che mi consigliate li chiamo o no? Poi dice che l'assistenza è a pagamento, ma quanto si paga 'na telefonata, nel link il numero per contattarli però non sembra a pagamento ha il prefisso di Milano...oppure faccio shift+standby e me lo tengo così
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 16-07-2006 alle 05:01.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 03:48   #3225
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Ora che ci faccio caso se l'hotfix che interessa al caso è proprio quello scritto nel link che ho postato vale a dire KB893056 (i cretini non citano il numero in tutto l'articolo ), ho visto che si trova pari pari nella cartella hotfix dei dischi di ripristino , mi prudono le mani, voglio tentare, tanto se faccio danni e non riesco a riparare con il ripristino di windows poi formatto per la seconda volta
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 03:52   #3226
Wolf7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Ora che ci faccio caso se l'hotfix che interessa al caso è proprio quello scritto nel link che ho postato vale a dire KB893056 (i cretini non citano il numero in tutto l'articolo ), ho visto che si trova pari pari nella cartella hotfix dei dischi di ripristino
Azz mi hai preceduto, lo stavo per scrivere io
Wolf7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 04:15   #3227
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Wolf7
Azz mi hai preceduto, lo stavo per scrivere io
Ci ho messo anche troppo a fare l'associazione, con il caldo anche il cervello fonde
Mi sono appena stampata la pagina così non mi girano gli occhi ad aprire e chiudere finestre e adesso che l'ho guardato meglio in fondo alla pagina accanto a chiave fanno capire + chiaramente che l'hotfix di riferimento è proprio quello del link. Ho creato il punto di ripristino, smanetto un po' e poi vi faccio sapere come è andata
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 04:44   #3228
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Fatto! Di una facilità estrema.
Allora per chi fosse interessato riepilogo.
Stampate la pagina del link che ho postato precedentemente l'hotfix richiesto è il KB893056 che trovate nella cartella del dvd di ripristino, seguite passo passo la guida di microsoft e in 2 minuti (forse uno in più non guasta perché è meglio controllare bene le parole che si digitano) e il gioco è fatto, non bisogna nemmeno riavviare ti compare subito il tasto di sospensione. Grandi quella della Sony che mettono tutti gli hotfix prelevabili dal dvd, mi stava già tirando male il fatto di chiamare quelli di micrososft
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 09:39   #3229
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Fatto! Di una facilità estrema.
Allora per chi fosse interessato riepilogo.
Stampate la pagina del link che ho postato precedentemente l'hotfix richiesto è il KB893056 che trovate nella cartella del dvd di ripristino, seguite passo passo la guida di microsoft e in 2 minuti (forse uno in più non guasta perché è meglio controllare bene le parole che si digitano) e il gioco è fatto, non bisogna nemmeno riavviare ti compare subito il tasto di sospensione. Grandi quella della Sony che mettono tutti gli hotfix prelevabili dal dvd, mi stava già tirando male il fatto di chiamare quelli di micrososft
scusami ma questo vale per chi ha installato win xp pulito giusto?
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 10:47   #3230
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
ronzio display

Ho letto gli ultimi messaggi nei quali alcuni lamentano un rumore proveniente dal display, per quanto riguarda la mia esperienza e' vero. Il ronzio proviene dal lcd, non sono in grado di identificare un punto preciso, ed e' piu' forte quando la luminosita' e' al minimo; al massimo scompare del tutto.

Va detto subito che non e' un rumore fastidioso, si nota solo in ambienti molto silenziosi. Il rumore e' di tipo 'trasformatore elettrico', e non e' una novita' riguardo i display sony, infatti fu riportato anche su altre serie (BX, ecc...).

Anche la valutazione del 'volume' del rumore e' estremamente soggettiva.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 12:30   #3231
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata
Vorrei sostituire l'hd interno della Fujitzu (MHV2160B) da 160Gb a 4200rpm con un Hitaci 100Gb SATA (Travelstar 7K100) da 7200rpm. Qualcuno di voi ha percaso fatto una cosa del genere? Ho letto in giro che l'hd Fujitzu è un po' particolare per quanto riguarda le dimensioni... ci sono mica problemi nella sostituzione? Tnks



P.S. Segnalo a tutti coloro interessati ad installare Linux Suse 10.1 che sul Sony Vaio FE-21M non c'è alcun tipo di problema e viene praticamente riconosciuto tutto subito. XGL funziona perfettamente con tutti gli effetti e la fluidità dei movimenti è fantastica.

anche a me interesserebbe....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 16:33   #3232
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
scusami ma questo vale per chi ha installato win xp pulito giusto?
Si è per win xp pulito, per me è preferibile avere più la sospensione che lo standby perché a parità di velocità all'avvio non consuma energia e quindi batteria, e non avere una funzione del genere in win xp sp2 già predisposta è un'altra cavolata di casa microsoft Per fortuna che avendo già la fix la procedura è semplice e si può rimediare.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 16:44   #3233
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Loris Vutam
Il rumore e' di tipo 'trasformatore elettrico', e non e' una novita' riguardo i display sony, infatti fu riportato anche su altre serie (BX, ecc...).

Anche la valutazione del 'volume' del rumore e' estremamente soggettiva.
Io che sono una pignola del rumore non sento niente né poggiando l'orecchio sul davanti dello schermo che di dietro. Si sente un leggero fruscio in generale ma lo ritengo del tutto normale perché è omogeneo per tutta la durata che sta acceso, cmq è anche meno di altri portatili perché nella mia esperienza ho notato che molto dipende dal tipo di hard disk. Il rumore dello schermo non sarà una novità per gli schermi Sony, ma meglio che il mio non lo faccia, un ronzio al display lcd all'accensione mi ricorda tanto quello di alcuni vecchi televisori a tubo catodico, cosa da non crederci per una ditta blasonata come la Sony, non deve essere una cosa normale, ma una cosa su cui protestare se avviene. Anche perché il 90% della decisione di prendere un Sony cade proprio sulla volontà di prendere uno schermo di qualità.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 16:59   #3234
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata

P.S. Segnalo a tutti coloro interessati ad installare Linux Suse 10.1 che sul Sony Vaio FE-21M non c'è alcun tipo di problema e viene praticamente riconosciuto tutto subito. XGL funziona perfettamente con tutti gli effetti e la fluidità dei movimenti è fantastica.
Grazie dell'info, dopo winxp pulito, linux sarà il prossimo che voglio installare.

Sulle dimensioni fisiche dell'hd non saprei che dirti, perché molto dipende dalle dimensioni del cassettino di contenimento di hd, io avevo letto da qualche parte che prima di installare un hd bisognava assicurarsi che fossero della stessa dimensione altrimenti potevano sorgere dei problemi. Non ho svitato l'hard disk quindi non ho visto come è ancorato, però metti che non si possa regolare più di tanto se passi da 9,5 a 12,5 ti può anche non chiudere il cassettino.Ti conviene andare in un negozio di fiducia e fare una prova prima di acquistarlo.
Un 7200 inevitabilmente scalderà un po' di più, per tutto ci sono sempre dei piccoli compromessi a cui far fronte. Ma cmq sono sempre hd concepiti e quindi costruiti per portatili quindi non farà più danni del consentito, però tieni presente che il sistema di areazione nativo è stato cmq testato per un max di 5400, oltre perdi la garanzia di fabbrica.

EDIT- mi correggo avevo capito l'incontrario.iI fujitsu è + grande dell'hitachi, allora lo spazio in + di differenza ti potrà causare un gioco, se il cassettino non è regolabile, perché se l'hd non è fissato bene si danneggia, a meno che non si usino dei trucchi pratici di riempimento.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 17-07-2006 alle 00:06.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 17:13   #3235
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Ah se ricordo bene Morillo mi pare sia stato l'unico del forum a cambiarlo con un 7200, se non ti risponde vuol dire che è in vacanza , prova con un mp forse ti risponde prima, altrimenti ti conviene fare la prova diretta al negozio.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 16-07-2006 alle 17:19.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 22:47   #3236
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Io che sono una pignola del rumore non sento niente né poggiando l'orecchio sul davanti dello schermo che di dietro. Si sente un leggero fruscio in generale ma lo ritengo del tutto normale perché è omogeneo per tutta la durata che sta acceso, cmq è anche meno di altri portatili perché nella mia esperienza ho notato che molto dipende dal tipo di hard disk. Il rumore dello schermo non sarà una novità per gli schermi Sony, ma meglio che il mio non lo faccia, un ronzio al display lcd all'accensione mi ricorda tanto quello di alcuni vecchi televisori a tubo catodico, cosa da non crederci per una ditta blasonata come la Sony, non deve essere una cosa normale, ma una cosa su cui protestare se avviene. Anche perché il 90% della decisione di prendere un Sony cade proprio sulla volontà di prendere uno schermo di qualità.

Il ronzio di cui parlo, udibile sostanzialmente solo a luminosita' minima, non pregiudica la qualita' del display. Detto questo, non ho mai affermato che questa particolarita' coinvolga tutta la serie FEx. Posso tuttavia confermare che altri possessori di notebook sony hanno riscontrato questo particolare rumore proveniente dal display.

Chiaramente ciascuno e' liberissimo di lamentarsi con la casa madre per qualsiasi cosa.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 23:04   #3237
AkiraVF
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraVF
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 1762
Quote:
Originariamente inviato da Loris Vutam
Il ronzio di cui parlo, udibile sostanzialmente solo a luminosita' minima, non pregiudica la qualita' del display. Detto questo, non ho mai affermato che questa particolarita' coinvolga tutta la serie FEx. Posso tuttavia confermare che altri possessori di notebook sony hanno riscontrato questo particolare rumore proveniente dal display.

Chiaramente ciascuno e' liberissimo di lamentarsi con la casa madre per qualsiasi cosa.
Ciao a me personalmente lo fa con luminosità massima e solo all'accensione ma non sempre solo quando lo lascio spento per tanto tempo e poi lo riaccendo, ora devo provare a usarlo con la batteria per vedere se fa sti rumori strani
AkiraVF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 23:10   #3238
AkiraVF
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraVF
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 1762
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Non si sa mai, allontana il più possibile l'alimentatore dallo schermo, perché anzi di solito se ci sono problemi elettrici è più probabile che li facciano a freddo che dopo, quando si iniziano a riscaldare, e accosta meglio l'orecchio per escludere ed acclarare che non dipenda dall'alimentatore.
Cmq io non darei per scontato che non possa succedere all'alimentatore, a me è capitato con un filtro apc che utilizzo per prevenire gli sbalzi di corrente e proteggere il pc (lo inserisco tra l'adattatore AC e il filo elettrico) ad un tratto iniziai a sentire un zizii, continuava ad accendersi ma faceva quel rumore lo tolsi subito e me lo feci sostituire, ma devo dire che lo stavo già utilizzando da due anni, però in ambienti dove ci sono prese elettriche o impianti obsoleti preferisco andarci cauta ed utilizzare i filtri, meglio che si rompano loro che subire danni al portatile.
Io praticamente utilizzo il notebook collegato all' ups technoware 600xp con ciabatta a 6 entrate sempre della technoware , ora faccio la prova ad utilizzare il notebook con la batteria per vedere se fa sti rumori sempre
AkiraVF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 23:15   #3239
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Loris Vutam
Il ronzio di cui parlo, udibile sostanzialmente solo a luminosita' minima, non pregiudica la qualita' del display.
Parlavo di qualità in senso lato, il che coinvolge tutti gli aspetti di una cosa per me, nella fattispecie per qualità non intendo solo alta definizione delle immagini. Se lo schermo per qualsiasi motivo emette un suono seppur in determinate situazioni, l'indice di qualità si abbassa, anche perché cosa ti rimane della Sony se togli lo schermo? L'hd, il processore,Ram, scheda video, scheda audio sono di altre aziende (come tutti i notebook sono dei prodotti assemblati) ergo almeno su una cosa che è una loro specificità almeno che diano motivo di eccellenza al pari del nome che portano da anni. Mettendo sulla bilancia a mio parere ci sono alcune cose che hanno completamente cannato in questa serie, però poi se si guarda al prezzo sul mercato piuttosto conveniente ci posso anche passare sopra (per me vale sempre il detto come spendi mangi), ma non sullo schermo. Spero proprio che non succeda a me, perché altrimenti sarei un'acquirente decisamente non soddisfatta, l'ho scelto giusto per lo schermo. D'accordo sul resto.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 08:09   #3240
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Parlavo di qualità in senso lato.
(...)

Non esiste, e non esistera' mai, il notebook perfetto.
Detto questo, spero che il mio duri il piu' a lungo possibile, non rincorro le novita' a tutti i costi come quelli che cambiano telefonino ogni mese.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v