Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2006, 14:29   #3061
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da 2678
sinceramente non lo so quanto possa consumare... dovrei fare due conti e visto che ho l'esame di elettrotecnica da fare nei prossimi giorni potrei anche calcolare il consumo medio, ma non ne ho proprio voglia.
Beh, non ci vuole certo la laurea in ingegneria per fare un calcolo così semplice... Il problema è sapere quanti Watt consuma la ventola quando è a basso numero di giri. Avuta questa informazione, risulta semplice risalire ai minuti d'autonomia persi in caso di ventolina accesa.
Quote:

c'è da dire che, a parte in treno quando lo ho sulle gambe, non lo soffro il caldo sui polsi come su diversi portatili di alcuni amici
Ma io non ho mai detto che questo notebook scalda troppo. Semplicemente, poteva scaldare meno d'estate, dando all'utente la possibilità di tenere sempre accesa la ventolina a basso numero di giri, facendolo sentire, così, più tranquillo.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 14:45   #3062
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
io nn ci credo affatto! a parte che poi si dovrebbe chiamare 31 e non 28 poi se vuoi puoi sempre aspettare perchè è risaputo che in questo campo le cose evolvono molto velocemente tutto sta a te e alla tua necessità perchè se non è forte puoi anche aspettare la seria FE68 ecc.
Ecco uno store che lo mette come in arrivo. Clicca qui
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 17:33   #3063
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Sopra, poco, meno di quelli che avevo provato, ma sotto ... accidenti! Dati i bassi piedini, il case si appoggia sul tavolo e dopo un paio d'ore, se tocco il tavolo dal di sotto, è bello caldo (2 cm circa di legno di spessore)! Ma ci voleva così tanto a mettere dei piedini poco poco più alti? Bastavano un paio di millimetri in più e l'ergonomia non ne avrebbe sofferto più di tanto.

Comunque è impressionante il fatto che la ventola si attivi così raramente, dopo ore di utilizzo anche adesso che ci sono più di 30 gradi nella mia stanza.

Da non crederci.

oddio il mio rimane fresco anche sotto se non sbaglio..oppure è grazie all aria condizionata che ho in ufficio che non si scalda troppo eheheh maaaa n credo alla fine dai e si, la ventola, silenziosissimoooooooooo!!!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 17:40   #3064
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Ma scherzi? L'altezza dei piedini è perfetta. Non so quanti altri portatili hai visto, ma ti posso assicurare che la maggior parte hanno piedini ancora più bassi. Se fossero stati più alti, sarebbe stato bruttino esteticamente parlando. Io comunque ho un FE21, non un FE11, e non vorrei sbagliarmi ma credo che l'altezza dei piedini sia la stessa.Il motivo è molto semplice: la ventolina si attiva solo al raggiungimento di 60° per la CPU, cosa che non avviene quasi mai durante un utilizzo non intensivo del notebook. Altri produttori (vedi Toshiba) hanno impostato che la ventolina debba partire a circa 10° in meno, perciò a loro la ventola entra in funzione più spesso o, addirittura, ce l'hanno sempre attiva a basso numero di giri (per poi aumentare la velocità di rotazione qualora si dovessero raggiungere temperature più elevate). Io, sinceramente, preferisco quest'ultima soluzione, poiché contribuisce a mantenere più fresco il case. Ed è ancor più un peccato, considerando che a basso numero di giri, la ventolina del Vaio è quasi inudibile (quindi, a mantenerla accesa fissa, non sarebbe venuta meno la silenziosità del notebook, ma avremmo avuto 7-8° in meno per la CPU ed un case più fresco sull'estremità destra della tastiera, al di sotto della quale, appunto, c'è la CPU).
fikata questa non la sapevo e quindi che dire, ottima cosa per il nostro amato NB..ragazzi sarò OT ma il nb di un mio amico fa un casino della madonna sempre sempre sempre, c'e quindi modo, anche che so sul nostro di nb, dire da bios quando attivare o meno la ventola?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 17:58   #3065
Denny1979
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Emiliano^^
Ecco uno store che lo mette come in arrivo. Clicca qui
anche io ero molto interessato all'acqisto di un fe21s,ma sto avendo grandi difficoltà nel trovarlo,un negozio della mia città di solito molto fornito,ha esaurito le scorte ed ora non riesce a mettersi in lista per riordinare l'fe21s(loro si servono da esprit),mi ha detto che questo fatto gli puzza pensa che l'abbiano tolto dal commercio,in quanto se era previsto un nuovo rifornimento almeno li avrebbero fatti mettere in lista di attesa ma non è cosi....ho mandato un mail a computershop di pisa per chiedere perchè avessero tolto l'fe21s dal loro listino e loro mi hanno risposto che la sony non gli fornisce tale modello...non so che fare gli altri modelli fe21b,h,m si trovano ancora con facilità,forse perchè prodotti in maggior numero rispetto all'fe21s..
PS Spero che nessuno ora dica basta con sti discorsi ,in quanto questo è un thread della serie feX in generale e non solo su problemi e pregi del notebook, e come motli di voi anche io vorrei capire bene come è la situazione prima di spendere 1600euro ,quando anche io avrò sto note,mi interessero di piu agli aspetti pratici che voi gia avete molto ben delucidato
PS notiziona proprio adesso mentre stavo scrivendo,mi ha tel. mio padre dal negozio di cui su vi parlavo, e mi ha detto che hanno ricevuto una email che diceva che la serie fe21s è FUORI PRODUZIONE, ecco perchè non gli davano la possibilità di mettersi nuovamente in lista per riordinare l'fe21s....mi tocca aspettare ancora un po per avere sto vaio
Denny1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 18:33   #3066
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
Sono interessato al modello FE21b che costa anche 300 euro in meno rispetto ai modelli FE11x. A parte il disco da "soli" 80Gb cosa cambia rispetto ai modelli FE11? E' vero che il display non ha la doppia lampada? Forse ne avete già parlato ma nelle faq non se ne parla e non sono riuscito a trovare informazioni in questo mare di post.
Se qualcuno potesse togliermi questo dubbio sarei molto più tranquillo.
Grazie.
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 21:01   #3067
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
Mi rispondo da solo almeno per quanto riguarda il dubbio sulla seconda lampada del display. In diversi siti e-commerce che vendono questi notebook è chiaramente specificato alla voce schermo: "15,4" WXGA (1280 x 800) X-Black LCD (Doppia Lampada) 2ª Generazione". Quindi i vaio FE21b non sono inferiori agli altri modelli FE21x e FE11x almeno per l'lcd.

Resta da capire come soli 20Gb di hard disk in più possano fare una differenza di circa 300 euro.
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 10:03   #3068
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da GAMERA
Resta da capire come soli 20Gb di hard disk in più possano fare una differenza di circa 300 euro.
Dipende dai modelli a cui ti riferisci. Attualmente si trovano in giro facilmente i modelli FE21B e gli FE21M che hanno una differenza di prezzo di circa 200€. Il 21M ha in più le seguenti cose:

HD 160GB 4200rpm (il 21B ce l'ha da 80GB ma a 5400rpm)
GeForce Go7600 (il 21B ha la Go7400)
WebCam
Bluetooth

Tutto sommato, le 200€ in più sono giustificate.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 14:42   #3069
Wolf7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da GAMERA
In diversi siti e-commerce che vendono questi notebook è chiaramente specificato alla voce schermo: "15,4" WXGA (1280 x 800) X-Black LCD (Doppia Lampada) 2ª Generazione". Quindi i vaio FE21b non sono inferiori agli altri modelli FE21x e FE11x almeno per l'lcd.
Secondo te i rivenditori non sbagliano indicando le caratteristiche tecniche dei prodotti che vendono?
Quando usci' la serie FE11, quasi tutti scrissero che l'hd del fe11s era a 5400 rpm.

Prova a dare un occhiata al sito vaio:
-----------------------------------
FE21B:
Schermo
Dimensioni diagonale (pollici) ---- 15.4
Tipo di schermo ---- Cristalli liquidi X-black
Formato risoluzione ---- 1280 x 800

FE21S:
Schermo
Dimensioni diagonale (pollici) ---- 15.4
Tipo di schermo ---- Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
Formato risoluzione ---- 1280 x 800
-----------------------------------

Ultima modifica di Wolf7 : 05-07-2006 alle 14:46.
Wolf7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 15:36   #3070
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
Quote:
Dipende dai modelli a cui ti riferisci. Attualmente si trovano in giro facilmente i modelli FE21B e gli FE21M che hanno una differenza di prezzo di circa 200€. Il 21M ha in più le seguenti cose:

HD 160GB 4200rpm (il 21B ce l'ha da 80GB ma a 5400rpm)
GeForce Go7600 (il 21B ha la Go7400)
WebCam
Bluetooth

Tutto sommato, le 200€ in più sono giustificate.
In effetti non hai torto, il maggior prezzo è piuttosto giustificato.

Quote:
Secondo te i rivenditori non sbagliano indicando le caratteristiche tecniche dei prodotti che vendono?
Le mie labili certezze ora tornano a vacillare. Non c'è nessun possessore di un FE21b che possa confermare o smentire la questione della doppia lampada?
Utilizzerei il notebook principalmente per fare grafica e la qualitò del display è fondamentale.
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 15:48   #3071
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
Ho trovato questa discussione su un forum inglese
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=61949

Sembra effettivamente che parlino della grande differenza di qualità visiva tra le due generazioni di lcd X-black tra i modelli 21b e quelli più recenti.
Bad news.
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 15:59   #3072
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
Continuo i miei monologhi, spero di non risultare stucchevole.

Qualcuno sa indicarmi qualche sito ecommerce che venda il modello FE11H?
Webcam, bluetooth e disco da 4200 giri non mi interessano ma non riesco a trovare modelli diversi da FE11M, FE11S o FE21s.

Sono anche perplesso sulla scheda grafica. Da quanto ho capito la geforce nei vaio è il modello turbocache che ha 64Mb di memoria integrata e il resto, fino a 256Mb, la "ruba" a quella di sistema.
Questo avviene solo nel caso si usino giochi che utilizzano la memoria per le texture o la memoria di sistema viene comunque rosicchiata dalla scheda grafica in ogni caso? Non mi interessa giocare e preferirei avere più ram libera possibile per le applicazioni.
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 16:06   #3073
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da GAMERA
Continuo i miei monologhi, spero di non risultare stucchevole.

Qualcuno sa indicarmi qualche sito ecommerce che venda il modello FE11H?
Webcam, bluetooth e disco da 4200 giri non mi interessano ma non riesco a trovare modelli diversi da FE11M, FE11S o FE21s.

Sono anche perplesso sulla scheda grafica. Da quanto ho capito la geforce nei vaio è il modello turbocache che ha 64Mb di memoria integrata e il resto, fino a 256Mb, la "ruba" a quella di sistema.
Questo avviene solo nel caso si usino giochi che utilizzano la memoria per le texture o la memoria di sistema viene comunque rosicchiata dalla scheda grafica in ogni caso? Non mi interessa giocare e preferirei avere più ram libera possibile per le applicazioni.
la serie 11h è stata la prima ad essere esaurita e la prima ad essere uscita di produzione. ho trovato un paio di offerte interessanti su ebay, sicuramente di nuovo non troverai niente.

per quanto riguarda la scheda video:
la ram dedicata è 128mb e non 64, e questo è scritto ovunque, la questione del turbocache entra in atto solo nel momento in cui la scheda video lo richiede, quindi raramente, comunque ora come ora anche se avessi 896 mega di ram invece che 1 giga non penso proprio che ci sia da sputarci sopra...

un mio amico a preso un acer che monta una scheda video da 512 mega, una bomba, ma la batteria dura meno di due ore.

la vita è fatta di priorità...
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 16:15   #3074
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
Quote:
per quanto riguarda la scheda video:
la ram dedicata è 128mb e non 64, e questo è scritto ovunque, la questione del turbocache entra in atto solo nel momento in cui la scheda video lo richiede, quindi raramente, comunque ora come ora anche se avessi 896 mega di ram invece che 1 giga non penso proprio che ci sia da sputarci sopra...
Ti ringrazio per il chiarimento ma debbo dissentire sulla valutazione della minore quantità di ram disponibile. Utilizzando applicativi grafici ti assicuro che anche con soli due o tre programmi aperti della suite Adobe saturo abbondantemente il gigabyte di ram disponibile e averne meno per colpa della scheda video per me sarebbe davvero penalizzante. Ad ogni modo il problema non sussiste visto che non utilizzo giochi o software che sfruttano in modo massiccio la memoria della scheda grafica.

Prezziosissimi i vostri commenti.
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 17:51   #3075
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da GAMERA
[...]
Le mie labili certezze ora tornano a vacillare. Non c'è nessun possessore di un FE21b che possa confermare o smentire la questione della doppia lampada?
Utilizzerei il notebook principalmente per fare grafica e la qualitò del display è fondamentale.
Io possiedo l'FE21B e, sinceramente, non credo abbia la doppia lampada, ma ti posso dire che la sua luminosità è un po' superiore a quella di molti altri portatili con schermo lucido. Ad esempio, confrontatolo con i display dei Toshiba A100, questo dell'FE21B è più luminoso (è come se avesse una tacca di luminosità in più). Grazie alla tecnologia X-Black, poi, i colori sono più "vivi" rispetto ai pannelli di tutti gli altri notebook non Sony.
Sicuramente i display a doppia lampada sono più luminosi, forse anche troppo (attenzione a non tenerli sempre al massimo, poiché in condizioni di luce soffusa la vista ne può risentire). Io sono solito tenere il mio a metà della sua massima luminosità. Molto dipende dall'ambiente in cui si opera usualmente.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 18:01   #3076
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da GAMERA
[...]Utilizzando applicativi grafici ti assicuro che anche con soli due o tre programmi aperti della suite Adobe saturo abbondantemente il gigabyte di ram disponibile e averne meno per colpa della scheda video per me sarebbe davvero penalizzante. Ad ogni modo il problema non sussiste visto che non utilizzo giochi o software che sfruttano in modo massiccio la memoria della scheda grafica.
L'FE21B arriva a 256MB di memoria video tramite il Turbocache, ma in realtà possiede 64MB di memoria dedicata. I modelli FE21S ed FE21M, invece, hanno 128MB dedicati (almeno stando a quanto dicono le specifiche sul sito Sony). Comunque la memoria video oltre quella dedicata viene prelevata da quella di sistema solo se necessario, cosa che avviene tipicamente nei videogiochi, ma non nelle applicazioni da te citate, che hanno bisogno principalmente di tanta potenza elaborativa (CPU) e tanta ram, non certo di una scheda video dotata di tanta memoria dedicata. Tieni presente, che la memoria video entra in gioco a livelli massicci solo quando ci sono molte texture da renderizzare e poligoni da elaborare, cosa che tipicamente avviene solo nei videogiochi e in pochissime altre applicazioni specifiche.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 19:38   #3077
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
scusate la domanda forse banale ma in tutti questi mesi non ho praticamente mai usato la webcam: con il vaio camera utility si posso solo scattare foto? e se voglio registrare un video e mandarlo ad es. via email come faccio? devo usare un programma esterno? per favore me ne suggerite qualcuno??
grazie

PS
sto provando con adobe premier elements che è uscito col nb ma se clicco su capture compare il messaggio: capture device offline ??? come faccio a fargli riconoscere la webcam?
forse è meglio un programmino + leggero che dite?

EDIT
sono entrato in device setting ma la sony visual camera non compare proprio, ci sono solo 2 opzioni:
- dv camera
- usb device

ho provato a mettere usb device ma nulla
uppino
grazie ragazzi
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 22:42   #3078
lapisct
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Catania
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da GAMERA
Continuo i miei monologhi, spero di non risultare stucchevole.

Qualcuno sa indicarmi qualche sito ecommerce che venda il modello FE11H?
Webcam, bluetooth e disco da 4200 giri non mi interessano ma non riesco a trovare modelli diversi da FE11M, FE11S o FE21s.

Sono anche perplesso sulla scheda grafica. Da quanto ho capito la geforce nei vaio è il modello turbocache che ha 64Mb di memoria integrata e il resto, fino a 256Mb, la "ruba" a quella di sistema.
Questo avviene solo nel caso si usino giochi che utilizzano la memoria per le texture o la memoria di sistema viene comunque rosicchiata dalla scheda grafica in ogni caso? Non mi interessa giocare e preferirei avere più ram libera possibile per le applicazioni.
Se ti accontenti del vaio FE21B, conosco un negozio che lo vende a 1150. Se ti interessa mi puoi mandare un pvt.
Per quanto riguarda la scheda video, ha 128 mb dedicati e non 64, che in condivisione arrivano fino a 256mb
lapisct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 23:45   #3079
superlillo
Member
 
L'Avatar di superlillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 139
Visto il look di questi nbook.... c'è nessuno che li utilizza con mouse bluetooth???? ( senza l'orribile chiavetta ) visto che il bluetooth è integrato!
E se si, come vi trovate???????????
superlillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 23:54   #3080
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da lapisct
Se ti accontenti del vaio FE21B, conosco un negozio che lo vende a 1150. Se ti interessa mi puoi mandare un pvt.
Per quanto riguarda la scheda video, ha 128 mb dedicati e non 64, che in condivisione arrivano fino a 256mb
Ammazza... Ma siete proprio di coccio! La scheda video dell'FE21B ha 64MB di memoria dedicata, quante volte lo devo ripetere... Ho eseguito una marea di utility informative per appurarlo, e se ancora non ci credete, allora passo la parola direttamente alla scheda informativa Sony:



Il fatto che estenda la memoria video fino a 256MB, invece che a 128MB (come ci si aspetterebbe), è solo una questione di impostazioni bios (non modificabili dall'utente, purtroppo). In questo modo i produttori possono vendere un notebook dicendo che la memoria video 'totale' è di 256MB, attirando così maggiori utenti. Le Mobility X1600 128MB dedicati, ad esempio, vengono impostate da tutti i produttori a 512MB in HyperMemory (vedi Toshiba, Asus, ecc.). Sono tantissimi gli utenti di queste schede ATI che sono convinti di avere 512MB di memoria video dedicata...

L'aspetto positivo della faccenda, comunque, è che la tecnologia Turbocache è molto efficace e, grazie al bus PCI-E ed alle memorie a 533MHz in Dual Channel, la scheda video si comporta quasi come una dotata di 128MB dedicati.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
L'AI genera mostri: i top manager delle ...
Huawei Watch GT 6: con il sistema dei tr...
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta il Wi-...
EA minaccia il ban per chi ricrea mappe ...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
TV Mini-LED 4K Hisense da 55'' con Dolby...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v