Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2006, 09:21   #3021
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
io ho ordinato il FE21S quasi tre settimane fa da euronics ma ancora non arriva nulla.... ma ci sono problemi di reperibilità allora!! qualcun'altro nelle mie condizioni???
Il problema di reperibilità sarà dovuta forse anche al fatto che sta uscendo la FE28. Secondo me visto che hai aspettato fino ad adesso ti conviene aspettare un altro po' perché stanno scalando rispetto alla configurazione prezzo come era successo tra la Fe11 e la Fe21. Sostanzialmente rimangono uguali in tutto tranne che nella solita rotazione hd e scheda video.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 09:57   #3022
Denny1979
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Il problema di reperibilità sarà dovuta forse anche al fatto che sta uscendo la FE28. Secondo me visto che hai aspettato fino ad adesso ti conviene aspettare un altro po' perché stanno scalando rispetto alla configurazione prezzo come era successo tra la Fe11 e la Fe21. Sostanzialmente rimangono uguali in tutto tranne che nella solita rotazione hd e scheda video.
mi pui dire dove hai letto la notizia di questi fe28?perchè io non riesco a trovare in giro sto fe21s,ieri ho chiamato sony style e mi hanno detto che li riforniranno verso il 13luglio,ma non mi hanno detto nulla di sta serie fe28
Denny1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 10:22   #3023
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Denny1979
mi pui dire dove hai letto la notizia di questi fe28?perchè io non riesco a trovare in giro sto fe21s,ieri ho chiamato sony style e mi hanno detto che li riforniranno verso il 13luglio,ma non mi hanno detto nulla di sta serie fe28
Premetto che anch'io devo chiamare quelli della Sony per maggiori dettagli, perché sto girando su internet e si trova quasi niente riguardo a questi Fe28. Dovresti richiamarli per sentire meglio loro.
Allora io il sito dove ho visto che è in arrivo la Fe28 è questo, lì per lì ho pensato fosse un errore di trascrizione poi alcuni dettagli sulla configurazione dell'hd e sul prezzo ribassato mi hanno messo maggiori punti interrogativi (se noti la FE28B costa di meno del FE21B pur avendo un hd da 100 anziché da 80)
La Sony-Europe (che quindi in linea di massima ricopre anche il mercato italiano) parlando del lancio estivo dei nuovi Vaio riporta in nota il modello FE28B. La puoi leggere qui. Due su due già scendono le probabilità che si tratti di un semplice errore di trascrizione. Gli altri link dove ho letto di questi Fe28 non me li sono segnati, fatti un giro, anche perché son pochi, ti conviene telefonare, sperando siano più informati di noi
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 01-07-2006 alle 10:29.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 12:37   #3024
Denny1979
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Premetto che anch'io devo chiamare quelli della Sony per maggiori dettagli, perché sto girando su internet e si trova quasi niente riguardo a questi Fe28. Dovresti richiamarli per sentire meglio loro.
Allora io il sito dove ho visto che è in arrivo la Fe28 è questo, lì per lì ho pensato fosse un errore di trascrizione poi alcuni dettagli sulla configurazione dell'hd e sul prezzo ribassato mi hanno messo maggiori punti interrogativi (se noti la FE28B costa di meno del FE21B pur avendo un hd da 100 anziché da 80)
La Sony-Europe (che quindi in linea di massima ricopre anche il mercato italiano) parlando del lancio estivo dei nuovi Vaio riporta in nota il modello FE28B. La puoi leggere qui. Due su due già scendono le probabilità che si tratti di un semplice errore di trascrizione. Gli altri link dove ho letto di questi Fe28 non me li sono segnati, fatti un giro, anche perché son pochi, ti conviene telefonare, sperando siano più informati di noi
inizio a crederci anche io ora che vedo i link...se senti sony italia fammi sapere qualcosa in piu ,lo stesso faro io se in rete trovo maggiori info.,perchè non mi va di spendere dei bei soldoni per prodotti(fe 21s)validissimi ma non piu in produzione,sta sony sforna notebook come il pane ,io pero posso aspettare solo luglio poi devo acquistare per forza,non vorrei che escano a settembre
Denny1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 15:38   #3025
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Diritto di recesso

Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
In questi giorni girando per siti mi sono letta le note riguardo garanzie e recessi e nella maggior parte è esplicitato che il prodotto deve essere riconsegnato nelle esatte condizioni in cui si è ricevuto (ciò vale anche per i computer, è esplicitato), perché devono avere la possibilità di rimetterlo in vendita, altrimenti possono anche rifiutare il recesso e quindi non rimborsarti i soldi e in più te lo rispediscono indietro a tue spese. In uno era specificato anche sta cosa della registrazione del sistema operativo. Per l'imballaggio è categoricamente richiesto quello originale, altro che senza imballo. ...
Mah, vedi tu.

Il testo completo del codice del consumo che, a quanto ne capisco, sostituisce (e/o completa) tutte le leggi precedenti compresa la garanzia di conformità di due anni ed il diritto di recesso è il seguente:

Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206

"Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229"

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 8 ottobre 2005 - Supplemento Ordinario n. 162

(link http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm)

Attenzione a stamparlo. Sono 65 pagine A4 !!!

Nel tuo caso si applica la Sezione II - "Contratti a distanza" e la Sezione IV - "Diritto di recesso".

In particolare l'articolo Art. 67 - "Ulteriori obbligazioni delle parti" al comma 2 recita:

"2. Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire e' condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. E' comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza."

Personalmente ho restituito a Euronics un portatile ACER. Han fatto storie, non posso negarlo, ma è bastato dire che gli stavo per mandare una regolare diffida con in CC una associazione consumatori che hanno subito fatto marcia indietro.

Poi, ripeto, vedi tu.

Comunque, siamo OT. Questo argomento è di sicuro trattato in un altro thread.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 15:45   #3026
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
FE28

FE28 ???Ma basta!!! Il mio povero note è già nonno dopo solo due mesi!!!
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 16:43   #3027
loonan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
Vi prego... basta a parlare di nuove uscite e cavolate varie!

Facciamo tornare il thread su livelli alti...!

Discutere su come mai la ventolina non si possa abilitare manualmente mi sembra troppo! (Dimenticavo che si parlava anche della tastiera che è piu' alta da una parte rispetto all'altra.... MA DAAAAAAAAAAAAAAI!)

Ci sono degli ingegneri che fanno questi studi, lasciate far loro... (oppure volete anche un programmino che vi calcoli la dissipazione termica per centimetro quadrato o sapere se l'induttanza ha qualche implicazione sul magnetismo e sull'eccentricità dell'orbita degli elettroni!)


Forza ITALIA!
loonan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 17:59   #3028
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
oppure volete anche un programmino che vi calcoli la dissipazione termica per centimetro quadrato o sapere se l'induttanza ha qualche implicazione sul magnetismo e sull'eccentricità dell'orbita degli elettroni!
si si io lo vorrei tanto...è da un bel pò che lo stavo cercando!!!

nn è che per caso mi sai dare un link dove poterlo cercare?!?

naturalmente sto scherzando...hai ragione..spesso si parla di cose che nn interessano a molti...
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 18:10   #3029
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
ragazzi la settimana scorsa ho fatto un nuovo ripristino al mio vaio perché avevo installato tante di quelle caxxate che alla fine ho preferito far ripartire tutto da capo...

però mi sono accorto che adesso quando faccio partire l mediacenter appare un avviso che dice:

"Application has generated an exception that could not be handled"
"process id=0x954 (2388), Thread id=0xddc (3548)"

"click OK to terminate the application"
"click CANCEL" to debug the application"

sia se premo OK sia se CANCEL nn succede nulla....poi il mediacenter funziona perfettamente e quindi non viene terminato.

chiedo scusa se nei precedenti post questo argomento era già stato risolto...ma mi sono fatto un bel giro e nn ho trovato nulla a riguardo.

sapete come risolvere il problema?
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 19:38   #3030
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da loonan
Vi prego... basta a parlare di nuove uscite e cavolate varie!

Facciamo tornare il thread su livelli alti...!

Discutere su come mai la ventolina non si possa abilitare manualmente mi sembra troppo! (Dimenticavo che si parlava anche della tastiera che è piu' alta da una parte rispetto all'altra.... MA DAAAAAAAAAAAAAAI!)

Ci sono degli ingegneri che fanno questi studi, lasciate far loro... (oppure volete anche un programmino che vi calcoli la dissipazione termica per centimetro quadrato o sapere se l'induttanza ha qualche implicazione sul magnetismo e sull'eccentricità dell'orbita degli elettroni!)


Forza ITALIA!
Beh dai ora possiamo tornare a parlare se l'onu fornirà o no dei vaio ai suoi dipendenti per andare a governare gli eserciti di robot nel terzo mondo... Hahahaha

Scusa non vedo quali possano essere sti livelli alti. Sistemi operativi forse???
Il discorso della ventolina non sarebbe da trascurare, sebbene sia uno standard ora stare sui 60°C mi pare eccessivo, dopo un anno sai che usura termica hanno avuto i componenti sotto stress???
Io che non ho esteso la garanzia dovrei buttare il portatile fra un anno?
Sinceramente a me sarebbe piaciuto il fatto di poter regolare la temperatura di azionamento della ventolina, e se dici che ci sono ingegneri che progettano beh hai ragione e sai che faccio io? Ingegneria elettronica
L'obbiettivo principale è il marketing, e se uno dopo un anno deve ricomprare il portatile fa solo che comodo a noi ingegneri... Ci sono corsi che spiegano come "sabotare" il mercato a seconda delle proprie volontà.
Come abbiamo corsi dove ci spiegano i fattori termici nel minimo dettaglio.

Ora non dico di essere un grande ingegnere, visto che non me sono ancora laureato, ma certi problemi come la temperatura sarebbe da porseli....

Per il fatto della tastiera si hai ragione è brutto chiederselo. Però è anche vero che è brutto prendersi una bella in***ata perchè la sony ti fa pagare un FE21B 1350euro e poi lancia il modelli successivi in superofferta e te ti ritrovi un portatile con la tastiera sbilenca dopo che lo prendi anche un po' per il suo design

Tutti qui hanno torto e ragione, è un topic dove si parla dei problemi del vaio FE morale per uno il problema e Winzozz per un altro maniaco della perfezione è la tastiera sbilenca. Non vedo che livelli alti si possano raggiungere.
Se non fai caso ai dettagli beh che ti devo dire... BRAVO!!! Non ti preoccupi mai di come spendi i tuoi soldi. Per me che me lo pago da solo da studente certe cose fanno la differenza, come il dover buttare il portatile quando mi si fonde la cpu
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 20:02   #3031
loonan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
Beh dai ora possiamo tornare a parlare se l'onu fornirà o no dei vaio ai suoi dipendenti per andare a governare gli eserciti di robot nel terzo mondo... Hahahaha
.....
Se non fai caso ai dettagli beh che ti devo dire... BRAVO!!! Non ti preoccupi mai di come spendi i tuoi soldi. Per me che me lo pago da solo da studente certe cose fanno la differenza, come il dover buttare il portatile quando mi si fonde la cpu
Te lo dico da ingegnere: non fonde, stai tranquillo.

Inoltre il fatto che la tastiera sia "sbilenca" di 1 mm su 26,7 mm è un margine veramente troppo piccolo percentualmente, visto che come ben saprai l'assemblaggio è fatto su linee di montaggio automatiche che vengono gestite da sensori opportunamente tarati.

Buona serata!
loonan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 22:07   #3032
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Dal datasheet di Intel, sul Core Duo, risulta che la temperatura massima entro la quale la cpu sicuramente non si danneggia è pari ad 85°. Tuttavia, Intel dice pure che questo rappresenta un limite 'assoluto', e non un limite di 'operatività funzionale'. Per condizioni di operatività funzionale si intendono dei range di valori entro i quali è garantito che il processore non subirà né degradi di funzionalità, né una riduzione del suo tempo di vita. Se ci si mantiene al di sotto dei valori massimi 'assoluti', ma al di sopra dei valori massimi di operatività funzionale, allora, sebbene la CPU non debba fondere, è probabile che diminuisca il suo rimanente tempo di vita.

Stranamente, nel datasheet non hanno scritto quali sono questi range entro i quali sono garantite le condizioni di 'operatività funzionale', ma solo i valori massimi assoluti (se poi l'hanno scritto ma non me ne sono accorto, mi scuso in anticipo con Intel).

Comunque è ragionevole pensare che sia sufficiente mantenersi al di sotto di 10°C dal valore massimo assoluto (che è fissato ad 85°) per rientrare nei limiti di operatività funzionale. E la cpu del mio Sony, sotto sforzo non ha mai superato i 65°, ovvero, ben 20° al di sotto del massimo assoluto. Anche se un'opzione per tenere sempre accesa la ventola sarebbe stata certamente gradita, credo che tutto sommato si possa stare tranquilli!
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 23:12   #3033
loonan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Dal datasheet di Intel, sul Core Duo, risulta che la temperatura massima entro la quale la cpu sicuramente non si danneggia è pari ad 85°. Tuttavia, Intel dice pure che questo rappresenta un limite 'assoluto', e non un limite di 'operatività funzionale'. Per condizioni di operatività funzionale si intendono dei range di valori entro i quali è garantito che il processore non subirà né degradi di funzionalità, né una riduzione del suo tempo di vita. Se ci si mantiene al di sotto dei valori massimi 'assoluti', ma al di sopra dei valori massimi di operatività funzionale, allora, sebbene la CPU non debba fondere, è probabile che diminuisca il suo rimanente tempo di vita.

Stranamente, nel datasheet non hanno scritto quali sono questi range entro i quali sono garantite le condizioni di 'operatività funzionale', ma solo i valori massimi assoluti (se poi l'hanno scritto ma non me ne sono accorto, mi scuso in anticipo con Intel).

Comunque è ragionevole pensare che sia sufficiente mantenersi al di sotto di 10°C dal valore massimo assoluto (che è fissato ad 85°) per rientrare nei limiti di operatività funzionale. E la cpu del mio Sony, sotto sforzo non ha mai superato i 65°, ovvero, ben 20° al di sotto del massimo assoluto. Anche se un'opzione per tenere sempre accesa la ventola sarebbe stata certamente gradita, credo che tutto sommato si possa stare tranquilli!
Bravo. Finalmente uno che ragiona e si documenta.
loonan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 23:51   #3034
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da loonan
Vi prego... basta a parlare di nuove uscite e cavolate varie!

Facciamo tornare il thread su livelli alti...!

Discutere su come mai la ventolina non si possa abilitare manualmente mi sembra troppo! (Dimenticavo che si parlava anche della tastiera che è piu' alta da una parte rispetto all'altra.... MA DAAAAAAAAAAAAAAI!)

Forza ITALIA!

Per me la possibilita' di avviare la ventola quando voglio io non e' una stronzata. Anche se lo fosse, potro' anche io ogni tanto fare qualche richiesta idiota, no?

-OT- Comunque, forza GERMANIA, mai tifato italia ai mondiali e mai lo faro'. -OT-
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 01:19   #3035
loonan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Loris Vutam
Per me la possibilita' di avviare la ventola quando voglio io non e' una stronzata. Anche se lo fosse, potro' anche io ogni tanto fare qualche richiesta idiota, no?

-OT- Comunque, forza GERMANIA, mai tifato italia ai mondiali e mai lo faro'. -OT-
Un metodo in realtà esiste:
apri il notebook. Prendi il filo rosso che parte dalla ventola, lo tagli, gli innesti un filo in rame che colleghi al tasto "s2" della tastiera. In questo modo ogni volta che tieni premuto s2 ti parte la ventolina, ehehe!


Vi volevo informare inoltre, che su vista, di colpo hanno iniziato a funzionarmi sia la luminosità che il controllo volume (nel senso che mi appare la scritta sul display). Il problema è che sono dei font verdi, tipo quelli che avevo sul mio vecchio ibm di 9 anni fa (inoltre se cambio velocemente, al posto delle scritte mi appare un simpatico rettangolo verde).

Comunque è pur sempre un progresso... vedremo cmq!
loonan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 10:58   #3036
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da loonan
Vi volevo informare inoltre, che su vista, di colpo hanno iniziato a funzionarmi sia la luminosità che il controllo volume (nel senso che mi appare la scritta sul display). Il problema è che sono dei font verdi, tipo quelli che avevo sul mio vecchio ibm di 9 anni fa (inoltre se cambio velocemente, al posto delle scritte mi appare un simpatico rettangolo verde).

Comunque è pur sempre un progresso... vedremo cmq!
ma hai dovuto fare qualche aggiornamento ai driver?
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 12:51   #3037
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004





spero di aver fatto cosa gradita smontando il pannello anteriore e posteriore del mio 11h.

purtroppo le foto le ho fatte con il mio v3x che ha solo 2megapixel.

interessante come l'altoparlante sinistro sia per metà coperto dal case del portatile.

smontaggio: un po' di violenza ma niente di scandaloso, bisogna un po' forzare per togliere il pannello anteriore, per aprirlo le viti da svitare sono molte e all'interno non ci sono viti con particolari disegni, per svitare tutto basta un solo cacciavite a stella. non ci sono linguette di protezione o viti nascoste quindi non ci dovrebbero essere problemi di "caduta" della garanzia.

sono contento anche di averlo fatto perchè il mio schermo aveva pian piano avuto un "gioco" troppo ampio, aprendolo si riescono a stringere (o smollare) le viti e quindi la presa dello schermo.
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6

Ultima modifica di 2678 : 02-07-2006 alle 12:55.
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 13:36   #3038
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
bene!!visto che lo sai smontare mi dici come si potrebbe arrivare alla web cam integrata??

sxo che la mia nn sia rotta, ma che si sia solo staccato 1 filo!!!

grazie!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 14:18   #3039
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
interessante come l'altoparlante sinistro sia per metà coperto dal case del portatile
questa nn me l'aspettavo!!!

MANNAGGIA MANNAGGIA!!!!

nn mi piace neanche che l'altoparlante destro sia molto più centrale del sinistro...bisogna dire però che se si spostava più a destra c'era il problema con il dissipatore della scheda video. inoltre tra i due altoparlanti bisognava collocare la batteria...quindi la distanza tra i due è stata obbligata...
forse la cosa migliore era collocarli a sx e a dx della tastiera come negli apple...però nn avendo aperto il notebook nn so se c'erano problemi anche "da quelle parti"
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 14:25   #3040
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
bene!!visto che lo sai smontare mi dici come si potrebbe arrivare alla web cam integrata??

sxo che la mia nn sia rotta, ma che si sia solo staccato 1 filo!!!

grazie!!
come ho scritto io ho l'11h quindi non possiedo ne la webcam ne il bluetooth...
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v