Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2016, 09:34   #11541
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
@undertherain77

Ti sconsiglio vivamente di fare update di qualsiasi modem via Wifi.
Gli aggiornamenti firmware andrebbero sempre fatti via ethernet.
Se usi il Wifi corri un rischio molto alto di brick.

@Arch1Mat

Se proprio devi buttare il DGN2200v3, fammi un fischio (mandami un messaggio) , e te lo ritiro io. Grazie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 09:35   #11542
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Nel caso di un passaggio da DGN3500 a DGND4000 , dopo aver caricato il firmware amod sul 4000 posso usare i settings salvati del 3500 sul 4000 ?

Vostra Opinione personale : il 4000 funziona bene con questo firmware ? troverei qualche vantaggio nel passaggio dal 3500 al 4000 ?

Vorrei provare a fare questo passaggio perchè sono con fastweb ed aggancio anche a 20.072 Mbps ma la wan ogni 7/8 ore si riavvia.

Ho lavorato anche sul snr per calare la banda a 16.970 Mbps ↓ 1.172 Mbps ↑ con SNR: 7.7 dB ↓ 7.5 dB ↑ ma il risultato è uguale dopo 7/8 ore si riavvia la wan.


Data Rate: 16.970 Mbps 1.172 Mbps
Attainable Rate: 20.072 Mbps 1.172 Mbps
Previous Rate: 17.371 Mbps 1.197 Mbps

Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 6.0 dB 7.4 dB
SNR Delta: 1.7 dB -
Actual SNR: 7.7 dB 7.4 dB

Line Attenuation: 19.0 dB 11.1 dB
Signal Attenuation: 17.1 dB 10.7 dB
Power: 17.5 dBm 11.9 dBm

Interleaving Delay: 10 ms 8 ms
Interleaving Depth: 256 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 21 frames 13 frames


Grazie

Ultima modifica di sirioo : 13-12-2016 alle 09:51.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 09:59   #11543
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@undertherain77

Ti sconsiglio vivamente di fare update di qualsiasi modem via Wifi.
Gli aggiornamenti firmware andrebbero sempre fatti via ethernet.
Se usi il Wifi corri un rischio molto alto di brick.
Sai, è lo sbatti del cavo.
Comunque hai ragione, d'ora in avanti non lo farò più via WiFi...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 12:09   #11544
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Nel caso di un passaggio da DGN3500 a DGND4000 , dopo aver caricato il firmware amod sul 4000 posso usare i settings salvati del 3500 sul 4000 ?

Vostra Opinione personale : il 4000 funziona bene con questo firmware ? troverei qualche vantaggio nel passaggio dal 3500 al 4000 ?

Vorrei provare a fare questo passaggio perchè sono con fastweb ed aggancio anche a 20.072 Mbps ma la wan ogni 7/8 ore si riavvia.

Ho lavorato anche sul snr per calare la banda a 16.970 Mbps ↓ 1.172 Mbps ↑ con SNR: 7.7 dB ↓ 7.5 dB ↑ ma il risultato è uguale dopo 7/8 ore si riavvia la wan.


Data Rate: 16.970 Mbps 1.172 Mbps
Attainable Rate: 20.072 Mbps 1.172 Mbps
Previous Rate: 17.371 Mbps 1.197 Mbps

Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 6.0 dB 7.4 dB
SNR Delta: 1.7 dB -
Actual SNR: 7.7 dB 7.4 dB

Line Attenuation: 19.0 dB 11.1 dB
Signal Attenuation: 17.1 dB 10.7 dB
Power: 17.5 dBm 11.9 dBm

Interleaving Delay: 10 ms 8 ms
Interleaving Depth: 256 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 21 frames 13 frames


Grazie
il 4000 è un router nettamente migliore del 3500, in generale; inoltre il 3500 ha problemi enormi di wifi e software più vecchio per via del kernel più vecchio

a parte che ci sono alcuni esemplari del 4000 che hanno problemi di blocco causato sembra dalla wifi 5, è un router più moderno

però, per questioni come aggancio e riavvio della wan, potresti molto facilmente non avere miglioramenti; per l'aggancio adsl, avendo i due router chip adsl differenti, potresti non andare meglio; così per il riavvio della wan, potrebbe essere un problema del tuo isp, delle apparecchiature in centrale o altro
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 12:13   #11545
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
su i router su i quali gira amod, non c'è problema a fare il flash via wifi

su questi 4 router, il firmware viene caricato in memoria interamente prima del flash; per cui o viene caricato senza problemi (dati integri e completi) oppure non viene caricato

nel momento in cui il firmware è in memoria e viene avviato il flash, la wifi non è più in uso in alcuna maniera; la barra di scorrimento che vedete avanzare è uno script javascript che gira nel browser del computer non riguarda il router; il caricamento della pagina a fine barra è una questione del browser, non è il router che invia dati di nessuno genere

per cui, non dovrebbe esserci nessun problema a fare il flash via wifi

solo per il 2200V4, per la solita questione che non riesce spesso e volentieri a trovare la memoria disponibile per caricare in memoria un firmware amod che è almeno 10 mega più grande di quello originale, potrebbe essere conveniente spegnere la wifi, come anche staccare fisicamente un dispositivo usb, proprio per favorire la liberazione della memoria, ma non per altre ragioni
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 12:31   #11546
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il 4000 è un router nettamente migliore del 3500, in generale; inoltre il 3500 ha problemi enormi di wifi e software più vecchio per via del kernel più vecchio

a parte che ci sono alcuni esemplari del 4000 che hanno problemi di blocco causato sembra dalla wifi 5, è un router più moderno

però, per questioni come aggancio e riavvio della wan, potresti molto facilmente non avere miglioramenti; per l'aggancio adsl, avendo i due router chip adsl differenti, potresti non andare meglio; così per il riavvio della wan, potrebbe essere un problema del tuo isp, delle apparecchiature in centrale o altro

Grazie per la risposta.



da quello che ricordo con infostrada non avveo il riavvio della wan

La mia domanda è dai miei valori devo salire ancora lavorando con snr per migliorare la cosa ? non so cambiando anche i filtri a casa ?

I valori che avevo prima con infostrada erano questi :





ho notato una netta differenza in upload come valore del actual SNR rispetto ad ora che dopo aver applicato un SNR Delta:1.7 dB - sono sui Actual SNR: 7.7 dB 7.4 dB (so che in upload snr delta non viene applicato) prima con infostrada ero sui 12 dB con SNR Delta: 0

anche rispetto a prima i valori Interleaving/Inpulse ora con fastweb :

Interleaving Delay: 10 ms 8 ms
Interleaving Depth: 256 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 21 frames 13 frames


invece con infostrada erano quasi pari a 0 come da screen


Tu cosa mi consigli ? dove agire...a questo punto non sò che fare per il 4000 , in più un router appena sostituito da netgear con un costo contenuto


Grazie

Ultima modifica di sirioo : 13-12-2016 alle 12:40.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 17:33   #11547
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
solo per il 2200V4, per la solita questione che non riesce spesso e volentieri a trovare la memoria disponibile per caricare in memoria un firmware amod che è almeno 10 mega più grande di quello originale, potrebbe essere conveniente spegnere la wifi, come anche staccare fisicamente un dispositivo usb, proprio per favorire la liberazione della memoria, ma non per altre ragioni
Oppure usare il tuo meraviglioso tasto "KILL", basta?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 17:47   #11548
superketto
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
amod e rete guest

Ciao ho una domanda riguardo l'attivazione della rete Guest

Ho attivato la rete con un secondo ssid e un indirizzamento diverso dalla rete principale,

rete principale 192.168.1.x
rete guest 192.168.2.x

volevo impostare ai client della rete guest dei dns differenti da quelli della rete 192.168.1.x è possibile farlo?

Grazie
Saluti
superketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 18:30   #11549
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
@alfonsor: Continuo da qualche giorno ad avere problemi di WiFi che si "blocca" e va fatto stop e start.
So che è strano, ma è possibile che i ricevitori radio che ho montato sulle 11 tapparelle elettriche che ho (a 433,92 MHz) creino interferenza?
Le frequenze radio dei dispositivi wireless sono di 2.4 GHz e 5 GHz, quindi nulla a che vedere con le radio delle tapparelle, telecomandi o antifurti in genere.
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 18:09   #11550
incollato
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 48
Ciao alfonsor, ho letto oggi la notizia che alcuni router Netgear hanno una nuova vulnerabilità che li rende attaccabili da remoto e ho trovato anche questa pagina che riassume tutte le vulnerabilità riscontrate finora nel DGN2200:
https://www.exploit-db.com/exploits/31617/
So che con ogni aggiornamento di amod vengono aggiornati anche i vari componenti che ne fanno parte, per cui già così vengono risolte delle vulnerabilità, si può quindi stare tranquilli installando l'ultima versione o è necessario disabilitare o impostare diversamente qualche impostazione del firmware per disinnescare queste minacce?
Rinnovo sempre i complimenti per il tuo lavoro
incollato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 19:42   #11551
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
mi sa che quello è il dgn2200v1 (ce l'avevo anni fa e ricordo qualcosa), niente a che vedere coi v3 e v4

Ultima modifica di strassada : 14-12-2016 alle 19:44.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 11:15   #11552
mairotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
DGN3500 e dyndns.it

Buongiorno a tutti, ieri dopo anni di funzionamento perfetto ho riscontrato un problema con il servizio Dyndns.it... era impostato nel Dgn3500 tramite il firmware amod versione credo 12... di punto in bianco non riuscivo più ad accedervi da remoto, ho messo l'ultima versione del firmware la 15.0.4 e impostato nuovamente i parametri ed ho sempre lo stesso problema, l'aggiornamento dell'ip non avviene.. da dentro il firmware vedo che cerca di connettersi ma poi da un errore "curl error"...a qualcuno è capitato ? provo a registrarmi ad un servizio dns diverso? Qualcuno li ha provati? cerco qualcosa di semplice che non devo stare a riconfigurare o con programmini da lanciare perchè non ho un computer dietro al router ma solo un nas Qnap
mairotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 12:00   #11553
mairotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
l'erroe nello specifico è "cURL error is 7"
mairotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 12:11   #11554
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da mairotto Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ieri dopo anni di funzionamento perfetto ho riscontrato un problema con il servizio Dyndns.it... era impostato nel Dgn3500 tramite il firmware amod versione credo 12... di punto in bianco non riuscivo più ad accedervi da remoto, ho messo l'ultima versione del firmware la 15.0.4 e impostato nuovamente i parametri ed ho sempre lo stesso problema, l'aggiornamento dell'ip non avviene.. da dentro il firmware vedo che cerca di connettersi ma poi da un errore "curl error"...a qualcuno è capitato ? provo a registrarmi ad un servizio dns diverso? Qualcuno li ha provati? cerco qualcosa di semplice che non devo stare a riconfigurare o con programmini da lanciare perchè non ho un computer dietro al router ma solo un nas Qnap
qualche pagine indietro è stato discusso di questo problema relativo a dyndns.it, che sembra abbia cambiato metodo di aggiornamento utilizzando una conessione http anzichè https.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...54912&page=574
purtroppo sul 3500 non puoi fare la modifica suggerita, quindi, almeno nell'attesa di un aggiornamento, forse la meglio è registrarsi a un altro dns dinamico
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 11:34   #11555
mairotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
risolto

ok grazie ho sostituito ddns.it con no-ip ed ora rifunziona tutto
mairotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 23:23   #11556
ivoivo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2
Port Redirection

Ciao, con il modem dgn2200v3 e il fw amod si può fare il Port Redirection?
ivoivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 19:09   #11557
John_Rock
Junior Member
 
L'Avatar di John_Rock
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 14
Buonasera, vorrei un piccolo chiarimento sul DGN2200v4 dove ho installato amod ma ho problemi gravi sul wifi, nel senso che in una casa di non più di 50mq ho solo una tacca al massimo 2 nei confini di casa, e spesso cade proprio la connessione. Mi chiedevo è il router proprio a essere pessimo oppure si può migliorare con qualche metodo. Preciso inoltre che il TX Power di amod è a 0 non l'ho modificato perchè ho letto che si può bruciare il router se si esagera. Avete consiglio o soluzioni da potermi dare? Grazie a tutti
John_Rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 20:55   #11558
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Prova ad impostare il TX Power a 100, oppure lo lasci a 0 e dai "Salva".
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 11:46   #11559
cippy969
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 5
Scusate e posibile usare No-ip come servizio per DNS dinamico, ( modem 2200V3 )

Come scelta ce solo dynDNS.



Se fose posibile cambiare questa " cosetta " magari, mettendo il firmware Amod.



Grazie

Inviato da mTalk
cippy969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 18:57   #11560
ivoivo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2
@cippy969

@cippy969, Si è possibile usare No-ip come servizio per DNS dinamico, mettendo il firmware Amod.
ivoivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v