Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2015, 12:14   #6301
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
dnsmasq è una bestia completamente differente; puoi impostare tanti server dns da usare e dnsmasq ogni tot minuti controllerà quale è il più veloce ed userà quello, puoi usare file hosts, quindi fare un minimo di blocco di siti per ip, puoi impostare nomi hosts locali, puoi prenotare indirizzi direttamente nel file di configurazione, puoi gestire server tftp e mille altre cose

inoltre, è più veloce senza dubbio nel risolvere i nomi ed ha una cache locale

insomma, eccetto se non usi il parental controll della applicazione genie per windows o mac, che non è compatibile con dnsmasq, allora è sempre da preferire
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 12:17   #6302
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
dnsmasq è una bestia completamente differente; puoi impostare tanti server dns da usare e dnsmasq ogni tot minuti controllerà quale è il più veloce ed userà quello, puoi usare file hosts, quindi fare un minimo di blocco di siti per ip, puoi impostare nomi hosts locali, puoi prenotare indirizzi direttamente nel file di configurazione, puoi gestire server tftp e mille altre cose

inoltre, è più veloce senza dubbio nel risolvere i nomi ed ha una cache locale

insomma, eccetto se non usi il parental controll della applicazione genie per windows o mac, che non è compatibile con dnsmasq, allora è sempre da preferire
Se ho capito bene con dnsmqs bisogna reimpostare la prenotazione degli indirizzi perchè va a sovrascrivere quelli delle impostazioni netgear giusto?

Il port forwarding funziona ugualmente o va reimpostato?

Un esempio di configurazione da cui poter prendere spunto esiste?

Vorrie approfondire ma non ho mai usato dnsmasq in vita mia... :thanks:
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 12:19   #6303
the lizard king
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ti ha fatto un reboot?
la riga è uscita e successivamente scrivendo l'altra ha fatto il reboot
the lizard king è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 12:26   #6304
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quindi tutto è OK perché il reboot alla 5 funzioni

bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 12:28   #6305
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Se ho capito bene con dnsmqs bisogna reimpostare la prenotazione degli indirizzi perchè va a sovrascrivere quelli delle impostazioni netgear giusto?

Il port forwarding funziona ugualmente o va reimpostato?

Un esempio di configurazione da cui poter prendere spunto esiste?

Vorrie approfondire ma non ho mai usato dnsmasq in vita mia... :thanks:
la prenotazione non è sovrascritta, è che il server dhcp netgear non viene avviato

per una minimale configurazione, premi il bottone Create minimal configuration e parti da quella

c'è anche un esempio commentato su come fare una prenotazione

i server dns li aggiungi semplicemente con

server=indirizzo1
server=indirizzo2

e così via

non è che devi specificarli per forza, se non li specifichi vengono usati solo i soliti; se li specifichi vengono usati anche questi specificati

il forwarding delle porte non c'entra niente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 12:41   #6306
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la prenotazione non è sovrascritta, è che il server dhcp netgear non viene avviato

per una minimale configurazione, premi il bottone Create minimal configuration e parti da quella

c'è anche un esempio commentato su come fare una prenotazione

i server dns li aggiungi semplicemente con

server=indirizzo1
server=indirizzo2

e così via

non è che devi specificarli per forza, se non li specifichi vengono usati solo i soliti; se li specifichi vengono usati anche questi specificati

il forwarding delle porte non c'entra niente
Ma per sfruttare i vantaggi dei dns multipli? Ho letto sui questo forum che ci sono anche degli altri parametri. Come vanno configurati per ottenere il massimo? :
  • cache-size=4096
  • log-async=10
  • dhcp-option=vendor:MSFT,2,1i
  • all-servers
  • domain-needed e bogus priv
  • dhcp-option=42,IPServerNTP
  • no-resolv

Ho letto che può essere specificato anche una sorta di file hosts per bloccare siti.
Come si fa? Grazie 1000
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 12:45   #6307
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 867
Il mio DNSMASQ

Se a qualcuno interessa, questo è il mio DNSMASQ:

dhcp-range=192.168.0.20,192.168.0.30,24h
dhcp-option=1,255.255.255.0
dhcp-option=3,192.168.0.1
dhcp-option=6,192.168.0.1
dhcp-option=15,192.168.0.1
dhcp-option=44,192.168.0.1
dhcp-host=indirizzo MAC ,192.168.0.2,Pc-1
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.3,Decoder1
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.4,Wnce3001
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.6,ZenFone5
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.7,GT-S5570
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.8,GT-I9300
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.9,SM-T310
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.10,Decder2
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.11,Pc-2
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.12,Panasonic
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.13,Asha-303
dhcp-option=vendor:MSFT,2,1i
server=8.8.8.8
server=193.70.152.25
server=193.70.192.25
server=8.8.4.4
server=62.94.0.41
server=212.82.225.7
server=208.67.220.220
server=156.154.70.1
server=194.20.8.1
server=195.182.110.132
strict-order
all-servers
filterwin2k
no-resolv
dhcp-authoritative
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 12:53   #6308
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ho appena provato a farlo rebottare alle 11.11 ed ha rebottato

mannaggia la paperella
mi interessa questa cosa!
sul amod del 4000 il reboot programmato esiste?
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 13:24   #6309
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
crea il file /etc/amod/conf/rb
nano /etc/amod/conf/rb
Codice:
#!/bin/sh

[ $(/usr/sbin/date +%Y) -lt 2015 ] && exit 1

/usr/sbin/reboot
al posto di reboot ci puoi mettere retrain per fare il retrain

rendilo eseguibile
chmod +x /etc/amod/conf/rb

quindi crea il file /etc/amod/conf/rcS2.user
nano /etc/amod/conf/rcS2.user
Codice:
#!/bin/sh
/etc/amod/bin/cron add "0 5 * * * /etc/amod/conf/rb"
rendilo eseguibile
chmod +x /etc/amod/conf/rcS2.user

ad ogni reboot, alla fine dell'ambaradan il file /etc/amod/conf/rcS2.user viene invocato

il file inserisce una voce nel crontabs di amod che alle 5 di notte chiama il file /etc/amod/conf/rb ; il file controlla che la data sia giusta, per farlo semplicemente vede se l'anno è 2015 e se si fa un reboot
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 13:27   #6310
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi
Se a qualcuno interessa, questo è il mio DNSMASQ:

dhcp-range=192.168.0.20,192.168.0.30,24h
dhcp-option=1,255.255.255.0
dhcp-option=3,192.168.0.1
dhcp-option=6,192.168.0.1
dhcp-option=15,192.168.0.1
dhcp-option=44,192.168.0.1
dhcp-host=indirizzo MAC ,192.168.0.2,Pc-1
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.3,Decoder1
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.4,Wnce3001
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.6,ZenFone5
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.7,GT-S5570
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.8,GT-I9300
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.9,SM-T310
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.10,Decder2
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.11,Pc-2
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.12,Panasonic
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,192.168.0.13,Asha-303
dhcp-option=vendor:MSFT,2,1i
server=8.8.8.8
server=193.70.152.25
server=193.70.192.25
server=8.8.4.4
server=62.94.0.41
server=212.82.225.7
server=208.67.220.220
server=156.154.70.1
server=194.20.8.1
server=195.182.110.132
strict-order
all-servers
filterwin2k
no-resolv
dhcp-authoritative
Grazie.
Potresti spiegarmi cosa sono i vari codici options?
Ad esempio so che il 6 corrisponde al DNS ma gli altri?
Inoltre nei vari host cosa sono tutti quegli zeri? Il mac address?

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 13:48   #6311
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Grazie.
Potresti spiegarmi cosa sono i vari codici options?
Ad esempio so che il 6 corrisponde al DNS ma gli altri?
Inoltre nei vari host cosa sono tutti quegli zeri? Il mac address?

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage
Sono i vari parametri che il router passa ai suoi client:

dhcp-option=1 è la maschera di rete
dhcp-option=3 è l'indirizzo del router, il gateway
dhcp-option=6 è l'indirizzo del server DNS
dhcp-option=15 l'indirizzo dei nomi di dominio
dhcp-option=42 è l'ndirizzo del time server
dhcp-option=44 WINS server


le 6 coppie dei zeri, sono da sostituire con i vari indirizzi MAC dei tuoi client.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 17:52   #6312
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Ancora un paio di dubbi:

sto configurando dnsmasq.

Con il dnsmasq poi il controllo degli accessi Netgear funzionarà ancora?

Se ho capito bene poi dovrò togliere i dns dalla impostazioni della scheda di rete e lasciare l'indirizzo del modem per far si che gestisca lui le richieste dns?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 17:55   #6313
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Ancora un paio di dubbi:

sto configurando dnsmasq.

Con il dnsmasq poi il controllo degli accessi Netgear funzionarà ancora?
tu parli del 4000, vero? bon, come sul 3500 e il 2200V3, sul 4000 ci sono due programmi
- dnrd che risolve i nomi, tu fai ping www.google.com e quello ti trova a cosa corrisponde www.google.com

- udhcp che fa da server dhcp e distribuisce in giro per la lan indirizzi a chi glieli chiede

dnsmasq fa queste due funzioni, qualsiasi altra cosa, non c'entra niente


Quote:
Se ho capito bene poi dovrò togliere i dns dalla impostazioni della scheda di rete e lasciare l'indirizzo del modem per far si che gestisca lui le richieste dns?
questo dovrebbe essere sempre così, dnsmasq o no; sui computer della lan, si dovrebbe sempre avere l'indirizzo del router come server dns, non esiste al mondo nessuna ragione per non fare altrimenti (*)

(*) eccetto se non hai in server dns su una macchina server apposita, ma anche in questo caso conviene usare dnsmasq per rimandare le richieste dns a quel server...

Ultima modifica di alfonsor : 15-01-2015 alle 18:03.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 18:02   #6314
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tu parli del 4000, vero? bon, come sul 3500 e il 2200V3, sul 4000 ci sono due programmi
- dnrd che risolve i nomi, tu fai ping www.google.com e quello ti trova a cosa corrisponde www.google.com

- udhcp che fa da server dhcp e distribuisce in giro per la lan indirizzi a chi glieli chiede

dnsmasq fa queste due funzioni, qualsiasi altra cosa, non c'entra niente




questo dovrebbe essere sempre così, dnsmasq o no; sui computer della lan, si dovrebbe sempre avere l'indirizzo del router come server dns, non esiste al mondo nessuna ragione per non fare altrimenti
Sto parlando del 2200v4. A breve posto la mia configurazione per vedere se ho fatto tutto giusto.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 15-01-2015 alle 18:11.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 18:04   #6315
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Sto parlando del 2200v4. A brev eposto la mia configurazione per vedere se ho fatto tutto giusto.
sul 2200v4 al posto di dnrd c'è una versione di dnsmasq netgear che non è configurabile ed è usata come server dns, ma soprattutto per le cose relative al parental control

il discorso non cambia
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 18:11   #6316
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Ecco la mia configurazione dnsmasq per quanto riguarda il dgn2200v4.

C'è qualcosa da aggiungere/togliere?
Ho preso spunto dalle altre configurazioni postate.

ho mascherato mac address e nomi host

Codice:
# this is needed otherwise dhcp lease are very very slow to obtain
dhcp-authoritative

# Router Address
dhcp-option=3,192.168.1.1

# Subnet mask
dhcp-option=1,255.255.255.0

# dhcp range for the lan group
dhcp-range=192.168.1.2,192.168.1.254,255.255.255.0,24h

# DHCP Time Server
dhcp-option=42,193.204.114.232

# Tell MS Windows to release a lease on shutdown
dhcp-option=vendor:MSFT,2,1i 

# dhcp dns
#dhcp-option=6,85.37.17.15,85.38.28.74

# Telecom Locali
server=85.37.17.15
server=85.38.28.74

# Telecom Nazionali
server=212.216.112.112
server=212.216.172.62

# Google
server=8.8.8.8
server=4.4.4.4

#OpenDns

server=208.67.222.222
server=208.67.220.220

# Extended DNS setup
all-servers
domain-needed
bogus-priv
filterwin2k
stop-dns-rebind
no-resolv
#port=53

# Cache Options
cache-size=4096
log-async=10

# add a static lease for ethernet device with MAC 00:01:02:03:04:05 
# with IP 191.168.0.11 and name FRED
#dhcp-host=00:01:02:03:04:05,FRED,192.168.0.11,45m

dhcp-host=00:00:00:00:00:00,xxx,192.168.1.2,infinite
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,xxx,192.168.1.3,infinite
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,xxx,192.168.1.4,infinite
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,xxx,192.168.1.5,infinite
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,xxx,192.168.1.6,infinite
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,xxx,192.168.1.7,infinite
dhcp-host=00:00:00:00:00:00,xxx,192.168.1.8,infinite
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 15-01-2015 alle 18:22.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 19:34   #6317
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
vedi

il discorso è che in un file di configurazione "meno è meglio"

se sai a cosa serve un'opzione e ti serve quella opzione, usala, altrimenti non la usare

perciò consigliavo di partire dalla minimal configuration per poi aggiungere le cose che *realmente* servono

la maggior parte delle cose che hai messo non ti serve o è inutile

comunque, a parte la cache troppoooo grande che lascerei a 150 di default, se la configurazione così come è ti funziona, ok


ps
una nota sulla prenotazione indirizzi

la prenotazione indirizzi serve solo s
- il dispositivo è fisso e non accetta un indirizzo fisso ma solo dhcp

- il dispositivo è mobile, ad esempio un portatile, che in casa deve aprire delle porte (vedi torrent emule giochi e via dicendo) ma che si usa anche in giro, al bar, al lavoro; quindi usa dhcp ma in casa prende sempre lo stesso ip

per tutti gli altri dispositivi che si hanno in casa:

computer fissi, ricevitori, televisori e via dicendo si usi un ip fisso

per i telefonini, i tablet e via dicendo si usi dhcp e quello che prendono prendono

Ultima modifica di alfonsor : 15-01-2015 alle 19:41.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 22:01   #6318
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
vedi

il discorso è che in un file di configurazione "meno è meglio"

se sai a cosa serve un'opzione e ti serve quella opzione, usala, altrimenti non la usare

perciò consigliavo di partire dalla minimal configuration per poi aggiungere le cose che *realmente* servono

la maggior parte delle cose che hai messo non ti serve o è inutile

comunque, a parte la cache troppoooo grande che lascerei a 150 di default, se la configurazione così come è ti funziona, ok


ps
una nota sulla prenotazione indirizzi

la prenotazione indirizzi serve solo s
- il dispositivo è fisso e non accetta un indirizzo fisso ma solo dhcp

- il dispositivo è mobile, ad esempio un portatile, che in casa deve aprire delle porte (vedi torrent emule giochi e via dicendo) ma che si usa anche in giro, al bar, al lavoro; quindi usa dhcp ma in casa prende sempre lo stesso ip

per tutti gli altri dispositivi che si hanno in casa:

computer fissi, ricevitori, televisori e via dicendo si usi un ip fisso

per i telefonini, i tablet e via dicendo si usi dhcp e quello che prendono prendono
Allora, tanto per non far sembrare che faccio le cose a caso, oggi pomeriggio ci ho perso un bel po' a configurare tutto.
Sono partito dalla configurazione minimal e poi ho aggiunto mano a mano le varie opzioni leggendomi le spiegazioni dai post qui sul forum e anche in internet.
Quindi non le ho messe a caso come puoi vedere anche dalle configurazioni postate dagli altri utenti.

Secondo gli indirizzi fissi li ho messi perché mi servono.
Preferisco sempre metterli anche lato router così se un dispositivo dovesse perdere la configurazione, e per esperienza può succedere, allora subentra il dhcp ad assegnare l'indirizzo ip.
E' inutile? Mah, chi può dirlo. A me piace avere tutto configurato così
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 15-01-2015 alle 22:04.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 23:10   #6319
scacco matto
Member
 
L'Avatar di scacco matto
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 296
scusate raga come si fa ad attivare la riconnessione automatica in caso di disconnessione?
scacco matto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 23:18   #6320
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Wan
Setup
Conn mode
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v