Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2014, 18:02   #4901
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

PS
hai mica preso un fulmine?
E' la prima cosa che mi hanno chiesto dal supporto tecnico Infostrada

No, ha iniziato a dare problemi in giornate soleggiate.
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 18:28   #4902
Dangze
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 62
Hi again Alfonso,

I have a question that is certainly answered in the forum, but my Italian understanding is very poor, so excuse me...

Why the amod for DGN2200v4 is a "micro" version, and why it is not (not yet ?) updated according to the last relaease (1.0046) of Netgear firmware ?

Regards.
Dangze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 19:15   #4903
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
vi metto online una nuova versione per il 2200v3 molto modificata dalle precedente; forse per molti le modifiche non saranno visibili, ma questa versione ha conntrack completamente funzionante; questo vuol dire, ad esempio, che dando
modprobe nf_conntrack_netlink
conntrack -E

finalmente funzionerà;
questo rende possibile fare le cose che prima si potevano fare solo sul 3500, ad esempio, avere il log delle connessione della LAN con
conntrack -E -e NEW

uno può, prima di uscire, fare un
conntrack >/mnt/shares/U/logFile -E -e NEW

quindi la sera tornare a casa e guardarsi il log per sapere dove sono andati i figlioli (il che è come leggere il loro diario, ma insomma visti i tempi...)

ci sono diverse altre modifiche, come per dire miniupnpd ultimissima versione, cioé con i bug ancora non scoperti fixati e molte altre

http://alfie.altervista.org/amod2200..._3.1.0.img.zip
messa questa versione sul v3 e funziona perfettamente, anche se non ho provato le nuove funzionalità.
approfitto per una domanda, per il v4 prevedi qualche novità?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 20:13   #4904
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il fatto è che non c'è errore ma solo impossibilità proprio di ricevere i pacchetti e nota che hai uno strambissimo

Rates: 0 bps ↓ 0 bps ↑

c'è qualcosa che non va

non so proprio cosa dirti, prova a cambiare firmware adsl

PS
hai mica preso un fulmine?
Ho installato il fw amod 9.3.1 e il fw netgear 1.00.33.
Purtroppo ho ancora il problema.
Unica differenza è che con questi ultimi il rates rimane visualizzato a 8000/511 anche quando si interrompe la "navigazione".
Forse con il fw originale è un poco più stabile, la connessione rimane operativa anche per 5/10 minuti prima di diventare non operativa.

Quello che non capisco è perche funziona per un po' di tempo poi smette; se fosse guasto non funzionerebbe da subito, o no?
E se fosse un problema di linea il modem micronet non funzionerebbe, o no?

ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 20:15   #4905
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da ros,ste Guarda i messaggi
Ho provato i 4 disponibili dell'ultima versione di amod senza risultato.

Il problema ha iniziato a verificarsi 2 settimane fa e c'era installata una versione di amod vecchia di circa 6/8 mesi (non mi ricordo quale) in cui non avevo messo la spunta nella sezione relativa al cambio fw.

Con un modem micronet sp3367a si connette senza problemi.

Che prove posso fare?
sinceramente non sono esperto di connessioni ATM tanto da capire cosa ti stia succedendo; mi pare chiaro che c'è qualche problema nella connessione ADSL, l'unica sarebbe trovare un altro 3500 e vedere se funziona

altre prove non posso manco suggerirtele perché la connessione ATM non ha possibilità di essere monitorata, debuggata e cose simili

hai solo qualche stringa di stato attesa, transazione, errore, ricomincio

nel tuo caso hai la connessione ma qualcosa non va

mi dispiace ma non so proprio come aiutarti

sono certo che hai provato a cancellare le impostazioni e ripartire con un ambiente settato al minimo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 20:17   #4906
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da ros,ste Guarda i messaggi
Ho installato il fw amod 9.3.1 e il fw netgear 1.00.33.
Purtroppo ho ancora il problema.
Unica differenza è che con questi ultimi il rates rimane visualizzato a 8000/511 anche quando si interrompe la "navigazione".
Forse con il fw originale è un poco più stabile, la connessione rimane operativa anche per 5/10 minuti prima di diventare non operativa.

Quello che non capisco è perche funziona per un po' di tempo poi smette; se fosse guasto non funzionerebbe da subito, o no?
E se fosse un problema di linea il modem micronet non funzionerebbe, o no?

come ti ho detto sopra, l'unica per levarsi ogni dubbio è trovare un altro 3500 di un amico, conoscente, volenteroso che abita vicino casa tua e vedere se con il suo funziona

così come descrivi la faccenda mi pare un malfunzionamento hw, ma ripeto non ho idea di quello che scrivo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 20:18   #4907
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
messa questa versione sul v3 e funziona perfettamente, anche se non ho provato le nuove funzionalità.
approfitto per una domanda, per il v4 prevedi qualche novità?
e che vuoi fare sul v4, quello è un uovo di legno di quelli di una volta per riparare i calzini

che ci vuoi fare? quello è

mai più metterò mano su un router di quella tribù

possono essere anche buoni come router, ma per "giocare" sono uova di legno
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 20:40   #4908
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
come ti ho detto sopra, l'unica per levarsi ogni dubbio è trovare un altro 3500 di un amico, conoscente, volenteroso che abita vicino casa tua e vedere se con il suo funziona
Ehm, c'è per caso qualcuno di voi che abita nei dintorni di Imola (BO)?
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 20:41   #4909
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
e che vuoi fare sul v4, quello è un uovo di legno di quelli di una volta per riparare i calzini

che ci vuoi fare? quello è

mai più metterò mano su un router di quella tribù

possono essere anche buoni come router, ma per "giocare" sono uova di legno
dato che ho un v3 utilizzato su una connessione adsl abbastanza penosa e un v4 utilizzato come router sulla vdsl telecom, a questo punto forse è meglio se li scambio.
mi sembra di aver capito che ritieni il v3 più serio e affidabile del v4
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 20:43   #4910
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sono certo che hai provato a cancellare le impostazioni e ripartire con un ambiente settato al minimo
Sì, con il test degli altri due fw ho fatto il reset.

Grazie comunque, ora mi metto alla ricerca di un 3500 da provare.
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 21:19   #4911
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
dato che ho un v3 utilizzato su una connessione adsl abbastanza penosa e un v4 utilizzato come router sulla vdsl telecom, a questo punto forse è meglio se li scambio.
mi sembra di aver capito che ritieni il v3 più serio e affidabile del v4
hummm no intendevo solo che il 2200v4 è chiavi in mano, le modifiche che vi ho apportato sono tutto quello che puoi farci sopra, almeno io posso

come funzionamento sul campo, non saprei davvero, penso siano equivalenti

io mio era solo un giudizio sul "giocarci"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 21:27   #4912
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
hummm no intendevo solo che il 2200v4 è chiavi in mano, le modifiche che vi ho apportato sono tutto quello che puoi farci sopra, almeno io posso

come funzionamento sul campo, non saprei davvero, penso siano equivalenti

io mio era solo un giudizio sul "giocarci"
però, ad esempio, sul v3 hai perfezionato l'ipv6 mettendo l'opzione di lasciare l'assegnazione degli indirizzi ipv6 a dnsmasq, mentre sul v4 questa opzione non c'è. è dovuto al fatto che questa cosa è impossibile sul v4?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 22:50   #4913
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Dangze Guarda i messaggi
Hi again Alfonso,

I have a question that is certainly answered in the forum, but my Italian understanding is very poor, so excuse me...

Why the amod for DGN2200v4 is a "micro" version, and why it is not (not yet ?) updated according to the last relaease (1.0046) of Netgear firmware ?

Regards.
amod for the DGN2200V4 is called micro because of the spirit of amod has always been to give the user all the iptables netfilter stuff so that he could have full control of the router

but the DNG2200V4 uses a closed, sucking, orrid firewall so that anything running on it has no merit to be full but can only be tiny miny micro :P

I dislike .46 version, it has some strange bug, f.e. with some options set it cannot do an ATM connection

it does not introduce any new feature, but the modem only mode, which is not enogh to use a bugged firmware

amod goes on his own route, as for the DGN3500 and 2200V3, new firmware revisions has nothing to do with amod
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 23:40   #4914
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
potrai usare il 2200v4 come router se quello fastweb si mette in modalità modem, oppure potrai usarlo come accesspoint

non puoi usarlo come ripetitore, a me non funziona mai come ripetitore ed in ogni caso le prestazioni sarebbero pessime e con sicurezza di rete non accetabile, o come bridge, cioé smistare la wifi alle porte eth perché proprio non previsto
MMMM cioè la differenza tra le due modalità che hai descritto sopra quale sarebbe?

E in ogni caso posso lasciare amod installato o lo devo togliere?
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 08:35   #4915
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
l'unica modalità del 2200V4 non supportata da amod è quella modem soltanto, che evidentemente a te non serve perché hai un altro modem / router che fa la connessione

per cui tu vuoi riciclare il 2200v4 per fare altro, puoi lasciare tranquillamente amod

questo altro che ci puoi fare fare è

da router, con il modem che ti mandano che fa solo da modem e non da router, oppure che fa anche da router, ma con il 2200v4 che fa da router per un'altra rete

da access point, cioé connesso con un cavo al router principale

altre modalità non sono disponibili, queste altre modalità sono

da ripetitore wireless, cioé prende una rete wireless via wireless e la ripete via wireless, perché anche nel caso ti funzionasse, cosa rarissima, è scarso come prestazioni e insicuro

da bridge, ovvero prende una rete wireless via wireless e la ripete sulle porte eth, per dire lo metti in sala vicino al media player, si connette via wireless alla rete di casa e con un cavo manda su internet il media player attaccato al televisore; questa modalità è una delle cose più utili quando si riciclano i router, purtroppo non è proprio prevista e non esiste
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 08:40   #4916
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
però, ad esempio, sul v3 hai perfezionato l'ipv6 mettendo l'opzione di lasciare l'assegnazione degli indirizzi ipv6 a dnsmasq, mentre sul v4 questa opzione non c'è. è dovuto al fatto che questa cosa è impossibile sul v4?
hummm qui ce l'ho

evidentemente non ho messo online l'ultimo firmware

stasera vedo se c'è qualche motivo, cioé dovevo provare qualcosa o me ne sono dimenticato solo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 14:35   #4917
nellos922
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
ciao alfonsor, prima di tutto complimenti sempre per tutto quello che fai.
Vorrei avere qualche informazione aggiuntiva sul funzionamento di darkstat.Ho scaricato il firmware 3.10 oer dgn2200 v3 e vado su service amod e selezione start darkstat.Adesso come faccio a vedere le informazioni di darkstat?
Poi volevo sapere se implementerai il nuovo firmware dsl nelle prossime versione di amod.
nellos922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 15:00   #4918
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
l'unica modalità del 2200V4 non supportata da amod
[...]

da access point, cioé connesso con un cavo al router principale

[...]
router, purtroppo non è proprio prevista e non esiste
Ti ringrazio per la tua disponibilità e per la chiarezza, il DGV 2200 V4 diventerà un AP
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 15:18   #4919
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da nellos922 Guarda i messaggi
ciao alfonsor, prima di tutto complimenti sempre per tutto quello che fai.
Vorrei avere qualche informazione aggiuntiva sul funzionamento di darkstat.Ho scaricato il firmware 3.10 oer dgn2200 v3 e vado su service amod e selezione start darkstat.Adesso come faccio a vedere le informazioni di darkstat?
Poi volevo sapere se implementerai il nuovo firmware dsl nelle prossime versione di amod.
ops

quello era un esperimento che per caso è andato a finire nel firmware, ma verrò tolto nella versione da scaricare linkata sulla pagina web

comunque, una volta che lo hai lanciato, dovrebbe apparire vicino una scritta in grigio chiaro, se ci premi su, ti dovrebbe rimandare alla pagina di darkstat

di quale firmware adsl parli? c'è un nuovo firmware adsl broadcomm?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 15:41   #4920
nellos922
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ops

quello era un esperimento che per caso è andato a finire nel firmware, ma verrò tolto nella versione da scaricare linkata sulla pagina web

comunque, una volta che lo hai lanciato, dovrebbe apparire vicino una scritta in grigio chiaro, se ci premi su, ti dovrebbe rimandare alla pagina di darkstat

di quale firmware adsl parli? c'è un nuovo firmware adsl broadcomm?
Mu sa che mi sono confuso.Avevo letto degli ultimi post in questo thread riguardo un nuovo dsl firmware per dgn 3500 pero' adesso mi e' venuto in mente che il 3500 non ha un chipset broadcomm
Ho trovato il pulsante in grigio sta' scritto:control page e vedo tutto il grafico

Ultima modifica di nellos922 : 04-11-2014 alle 15:43.
nellos922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v