|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3561 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
|
Amod 11.0.2 su infostrada fast 20m pppoa vc mtu 1478. Niente disconnessioni da circa 1ora. Devo ammettere però che sono passato prima alla 11.0.0 con reset (ho voluto provarla) e poi alla 11.0.2 però senza reset delle impostazioni venendo dalla 11.0.0 (al momento mi serviva urgentemente la connessione up).
Edit: Altre impostazioni, che dimenticavo di aver menzionato, che si è portata dietro dalla 11.0.0: snr -30, firmware adsl 4.5.3.14.1.1.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10) Ultima modifica di Jacker : 16-07-2014 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3562 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
|
C'è qualche motivo per il quale il WPS non dovrebbe funzionare con amod 1.0.1 su un V4?
__________________
~ This soul can never die!!! ~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3563 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
perché davanti ad un notaio, davanti a testimoni, senza alcuna costrizione o infermità di mia spontanea volontà lo ho estirpato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
Ora mi puoi dire quello che vuoi su: "ma mica girano anche nei paese pirati che con la macchina si appostano sotto casa per rubare la connessione o far danni"... vero... ma se posso usare la porta blindata di casa, sapendo che in giro ci sono ladri, perché devo rischiare con una porta di legno normale sperando che tutto vada bene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3565 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3566 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
Quote:
perchè usi PPoA se Infostrada consiglia PPoE? Io uso questo profilo e non ho mai avuto problemi di disconnessioni con MTU a 1492 e LLC (8, 35) SNR -50 usando AMOD 10.0.6 con l'ultimo driver, a dovere di cronaca dopo l'aggiornamento alla ultima 10 (non la 11) qualche disconnessione in eccesso l'ho avuta e sto cercando di capire se è "colpa" di Amod e/o dell'ultimo driver inserito, in quanto la mia connessione rimaneva stabile anche per mesi senza mai disconnessioni (adsl 20 MB) prima di installare la 10.0.6. Per curiosità posto i miei valori: Status: Up (showtime tc sync - 0x801) Uptime: 1d 13h 32' 14'' Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A) DSLAM: Broadcom (BDCM) - Rates Download Upload Data Rate: 18.582 Mbs 997.161 Kbs Attainable Rate: 16.028 Mbs 1.105 Mbs Previous Rate: 19.094 Mbs 997.161 Kbs Profile SNR: 9.0 dB 9.0 dB Reported SNR: 9.9 dB 14.0 dB SNR Delta: -5.0 dB 0.0 dB Actual SNR: 4.9 dB 14.0 dB Line Attenuation: 14.7 dB 8.8 dB Signal Attenuation: 12.6 dB 8.0 dB Power: 17.2 dBm 12.0 dBm Interleaving Delay: 0 ms 0 ms Interleaving Depth: 1 bits 1 bits Inpulse Noise Protection: 0 frames 0 frames - Options Download Upload Trellis: on on Bitswap: on on ReTx: off off Virt Noise Support: off off 20 Bit Support off x - Errors Showtime Total Local Remote Local Remote Loss Of Frame: 0 0 0 0 Loss Of Signal: 0 0 0 0 Loss of PoweR: 0 0 0 0 Loss Of Modulation: 0 0 0 0 Errored Seconds: 2731 4 2731 4 Severe Errored Seconds: 123 0 123 0 Loss Of Signal Seconds: 0 0 0 0 UnAvailable Seconds: 0 0 0 0 Loss Of Frame Seconds: 0 0 0 0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3567 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
|
perché il PPPoA è più prestante
![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3568 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3569 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
Quote:
PPoE meno veloce ma più "prestante" se distante dalla centrale ma qualità linea più stabile, correggetemi se sbaglio, comunque l'efficienza è di piccola entità, dipende ad esempio da come setti l'MTU, LLC e/o VC-Mux. ![]() Ultima modifica di Hernia : 17-07-2014 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3570 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
pppoe introduce un incapulamento in più di pppoa; però non so dire perché ho sempre preferito pppoe a pppoa, pure funzionadomi entrambi con gli stessi risultati
è questo capperino di ultimo plugin pppoa del 3500 che se non gli si dà in pasto 1500 come MTU *qui* fa cadere la linea dopo una trentina di secondi e non è il DSLAM, perché con altri modem pppoa non cade con qualsiasi MTU pure stramba oltremodo un giorno di questi mi devo mettere a spulciare il plugin pppoa linea per linea per capire cosa c'è di strano, ma prima di farlo però reinstallo qualche firmware per il 3500 primordiale così da controllare se è una cosa che fa da sempre e me ne sono accorto solo ora |
![]() |
![]() |
![]() |
#3571 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
Per chi volesse approfondire vi posto un thread dell'utente Astaris
PPPoA In questo caso i protocolli utilizzati sono, nell'ordine di incapsulamento: TCP/IP - 40 bytes header PPP - 2 bytes header AAL5 - Padding + 8 bytes Trailer ATM - 5 bytes header per ogni cella Accanto ad ogni protocollo ho indicato il numero di bytes che non fanno parte dei dati utili. Come si vede il protocollo responsabile del padding per avere un numero intero di celle ATM è l'AAL5. Da notare che il pacchetto AAL5 viene scomposto in tante celle ATM fino ad esaurimento del pacchetto stesso. Il numero di celle ATM dipenderà dall'MTU, ovverro dalle dimensioni del pacchetto TCP/IP. Vediamo ora di scoprire qual'e' l'MTU che garantisce la maggiore efficienza per il PPPoA. MTU = 1500 Questo è il valore di MTU generalmente consigliato per il PPPoA. Verifichiamo che sia effettivamente il valore di MTU che garantisce l'efficienza massima del protocollo: Overhead fisso 40 (TCP/IP) + 2 (PPP) + 8 (AAL5) = 50 bytes Numero di celle ATM necessarie Ceil (1500 (MTU) + 2 (PPP) + 8 (AAL5) / 48) = 32 Padding necessario 32*48-(1500 (MTU) + 2 (PPP) + 8 (AAL5)) = 26 OverHead finale = 50 (Overhead fisso)+ 26 (PAdding) + 5*32 (Header celle)= 236 Efficienza 1460/(1460+236)=86.08 % MTU = 1492 Questo MTU viene impostato da negoziazione automatica con il modem da alcuni provider anche su PPPoA Ripetendo i calcoli: Efficienza 1452/(1452+244)=85.61 % Quindi l'efficienza, come c'era da aspettarsi, è scesa. MTU = 1478 Questo MTU è il più grande MTU trasportabile (ricordiamo che il massimo MTU trasportabile è 1500, il collo di bottiglia è il PPP e generalmente le schede Ethernet se colleghiamo il pc al router via ethernet) che garantisce padding nullo. In questo caso si ha: Efficienza 1438/(1438+205) = 87.52 % Quindi 1478 è l'MTU che garantisce la massima efficienza su ADSL con PPPoA. La TCP Window Size dovrebbe essere quindi impostata ad un valore multiplo di 1438. PPPoE In questo caso i protocolli utilizzati sono, nell'ordine di incapsulamento: TCP/IP - 40 bytes header PPP - 2 bytes header PPPoE - 6 Bytes Header MAC - 14 Bytes Header LLC - 10 Bytes Header AAL5 - Padding + 8 bytes Trailer ATM - 5 bytes header per ogni cella Come vediamo, ci sono tre protocolli in più. Questo comporta che l'overhead è maggiore. Ci aspettiamo quindi un'efficienza minora. Ma come vedremo ci possono essere casi in cui il PPPoE è più efficiente del PPPoA... MTU = 1492 Questo è il massimo MTU impostabile con il PPPoE; la limitazione è indotta dal protocollo MAC, che può trasportare un payload massimo di 1500 bytes. A questi 1500 bytes vanno sottratti i 2 bytes del PPP e i 6 bytes del PPPoE, arrivando così ai 1492 bytes lasciati disponibili per il TCP/IP, l'MTU appunto. Andiamo avanti con i calcoli: Overhead fisso 40 (TCP/IP) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) = 80 bytes Numero di celle ATM necessarie Ceil (1492 (MTU) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) / 48) = 32 Padding necessario 32*48-(1492 (MTU) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) ) = 4 OverHead finale = 80 (Overhead fisso)+ 4 (PAdding) + 5*32 (Header celle)= 236 Efficienza 1452/(1452+236)=86.02 % Si vede subito che questa è la massima efficienza raggiungibile con il PPPoE. Da notare che con MTU 1492 il PPPoE è più efficiente del PPPoA, 86.02 % contro 85,61%; la cosa triste è che in PPPoA alcuni provider settano l'MTU su questo valore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3572 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
uamod dgn2200V4 1.0.2 è disponibile online; una marea di bug fix
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3573 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Livorno
Messaggi: 188
|
Sono in possesso del Netgear Dgn220v3. Dopo l'aggiornamento all'ultima versione amod, ho notato che il "Current Time" si sono ripresentati i problemi (1 gennaio 1970). In schedule ho impostato Ntp server 193.204.114.232, ma non c'è verso di far tornare la data corrente. Qualcuno ha la soluzione? Grazie.
![]()
__________________
Coolermaster CM690/Corsair HX620W/Asus P5Q Pro/Intel Q9450@3.200-Zerotherm Zen FZ-120/Ram 8Gb G.Skill 4x2Gb DDR2-PC8000/Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5/WD Velociraptor 300Gb-WD Caviar Green 1Tb/Asus Xonar D1/Pioneer DVR-215D/Floppy Drive 3.5 Sony Black/Monitor TV LG M2094D-PZ+Monitor TV Samsung P2470HD /Wind Infostrada All Inclusive Unlimited ADSL 20 Mega+Router Netgear Dgn2200v3/Windows 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3574 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non lo so davvero
prova questa cosa riportata da un altro utente entra in telnet mrootrw chmod +x /bin/ntpclient mrootro netgear_ntp e vedi cosa succede altrimenti attendi per oggi il nuovo firmware, magari ha risolto le cose temporaneamente puoi anche attivare in LAN/services ntpd Ultima modifica di alfonsor : 17-07-2014 alle 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3575 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
anche il nuovo 2.0.12 per il V3 è online questo è quello con la modalità USB tethering
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
|
Quote:
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3577 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Ahhh la bellezza abusata della libertà telematica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3578 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
|
In linea teorica, su WAN (xDSL), PPPoA -VC- è più efficiente nell incapsulamento rispetto a PPPoE -LLC- dato che deve inviare meno dati per frame garantendo pacchetti di dimensioni inferiori ed usa strettamente AAL5 come responsabile del padding dei pacchetti (che di contro è maggiormente soggetto a errori nelle fasi di SAR).
Per questi motivi PPPoA -VC- soffre quindi di minor overhead e frammentazione rispetto a PPPoE -LLC- ma è meno affidabile lato errori. (troppi errori abbassano l efficienza, aumentano la frammentazione e peggiorano la velocità del collegamento PPP). Da questi fattori deriva la necessità di modificare l MTU in base al protocollo usato proprio perché differente ed è facile intuire che la sua efficienza sia correlata anche a fattori esterni al protocollo usato dall utente sul router. Queste differenze teoriche si traducono in una velocità maggiore da parte di PPPoA e un ping più efficiente. (a parità di portante e di qualità nel collegamento PPP tra i due). Realisticamente possono invece equivalersi. Per ottimizzare al massimo il valore di MTU, ovviamente, bisogna intervenire anche sulla parte TCP/IP di Windows (compreso relativo RWIN). Detto ciò, va comunque sottolineato che sia il pieno supporto di PPPoA -VC- (nonostante sia standard ratificato), sia l efficienza dello stesso, sono a carico di tutta la tratta utente<-->internet (il che comprende un infinità di parametri compresi: OS E RELATIVO TCP-IP/HARDWARE RETE UTENTE/CONFIGURAZIONE RETE UTENTE/ROUTER UTENTE/PIASTRA E APPARATI DI COMMUTAZIONE VARI IN CENTRALE/DSLAM/BRAS/CONFIGURAZIONI DEI PRECEDENTI/ROUTING RELATIVO/SATURAZIONE/GATEWAY ASSEGNATO/TIPO E IMPOSTAZIONI RETE ISP/LA LUNA IN SATURNO/ECC. ECC.). Quindi è molto probabile che non ci siano reali differenze tra i due o che sia più efficiente PPPoE nel singolo caso per i più svariati motivi già semi elencati e non. (anche perché PPPoE essendo più affidabile viene sempre e comunque universalmente supportato da produttori di apparati, providers e carriers) L unica via, come al solito, è provare le differenze nel singolo caso per capire quale dei due funziona meglio. A titolo d esempio, nel caso dove ho montato il 3500, la differenza usando PPPoA c'è. E quando usavo il 3500 su una linea Tiscali 20m fast dslam globespan la differenza era ancora più marcata sia come velocità che ping sempre a favore di PPPoA. Chiudo qui l off topic.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3579 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
Mi rassegnerò nuovamente ai cavi ed allo spostamento fisico !!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3580 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mi sembra un'esigenza non trascurabile; allora metto un comando per riaverlo indietro, però domani
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.