Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2010, 18:22   #1741
toni201
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
50 metri sono tanti, dubito che ci sia un router wifi che con le sue antenne e settaggi standard raggiunga i 50 metri. Addirittura al 50% poi.

Con il Sitecom e le sue antenne standard a quanti metri arrivi ?
allora forse ho esagerato saranno 20 metri in linea d'aria attualmente ho un sitecom vecchio con una sola antenna di 6db e il tplink usato come repeter appena provato me lo becca al 34% considerando che sono in g se poi avendo i router entrabi in n dovrei guadagnare in copertura no?
toni201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 18:25   #1742
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Allora...questo router è un po' rompiscatole durante la configurazione perché si riavvia ogni volta che si fa una modifica importante (ogni volta che vedi la barra che avanza si sta riavviando). E questo è normale.
Non è normale che ti abbia perso la portante. Prima che router avevi ? Che provider hai ?
Posta i valori della tua linea da Router Status -> Show statistics. Copia la parte da ADSL Link in poi.
attualmente uso un Alice AGPF.. con contratto alice flat 7mb

il problema aggiuntivo è che attacco un cavo lan il led Power poco dopo si spegne e il router è inacessibile (mentre il led Lan resta acceso idem wi-fi)

personalmente penso.. pessimo acquisto, avrei dovuto prendere il D-link di cui ho eccellenti ricordi (ex possessore di 320t, 604t, 524.. tutti molto buoni...)
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 19:32   #1743
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
gli sarà arrivata una scossa?
è andato in protezione?
magari mi sbaglio, e non ci sono problemi, ma non sarebbe meglio staccare/attaccare cavi ethernet solo a periferiche spente?

prova a rifarlo da spenti, e vedi che succede dopo che hai riacceso.

oh, se si può, sarà un altro bug del dgn2200.

prova ad aprirlo e controlla lo stato dei condensatori, magari sono partiti anche per altri motivi (visto i problemi che avevi fin da subito)

EDIT
allora mi sa che mi sono sbagliato io: pur non essendo pienamente "hotswappabile" si possono staccare cavi ethernet a sistemi accesi, ma si corre il rischio che non sia riconosciuta la connessione lan (pc-router) se modem e pc sono impostati in un certo modo.

Ultima modifica di strassada : 27-10-2010 alle 20:12.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 20:11   #1744
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sycret_area Guarda i messaggi
il problema aggiuntivo è che attacco un cavo lan il led Power poco dopo si spegne e il router è inacessibile (mentre il led Lan resta acceso idem wi-fi)

personalmente penso.. pessimo acquisto, avrei dovuto prendere il D-link di cui ho eccellenti ricordi (ex possessore di 320t, 604t, 524.. tutti molto buoni...)
Stai fresco con gli ultimi D-Link...il 2740B E1 non appena lo tiri fuori dalla scatola non funziona in PPPoE, non funziona il wifi e non passa i DNS acquisiti al DHCP (quest'ultimo problema permane anche con gli aggiornamenti)...
Comunque nessuno ha mai rilevato i problemi che hai tu.
Prova prima di tutto a fare un reset con il bottoncino che si trova sotto al router contornato da un tondino rosso (devi usare un qualcosa a punta). Tienilo premuto fino a quando non si spenge il power. A questo punto riparti con la configurazione, non fare la configurazione guidata e setta tutto manualmente. Setta solo la connessione e riprova a connettere il dispositivo ethernet.
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
magari mi sbaglio, e non ci sono problemi, ma non sarebbe meglio staccare/attaccare cavi ethernet solo a periferiche spente?
Si può fare senza problemi
Meglio che non lo apra e che telefoni all'assistenza Netgear se i problemi persistono.
Quote:
Originariamente inviato da toni201 Guarda i messaggi
allora forse ho esagerato saranno 20 metri in linea d'aria attualmente ho un sitecom vecchio con una sola antenna di 6db e il tplink usato come repeter appena provato me lo becca al 34% considerando che sono in g se poi avendo i router entrabi in n dovrei guadagnare in copertura no?
Non è detto. Bisogna vedere quanto influisce l'antenna. Metti l'antenna normale e verifica se prendi la rete con il TP-Link.
A 20 metri in linea d'aria e con un solo vetro nel mezzo non credo che ci siano problemi. Giusto per fare un esempio, considera che l'inizio dell'area di rigore di un campo da calcio è a 16.5 metri dalla porta, mentre il dischetto del rigore è a 11 metri dalla porta.
In alternativa avresti comunque la possibilità di cambiare le antenne del TP-Link

Ultima modifica di cionci : 27-10-2010 alle 20:17.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 20:46   #1745
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Stai fresco con gli ultimi D-Link...il 2740B E1 non appena lo tiri fuori dalla scatola non funziona in PPPoE, non funziona il wifi e non passa i DNS acquisiti al DHCP (quest'ultimo problema permane anche con gli aggiornamenti)...
Comunque nessuno ha mai rilevato i problemi che hai tu.
Prova prima di tutto a fare un reset con il bottoncino che si trova sotto al router contornato da un tondino rosso (devi usare un qualcosa a punta). Tienilo premuto fino a quando non si spenge il power. A questo punto riparti con la configurazione, non fare la configurazione guidata e setta tutto manualmente. Setta solo la connessione e riprova a connettere il dispositivo ethernet.

Si può fare senza problemi
Meglio che non lo apra e che telefoni all'assistenza Netgear se i problemi persistono.

N
ho già contattato Netgear.. aspetto info.
comunque i problemi sorgono quando attacco il cavo telefonico, si riavvia in continuazione.

Edit: staccato il cavo telefonico, solo router acceso, si è spento il led Power, rimangono accesi i led dsl e wif.fi..
2 miunti.. adesso è quasi tutto spento, luce soffusa su led USB e Internte..
1 minuto si è riavviato, led Power acceso, Wi-fi acceso, wps acceso

e rdopo qualche minuto ricomincia la solfa..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 20:59   #1746
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
se dovessi cambiare Modem/Router cosa potrei prendere?
4 porte Lan, Wi-fi 802N
io avevo puntato sul Dlink DSL-2740B
o sul netgear 2200

principalmente per avere il wifi 802n che mi coprirebbe tutta la casa..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 21:01   #1747
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sycret_area Guarda i messaggi
se dovessi cambiare Modem/Router cosa potrei prendere?
4 porte Lan, Wi-fi 802N
io avevo puntato sul Dlink DSL-2740B
o sul netgear 2200

principalmente per avere il wifi 802n che mi coprirebbe tutta la casa..
Questo è il thread del Netgear 2200... Come ti dicevo il 2740B ha davvero molti problemi. Molti più di questo router.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 22:06   #1748
manuel17787
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' il PC che è assolutamente sconsigliabile metterlo in DMZ.
Scusate se riprendo questo post di qualche pagina fa, ma perchè è sconsigliabile mettere il pc in DMZ? Vengono permesse solo le connessioni verso l'esterno, quindi dov'è il problema?
Grazie in anticipo per la risposta
manuel17787 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 06:46   #1749
Siberia
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
Ciao a tutti,
una domanda veloce. Spero sia il tread giusto...
Ho ordinato il netgear 2200 perché mi serve collegare un pc ad internet con cavo ethernet ed un altro con il wi-fi (con la WNA3100).
Adesso ho un modem alice non wi-fi.
Quando andrò ad installare il netgear devo prima eliminare la connessione di rete che ho creato con Alice e disinstallare Alice Re?
E poi devo fare una nuova connessione di rete o basta collegare il modem ed impostarlo come spiegato in prima pagina?
Scusate le domande magari banali, ma non sono molto pratico...
Ciao
Siberia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 08:05   #1750
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Guarda, io non ho mai installato software alice e quindi non so cosa ti piazzi nel pc, ma in linea di massima puoi togliere tutti i riferimenti ad Alice.
Ma se hai dubbi\paure puoi anche lasciarli, tanto non li userai. Quello che ti serve è impostare il gateway della scheda di rete del pc cablato e della scheda wi-fi del pc wireless (deve essere l’ip del router) , sapere user e passwoprd della tua linea adsl e procedere al setup del router come descritto in queste pagine. Considera che se imposti bene il gateway sul pc cablato e user e pass dell’adsl sul router sei già in grado di mettere in rete il pc e navigare. Poi dovrai impostare il wi-fi, che non è difficile, ma nel caso avessi problemi puoi chiedere qui e non credo ci siano problemi a risolvere
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 08:13   #1751
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non importa impostare il gateway, basta lasciare il DHCP attivo. Se hai Alice con buonissima probabilità il router funzionerà da subito, non appena acceso.
Disinstalla in ogni caso il software Alice.
Metti le impostazioni del TCP/IP delle schede di rete e wifi tutte in automatico (se non lo sono già). Collega tutti i cavi al router, accendilo e collegati a 192.168.0.1. A quel punto apparirà il wizard di configurazione. Decidi di configurare il tutto manualmente.
Seleziona PPPoE nel menu a tendina. Metti username aliceadsl e password aliceadsl (anche se spesso non servono). Applica ed il router si riavvierà, attendi e configura il wifi.
A questo punto sei già a posto. Devi configurare il wifi
Quote:
Originariamente inviato da manuel17787 Guarda i messaggi
Scusate se riprendo questo post di qualche pagina fa, ma perchè è sconsigliabile mettere il pc in DMZ? Vengono permesse solo le connessioni verso l'esterno, quindi dov'è il problema?
Grazie in anticipo per la risposta
Veramente vengono permesse anche tutte le connessioni dall'esterno all'interno. non vengono permesse le connessioni dalla DMZ alla rete interna.
http://it.wikipedia.org/wiki/Demilitarized_zone

Ultima modifica di cionci : 28-10-2010 alle 08:17.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 08:21   #1752
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
Domanda... Ma non vi sembra strano che a distanza di mesi dalla presentazione non sia ancora uscito un aggiornamento del firmware che risolvesse i bug importanti?
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 08:29   #1753
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Domanda... Ma non vi sembra strano che a distanza di mesi dalla presentazione non sia ancora uscito un aggiornamento del firmware che risolvesse i bug importanti?
I bug sono stati segnalati, almeno da noi, solo un mesetto fa, forse meno.
Che poi i bug importanti sono:
- PPPoA su linee disturbate non ristabilisce la sessione PPP in caso di caduta
- bug delle impostazioni Wifi con la lingua italiana
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 08:29   #1754
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Domanda... Ma non vi sembra strano che a distanza di mesi dalla presentazione non sia ancora uscito un aggiornamento del firmware che risolvesse i bug importanti?
Ma la netgear non rilascia spesso firmware, deve andare bene per avere due firmware all'anno.
Più o meno in media per un prodotto rilascia 3-4 firmware in tutto.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 10:42   #1755
diee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
Ciao a tutti i possessori,
dovrei sostituire il mio netgear834 e stavo pensando al DGN2200. Ho libero ADSL a casa e lo utilizzerei per il fisso più un netbook in WIFI. Vi sentireste di consigliarmelo?
Grazie a tutti!
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80
diee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 10:45   #1756
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Provider ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 10:55   #1757
diee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Provider ?
Libero ADSL - Infostrada. Grazie per l'interesse..In ogni caso il budget per eventuali alternative è di 80€ circa..
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80
diee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:18   #1758
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da diee Guarda i messaggi
Libero ADSL - Infostrada. Grazie per l'interesse..In ogni caso il budget per eventuali alternative è di 80€ circa..
Allora dovrebbe andare bene
Il router ha un problemino con PPPoA, puoi leggere sopra. Quindi se hai una linea disturbata è meglio usarlo in PPPoE.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:19   #1759
diee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Allora dovrebbe andare bene
Il router ha un problemino con PPPoA, puoi leggere sopra. Quindi se hai una linea disturbata è meglio usarlo in PPPoE.
Grazie Cionci! Per il resto me lo consigli anche rispetto Linksys o Cisco?
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80
diee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:21   #1760
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da diee Guarda i messaggi
Grazie Cionci! Per il resto me lo consigli anche rispetto Linksys o Cisco?
Senza dubbio. Qualità/prezzo sicuramente imbattibile.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v