Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2010, 09:11   #1561
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gprsman Guarda i messaggi
Ciao cionci,

ma dove trovo questo firmware? è possibile ritornare al firmware originale?
Fra qualche giorno dovrebbe uscire la versione con interfaccia web. Sì, è possibile ritornare alla versione ufficiale quando vuoi.
Il firmware: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5&post33248005
Quote:
Originariamente inviato da gprsman Guarda i messaggi
quali sono i comandi telnet per l'snr senza aggiornamento firmware anche se al riavvio del router si resetta non mi interessa
La guida su come abilitare il telnet c'è in telnetenable. I comandi da dare in telnet te li ho scritti sopra.
Quote:
Originariamente inviato da pinux1965 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
avrei una domanda da porvi relativamente allo storage via usb di questo modem...
è possibile utilizzare hd esterni da 2,5", quelli autoalimentati per intenderci?
o devo per forza utilizare un hd con alimentazione propria?
qualcuno ha già fatto delle prove con hd autoalimentati?
grazie in anticipo
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12345
Come vedi sono supportati anche HD autoalimentati.

Ultima modifica di cionci : 17-10-2010 alle 09:21.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 09:27   #1562
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ragazzi...gioite.
Ho installato il firmware del DGN2200m sul DGN2200
Per chi non lo sapesse...il DGN2200m è un router Netgear che non è mai uscito (o che non è ancora uscito, boh) che è identico al DGN2200, solo che in più ha il supporto alle chiavette UMTS.
Ora però mi trovo davanti ad un grosso dubbio:
- il DGN2200m attualmente non supporta le memorie di massa su USB
- non ho chiavette UMTS da provare
- mantenendo questo firmware, se non uscirà il DGN2200m, non potrò aggiornare il firmware con eventuali nuove uscite del DGN2200

Il primo punto lo posso risolvere lavorando sul firmware.
Il secondo punto lo posso risolvere fra qualche giorno (dovrebbe arrivarmi una chiavetta UMTS).

Su quale cosa volete che lavori ? L'ideale sarebbe poter avere due DGN2200, ma non voglio spenderci altri soldi.
Visto che sembra non interessare a qualcuno, lascio questo firmware così com'è.
Il firmware sembra essere stabile quanto quello originale. Testato la navigazione con una chiavetta Huawei E1962 con Tim: 2.3 Mbit in down e 0.35 Mbit in up. Velocità di download intorno ai 200 KB/s.
Quindi ribadisco:
- si perde la possibilità di usare le memorie di massa sulla USB
- si guadagna la possibilità si usare chiavette UMTS per navigare in alternativa all'ADSL
- in questo firmware per effettuare la modifica del SNR bisogna andare tramite telnetenable
Ovviamente chi flasha lo fa a proprio rischio e pericolo. Siate consci che per un flash andato male con un firmware non ufficiale potreste perdere la garanzia sul vostro router.
http://www.mediafire.com/download.php?gy429ytdr2h4q31
Per ritornare alla versione precedente basta fare il flash con il firmware ufficiale. Obbligatorio fare il reset dopo il flash.

Rendiamoci conto che questo firmware fa del DGN2200 il router con wifi N più economico che supporta le chiavette UMTS.

Ultima modifica di cionci : 06-11-2010 alle 14:52.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 09:40   #1563
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Rendiamoci conto che questo firmware fa del DGN2200 il router con wifi N più economico che supporta le chiavette UMTS.
Ma supporta solo le chiavette o anche un modem usb umts generico, tipo un cellulare?
Perchè delle chiavette non mi interessa tanto, mai le comprerò, invece avendo internet sul telefonino vorrei usare il telefonino come backup in caso l'adsl non funzionasse.
Già ho fatto delle prove, ho messo il modulo cdc-acm e i telefoni vengono correttamente riconosciuti come modem, vorrei sapere che programmi usa per la connessione questo firmware e che settaggi ha per la connessione.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 17-10-2010 alle 09:43.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 09:46   #1564
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
quindi in pratica mettendo la versione M la usb viene usata per le sole chiavette umts.
In quella normale, per i supporti usb (tranne chiavete)

Quindi in nessuno dei 2 si possono fare e usare simultaneamente le 2 cose
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 09:48   #1565
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ma supporta solo le chiavette o anche un modem usb umts generico, tipo un cellulare?
Perchè delle chiavette non mi interessa tanto, mai le comprerò, invece avendo internet sul telefonino vorrei usare il telefonino come backup in caso l'adsl non funzionasse.
Già ho fatto delle prove, ho messo il modulo cdc-acm e i telefoni vengono correttamente riconosciuti come modem, vorrei sapere che programmi usa per la connessione questo firmware e che settaggi ha per la connessione.
Solo chiavette. Comunque è tutta roba personalizzata. Tranne probabilmente un componente: microcom, che fa parte di busybox. In pratica è un emulatore di terminale, alla minicom, per poter inviare comandi al modem.
Per il resto purtroppo non ti so dire niente (come ad esempio quale demone ppp usa) perché non ho potuto provare.
Come al solito ci si capisce poco perché le azioni svolte sono embedded nel demone http.
Con il modem del cellulare è possibile che tu debba usare un programma come wvdial.

Ultima modifica di cionci : 17-10-2010 alle 09:52.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 09:53   #1566
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
quindi in pratica mettendo la versione M la usb viene usata per le sole chiavette umts.
In quella normale, per i supporti usb (tranne chiavete)

Quindi in nessuno dei 2 si possono fare e usare simultaneamente le 2 cose
Per ora no. Probabilmente in futuro sì. Devo solo fare alcune prove per cercare di confermare una mia ipotesi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 10:21   #1567
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah, sia chiaro che posso far installare sul DGN2200 anche il firmware del MBRN3000 (sola connettività 3G). Basta manipolare un minimo il firmware rilasciato ufficialmente da Netgear per l'MBRN3000, estrarne file system e kernel e reimpacchettarlo con il sistema di build del DGN2200, ricavato da quello GPL Netgear.

Ultima modifica di cionci : 17-10-2010 alle 10:23.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 14:00   #1568
valeron
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 64
Ho comprato questo magnifico router e devo dire che va abbastanza bene per quello che devo fare , unico neo mi sembra che scaldi un pò troppo non vorrei bruciarlo come quello che avevo (dg834v2)
Accetto consigli byee!!
valeron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 14:38   #1569
CorradoPC
Member
 
L'Avatar di CorradoPC
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da pinux1965 Guarda i messaggi
è possibile utilizzare hd esterni da 2,5", quelli autoalimentati per intenderci?
o devo per forza utilizare un hd con alimentazione propria?
qualcuno ha già fatto delle prove con hd autoalimentati?
grazie in anticipo
Io ho provato con un WD da 2,5" autoalimentato (250 Gb) e funziona perfettamente. L'unico inconveniente è che l'HD rimane sempre acceso, cioè non va in stand-by se inattivo.
CorradoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 14:44   #1570
CorradoPC
Member
 
L'Avatar di CorradoPC
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Visto che sembra non interessare a qualcuno, lascio questo firmware così com'è.
La cosa è invece molto interessante e mi fa piacere sapere di avere questa possibilità, ma al momento dovendo scegliere preferisco usare l'USB per lo storage. Certo che se si potesse avere entrambe le cose sarebbe perfetto!

(oh, ma dove l'hai preso il FW di un router che non è ancora in commercio? )
CorradoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 15:30   #1571
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Solo chiavette. Comunque è tutta roba personalizzata. Tranne probabilmente un componente: microcom, che fa parte di busybox. In pratica è un emulatore di terminale, alla minicom, per poter inviare comandi al modem.
Per il resto purtroppo non ti so dire niente (come ad esempio quale demone ppp usa) perché non ho potuto provare.
Come al solito ci si capisce poco perché le azioni svolte sono embedded nel demone http.
Con il modem del cellulare è possibile che tu debba usare un programma come wvdial.
E' un ottima cosa a me interesserebbe eccome almeno poso portare il router nella casa in montagna quando mi serve
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 16:36   #1572
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da CorradoPC Guarda i messaggi
(oh, ma dove l'hai preso il FW di un router che non è ancora in commercio? )
Hanno lasciato parte dell'immagine del firmware nel sorgente GPL del MBRN3000.
In ogni caso non credo che verrà mai commercializzato, questo perché è stato annunciato insieme al MBRN3000 (uscito verso marzo), ma non è ancora uscito.
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
E' un ottima cosa a me interesserebbe eccome almeno poso portare il router nella casa in montagna quando mi serve
Ottimo, flashi il firmware prima di partire e lo rimetti quando torni
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 17:38   #1573
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
MESSAGGIO IMPORTANTE!

salve a tutti

per quanto riguarda il dgn2000 volevo informarvi che la rottura delle porte lan sembra non essere causata solo dal calore eccessivo specie se messo in piedi, ma dai 2 condensatori di colore verde da 10v. Sembrano essere sottodimensionati rispetto al trasformatore che eroga 15,2v. Quindi procedendo alla sostituzione con 2 condensatori a 16v il problema è risolto.
Vogliamo quindi sapere se anche il netgear nuovo è afflitto da questo tipo di problema oppure se questa volta hanno dei condensatori tutti da almeno 16v in modo da evitare di essere sempre al limite. L'ideale sarebbe postare una foto del nuovo router per fare un confronto.

luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 17:53   #1574
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
usiamo da poco tempo il dgn2200 (io da oggi), per cui eventuali problematiche ai condensatori devono ancora presentarsi. ripassa fra qualche mese.

non credo sia il calore generato, ma eventuali problemie elettrici, oltre che di scarsissima qualità (cineserie immagino) della circuiteria e dei condensatori.

magari l'utente Cionci che ha aperto il dgn2200, sa dirti che condensatori monta (e ha preso foto, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2250489) per cui puoi basarti anche su quello.

Ultima modifica di strassada : 17-10-2010 alle 18:18.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 18:14   #1575
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
sto configurando il dgn2200 (messo nella stessa posizione del v5) e devo dire che il wireless sembra migliore del v5, mi ha beccato e aggiunto 3 client esterni (non miei) nel minuto che passava da quando ho fatto il login a quando ho disabilitato il wireless.

riprovato per curiosità col v5, disabilitato la protezione, non mi ha aggiunto un client in 10 minuti. forse erano solo N (o A o B) e non G (è impostato solo G) oppure la portata (almeno verso l'esterno) è ottima e dovrò stare molto attento.

ah, per l'adsl mi ha beccato pppoa llc: complimenti vivissimi
8122 kbps 476 kbps
Line Attenuation 32.0 db 14.4 db
Noise Margin 12.2 db 30.3 db
non so se sono adsl2 (al 51% dico questa) o 2+ (spero che cionci metta il debug mode via interfaccia, sono troppo abituato rispetto ad utility di abilitazione telnet del router di terze parti)

portante uguale, 2 o 3 db in meno per l'attenuazione (arrivavo anche a 35, era 34-34.5 nelle ultime settimane) rispetto al V5 ma anche sui 3 db in meno dell'snr in down (mediamente sui 15, ma anche oltre). spero sia stabile.

aggiornerò un paio di volte il post
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 18:18   #1576
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se o in ADSL o in ADSL 2+, quindi molto probabilmente puoi cambiare in PPPoE.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 18:35   #1577
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
per quanto riguarda il dgn2000 volevo informarvi che la rottura delle porte lan sembra non essere causata solo dal calore eccessivo specie se messo in piedi, ma dai 2 condensatori di colore verde da 10v. Sembrano essere sottodimensionati rispetto al trasformatore che eroga 15,2v. Quindi procedendo alla sostituzione con 2 condensatori a 16v il problema è risolto.
http://www.mediafire.com/imageview.p...5ziiot&thumb=6
Il circuito è diverso, quindi difficile fare paragoni. Comunque il condensatore più grosso è da 25V, i due più piccoli da 25V.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 18:35   #1578
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
Il v5 e il 2200 mi pare abbiano entrambi il BCM6358 come chip ADSL, ecco perchè danno gli stessi valori.

Se l'attenuazione si è abbassata di ben 3 dB può esser dovuto a una circuiteria migliore (io ho recuperato 3 dB togliendo due fusibili da una tripolare ad esempio)...
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 18:37   #1579
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Il v5 e il 2200 mi pare abbiano entrambi il BCM6358 come chip ADSL, ecco perchè danno gli stessi valori.
No, il v5 dovrebbe essere un Infineon.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 19:07   #1580
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, il v5 dovrebbe essere un Infineon.
Il v5 è conexant.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v