|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7521 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
|
Quote:
Ma perdi proprio la portante, o solo la connessione Internet per qualche secondo ? Nel secondo caso, io e altri abbiamo risolto il problema impostando il protocollo PPPoA/VcMux invece di PPPoE/LLC. Forse qualche incompatibilità tra il router e i sistemi Telecom, chi lo sa. Quote:
![]() In teoria è possibile che abbiano spostato la tua utenza su un lotto meno congestionato rispetto a prima, comunque per quel che vale anche io la vedo un po' a scatti quella webcam, e non ho problemi di banda. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7522 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7523 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Sì, è desolante vedere come non abbiano ancora provveduto a metterla a posto alla netgear, alla luce anche della lettera che gli hai scritto tempo fa che spiegava chiaramente come fosse semplice sistemarla!! Questo per me non ha scuse, al supporto italiano sono incompetenti e inetti!!
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Hanno sollecitato e di più secondo loro non possono fare. Il bug sono sicuro che l'avesse segnalato qualcuno a Maggio dello scorso anno. Probabilmente non sapevano come correggerlo e la correzione gliel'ho effettivamente mandata non in tempo per il rilascio di questo firmware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Quote:
Risposta assistenza del 13 gennaio: "Per quanto riguarda il bug della lingua italiana, è già stato segnalato e in una delle prossime release sarà corretto." Se ben ricordo, avevo trovato lo stesso bug nel DG834N, ed ero impazzito per capire che i problemi dipendevano dall'italiano (oltre a dovere usare IE e non FF), con litigate varie con l'assistenza.... per questo lo avevo "notato" subito. Grazie cionci! ![]() Ultima modifica di MaxAstro : 09-04-2011 alle 10:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7526 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
Adesso, dopo i lavori fatti da Telecom per riattivare la linea del telefono, i valori sono questi: Connection Speed: Downstream: 8124 kbps Upstream: 478 kbps Line attenuation: Downstream: 21.5 db Upstream: 10.2 db Noise Margin: Downstream: 13.9 db Upstream: 31.5 db In bold vi ho messo i valori che (clamorosamente) sono cambiati, ma che io non so giudicare e valutare. Cosa significano questi valori rispetto a quelli di agosto 2010? Come faccio a capire se (come chiede Parnas72) perdo la portante o la connessione internet per qualche secondo? In realtà la connessione la perdo per qualche minuto e poi torna da sola senza che io faccia alcun tentativo di riconnessione. Grazie a tutti per l'attenzione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7527 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 5
|
Quote:
Ieri notte ho provato il dgn2200 da solo, su altre prese. In una presa il valore di download è arrivato a 3 mega ![]() Già la centrale si trova in un paesino (sergnano) del cremasco, in più io abito a circa 6 km da quel paesino, in aperta campagna. Oggi i valori di download sono a 700kbps ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7528 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
|
Nessuno mi risponde riguardo al wi-fi che secondo me non ha moltissima ricezione di segnale? Per esempio ho collegato la PS3 e come segnale mi da l'80%...per carità non è poco ma visto che la consolle dista dal router al massimo 3 metri pensavo di avere il segnale al massimo e invece con il cell già a 10 metri non mi prende il segnale...ma come lo devo impostare sto benedetto wi-fi?
![]() p.s. ho la lingua in inglese |
![]() |
![]() |
![]() |
#7529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7530 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
|
Quote:
Comunque intorno a me non dovrebbero esserci altri utenti che hanno il il wi.fi (p.s. abito in un paesino da poco attivato e con il tel ho visto che il primo segnale wi.fi differente dal mio sta nel raggio di 50 metri...) Ultima modifica di andrea21175 : 09-04-2011 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7531 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Hai per caso un cellulare Android ? C'è l'utility analizzatore wifi che in una delle viste ti permette di vedere qual è il canale migliore da scegliere (ci sono delle stelline per ogni canale).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7532 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
|
Come cellulare ho un nokia n78...comunque ora provo a cambiare il canale direttamente nel router...metto l'11
Ultima modifica di andrea21175 : 09-04-2011 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7533 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
|
Quote:
Se sei davanti al router quando succede te ne accorgi subito, perchè in caso di disallineamento della portante il led ADSL (quello con il disegno dei due cavi intrecciati) si spegne, lampeggia per qualche decina di secondi, e poi torna acceso fisso. Quote:
![]() I parametri che hai postato mi lasciano un po' perplesso, così a occhio sembrerebbe che ti abbiano riportato da ADSL 2+ su un vecchio DSLAM ADSL 1, altrimenti non mi spiego il crollo del margine di rumore. Però purtroppo questo non è possibile verificarlo dalla GUI del router, dovresti entrare in telnet. Però mi viene anche in mente che, se ad agosto avevi un altro router, potrebbe darsi che le differenze siano dovute, almeno in parte, al diverso strumento di misura utilizzato (chipset e driver ADSL differenti). Ultima modifica di Parnas72 : 09-04-2011 alle 12:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7534 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
|
Ho dato uno sguardo in rete per capire il funzionamento di questo programma inssider...non lo posso usare perchè il mio pc fisso non supporta il wi-fi
![]() Le antennine vanno regolate in qualche posizione particolare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7535 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non hai qualche amico con un portatile o un netbook o un cellulare Android ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7536 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7537 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7538 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7539 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
potresti provare ad aumentare la potenza del segnale wireless sul router.
predefinito dovrebbe essere 40mw, potresti provare a dare wl txpwr 50 o 60 o 70. valori superiori probabilmente lo fai andare oltre specifiche. devi usare telnetebable prima, poi accedere al router via telnet client di windows (o usare putty/puttytel che non richiede l'abilitazione del servizio in vista/7. oppure DMT, tab CLI) e dare quel comando. imposta il wireless sul router fino a 54 mbps wpa2 psk aes come protezione |
![]() |
![]() |
![]() |
#7540 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
Inoltre il router da agosto ad oggi è sempre il DGN2200. A quali conclusioni si giunge? Chiamerò certamente il 187 ma con un problema così randomico e di breve durata secondo voi possono fare qualcosa? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.