Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 20:11   #5821
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
E' uscita una signor beta di CIS 3.5

Whats new in 3.5.61373.458 BETA?
--------------------------------------------------

NEW! Threatcast integration: COMODOs community based alerts reply statistics reintroduced
NEW! Native Vista Firewall: New COMODO Network Stack based firewall engine using new vista technologies(dramatic performance improvements)
NEW! Native Vista HIPS: New Vista HIPS compatible with Vista PatchGuard. Now Defense+ introduces kernel level protection in Vista SP1 X64 or later
NEW! COMODO Memory Firewall integration: CIS now includes builtin system wide buffer overflow protection
NEW! AV Heuristics: The AV engine now includes heuristics scanning capable of detecting unknown viruses generically
IMPROVED! Trusted software vendor list is expanded, capable of detecting thousands of applications generically without any signatures
IMPROVED! Revised AV engine: AV engine scanning and updating speed increased significantly

Known Issues:
-----------------------
* First boot after the installation might sometimes take longer than expected: This issue is being investigated
* The virus database in this version is a test database and is therefore different from the virus DB of the released version. This means detection rates are different

This is a BETA software and is NOT intended for the end users. Never install this version on a production PC.

32-bit Setup: http://download.comodo.com/cis/downl...a_x32_BETA.exe

64-bit Setup: http://download.comodo.com/cis/downl...a_x64_BETA.exe


EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
È uscita la beta 3.5.xxxxx.458 ...con l'euristica

Vi farò sapere
Mi ero perso questo

Ultima modifica di leolas : 16-01-2009 alle 20:13.
leolas è offline  
Old 16-01-2009, 21:29   #5822
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi

Known Issues:
-----------------------
* First boot after the installation might sometimes take longer than expected: This issue is being investigated
* The virus database in this version is a test database and is therefore different from the virus DB of the released version. This means detection rates are different

This is a BETA software and is NOT intended for the end users. Never install this version on a production PC.
Diciamo che è ancora sperimentale quindi non ancora una RC o la versione che poi sarà per tutti, io al momento non la installo, attendo un riscontro sulla sua stabilità qui o sul forum di comodo
Romagnolo1973 è offline  
Old 16-01-2009, 22:42   #5823
erreale
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
NEW! Threatcast integration: COMODOs community based alerts reply statistics reintroduced
Che figuraccia Per una volta che ho affermato che del Threatcast non se ne era più parlato, e pensavo che non se facesse più nulla, Melih che fa? Lo introduce di nuovo! Domani mi sente..
erreale è offline  
Old 16-01-2009, 22:43   #5824
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da erreale Guarda i messaggi
Che figuraccia Per una volta che ho affermato che del Threatcast non se ne era più parlato, e pensavo che non se facesse più nulla, Melih che fa? Lo introduce di nuovo! Domani mi sente..


Bravo Ale, fatti sentire
leolas è offline  
Old 16-01-2009, 22:45   #5825
erreale
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Per non avere la pubblicità basta andare in DEFENSE+==>> Advanced==>> Computer Security Policy==>> doppio click su x:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\update.exe==>> Access Rights==>> Run an executable Modify==>> e cancellate dal tab Allowed Application la voce x:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\avnotify.exe e la mettete nel tab successivo: Blocked Applications. Ricordati di dare tutti gli Apply necessari per salvare la modifica.

Così facendo non avrai più la pubblicità quando aggiornerai Avira anche rimanendo in Clean o Safe mode.
Non ricordo con precisione se funziona o se escono messaggi d'errore, ma mi sembra di ricordare che basti mettere avnotify fra i "My Blocked files". Se ricordo male chiedo venia.
erreale è offline  
Old 16-01-2009, 22:51   #5826
erreale
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Manda i sample a ERREALE trovi alcuni suoi post uno o 2 pagine prima, ha l'avatar col dado rosso, ha un sito internet con la sua email, è addetto Comodo per i malware, tra le altre mille cose che fa
Grazie mille Romagnolo. I sample per un'azienda come Comodo, all'inizio della sua "avventura" nel campo antivirus sono decisamente fondamentali. Vi lascio l'email diretta dove è possibile inviare sample e malware (analisi.malware@pianetapc.it).
Tutti i sample saranno eseguiti, analizzati e riportati a Comodo.
erreale è offline  
Old 17-01-2009, 10:23   #5827
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi




La cosa è soggettiva. Come ti trovi meglio?
Per esempio per la pubblicità di AntiVir free oppure quella di messenger se fossi stata in Paranoid Mode - l'unica modalità in cui il D+ non apprende - e avessi risposto Block a questo popup

la pubblicità non sarebbe apparsa, perché avresti impedito a update.exe di creare il processo avnotify.exe cioè, avresti bloccato l'avvio delle attività che fanno apparire la pubblicità.



Ok ci sto

Continuando il discorso, se fai caso al popup che ti ho postato e guardi nelle Security Considerations si legge che update.exe e avnotify.exe sono delle applicazioni safe. Cosa pensi che avvenga nelle regole del D+ quando sei in Safe Mode o Clean PC Mode ed avvii gli aggiornamenti di AntiVir?

Per non avere la pubblicità basta andare in DEFENSE+==>> Advanced==>> Computer Security Policy==>> doppio click su x:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\update.exe==>> Access Rights==>> Run an executable Modify==>> e cancellate dal tab Allowed Application la voce x:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\avnotify.exe e la mettete nel tab successivo: Blocked Applications. Ricordati di dare tutti gli Apply necessari per salvare la modifica.

Così facendo non avrai più la pubblicità quando aggiornerai Avira anche rimanendo in Clean o Safe mode.

Per messenger stesso discorso solo che in più devi togliere la spunta a questo:

altrimenti i consensi verranno dati automaticamente visto che Microsoft è tra le tue My Trusted Software Vendors.
Questa cosa della My Trusted Software Verdors non l'avevo considerata
Quindi COMODO considera safe qualcunque cosa sia certificata Microsoft?
Se tolgo Microsoft dalla My Trusted Software Verdors mi tocca autorizzare una ad una tutte le applicazioni di sistema ( ), se lo lascio lì qualunque porcata installo certificata Microsoft sarà automaticamente autorizzata a fare quel che vuole (a mano che non sposti il D+ su Paranoid Mode)
Ho capito bene?

Le modifiche per Avira le ho fatte, al primo update ti faccio sapere se funzionano
Il D+ me lo tengo in Safe Mode, Clean PC Mode non è il caso (sono una frequentatrice assidua delle copisterie....ogni volta che torno a casa, mi ritrovo la chiavetta infetta!!)

A proposito di regali....te ne avevo già promesso uno per Natale, ma non te l'ho fatto
Roby_P è offline  
Old 17-01-2009, 10:54   #5828
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
SIRIO Santo Subito sì , adesso vedo come va con Avira
Per messenger non ho capito quale sia il processo da bloccare, poi negare le applicazioni sicure forse aumenta e non di poco le richieste, soprattutto per me che sono "smanettone" e installo 10 programmi al giorno (povero pc)
Per ora il messenger lo lascio publicizzato tanto ormai ci ho fatto il callo

Adesso professore ho un quesito che mi fa impazzire da una settimana, non penso centri Comodo ma piuttosto il mio togli e metti mille applicazioni al giorno
Guarda qua cosa più essere?



Nella immagine 2 è il programma Secunia che ho sul pc quindi non dovrebbe dipendere dal browser, anche la pubblicità di Avira o la richiesta aggiornamento di Superantispyware mi fanno uguale e insomma non sto capendo che è, sia GIF che JPG e altre estensioni eppure sul pc queste estensioni sono viste e le apro con Irfanview...boh!!!!!!!

Al momento non mi viene niente in mente.... l'unica cosa: hai provato a controllare il log del D+ e del FW per vedere se blocca qualcosa mentre ti accade questo?
@Sirio@ è offline  
Old 17-01-2009, 11:08   #5829
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da erreale Guarda i messaggi
Che figuraccia Per una volta che ho affermato che del Threatcast non se ne era più parlato, e pensavo che non se facesse più nulla, Melih che fa? Lo introduce di nuovo! Domani mi sente..
dai allora lo provo subito
si vede che qualcuno ascolta i nostri discorsi qua e là per i 3d

ma riguarda l'AV o l'hips?
cioè se tengo solo frw e D+ non ne usufruisco?
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 17-01-2009, 11:15   #5830
erreale
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
dai allora lo provo subito
si vede che qualcuno ascolta i nostri discorsi qua e là per i 3d

ma riguarda l'AV o l'hips?
cioè se tengo solo frw e D+ non ne usufruisco?
Il Threatcast funziona sugli alert del firewall e dell'hips.
erreale è offline  
Old 17-01-2009, 11:18   #5831
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da erreale Guarda i messaggi
Che figuraccia Per una volta che ho affermato che del Threatcast non se ne era più parlato, e pensavo che non se facesse più nulla, Melih che fa? Lo introduce di nuovo! Domani mi sente..


Comunque si può sempre scegliere durante l'installazione:



Se si accetta i popups hanno questa novità:



Ovviamente funziona come tutti i CIPS solo se connessi ad internet.

Me gusta me gusta ..per la gioia di tutti quelli che odiano rispondere ai popups il nuovo CIS ha fatto passi da gigante: la maggior parte delle autorizzazioni vengono date automaticamente anche perché la lista dei My Trusted Software Vendors è stata ampliata.



La cosa che mi piace di più è che comunque è rimasta la possibilità di fare tutto manualmente e di scegliere cosa, come e quando consentire o negare
@Sirio@ è offline  
Old 17-01-2009, 11:25   #5832
t30n3
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Io su FB sebbene non sono espertissimo nella zona che dici tu ho Richieste,invita i tuoi amici, applicazioni, persone che potresti conoscere poi sotto un enorme spazio vuoto ma magari è FF con AdBlockPlus che da questo versante mi da una mano
hai ragione, era AdBlockPlus che bloccava...

Ho però una domanda: per caso CIS blocca il traffico verso alcuni siti, ad esempio Rapidshare?
__________________
... coltivo i sassi per vivere ...
t30n3 è offline  
Old 17-01-2009, 11:27   #5833
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
ok, grazie Erreale..ho installato ed ho notato l'opzione I would like to join the Threatcast community, nonostante avessi scelto di non installare l'AV.

Quote:
per la gioia di tutti quelli che odiano rispondere ai popups il nuovo CIS ha fatto passi da gigante: la maggior parte delle autorizzazioni vengono date automaticamente anche perché la lista dei My Trusted Software Vendors è stata ampliata.
questo non me gusta..ok che mi dia consigli su cosa rispondere (Threatcast), ma non deve far tutto lui
ho eliminato dalla lista tutti i Trusted Software Vendors, adesso elimino anche tutte le regole create dal D+, e vedo se funge

Edit: sono un deficiente, bastava togliere la spunta a Trust the application digitally signed by My Trusted Software Vendors nel D+ settings...e va be
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 17-01-2009 alle 11:31.
cloutz è offline  
Old 17-01-2009, 11:28   #5834
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da erreale Guarda i messaggi
Non ricordo con precisione se funziona o se escono messaggi d'errore, ma mi sembra di ricordare che basti mettere avnotify fra i "My Blocked files". Se ricordo male chiedo venia.
Ricordi bene, nessun errore, funziona benissimo.
@Sirio@ è offline  
Old 17-01-2009, 11:36   #5835
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
ok, grazie Erreale..ho installato ed ho notato l'opzione I would like to join the Threatcast community, nonostante avessi scelto di non installare l'AV.


questo non me gusta..ok che mi dia consigli su cosa rispondere (Threatcast), ma non deve far tutto lui
ho eliminato dalla lista tutti i Trusted Software Vendors, adesso elimino anche tutte le regole create dal D+, e vedo se funge

Edit: sono un deficiente, bastava togliere la spunta a Trust the application digitally signed by My Trusted Software Vendors nel D+ settings...e va be
Dai... cmq c'è una sostanziale differenza con gli altri CIPS:

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
(...)

La cosa che mi piace di più è che comunque è rimasta la possibilità di fare tutto manualmente e di scegliere cosa, come e quando consentire o negare
Grande cosa la libertà di scelta
@Sirio@ è offline  
Old 17-01-2009, 11:44   #5836
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da erreale Guarda i messaggi
Grazie mille Romagnolo. I sample per un'azienda come Comodo, all'inizio della sua "avventura" nel campo antivirus sono decisamente fondamentali. Vi lascio l'email diretta dove è possibile inviare sample e malware (analisi.malware@pianetapc.it).
Tutti i sample saranno eseguiti, analizzati e riportati a Comodo.
Allora posso aggiungere l'indirizzo eMail in prima pag.?
@Sirio@ è offline  
Old 17-01-2009, 11:52   #5837
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Questa cosa della My Trusted Software Verdors non l'avevo considerata
Quindi COMODO considera safe qualcunque cosa sia certificata Microsoft?
Se tolgo Microsoft dalla My Trusted Software Verdors mi tocca autorizzare una ad una tutte le applicazioni di sistema ( ), se lo lascio lì qualunque porcata installo certificata Microsoft sarà automaticamente autorizzata a fare quel che vuole (a mano che non sposti il D+ su Paranoid Mode)
Ho capito bene?
Non ho fatto questa prova però penso di no se lasci il flag su Trust the applications digitally signed by Trusted Software Vendors

Quote:
Le modifiche per Avira le ho fatte, al primo update ti faccio sapere se funzionano
Il D+ me lo tengo in Safe Mode, Clean PC Mode non è il caso (sono una frequentatrice assidua delle copisterie....ogni volta che torno a casa, mi ritrovo la chiavetta infetta!!)

A proposito di regali....te ne avevo già promesso uno per Natale, ma non te l'ho fatto
..aspetto quello per il prossimo compleanno
@Sirio@ è offline  
Old 17-01-2009, 11:57   #5838
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da t30n3 Guarda i messaggi
hai ragione, era AdBlockPlus che bloccava...

Ho però una domanda: per caso CIS blocca il traffico verso alcuni siti, ad esempio Rapidshare?
Ciao t30n3, hai abbinato la regola Web Browser al tuo browser? Se non l'avessi fatto puoi vedere come si fa alla fine del secondo post in prima pag.
@Sirio@ è offline  
Old 17-01-2009, 12:00   #5839
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Dai... cmq c'è una sostanziale differenza con gli altri CIPS:



Grande cosa la libertà di scelta
sicuramente così può essere una buona scelta sia per chi vuole pochi avvisi che per gli smanettoni
tenendolo in Clean PC Mode con i Trusted Software Vendors è difficile che si ottengano molti popup..e poi si può guardare sempre il Threatcast...

altra cosa che sto notando: il database del Threatcast è praticamente nullo, solo qualche % per Word e Power point, per il resto dice che non ci sono voci a riguardo...
se si tiene in Training Mode o Clean PC Mode le info vengono raccolte lo stesso o ciò avviene solo quando appare il popup?
Per non sbagliare ho cancellato le regole e lo sto usando in Safe Mode, così già un bel pò di avvisi vengono registrati, e il database cresce ...
se già tutti i betatester facessero così nel giro di una settimana inizierebbe a diventare una situazione interessante..

p.s.: ho provato ad avviare anche qualche sample e bloccarlo, così aumenta anche la % di malware bloccati
p.p.s.: sto già iniziando a rompere eh sirio?
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 17-01-2009, 12:36   #5840
t30n3
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ciao t30n3, hai abbinato la regola Web Browser al tuo browser? Se non l'avessi fatto puoi vedere come si fa alla fine del secondo post in prima pag.
sì, Firefox ha già quella regola, per sicurezza l'ho messa anche su IE...

Per curiosità, che regola è meglio utilizzare per Thunderbird??
__________________
... coltivo i sassi per vivere ...
t30n3 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v