Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2009, 20:40   #1461
nikolas01
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
play

Scusami se ti rifaccio la stessa domanda, e molto importante per me,
Mettendo un video nella pen drive , inserendo nell' ingresso usb, il video
mi deve partire in automatico, o anche dando alimentazione, ed andare a ciclo continuo, vorrei sapere il motivo perche non e possibile, potrei rinominare il video con un nome preimpostato dalla western, oppure modificare il firmware , o il sorgente, se puoi indicarmi dei programmi
per poterli aprire, e capirci qualcosa, oppure dammi una dritta ,
chi puo' aiutarmi , spero in un aiuto.
grazie
nikolas01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 21:41   #1462
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se hai voglia di scaricarti una qualsiasi distribuzione Linux live, la fai partire, apri la console ed insersci il comando lsusb per ottenere l'id della periferica, magari è solo rimarchiata.
Ok, provo grazie.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 21:54   #1463
eliafino
Member
 
L'Avatar di eliafino
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da nikolas01 Guarda i messaggi
chi puo' aiutarmi , spero in un aiuto.
grazie
Mi sa che hai proprio sbagliato prodotto...
... orientati su un lettore DVD-DivX.
eliafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:03   #1464
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Allora vi aggiorno sulla mia "esperienza".
Io uso questo adattatore (acquistato per 35€ in un negozio di pc a ferrara) e dopo aver configurato il tutto riesco a pingare e telnettarmi (anche in ssh) al wd tv ma non riuscivo a vedere le partizioni sul portatile con win xp.
Ieri sera ho provato con linux mint (un clone di ubuntu) e ho tranquillamente visto dei divx condivisi sul portatile!!!!! S P E T T A C O L O
Il problema delle condivisioni sotto windows è quindi dovuto sono alle impostazioni dei permessi.

Mi era stato consigliato di usare il comando adduser per modificare gli utenti nel wd tv (così da aggirare i problemi di permessi sotto win) ma quel comando mi dice che non è presente. Si potrebbe fare una mini lista (o se già esiste indicare il link) dei comandi presenti nella shell del wd tv?
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:20   #1465
eliafino
Member
 
L'Avatar di eliafino
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Fantaman Guarda i messaggi
Mi era stato consigliato di usare il comando adduser per modificare gli utenti nel wd tv (così da aggirare i problemi di permessi sotto win) ma quel comando mi dice che non è presente. Si potrebbe fare una mini lista (o se già esiste indicare il link) dei comandi presenti nella shell del wd tv?
Ciao,
hai aggiunto il file opt.bin nella chiavetta?
eliafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:23   #1466
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Yanew Guarda i messaggi
In alternativa, potrei prendere un HD esterno con collegamento ethernet (per il PC) e USB (per il Media Player)... Ma non riesco a trovarne, me ne sapresti indicare uno?
In teoria basta l'HD Ethernet. Deve supportare l'UPnP DLNA e con il firmware modificato puoi fare los treaming direttamente senza fare alcuna configurazione sul WDTV Non so quale consigliarti, mi spiace, ma prendilo di buona marca
Quì il discorso è molto spinoso e forse servirebbe una discussione apposita per non inquinare questa.
Io all'inizio non volevo usare il fw moddato e ho cercato un disco che contemporaneamente fosse accessibile tramite lan e usb ma la ricerca è stata infruttuosa (ad esempio ho rotto le scatole alla lacie più di una volta ma non hanno nessun prodotto che lo fa). Quindi non potendo avere accesso concorrente questa strada secondo me è da scartare.
Quindi la scelta ora è fra un hd usb e usare il wd tv come nas o prendere un nas dedicato, facendo dei nomi di prodotti di casa wd la scelta potrebbe essere tra questo My Book Essential ed. da 1T solo usb (con alimentatore esterno) o quest'altro My Book World ed. sempre da 1T ma ethernet.
Tenendo conto che il secondo costa circa 60€ più del primo, e leggendo in rete non fa più di 35 MB/s reali (sarà sempre all'altezza nella riproduzione dei contenuti in HD?) quale dei 2 sarà meglio seglirere?
Aggiungo anche questa domanda: entrambi i modelli sono costruiti per restare accesi 24 su 24 e 7 su 7?
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:25   #1467
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da eliafino Guarda i messaggi
Ciao,
hai aggiunto il file opt.bin nella chiavetta?
Verifico ma mi sembra proprio di si.
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:37   #1468
eliafino
Member
 
L'Avatar di eliafino
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Fantaman Guarda i messaggi
Verifico ma mi sembra proprio di si.
Ti confermo che con gli ultimi firmware hanno tolto il comando... se vuoi puoi sempre editare a mano (cosa abbastanza pericolosa se non sai cosa fai) i file passwd e group in /etc

Comunque per vedere l'HD collegato al WDTV in rete, gli ho dato semplicemente user -> admin e pass vuota... prova magari a impostare una password perché windows a volte si offende con password vuote.
eliafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:42   #1469
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Fantaman, prova un secondo a fare questo. Monta la condivisione (mi immagino tu la abbia montata tramite net.mounts, quindi non devi fare niente).
Entra nella condivisione montata:
cd /media/nomecondivisione
Il comando ls ti farà vedere i file disponibili. Scegli un video da vedere, copiane il nome nel comando sotto:

time cat nomevideo > /dev/null

Questo comando ti preleverà un file dalla rete e ti misurerà il tempo che ci mette. Da notare che queste non sono le prestazioni del WDTV come NAS, perché quelle sono comunque LIMITATE dalla velocità di scrittura sul disco, che attualmente mi sembra davvero alquanto limitata.
Prendi il tempo accanto a real, prendi la dimensione del file in kilobyte:

du nomevideo

Ora fai la divisione fra grandezza del file e tempo che ci ha messo.
Hai uno switch gigabit o uno switch a 100 Mbit ? In caso di switch gigabit se il controller Hamlet funziona al massimo della sua velocità sarà la porta USB2 a fare da collo di bottiglia (480 Mbit/s = 61440 Kbyte/s), se invece lo switch è a 100 Mbit/s sarà questo a fare da collo di bottiglia (circa 90 Mbit/s = 11520 Kbyte/s).

Per conoscere tutti i comandi disponibili nelle directory nel path:

ls `echo $PATH | sed 's/:/ /g'`

Per conoscere il manuale dei comandi installati tramite gli optware, installa il man viewer:

ipkg update
ipkg install man

Va fatto solo una volta, dopo ad esempio:

man rtorrent

Per sapere come vanno usati gli altri comando che non hanno il man (quelli di sistema non ce l'hanno):

nomecomando --help

Non è detto che funzioni (soprattutto per gli script bash custom è difficile che funzioni), ma basta provare.

Ultima modifica di cionci : 20-04-2009 alle 09:53.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:52   #1470
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Un grazie a cionci ed eliafino!!
Questa sera provo quanto consigliatomi.

PS. la prima pagina non è ancora aggiornata come si deve, interventi come i vostri inoltre andrebbero linkati.
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:55   #1471
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti prego fai quella prova di velocità...mi interessa molto Forse ho trovato il modo di passare ilc avo di rete (passando da ben 6 prese/scatole), anche se devo far condividere in parte il percorso con la rete elettrica (l'impianto non sarebbe a norma).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:59   #1472
eliafino
Member
 
L'Avatar di eliafino
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Hai uno switch gigabit o uno switch a 100 Mbit ? In caso di switch gigabit se il controller Hamlet funziona al massimo della sua velocità sarà la porta USB2 a fare da collo di bottiglia (480 Mbit/s = 61440 Kbyte/s), se invece lo switch è a 100 Mbit/s sarà questo a fare da collo di bottiglia (circa 90 Mbit/s = 11520 Kbyte/s).
Da quello che ho potuto notare, collegando direttamente il portatile con ethernet 1000 e adattatore USB 1000, l'adattatore fa comunque solo a 100.

Visto che ne sai a pacchi, ti chiederei una cosa... provando e riprovando, grazie anche al tuo suggerimento sul comando "nice", la visione di DivX è ottima anche con altri programmi in background... ma se provo film 1080p, iniziano a scattare.

prova di guardare il file /bin/run_all
se do priorità tipo a -15 all'avvio di MediaLogic e MediaLogic_PIC?!? Dovrebbero essere questi i processi della parte video, forse...

Altra cosuccia, c'è possibilità di togliere la cartella UPNP che compare da tutte le parti?!?!?
Idem per quella montata, basterebbe solo nella prima videata, non in tutte le sottocartelle, c'è anche nella chiavetta di boot!!!

Ciao e grazie
eliafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:08   #1473
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
A MediaLogic gli dovresti dare priorità altissima, la priorità normale è 10, quindi qualcosa sotto 10 (non esagerare, perché altrimenti rischi che si pianti).
Hai un trailer in HD che ti scatta ? Così posso fare qualche prova.

A rtorrent io ho dato priorità 19 che è quasi la più bassa (20).

Per gli altri programma: prova a limitare il numero di connessioni contemporanee e la banda sia in upload che in download (purtroppo conta anche quella).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:24   #1474
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Counque guardando la directory /osd del firmware sembra che la WD stessa volesse aggiungere il supporto wired e wireless per questo prodotto, infatti ci sono le schermate di configurazione della rete, sia wired che wireless !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:29   #1475
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Riguardo ai programmi aperto...io sinceramente ho preferito non esagerare. Le risorse, soprattutto di memoria del WDTV non sono infite.
Con il comando top si può vedere dinamicamente l'uso della memoria e della CPU.

A me dopo una decina d'ore si pianta il wireless...strano. Ho letto che succede anche ad altri.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:43   #1476
eliafino
Member
 
L'Avatar di eliafino
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Riguardo ai programmi aperto...io sinceramente ho preferito non esagerare. Le risorse, soprattutto di memoria del WDTV non sono infite.
Con il comando top si può vedere dinamicamente l'uso della memoria e della CPU.

A me dopo una decina d'ore si pianta il wireless...strano. Ho letto che succede anche ad altri.
Ho provato di aggiungere un file di swap ma invano... non me lo monta...

Sì, anche a me si pianta il wifi, con un uso intensivo, anche dopo 10min, sennò dopo diverse ore, sono ritornato all'adattatore ethernet.

Invece non ho ancora guardato dove va a montare l'UPNP per rimuoverlo
eliafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:52   #1477
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il programma che lavora con l'UPnP è djmount
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 11:13   #1478
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4138
mi intrometto in quanto interessato. Da quello che ho capito per utilizzare un aggeggino usb/ethernet e poter leggere i dati da un disco di rete (ho un WD world edition) devo necessariamente caricare un firmware non ufficiale e poi smanettarci dietro giusto?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 11:18   #1479
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il programma che lavora con l'UPnP è djmount
Viene eseguito in /init:

cd /tmp/boot/..
mkdir /tmp/media/usb/UPnP
mkdir UPnP
djmount /tmp/media/usb/UPnP
sleep 2 # there seems to be a delay....
mount -o bind /tmp/media/usb/UPnP UPnP

Per modificare quel file install nano con ipkg:

ipkg update
ipkg install nano

Eseguilo:

nano /init

A questo punto commenta le linee sopra. Ctrl+X per uscire -> Y -> invio.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 11:20   #1480
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
mi intrometto in quanto interessato. Da quello che ho capito per utilizzare un aggeggino usb/ethernet e poter leggere i dati da un disco di rete (ho un WD world edition) devo necessariamente caricare un firmware non ufficiale e poi smanettarci dietro giusto?
Se il tuo nas supporta UPnP DLNA non c'è bisogna di smanettare niente. Installi il firmware non ufficiale (per il WDLXTV c'è bisogno anche dell'applicazioen aggiuntiva djmount che deve risiedere su una chiavetta sempre collegata), configuri l'adattatore usb ethernet e poi ti dovrebbe funzionare da subito. Basta fare il browsing delle cartelle e scegliere UPnP
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v