|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2421 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 33
|
rtorrent - intoppo
@Parny, Cionci, Realtebo o chiunque abbia installato rtorrent e abbia vogliia di aiutarmi
Ho seguito passo-passo la guida di b-rad con profitto (http://b-rad.cc/437/wdtv-optware-tip...with-rtorrent), ma mi sono bloccato qui: # screen rtorrent -n -o import=/opt/etc/rtorrent.conf ogni volta, invariabilmente, mi compare il messaggio: rtorrent: Failed to parse command line option: Error in option file: /opt/etc/rtorrent.conf:46: Invalid start of name. cosa significa esattamente? se provo a eseguire rtorrent mi da il solito errore: (16:44:46) Using 'select' based polling. (16:44:46) Could not read resource file: ~/.rtorrent.rc posso aver fatto qualche stupidata editando il rtorrent.conf via ftp? grazie mille in anticipo ragazzi :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2422 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ti allego un po' di file di configurazione
![]() Allora, io faccio così: - ho una directory "torrent" nella chiavetta da cui faccio il boot - dentro a "torrent" ci sono le directory "downloads", "session" e "watch" - aggiungo a net.config questo comando per eventualmente togliere il file di lock: rm /boot/torrent/session/rtorrent.lock Questi consigli sono validi sono per i firmware ext3-boot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2423 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ti passo anche S99rtorrent perché l'ho modificato con nice per non far prendere troppa CPU.
Metti questi file nella chiavetta di boot e poi dai i comandi: mv /boot/S99rtorrent.txt /opt/etc/init.d/S99rtorrent chmod 755 /opt/etc/init.d/S99rtorrent mv /boot/rtorrent.conf.txt /opt/etc/rtorrent.conf chmod 644 /opt/etc/rtorrent.conf Ultima modifica di cionci : 30-05-2009 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2424 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
E' diciamo ancora in fase di sviluppo. Da quello che ho capito l'interfaccia del WDTV è tutta fatta in xml (basta andare a vedere in /osd). Lo sviluppatore ha fatto uno script che va a cercare immagini, sfondi, trame & c sui soliti siti e poi crea l'xml personalizzato per ogni film. Purtroppo non ha rilasciato neancora nulla. Quote:
@Cionci A cosa serve rm /boot/torrent/session/rtorrent.lock ? Io non l'ho messo e funziona tutto lo stesso...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
Adesso aggiorno anche il S99rtorrent che hai postato sopra. Una domanda...sul post sopra hai chmoddato lo stesso file due volte di fila in modo diverso. Il secondo chmod non era per caso per il rtorrent.conf?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2427 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Già corretto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2428 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Un altra cosa.
Adesso ho l'ext3-boot con i file di boot su una pendrive da 1GB vecchia... Stavo pensando di usare qualcosa di più capiente (ne ho una da 16GB che potrei destinare al WDTV). Se copio tutto il contenuto della vecchia in quella nuova e poi tolgo la vecchia, funziona o devo fare tutto da capo?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2429 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2430 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Si grazie effettivamente funziona, ho fatto il passaggio al nuove pen drive da 16GB.
Adesso però ho un problema, il pendrive nuovo è formattato in ext3, mi serve perchè volevo usare il pendrive per scaricare file più grossi da 4GB senza lasciare acceso il disco USB da 1TB per tutto il giorno che altrimenti lo fondo. Non riesco a scrivere nulla sull'ext3. Mi dice read-only file system. Con il pendrive vecchio che era fat32 non c'erano problemi, neanche con il disco da 1TB che è in ext3 (ci scrive tranquillamente). C'è qualcosa che ho perso per strada? In extremis posso creare una partizione fat32 sul pendrive piccolina, per contenere lo stretto necessario (i file del firmware e l'optware) e lasciare tutto il resto in ext3 e usarla come directory dedicata ai download.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2431 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Io ho lasciato tutto in ext3. Comunque sì puoi tranquillamente fare due partizioni.
Stai tentando di scrivere nella partizione montata in ext3 ? Non ho ben capito a che punto hai l'errore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Adesso ho provato con le due partizioni ma non sembra andare molto bene.
Non chiedermi il perchè ma via telnet ssh non mi riconosce un casino di comandi che prima andavano...sembra quasi che si sia resettato tutto. Riprovo a fare la copia dalla vecchia di pennetta di wdtv.bin & c al limite torno all'ultima config funzionante Comunque prima con l'intera pennetta formattata in ext3, non mi lasciava fare nulla. Provando ad aggiungere una directory nella root della pennetta, o editanto il net.mounts, mi dava semplicemente l'errore: Operation failed: read-only file system e di fatto non faceva nulla.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 Ultima modifica di Parny : 30-05-2009 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2433 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 33
|
Quote:
ho clonato la tua configurazione (stessa posizione cartelle, ho installato ext3 boot etc.. ho aggiunto i tuoi file txt e ho dato i comandi).. Ho visto che il file .conf è stato sovrasdrtto dal txt.. tutto bene quindi.. L'unica cosa: faccio partire rtorrent e mi da questo (errore?): *** rTorrent 0.8.2/0.12.4 - wdtv:1968 *** [View: main] ( 0:20:07) Using 'select' based polling. ( 0:20:07) Could not read resource file: ~/.rtorrent.rc [Throttle off/off KB] [Rate 0.0/ 0.0 KB] [Port: 6982] [U 0/0] [D 0/0] [H 0/3 *** rTorrent 0.8.2/0.12.4 - wdtv:1968 *** [View: main] ( 0:20:07) Using 'select' based polling. ( 0:20:07) Could not read resource file: ~/.rtorrent.rc è normale? ho paura che sia lo stesso problema che avevo con installato wdlxtv.. :-( |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2434 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Va benissimo quello non credo che sia un problema...ce l'ho anche io. Lo chiama resource file, non è la configurazione.
Per aggiungere i .torrent ti basta copiarli tramite ftp nella directory watch ![]() Ultima modifica di cionci : 30-05-2009 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Nella config di cionci (che è anche la mia) il file di configurazione dovrebbe essere /opt/etc/rtorrent.conf (senza il .txt).
Se tu hai invece /opt/etc/rtorrent.conf.txt va rinominato. mv /opt/etc/rtorrent.conf.txt /opt/etc/rtorrent.conf Una volta rinominato fai un killall rtorrent o semplicemente lo chiudi (se ricordo bene è ctrl+q) e provi con il comando screen rtorrent -n -o import=/opt/etc/rtorrent.conf Se si avvia, dovrebbe scriverti che ignora il file ~rtorrent.conf e usa le config specificate nel nostro rtorrent.conf
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2436 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 21
|
Codice:
0riginariamente inviato da Fantaman Prova a leggere questo post e poi anche quest'altro! Se intanto di danno qualche risposta. Ovviamente si può tornare al fw originale. Codice:
Prima di iniziare ricordati sempre che una volta modificato il firmware, dovrai sempre e dico sempre avere la penna usb che stai per preparare inserita NELLO STESSO SLOT. Per cui io ti consiglio di attaccare una bella multipla usb alla USB2, quella sul retro e li attaccare la penna usb. NON pensare per nulla al mondo di spostarla da li tra un riavvio e l'altro. Non farlo. scusa se faccio delle domande per te banali ma sono all'inizio e credimi prima ho scorso una buona parte del post ciao e grazie Ultima modifica di LIV60 : 30-05-2009 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2437 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
Per esempio se hai installato un mod basato sul 1.02.07, nel wdtv.ver scrivi 1.02.08, così te lo riconosce come nuovo firmware è lo mette su. Quote:
Attualmente ci sono due firwmare modificati che vanno per la maggiore: 1. ext3-boot: per funzionare deve avere sempre la chiavetta collegata con TUTTI i file del firmware. 2. WDLXTV: una volta flashato puoi rimuovere il pen drive ma è un firmware che include meno cose. Per esempio se vuoi montare sul wdtv una condivisione cifs di windows devi lasciare SEMPRE su una pen drive l'app per il samba. Per entrambi i firmware, se hai intenzione di usare qualche software tipo rtorrent, devi tenere sulla solita pendrive il pacchetto degli optware.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2438 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 21
|
al momento perincipalmente mi interessava riuscire a vedere dal wdtv i due pc che ho in rete e in merito leggevo
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2439 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Si se vuoi vedere le cartelle condivisi dai due PC che hai devi editare proprio il file net.mounts.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2440 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 21
|
scusami ma e propio questo che nn so come fare mi daresti delle dritte ho mi indicheresti una guida se esiste grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.