Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2010, 23:24   #6101
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da LugaidVandroyi Guarda i messaggi
Io andrei allo schermo via hdmi e al sinto via ottica.
Perchè? Ne avrei quale vantaggio?
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 23:26   #6102
LugaidVandroyi
Senior Member
 
L'Avatar di LugaidVandroyi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 378
La codifica DTS ad esempio.
LugaidVandroyi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 23:28   #6103
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da LugaidVandroyi Guarda i messaggi
La codifica DTS ad esempio.
Ehm..ma perchè..se la mandassi con l'HDMI non l'avrei?
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 23:38   #6104
LugaidVandroyi
Senior Member
 
L'Avatar di LugaidVandroyi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 378
Vista l'ora e il sonno potrei non essere lucido, quindi attendi conferma da qualcuno più preparato
E io sono sempre andato diretto alla tv con l'hdmi per poi usare l'ottica verso l'ampli per l'audio (mp3, AC3 o DTS che fosse).
In pratica credo che il flusso audio DTS via hdmi non sia estrapolabile in quanto non è stato possibile decodificarlo, mentre invece l'uscita ottica è in forma pre-elaborata e la codifica spetterebbe all'anello successivo della catena multimediale.
LugaidVandroyi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 23:51   #6105
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da LugaidVandroyi Guarda i messaggi
Vista l'ora e il sonno potrei non essere lucido, quindi attendi conferma da qualcuno più preparato
E io sono sempre andato diretto alla tv con l'hdmi per poi usare l'ottica verso l'ampli per l'audio (mp3, AC3 o DTS che fosse).
In pratica credo che il flusso audio DTS via hdmi non sia estrapolabile in quanto non è stato possibile decodificarlo, mentre invece l'uscita ottica è in forma pre-elaborata e la codifica spetterebbe all'anello successivo della catena multimediale.
io, a quanto ho letto, ho capito che il wd nel caso di traccie dts si limita a passarle all'anello successivo, tanto è vero che nn è che si sente un'audio stereo..non si sente proprio nulla..quindi a quel punto credo che inviare all'ampli via hdmi o ottica sia uguale..semplicemente inviando solo in hdmi si risparmia un collegamento dovendo già mandarci il video..
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 09:26   #6106
LugaidVandroyi
Senior Member
 
L'Avatar di LugaidVandroyi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 378
Ah beh, allora prova e facci sapere
LugaidVandroyi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 09:35   #6107
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da LugaidVandroyi Guarda i messaggi
Ah beh, allora prova e facci sapere
Appena mi arriva l'onkyo tx-sr608 vi dico..
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 12:19   #6108
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Appena mi arriva l'onkyo tx-sr608 vi dico..
Ho l'Onkyo 606, quindi situazione analoga.
Collega tutto solo in hdmi, dal WDTV al sinto a/v e poi verso la tv.

Collegandoti in hdmi l'Onkyo decodifica tutti i formati audio, inclusi quelli in hd dei bluray (DTS-HD Master Audio e Dolby True HD).
Se invece utilizzi il cavetto ottico, non vai oltre il Dolby Digital e il DTS (le codifiche audio dei dvd)

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 12:41   #6109
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
leoben, ma tu hai WDTV o WDTV Live ? Perché il primo WDTV se non sbaglio è HDMI 1.2 (mentre il live è 1.3) e quindi in teoria non può veicolare DTS-HD su HDMI.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 14:39   #6110
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Spero di non essere troppo OT.

A casa ho una mini serverino con CentOS che uso principalmente per i backup e piccole altre cose. Tra queste piccole cose ci sono un paio di cartelle condivise via nfs che uso dal WDTV.
Funziona benone ma il WDTV monta le cartelle specificate nel file net.mounts solo al boot: quindi se accendo il WDTV quando il server è spento non funziona niente.
Se dopo voglio vedere qualcosa in quelle cartelle mi tocca riavviare il WDTV staccando e riattacando la corrente (ovviamente dopo aver acceso il server).

Ora sto cercando un modo per evitare di dover riavviare così il WDTV.
È possibile fare qualche script che, se le cartelle non sono montate, controlli se il server sia up ogni x minuti e appena lo trova up monta le cartelle?
Su una normale macchina con Linux basta farlo e metterlo in crontab (non troppo difficile) ma sul WDTV? Qualche idea?

In alternativa pensavo ad uno script, da lanciare sul server al suo avvio, che acceda al wdtv via telnet/ssh e si monti le cartelle. Ma questo non ho la minima idea di come si faccia. Qualche esperto di scripting che abbia una mezza idea?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 19:29   #6111
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
leoben, ma tu hai WDTV o WDTV Live ? Perché il primo WDTV se non sbaglio è HDMI 1.2 (mentre il live è 1.3) e quindi in teoria non può veicolare DTS-HD su HDMI.
Mhh..mi sa che su questo hai ragione..
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 20:21   #6112
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
leoben, ma tu hai WDTV o WDTV Live ? Perché il primo WDTV se non sbaglio è HDMI 1.2 (mentre il live è 1.3) e quindi in teoria non può veicolare DTS-HD su HDMI.
Sì, hai ragione.
Ho il wdtv prima versione.

Il mio era un discorso generico riferito al collegamento del quale discutevano qualche post sopra.
Mi sembrava inutile collegare il wdtv alla tv via ottico e poi tornare indietro al sintoamplificatore, soprattutto considerando che all'Onkyo collegherà poi altre periferiche, vedi bluray.
Per non incasinarsi troppo coi collegamenti audio-video (e relativi cavetti in giro) e per avere la migliore qualità, non c'è niente di meglio del collegamento hdmi
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 08:19   #6113
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Su questo sono d'accordo. Era solo per puntualizzare sul fatto che l'audio DTS-HD non può essere veicolato sull'HDMI del WDTV prima generazione
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 08:36   #6114
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Se dopo voglio vedere qualcosa in quelle cartelle mi tocca riavviare il WDTV staccando e riattacando la corrente (ovviamente dopo aver acceso il server).
Puoi usare uno script bash.
Copi il contenuto di net.mounts in mounts.sh. Poi aggiungi come prima riga:

#!/bin/sh

A questo punto dalla shell del wdtv dai il comando:

chmod +x mounts.sh

Ogni volta che vuoi montare le condivisioni entri nella directory del file mounts.sh ed esegui:

./mounts.sh
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 11:00   #6115
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Puoi usare uno script bash.
Copi il contenuto di net.mounts in mounts.sh. Poi aggiungi come prima riga:

#!/bin/sh

A questo punto dalla shell del wdtv dai il comando:

chmod +x mounts.sh

Ogni volta che vuoi montare le condivisioni entri nella directory del file mounts.sh ed esegui:

./mounts.sh
Sapevo già di questa alternativa, ma questo procedimento richiederebbe comunque un intervento da parte mia. Stavo cercando di fare qualcosa completamente automatico.

Quello script sarebbe perfetto se solo riuscissi a farlo eseguire al WDTV in automatico ogni x minuti.
O in alternativa, se lo facessi eseguire al boot dal server via ssh/telnet.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 11:05   #6116
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
O in alternativa, se lo facessi eseguire al boot dal server via ssh/telnet.
Questa è una interessante alternativa.
Comunque se lavori un po' di bash, puoi fare uno script che controlla l'esistenza dei file nella condivisione e se non esistono esegue il net.mounts.
Dopo lo infili nel crontab al boot del wdtv (anche direttamente in net.mounts) e lo fai eseguire una volta ogni minuto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 12:52   #6117
LugaidVandroyi
Senior Member
 
L'Avatar di LugaidVandroyi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Su questo sono d'accordo. Era solo per puntualizzare sul fatto che l'audio DTS-HD non può essere veicolato sull'HDMI del WDTV prima generazione
Infatti io ho il primo modello, e mi scuso per non aver saputo spiegare ciò che sapevo
LugaidVandroyi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 16:38   #6118
ReDBlacKSkY
Member
 
L'Avatar di ReDBlacKSkY
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 214
ho preso minority report, è un file mkv (x.264)...ho un problema

se lo avvio tutto bene, se cerco di andare avanti o indietro si blocca ed esce la scritta formato non supportato...però se lo guardo a 1x funziona a meraviglia

Ultima modifica di ReDBlacKSkY : 03-08-2010 alle 21:15.
ReDBlacKSkY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 14:44   #6119
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Domandina semplice semplice..se ho un sintoampli che legge ogni tipo di codifica, per quanto riguarda le traccie audio in DTS mi basta uscire in HDMI dal WDHD (ho il ver1) e andare al sintoampli (che farà la codifica) e poi da li out al tv..esatto?
Personalmente ho dovuto collegare anche l'ottico da wdtv a sinto a/v (onkyo r538) oltre al cavo hdmi poichè col solo hdmi mi usciva solo suono stereofonico e niente con tracce dts.

Ciao

P.S. ho un problemino non grave; non so come dopo un blackout ho trovato lo wdtv settato su ntsc (invece che pal) e non ho più modo di cambiarlo!!!
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 16:21   #6120
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Questa è una domanda da *ritiro immediato* del WDTV, ma scusate tant'è...
Allora: ho il WDTV collegato via HDMI ad un LG 26LH2000 (HD-Ready).
L'uscita video sul WDTV come va settata?
AL momento ce l'ho su AUTO...
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v