Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2015, 23:01   #681
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
ah si? prova KINGSTON allora, non sbaglierai mai
serie HyperX oppure VALUERAM se vuoi risparmiare
ma come possiamo capire che sono proprio le ram? hai altro pc con ddr3? per fare prove
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2015, 23:39   #682
Mr.Filter
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Enna Sicilia
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
ah si? prova KINGSTON allora, non sbaglierai mai
serie HyperX oppure VALUERAM se vuoi risparmiare
ma come possiamo capire che sono proprio le ram? hai altro pc con ddr3? per fare prove
Purtroppo no; e comunque sarebbe un pò difficile tale valutazione; Infatti a volte sta giorni senza fare schermate BLU, altre le fa diverse volte;

Speravo di trovare la soluzione con Memtest, ma come gia detto, ho avuto risultati discordi, che non mi hanno permesso di individuare se il banco è guasto o meno;

Grazie per i consigli
__________________
Mercatino: Utenti OK: Kaiser76, Bobosassa, veltosaar;
problemi con lellosplendor, si è aggiudicato un PC, ma non lo ha pagato Compaq miniPC
Mr.Filter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 17:57   #683
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
è che prima di prendere altre ram, meglio essere sicuri
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 15:35   #684
Neobius
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 290
ragazzi ho un problema.

il sistema di diagnostica della ram di windows 8.1 mi ha dato errore, ho paura che un banco di ram (l'unico che ho 8 gb asus n550lf) stia dando problemi. volevo testarlo con memtes86+. scarico è installo il bootable su chiavetta usb, in bios metto il boot primario la pen drive, riavvio ma parte sempre la partizione col sistema operativo. sapete se memtest è compatibile con win 8.1. non c'è modo per farlo partire. oppure conoscete un altro programma che testi la memoria?
Neobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 15:39   #685
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24599
torna a fare la procedura della pendrive e ricontrolla le voci del bios

a me ha funzionato su entrambe le macchine in firma, più la ex socket 775 tra bios uefi e non uefi senza mai problemi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 15:41   #686
Neobius
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
torna a fare la procedura della pendrive e ricontrolla le voci del bios

a me ha funzionato su entrambe le macchine in firma, più la ex socket 775 tra bios uefi e non uefi senza mai problemi

ciao ciao
credimi, ho rifatto la procedura 15 volte, riformattato la pen drive e inserito ilm bootable. ricontrollato l'ordine del boot da bios. nulla di nulla. non sarà la pen drive che da problemi? eppure l'installazione del bootable di memtest va in porto benissimo
Neobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 15:43   #687
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24599
prova con un cd riscrivibile o un'altra pendrive, o una sd.... magari è proprio la pennetta

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 15:47   #688
Neobius
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
prova con un cd riscrivibile o un'altra pendrive, o una sd.... magari è proprio la pennetta

ciao ciao
ok ci provo e ti faccio sapere sei stato gentilissimo

ah una cosa se non ti disturba. il sistema di diagnostica della ram di win 8.1 secondo te è affidabile? cosa ne pensi?
Neobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 07:13   #689
Neobius
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 290
niente da fare, non vuole saperne. la stessa pen drive l'ho provata su altro notebook acer con win 7 e funziona benissimo. nell'asus con win 8.1 non parte, parte sempre il sistema operativo. ci sarà qualche settaggio strano nel bios altrimenti non si spiega sta cosa.
incredibile come non ci sia altro programma per testare la ram. e come cavolo faccio a sapere se è difettosa o meno?
Neobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 12:21   #690
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24599
sicuramente c'è qualcosa nel bios

se hai provato sempre e solo con le pendrive è qualcosa legato alle porte usb (magari il legacy mode), potresti provare con un cd o un cd riscrivibile
il primo costa poco e comunque memtest torna utile
il secondo costa poco di più del poco e lo riutilizzeresti ovunque (dall'autoradio a qualsiasi uso possibile)

in questo modo eviteresti l'inghippo legato ai settaggi delle usb/pendrive

w8.1 c'era sul notebook di mia moglie ma per fortuna non ci ho dovuto mettere mano praticamente mai, 8.0 e 8.1 non so dirti perchè ma non mi sono mai garbati molto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 13:34   #691
Neobius
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sicuramente c'è qualcosa nel bios

se hai provato sempre e solo con le pendrive è qualcosa legato alle porte usb (magari il legacy mode), potresti provare con un cd o un cd riscrivibile
il primo costa poco e comunque memtest torna utile
il secondo costa poco di più del poco e lo riutilizzeresti ovunque (dall'autoradio a qualsiasi uso possibile)

in questo modo eviteresti l'inghippo legato ai settaggi delle usb/pendrive

w8.1 c'era sul notebook di mia moglie ma per fortuna non ci ho dovuto mettere mano praticamente mai, 8.0 e 8.1 non so dirti perchè ma non mi sono mai garbati molto

ciao ciao
ciao. visto che sono di coccio stamattina sono riuscito nell'impresa di farlo partire. Spiego la procedura così se a qualcuno dovesse capitare c'è la spiegazione.

Da bios bisogna:

disabilitare secure boot control
disabilitare fast boot
abilitare launch Csm
save and exit

al riavvio premere esc per la scelta del boot

adesso appaiono oltre alle voci Hdd e lettore Dvd due voci della pen drive:

UEFI: (nome pen drive) .......
(nome pen drive semplice senza la dicitura UEFI).....

Bisogna scegliere come first boot la pen drive senza la dicitura UEFI. io sceglievo la prima con UEFI e chissà perchè non partiva mai.

Cmq mi ha dato 49800 errori. secondo te è fallata? se è fallata come mai di schermate blu ne ho avute 3/4 max? eppure uso programmi potenti di rendering ogni giorno...

SAluti

Ultima modifica di Neobius : 16-07-2016 alle 13:37.
Neobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 15:10   #692
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24599
ops, pardon, è vero molte mobo (inclusa la mia) se hanno il fastboot abilitato si rifiutano di avviare da pendrive usb

guarda, sto sistemando due portatili (modello in firma) e di uno avevo dei dubbi sui moduli ram, uno fallato e poi sostituito mi dava errori già al pass 1, l'altro ancora buono ha lavorato per 12 ore circa, 10 pass superati senza errori

la controprova sarebbe quella di testare i moduli 1 a 1 sulla stessa macchina e quelli con errori 1 a 1 su un'altra macchina, giusto per essere sicuri che sia lo stick e non il pettine della mobo/impostazioni bios

ciao ciao

P.S.
e nel dubbio mai lasciare il bios in Auto ma settarlo manualmente per quanto riguarda timings e soprattutto voltaggi, anni fa avevo delle Ocz sulla precedente macchina che se non gli davo almeno un tot di voltaggio randomicamente davano bsod, con quel voltaggio minimo mai problemi
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 16:21   #693
Neobius
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ops, pardon, è vero molte mobo (inclusa la mia) se hanno il fastboot abilitato si rifiutano di avviare da pendrive usb

guarda, sto sistemando due portatili (modello in firma) e di uno avevo dei dubbi sui moduli ram, uno fallato e poi sostituito mi dava errori già al pass 1, l'altro ancora buono ha lavorato per 12 ore circa, 10 pass superati senza errori

la controprova sarebbe quella di testare i moduli 1 a 1 sulla stessa macchina e quelli con errori 1 a 1 su un'altra macchina, giusto per essere sicuri che sia lo stick e non il pettine della mobo/impostazioni bios

ciao ciao

P.S.
e nel dubbio mai lasciare il bios in Auto ma settarlo manualmente per quanto riguarda timings e soprattutto voltaggi, anni fa avevo delle Ocz sulla precedente macchina che se non gli davo almeno un tot di voltaggio randomicamente davano bsod, con quel voltaggio minimo mai problemi

ciao. per prima cosa ti ringrazio per avermi risposto e avermi supportato. sei stato gentilissimo.
seconda cosa, purtroppo è un modulo solo di ram da 8 gb e ovviamente è l'unico che può darmi dei problemi. non ho altre mobo compatibili per testarlo.
le probabilità che sia andato sono tantissime, sia la diagnostica memoria windows sia memtest86+ mi hanno dato errori, soprattutto memtest dopo 2 nanosecondi dall'avvio mi aveva dato già una 50ina di errori
e poi il sistema : ho notato che è diventato lento da paura. sono 3 prove che mi fanno dedurre che sia proprio andata. l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le schermate blu di errore memory-management. ne ho avute si è no 4/5. troppo poche contando che uso programmi e giochi che succhiano memoria a paletta tutto il giorno.
cmq per sicurezza ne compro una, tanto lo dovevo upgradare a 16 gb in dual channel. se è davvero andata continuo ad usare la 8 gb nuova, se invece funziona vado di 16 gb.

saluti
Neobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 18:24   #694
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24599
ok, comunque potresti provare il modulo sul pettine dimm2 della mobo, se da errori lo provi sul pettine dimm3 eccetera

oppure chiedi un piacere ad un amico/parente o alla brutta al negozio di informatica più vicino casa (concordando prima gli eventuali costi per la prova)

comunque dai, se cambi memoria dovresti anche risolvere i problemi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 17:24   #695
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Spiegazioni memtest.

Ho un problema a cui non riesco a venire a capo:

qualcuno pratico di memtest sa a cosa corrispondono i test 5 e 6?

Il mio pc è un quad core Q9550 socket 775 e la scheda madre una MSI p43.
Con soli due slot occupati in dual channel (tot. 4 gb di ram) il sistema è stabile e memtest passa anche 12 ore di fila.
Adesso avendo bisogno di un upgrade a 8 gb di ram ho preso un altro kit 2x2 gb della Partiot identico a quello che ho già.

Il problema è che con tutti e 4 gli slot occupati memtest fallisce.
Inutile dire che testando singolarmente i singoli banchi di ram il test passa.
Ho provato diverse combinazioni, facendomi prestare anche ram di altre marche da amici, ma fallisce sempre i test #5 e #6 agli stessi indirizzi di memoria.
Il bios riconosce correttamente la frequenza delle ram e i timings. Ho anche per scrupolo provato a impostarli manualmente.

Ho letto che potrebbe essere un bug/problema delle piattaforme socket 775 in cui il northbridge non riesce a gestire la ram quando tutti e 4 gli slot sono pieni (ho trovato altre testimonianze in rete).
Possibile?

Al di la di memtset mi interessa che windows sia stabile. Vediamo in quesit giorni con un po' di utilizzo.
Secondo voi mi devo preoccupare?

__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 17:54   #696
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Ho letto che potrebbe essere un bug/problema delle piattaforme socket 775 in cui il northbridge non riesce a gestire la ram quando tutti e 4 gli slot sono pieni (ho trovato altre testimonianze in rete).
Possibile?
in pratica io uso solo i test #5 e #6 per verificare le ram
non ricordo però i dettagli del perchè

se in rete altri confermano il problema ... purtroppo ci può stare, a me non è mai capitato, anche se in passato ho letto di situazioni simili.
piuttosto il bios è aggiornato ?
hai ben letto il manuale? di solito c'è scritto di qualche possibile inghippo.
.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 18:53   #697
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
in pratica io uso solo i test #5 e #6 per verificare le ram
non ricordo però i dettagli del perchè

se in rete altri confermano il problema ... purtroppo ci può stare, a me non è mai capitato, anche se in passato ho letto di situazioni simili.
piuttosto il bios è aggiornato ?
hai ben letto il manuale? di solito c'è scritto di qualche possibile inghippo.
.
Pensa che la mia scheda madre dovrebbe addirittura supportare i 16 gb di ram se non fosse che i banchi da 4 gb di ddr2 sono introvabili e costano tantissimo.
Il bios è alla penultima versione, ho paura ad aggiornarlo con un sistema instabile e poi leggendo i bug fix l'ultima versione corregge solo un problema con un modello di tastiera logitech...
Il manuale non parla di impostazioni strane.
Non so proprio come venirne fuori. Se fosse l'alimentatore?
L'unica è sapere esattamente cosa significano i test 5 e 6.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 19:59   #698
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
la scheda madre una MSI p43.
memtest dice P45
il bios non lo aggiornerei.
l'alimentatore, in questo caso, non credo
proverei ad alzare i timing in modo congruo
e sempre per provare anche escludere il dual channel
poi boh, bella rogna.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 22:49   #699
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
memtest dice P45
il bios non lo aggiornerei.
l'alimentatore, in questo caso, non credo
proverei ad alzare i timing in modo congruo
e sempre per provare anche escludere il dual channel
poi boh, bella rogna.
Lo so del chipset, deve essere un bug di Memtest perchè la scheda madre si chiama P43T-C51 e tutti i vari software lo vedono come P43.

Stasera ho provato ad alzare il northbridge a 1.2 volts senza risultati positivi.
A quanto alzeresti i timings?
A sto punto potrebbe essere anche un limite del chipset che non digerisce i 4 banchi di ram.
Però non capisco allora che senso abbia vendere una scheda con 4 banchi.
Non l'hanno testata?
Oppure potrebbe anche essere la combinazione cpu+psu+ram.
Purtroppo ci sono troppe variabili e non mi va di spenderci troppi soldi per un pc di 6 anni fa.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 12:18   #700
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Stasera ho provato ad alzare il northbridge a 1.2 volts senza risultati positivi.
A quanto alzeresti i timings?
A sto punto potrebbe essere anche un limite del chipset che non digerisce i 4 banchi di ram.
bios default, senza alzare nulla, ram tutte della stessa marca e dello stesso modello? (i suoi banchi soliti, non gli altri che hai usato per prova)
ma può essere la mobo che tira pacco dopo anni? e non riesce a gestire bene tante ram
o impostazioni del bios
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v