Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-08-2009, 09:18   #18661
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
No, Windows 7 E non uscirà più, quindi niente offerta.

-----------
Microsoft Security Essentials upgrade available
be allora va corrette il primo post assolutamente. mette troppa confusione
int main () è offline  
Old 20-08-2009, 09:20   #18662
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da GaussField Guarda i messaggi
Vedo che nessuno si interessa al cheksum md5
E' un vero peccato, xche' se la copia iso e' corrotta o modificata, di questo, non si accorge nessuno.
Difficile che una copia scaricata da technet sia corrotta (fa la verifica a fine download) o modificata!
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
ragazzi ma la maggior parte di voi utilizza la RC o la RTM???
potrei saperlo per favore?
la maggior parte di noi ha approfittato della promozione di technet = abbiamo quasi tutti la RTM!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline  
Old 20-08-2009, 09:34   #18663
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
La maggior parte di noi ha approfittato della promozione di technet = abbiamo quasi tutti la RTM!
Ciao Giusaf, a quale promozione ti riferisci? Hanno regalato qualche account Technet? Anch'io ho la RTM ma reperita in altro modo!!!
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline  
Old 20-08-2009, 09:34   #18664
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Si l avev postato ieri Ezio, Download
Ragazzi un consiglio... io ho installato la "vecchia" versione del pacchetto Live giusto due giorni fa! (nnaggia)... installando solo il Messenger e Windows Mail!

Come mi consigliate di procedere per aggiungere questa versione di Movie Maker? Lancio il nuovo wlsetup-all.exe ed esso aggiornerà i componenti aggiungendo Movie Maker? O è meglio disinstallare prima tutto il vecchio?

Oppure ancora, quando andrò a casa mi ritroverò un aggiornamento che lo fa in automatico in Windows Update?
Collision è offline  
Old 20-08-2009, 09:34   #18665
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
purtroppo me ne sono accorto troppo tardi della promozione e non ho fatto in tempo ad accaparrarmi anche io un account!!!
quindi ora come ora mi rimangono 2 soluzioni:
1 - uso la RC che è gratuita fino all'anno prox e poi vediamo!
2 - mi abbono a technet per 1 anno e me la procuro in RTM insieme ad altro software e amen!!
giusto?

EDIT: morpheus.bn mi dici qui o anche in pvt come fare??
Art83 è offline  
Old 20-08-2009, 09:43   #18666
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Ciao Giusaf, a quale promozione ti riferisci? Hanno regalato qualche account Technet?
ciao!
Si c'era un promozione su EDIT, davano un abbonamento gratis a technet della durata di 3 mesi! Ringrazio questo thread se l'ho scoperto, anch'io altrimenti non l'avrei mai saputo!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di ezio : 22-08-2009 alle 16:12. Motivo: la promozione è scaduta, edit anti pubblicità gratuita
Giustaf è offline  
Old 20-08-2009, 09:44   #18667
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
EDIT: morpheus.bn mi dici qui o anche in pvt come fare??
QUI sicuramente NO...
Cmq le soluzioni legali per avere la RTM sono o quella di abbonarsi a Technet o quella di aspettare Ottobre... almeno le più economiche perchè poi ci sarebbe anche MSDN, ma non credo ti interessi.
Se sei studente universitario prova a informarti se il tuo istituto ha sottoscritto MSDNAA...
__________________
MacBook Air M1

Ultima modifica di KamiG : 20-08-2009 alle 09:47.
KamiG è offline  
Old 20-08-2009, 09:45   #18668
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
ciao!
Si c'era un promozione su EDIT, davano un abbonamento gratis a technet della durata di 3 mesi! Ringrazio questo thread se l'ho scoperto, anch'io altrimenti non l'avrei mai saputo!
porca...
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital

Ultima modifica di ezio : 22-08-2009 alle 16:13. Motivo: la promozione è scaduta, edit anti pubblicità gratuita
morpheus.bn è offline  
Old 20-08-2009, 09:50   #18669
dovella
 
Messaggi: n/a
Microsoft Windows Live Movie Maker – the notepad of quick and easy movie editing on Windows

--------------

dont forget Windows 7 RC ends today http://snurl.com/qkkn2

-----------------

IL Boss di Virtual XP ci dice : Installing OpenSuSE 11 on Windows Virtual PC. Surprisingly easy so far...
 
Old 20-08-2009, 09:58   #18670
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da GaussField Guarda i messaggi
Vedo che nessuno si interessa al cheksum md5
E' un vero peccato, xche' se la copia iso e' corrotta o modificata, di questo, non si accorge nessuno.
Io sono interessato, li avete?

Ultimate ita 64bit


EDIT
Anche se provata su macchiuna virtuale sembra tutto ok
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN

Ultima modifica di signo3d : 20-08-2009 alle 10:01.
signo3d è offline  
Old 20-08-2009, 09:59   #18671
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Ragazzi ma sulla professionale è disponibile la modalità emulazione di xp?
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline  
Old 20-08-2009, 10:01   #18672
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Io sono interessato, li avete?

Ultimate ita 64bit
edit
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::

Ultima modifica di ezio : 22-08-2009 alle 17:58. Motivo: chi ha una sottoscrizione Technet può controllare gli hash da sè
eraser è offline  
Old 20-08-2009, 10:03   #18673
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Ragazzi ma sulla professionale è disponibile la modalità emulazione di xp?
Professional, enterprise e ultimate
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline  
Old 20-08-2009, 10:04   #18674
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
SHA1: 8AF30CC44CEB9A369CDA4BA5F54F67DE8A684477
ISO/CRC: 03C48BD0
Grazie mille ora controllo

EDIT
ho messo l'iso nell'hd esterno, controllo dopo
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline  
Old 20-08-2009, 10:07   #18675
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Professional, enterprise e ultimate
Perfetto, allora non ho più scuse per rimandare l'installazione
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline  
Old 20-08-2009, 10:27   #18676
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
A me l'ibernazione non funziona proprio.

Faccio, fa tutto normalmente, ma alla fine, quado si dovrebbe spegnere, si riavvia e ricarica tutto.


Non so di preciso quale sia la colpa, soprattutto se è di una periferica poi, so solo che la stessa cosa succede sul PC di mio fratello, configurazione simile.

(Io: P4 3.40 HT, MB Asrock, 2GB DDR1, HD SATA + ATA, LAN Integrata, Nvidia 9800GT, Creative SB Live! 5.1. / --- /
Lui: P4 3.00 HT, MB Asrock dual socket (478+775, di quelle vecchie combo), 1.5GB DDR1, HD SATA + ATA, LAN Inegrata, Nvidia 7300GT, Creative SB Live! 5.1)



Sapreste aiutarmi a scovare il problema ? Entrambi i OS sono RC1 pubblica (7100)

Grazie.
prova a passare alla versione RTM installando driver e bios aggiornati

Quote:
Originariamente inviato da RuKa Guarda i messaggi
Nel mio caso come hanno già scritto prima la ho disabilitata perchè non ho riscontrato nessuna differenza nei tempi di avvio con il pc spento normalmente (nel mio caso però ho 8gb)
quoto e l' ho fatto anche io

Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Io il pc di solito o lo spengo o, se prevedo di riutilizzarlo entro 2h lo mando in sospensione.

Il contro della sospensione è che le ram vengono tenute in tensione, con tutti i dati al loro interno, quindi c'è un consumo effettivo del sistema (anche se quasi irrilevante). Il pro invece è che il sistema è attivo immediatamente semplicemente sollevando lo schermo del laptop si può accedere senza aspettare un secondo alla schermata di logon.

L'ibernazione dalla sua non consuma niente dato che i dati presenti in ram vengono scritti e salvati direttamente su hd (questo è un'evidente svantaggio dato che su macchine con un quantitativo di ram importante potrebbe risultare in un rallentamento visibile).

Quindi, questa volta, devo concordare con @ndrey, anche perchè sinceramente non so quanto impieghi l'ibernazione a riproporre il sistema usabile ma aspettare tra i 36770ms e i 41172ms per l'avvio da arresto completo non mi sembra eccessivo (tenendo conto che il mio hard disk è davvero lento, anche per essere un 5400rpm).

Magari john è solo un problema di termini, in XP le due cose erano invertite.

EDIT: @ndrey a titolo di cronaca la tua 32bit in quanto si avvia mediamente? Se vai nella classificazione del pc e poi in strumenti avanzati e poi visualizza dettagli sulle prestazioni nel registro eventi trovi tutti i tempi in ms.
anche io faccio la stessa cosa:o lo spengo,o lo mando in sospensione...visto che più volte mi è venuto in mente,e più volte non ho aperto un topic a riguardo,adesso che ci siamo mi ptoresti spiegare per bene le differenze ,i vantagi e svantaggi dell' uno e dell' altro?cioè mi sembra di aver capito che la sospensione spegne tutto il pc tranne le porte del mouse, della tastiera e le ram e non appena clicco il pc è pronto,mentre l' ibernazione è un mezzo spegnimento che spegne tutto e copia i dati dalla ram all' hard disk con lo svantaggio nella "riaccensione" di dover apsettare il tempo che serve a windows di copaire i dati che stanno sull' hd alla ram e se la ram è di 4 gbyte la cosa richeide molto tempo...giusto?

che differenza c'è tra stand-by s3 e stand-by s4?qaul'è il migliore?

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
il 64bit è leggermente più pesante del 32.. solamente perchè hai il doppio sistema di librerie.. non so se hai notato che la 64bit occupa parecchi giga in più rispetto alla 32.. e non è che puoi richiamare librerie a 64bit ed "emularle" sul 32..

in ram, una libreria stupida deve avere entrambe le varianti se ogni singolo programma ne carica la stessa con il bittaggio diverso..

guarda che un programma in 64bit è solo un ricompilato del 32bit eh.. non è che devi cambiare completamente il linguaggio di programmazione, o le stringhe in se di programmazione, basta prendere la versione 32bit e compilarla in 64bit.. ovviamente modificando determinati valori..

il processore ha librerie a 64 e 32bit.. a lui, dargli in pasto una parola di 32 o una di 64, non gli cambia una cippa..
c'è un consumo leggermente maggiore sulla ram.. ma poi non è neanche vero..
ogni tanto cambio, passo da seven 32 a seven 64.. ho 1 giga di ram su un athlon 64 3200+ @ 2,450 ghz.. e sinceramente, non sento poi sto gran swap di differenza tra la 32 e la 64..

l'unica cosa che ti posso dire.. con un sistema che chiama il 64bit, devi inserircelo.. ma in uno che chiama il 32, al giorno d'oggi, non vale la pena installare la versione a 64bit solamente per avere leggere sicurezze in più, e poi rimani fregato perchè lavori solo in emulazione 32.. avendo solo programmi a 32..

vorrei dire che non sempre è sufficiente ricompilare semplicemente ma a volte occorre cambiare anche le variabili float e le approssimazioni nel passaggio da 64 a 32 bit

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
oguno monta quello che crede..

####

l'ibernazione la uso pure io.. mi ci trovo da dio.. apparte per il discorso multiboot..
se lo iberni, poi non c'è la possibilità di cambiare boot.. sicchè.. devi entrare e riavviare a mano..

prestazioni? ci mette 1/10 del tempo in ibernazione rispetto alla classica apertura.. sopratutto perchè, di norma ho 1 giga di ram occupata.. e alla fine del caricamento dei file in ram, ho il sistema subito disponibile..

mentre nella modalità "normale", devo aspettare ancora svariati secondi perchè si carichino i software di scheda video, audio, ecc ecc ecc..

è più veloce con ibernazione già solamente dalla questione "utilizzo il pc appena si vede lo sfondo del desktop"
si cin 1 giga di ram ci mette davvero poco a riprendersi,a te conviene

Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Sto dicendo che i tempi di avvio del OS sono praticamente identici tra l'ibernazione e l'avvio normale. Anzi tante volte peggiore con l'ibernazione se hd messo male.
La sospensione invece è un fulmine , accesso è istantaneo.
Ma se c'e la mancanza della corrente perdi i dati non salvati in quella istanza di lavoro. Io ho la batteria attaccata perciò non mi preoccupo..
si,questa cosa l' ho notata anche io e ti do ragione

Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Decisamente no. Altrimenti oggi avremmo praticamente tutto il parco software disponibile in entrambe le versioni. In realtà il "64 bit safe" è un pò piu' complesso da raggiungere che ricompilare biecamente il codice. Un programma è costituito essenzialmente da tre parti: strutture dati del programma, istruzioni che lavorano sulle strutture dati e dati esterni (file di configurazione, file binari di output, ecc.). Una struttura dati e gli algoritmi su di essa vanno progettati attentamente per i 64 bit, proprio perchè la loro manipolazione lavora con la deferenziazione di puntatori. L'aritmetica dei puntatori è una di quelle cose che crea piu' bug quando si passa dai 32 bit ai 64. Supponiamo di incrementare di 1 un'indirizzo intero contenuto in una variabile puntatore. Su una macchina a 32 bit l'indirizzo avrà un discostamento di 4 byte, su una macchina a 64 bit di 8 byte. Questo non è un problema quando si astrae concettualmente e si desidera "l'indirizzo successivo". E' però un problema in tutte quelle circostanze in cui si fanno operazioni aritmetiche che richiedono precisamente determinate locazioni di memoria e le si accede mediante indirizzo, anzichè mediante indice o dereferenziazione di un puntatore. C'è un problema in piu': i tipi di dato float e double in caso di architettura a 64 bit hanno precisioni decimali estremamente diverse rispetto ai 32. Tutti gli algoritmi che lavorano con tali valori possono necessitare di essere riscritti. Ovviamente non tutto, comunque devono prevedere l'adattamento. Ancora, i programmi generalmente quando si tratta di allocare / deallocare memoria usano tecniche di controllo dell'allocato / deallocato allocando memoria in una struttura dati ad hoc (in genere un'heap oppure una tabella hash) e accedendo da essa in modo da minimizzare bug di allocazione e memory leaks (questa tecnica si chiama memory pooling). Non ci si affida quasi mai alle nude e crude malloc() e free().
Qui ovviamente si ricade nel problema che ho descritto prima. Ancora, i file generati (parlo di file binari) da un programma 32 bit è ovviamente a 32 bit mentre un programma a 64 bit è ovviamente a 64 bit. Qui devi accertarti che un programma a 32 bit sia in grado di ricavare le informazioni dal file a 64 bit e viceversa e questo richiede proprio una progettazione esplicita (hai fatto caso che in genere quando si aprono documenti in qualche software non ci si fa mai il problema se il file è a 32 o a 64? Il problema in realtà c'è, l'utente non se ne preoccupa perchè il software lo prevede). Se per esempio usi 3D Studio Max e crei un file a 64 bit, quel file lo puoi aprire nella versione a 32 bit senza problemi e in modo completamente trasparente. Questo non significa che il problema non c'era, ovviamente, ma che è stato previsto da chi ha scritto il software.

Insomma, sicuramente molto del codice può essere riutilizzato così com'è ma è sicuramente meno banale di una ricompilata e di "cambiare qualche valore" (che poi che vuol dire ). Altrimenti adesso non avevamo il problema della latitanza di software a 64 bit. La realtà è che è meno banale del previsto e per software di una certa complessità va prevista una fase di analisi e testing rigorosa (e dispendiosa), oltre che a una riprogettazione di diverse parti del programma.

Poi c'è tutta un'altra classe di problemi nel caso il programma debba essere pure portabile su altri sistemi a 64 bit ma con architetture differenti, come per esempio il byte ordering.

Poi certo, l'hello world scritto in C basta una ricompilata, quello si.
io ho sempre utilizzato la malloc() e la free() e non ho avuto mai problemi;

quanto ai file binari io non sono assolutamente d' accordo...la differenza tra 32 e 64 bit risiede solo e soltanto nell' applicazione e nelle relative componenti contenente codice di esecuzione(file ocx,dll,sys exe)...se io ad esempio modifico con adobe photoshop a 64 bit un immagine,secondo te quest' ultima non la posso aprire con photoshop a 32 bit?impossible una cosa del genere


Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
mi riuppo ragazzi, nessuno sa niente??
prova a controllare lo stato dell' hard disk e delle ram del tuo pc e ti consiglio anche di aggiornare il bios

Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
altra domanda, ma quanti di voi prenderanno seven 64 bit? cioè finalmente si può passare tranquillamente al 64bit o qnacosa i programmi non ci sono?
i programmi per 64 bit per windows non sono pochissimi però sono programmi non tipici di un uso domestico(adobe photoshop,3d studio max,autocad)

la versione di windows 7 a 64 bit dal punto di vista della velocità non è affatto più pesante della 32 bit(anzi in alcuni casi sembra essere più veloce),mentre per quanto riguarda la ram molte librerie vengono caricate a doppio(sia per la vers a 32 che per la vers a 64 bit)

Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
ragazzi ma la maggior parte di voi utilizza la RC o la RTM???

potrei saperlo per favore?
ci sono differenze notevoli in quanto a stabilità compatibilità, ecc ecc??
quasi tutti,considerando anche che abbiamo l' abbonamento a technet,utilizziamo la rtm

Quote:
Originariamente inviato da KamiG Guarda i messaggi
Io praticamente uso solo sistemi a 64bit da quando è uscito Vista... e non ho mai avuto alcun problema, neanche con applicativi a 32 del piffero.
L'unica cosa che non sono riuscito a far andare con Vista64 è il software di aggiornamento del bios del Samsung che ho in firma...
Oltretutto, gli applicativi che sfruttano i 64bit vanno decisamente meglio (non so se usi la suite CS4 di Adobe... beh Photoshop è un missile )
quoto in pieno aggiungendo il fatto che non c'è mai stato nessun programma che ha dato problemi...nessuno

l' aggiornamento del bios,se è importante,prova a scaricarti l' apposito programma avviabile da boot

Quote:
Originariamente inviato da KamiG Guarda i messaggi
QUI sicuramente NO...
Cmq le soluzioni legali per avere la RTM sono o quella di abbonarsi a Technet o quella di aspettare Ottobre... almeno le più economiche perchè poi ci sarebbe anche MSDN, ma non credo ti interessi.
Se sei studente universitario prova a informarti se il tuo istituto ha sottoscritto MSDNAA...
quoto e ci tengo a farvi sapere che windows 7 è disponibile(almeno per l' universtà di Bari) anche su msdnAA (versione professional)
lupin87 è offline  
Old 20-08-2009, 10:43   #18677
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
prova a passare alla versione RTM installando driver e bios aggiornati.
Se ne avessi la possibilità, lo farei sicuramente.

Comunque la mia MB è un po' vecchiotta, e credo che si aterminato il supporto, ho l'ultimo BIOS ufficiale disponibile, dovrei vedere tra quelli moddati, solo che non ricordo il sito dove scaricarli, era pure tedesco.
Robermix è offline  
Old 20-08-2009, 10:43   #18678
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8388
Qualche pagina fa si è parlato dell'energy report, ecco il mio responso:
qui
Noto un po' di voci rosse, la sospensione automatica ecc. l'ho disabilitata di proposito, però non capisco come mai quelle 2 periferiche usb non si disattivino, suggerimenti?
Life bringer è offline  
Old 20-08-2009, 10:50   #18679
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
l' aggiornamento del bios,se è importante,prova a scaricarti l' apposito programma avviabile da boot
No beh, ho installato la 32bit su un altro disco e ho fatto da lì...
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline  
Old 20-08-2009, 11:02   #18680
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
scusate ragà,piccolo OT:quando ho bisogno di un pò di tempo per leggere e riflettere sulle risposte e poi clicco sul tasto rispondi,mi ritrovo disconnesso automaticamente...si può disabilitare quest' opzione nelle opzioni del profilo oppure no?come si fa?
lupin87 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v