Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-08-2009, 16:28   #18501
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Io dopo oltre un anno di utilizzo di vista 64 misi vista 32 CONVINTO che mi sarei trovato di fronte ad un'OS più a suo agio sul mio hardware... Fui il primo a rimanerci male quando mi resi conto che l'OS era meno reattivo e le applicazioni 32bit non emulate andavano come prima. Anche la maggior quantità di ram disponibile non sembrava portare benefici. Insomma non notavo miglioramenti percettibili ma anzi avevo perso qualcosa nella velocità della GUI. Tornai così a Vista 64 e notai di nuovo quel pizzico di sprint in più.

Ora so benissimo che ci vorrebbe un benchmark con dati precisi ed incontestabili... Però vuoi perchè non saprei dove reperirne uno capace di testare a modo la reattività del sistema, vuoi perchè fondamentalmente non me ne frega nulla e la mia percezione di reattività migliore mi basta e avanza per scegliere quale versione montare, eccoti spiegato il motivo delle parole senza dati. Lascio volentieri a altri il compito di smentire con i dati le mie sensazioni... O di confermarle! E' questo il bello delle discussioni!


I bench il 90% delle volte non sono attendibili come si pensa. Dovresti ricreare due ambienti identici per avere la certezza di ottenere dei risultati accettabili,ma molte volte gli utenti non prendono in considerazione questa cosa e fanno bench inattendibili.


Poi lascia perdere qui dentro dubito ci sia qualcuno che può dimostrare il contrario di quello che stiamo dicendo. Perchè ?

Perchè non c'è nulla che può dimostrare il contrario,se non chiacchiere catastrofiche.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 19-08-2009, 16:30   #18502
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Per come la vedo io i 64bit sono utili per PC in cui si lavora dove il procio supporta i 64bit e si abbia a disposizione almeno 4Gb di Ram ovvio.

Per esempio è del tutto inutile su un PC da uso Mediacenter per esempio anche perchè poi ci sarebbero dei "problemini" con i codec da non sottovalutare.

Inutile anche nei muletti anche se hanno 4Gb ed il supporto al X64... a che vi serve?!

Buono invece nei notebook da 2 anni a questa parte dove può essere utile spremere qualcosa in più.

Insomma l'evoluzione va avanti ed i 64bit tra un pò saranno lo standard ma non ci fissiamo ad usarli per forza anche se non ce n'è il bisogno anche perchè ancora tutti i drivers ed ottimizzazioni (eccezion fatta per le fasce alte) sono ancora a favore dei 32bit.

Ecco come mi sono mosso io:

PC Casa in firma: Win7 RC 64 bit (scelta ovvia ed obbligata)
PC Mediacenter E8200 (x64)-All-in-one: Win7 RC 32 bit (lo accendo per vedere films 1080p e TV e già così lavora al 5% della CPU, che mi frega dei 64bit?)
PC Muletto Athlon X2(3600x2 x64)4Gb: Xp 32bit prof. (anche qua lo uso per dare gli imput e scaricarmi sul hd esterno i dati... 64bit, che me ne faccio?)
Notebook Santech X47 in firma: Win7 RC 64 bit (qui si che potrebbero giovarmi)
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck

Ultima modifica di gatto23 : 19-08-2009 alle 16:33.
gatto23 è offline  
Old 19-08-2009, 16:35   #18503
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
John, io uso applicativi infatti
Quando ci sarà al meno 70% di sw nativi x64 (intento 70% quelli che uso io) allora vedo di migrare su 64bit!!
Magari con futuro OS di MS ci sarà la possibilità di scelta, usare o non usare WOW, come lo è con 2008 R2 ora, sarà ancora meglio!


Non ti rigirare la frittata per favore. Sai bene che questo è un discorso a parte e che stavamo parlando di altro.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 19-08-2009, 16:37   #18504
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
io invece ho "alcuni problemi" vediamo se anche voi li avete:

* apro explorer, prima di caricare google ci mette 15 sec o giu di li... e intanto vedo il cursone che "gira...gira"...
* esco da explorer, prima di toccare un icona sul desk ci mette 3 secondi e intanto sembra "freezato" il sistema...
* alcuni freeze navigando tra le cartelle... specialmente in rete...
* (questa è strana) scrivo i miei dvd con il solito programma, ashampoo burning studio 2009 regolare licenza e mi escono illeggibili...

dannazione, sembravano problemi risolti (lo avevo pure scritto) invece si ripresentano...
premetto che i driver sono OK, per win7, niente "escamotage" con driver per Vista.
i servizi sono ok,
possono essere problemi di mobo?? driver?? (p35 asus p5k pro) problemi di RAID?? (uso il matrix storage per win7 rc1, l'ultimo disponibile)..
se qualcuno ha un idea mi fa UNA CARITA', rimpiango Vista sp2 solo per questo, tutto il resto riesco a gestirlo al meglio.

p.s. mi spiegate il gruppo home?? ho impostato tutto nei miei 2 pc ma non si vedono lo stesso oppure non accede alle cartelle dice che non ci sono i privilegi adatti....

ciao ciao!!!
 
Old 19-08-2009, 16:38   #18505
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Ok ma non andiam0 fuori strada...Il discorso che si faceva era leggermente diverso.

Comunque ripeto,e vi sfido(a chi insiste) a dimostrare che un vecchio athlon64 fa fatica con un sistema operativo a 64 bit,rispetto ad uno a 32.

Se mi trovate una documentazione valida in proposito,faccio un passo indietro,altrimenti di continuare a leggere idiozie,ne faccio pure a meno.

Mi viene un esempio banale...sapete cosa sono le SSE?

Ve lo dico io sono estensioni multimediali che con il progredire delle versioni ottimizzano i processi multimediali. Ora negli athlon64,veccho o nuovi che siano ci sono anche le estensioni a 64 bit.Che significa?

Semplicemente che permettono di sfuttare al meglio il processore in ambienti a 64 bit,così come le SSE migliorano le prestazioni in ambito multimediale.

Due faccie della stessa medaglia.
John, stiamo palando di due cose deferente! Nessuno mette in dubbio le potenzialità di un CPU x64 con una applicazione a 64bit, ma in quale ambiente e con quale hw?!
Vista/7 64bit necessita di più risorse in tutto, con c2d/i7 e con varie AMD moderni non ti accorgi, ma con Athlon64&co (a prescindere dalla ram) Si!!
@ndrey è offline  
Old 19-08-2009, 16:39   #18506
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da KamiG Guarda i messaggi
Ma perchè quotate tutti me? Vabbè che sò bello però non ho mai detto che un Athlon64 non supporta Vista/7 64bit... non avrei neanche modo di testarlo. Ho anche detto che dei P4 che utilizzano Vista 32 senza problemi che mi lascia pensare che la tua cpu non abbia problemi a supportare i nuovi OS...


Ti ho usato come trampolino...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 19-08-2009, 16:40   #18507
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Non ti rigirare la frittata per favore. Sai bene che questo è un discorso a parte e che stavamo parlando di altro.
e chi la gira
@ndrey è offline  
Old 19-08-2009, 16:40   #18508
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Non è ancora disponibile sul sito Intel, posso dirti che con una p5q-e (Intel p45) il sistema sembra snello e scattante con i driver integrati, e in Gestione Perifieriche non ci sono voci con problemi
idem con la rampage formula x48 in firma! Non ho neppure provato a mettere i drivers del chipset, aspetto direttamente quelli fatti apposta per win 7!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline  
Old 19-08-2009, 16:49   #18509
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
E ci voleva
In according con Dovella Windows Live Movie Maker leaves beta!!

go download it!

Remember, this baby is Windows Vista or Windows 7 only.
Solo da me dopo la prima progressbar si chiude da solo e non si installa?
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline  
Old 19-08-2009, 16:54   #18510
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Come siete estremi signori, a quanto ho letto i 64bit intel e amd sono "diversi", le istruzioni sono diverse e ricordo dei test dove a 64 bit i processori amd guadagnavano di più rispetto ai 32 bit paragonati agli intel, poi se le istruzioni a 64 bit si siano evolute dalle loro prime apparizioni non lo so...

Guarda tutta la discussione che si è creata dopo non mi interessa. Quello che mi interessava è fare capire ad @ndrey che l'unica cosa che aumenta è il consumo di ram e non la "pressione" sul processore. Quest'ultimo lavora normalmente come lavora con i 32 bit!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 19-08-2009, 16:54   #18511
storm65
Senior Member
 
L'Avatar di storm65
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 817
Ragazzi leggete quì http://windowshelp.microsoft.com/Win...01040.mspx#E2E. E pure quì http://support.microsoft.com/kb/946765
__________________
Asrock Fatality K6+ Intel Core i5 6600k Case Termaltake V51 Ram G-Skill 5 Ripjaws 3200 mhz 8GB PSU Corsair RM650X GPU Asus Nvidia 970 GTX 4gb DDR5 Dissì Shjite Mugen 4 SSD Samsung EVO 850 250GB 2 HD Samsung 1000 gb 2 WD 500 gb Creative Saund Blaster Z DVD ROM Asus 2014
storm65 è offline  
Old 19-08-2009, 16:55   #18512
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Domanda stupidissima .
come mai da qui :
http://technet.microsoft.com/it-it/e...?ITPID=mscomsc

nn sono riuscito a scaricare la versione in ENG di Windows7 , mentre da qui :
https://technet.microsoft.com/it-it/...s/default.aspx

non posso scaricare niente ?

insomma...per quella in ITA c'è da pagare...e per quella in ENG di RC no????

__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline  
Old 19-08-2009, 16:57   #18513
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da seccio Guarda i messaggi
Domanda stupidissima .
come mai da qui :
http://technet.microsoft.com/it-it/e...?ITPID=mscomsc

nn sono riuscito a scaricare la versione in ENG di Windows7 , mentre da qui :
https://technet.microsoft.com/it-it/...s/default.aspx

non posso scaricare niente ?

insomma...per quella in ITA c'è da pagare...e per quella in ENG di RC no????

L'rc è pubblica sino a domani e la versione è solo la ultimate in inglese 32-64 bit.

In ita c'è la RTM che è per chi ha un abbonamento a TN ovviamente a pagamento e potevi cliccare su download.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 19-08-2009 alle 17:01.
sinfoni è offline  
Old 19-08-2009, 17:01   #18514
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
E ci voleva
In according con Dovella Windows Live Movie Maker leaves beta!!

go download it!

Remember, this baby is Windows Vista or Windows 7 only.
Ma hai fatto caso che la versione di Movie Maker che installa con Windows Update se l'avvii risulta scaduta?
Ma che mi fa installare applicazioni scadute? Spero che si aggiorni in automatico alla definitiva mediante Windows Update... Tu che dici? E' possibile in giornata secondo te?
mjordan è offline  
Old 19-08-2009, 17:08   #18515
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Pomeriggio di smanettamenti folli.
Installato su una advantech (celeron M 1.5ghz, 1gb di ram) seven x86 ultimate senza driver video nè niente (mi serve da server), devo dire che funziona discretamente la condivisione tramite ehome (basta impostare la password e il gioco è fatto). Circa il 40% di memoria occupata. La lan integrata pare non funzioni, sto usando un'orrida realtek lan 10-100.
Ho anche segato via il problema del router firewalled

Desktop remoto come funziona su seven?
Non riesco a farlo andare.
Manca solo di comprare una scheda lan usb 100mbit e di far funzionare desktop remoto (altrimenti mi devo limitare a gestire i programmi da remoto su interfaccia web)..e poi il progettino di nas su seven dovrebbe essere completato oltre le più rosee aspettative.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 19-08-2009 alle 17:12.
zerothehero è offline  
Old 19-08-2009, 17:16   #18516
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Per come la vedo io i 64bit sono utili per PC in cui si lavora dove il procio supporta i 64bit e si abbia a disposizione almeno 4Gb di Ram ovvio.

Per esempio è del tutto inutile su un PC da uso Mediacenter per esempio anche perchè poi ci sarebbero dei "problemini" con i codec da non sottovalutare.

Inutile anche nei muletti anche se hanno 4Gb ed il supporto al X64... a che vi serve?!

Buono invece nei notebook da 2 anni a questa parte dove può essere utile spremere qualcosa in più.

Insomma l'evoluzione va avanti ed i 64bit tra un pò saranno lo standard ma non ci fissiamo ad usarli per forza anche se non ce n'è il bisogno anche perchè ancora tutti i drivers ed ottimizzazioni (eccezion fatta per le fasce alte) sono ancora a favore dei 32bit.

Ecco come mi sono mosso io:

PC Casa in firma: Win7 RC 64 bit (scelta ovvia ed obbligata)
PC Mediacenter E8200 (x64)-All-in-one: Win7 RC 32 bit (lo accendo per vedere films 1080p e TV e già così lavora al 5% della CPU, che mi frega dei 64bit?)
PC Muletto Athlon X2(3600x2 x64)4Gb: Xp 32bit prof. (anche qua lo uso per dare gli imput e scaricarmi sul hd esterno i dati... 64bit, che me ne faccio?)
Notebook Santech X47 in firma: Win7 RC 64 bit (qui si che potrebbero giovarmi)
Ma infatti il flame con @ndrey non ha fatto che creare confusione.
Mi spiego: in questa discussione non è mai stato detto che i 64bit 'sono un must have perchè garantiscono prestazioni migliori o altre faggotterie varie'; si è soltanto detto che, al contrario di come dice @ndrey, non inficiano negativamente sulle prestazioni complessive del sistema, quindi poco cambia se si installa la versione 32bit o 64bit del s.o. se non si devono utilizzare software particolari che ne traggono vantaggio (questo al di fuori dei parametri hardware della macchina stessa - ram, cpu o hard disk).

Hai fatto l'esempio di muletti e mediacenter, in questi casi una versione 32bit soddisfa tutte le esigenze, tuttavia - e questo deve essere un punto non fermo ma fermissimo - anche avendo la versione del s.o. a 64bit non si avrebbero decadimenti prestazionali rispetto alla stessa configurazione a 32bit.

Questo è quanto.
nitroin è offline  
Old 19-08-2009, 17:17   #18517
ugo11
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 51
32/64 bit

"Google Chrome OS sarà compatibile con processori x86 e ARM-"

Sembra che Google per il futuro, come S.O., punti più sul 32
ugo11 è offline  
Old 19-08-2009, 17:19   #18518
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Ma hai fatto caso che la versione di Movie Maker che installa con Windows Update se l'avvii risulta scaduta?
Vai ora che installa la nuova versione in italiano L'ho appena messa
acitre è offline  
Old 19-08-2009, 17:21   #18519
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da ugo11 Guarda i messaggi
"Google Chrome OS sarà compatibile con processori x86 e ARM-"

Sembra che Google per il futuro, come S.O., punti più sul 32


Proprio ora che deve uscire firefox 3.6 a 64 bit e il flash player 11 a 64 bit.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 19-08-2009, 17:21   #18520
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Hai fatto l'esempio di muletti e mediacenter, in questi casi una versione 32bit soddisfa tutte le esigenze, tuttavia - e questo deve essere un punto non fermo ma fermissimo - anche avendo la versione del s.o. a 64bit non si avrebbero decadimenti prestazionali rispetto alla stessa configurazione a 32bit.

Questo è quanto.
Si, ma se non hai più di 4gb non vedo alcun motivo per prendere la versione x64, a meno di non avere dei programmi ad hoc scritti su 64bit, che però sono più che rari.
Un programma scritto a 32bit su un os a 64bit va esattamente uguale ad un programma a 32bit su un os a 32bit?
Si o no?
La versione a 64bit l'ho messa solo sul nehalem per avere 6gb di ram..sul resto ho lasciato la x86.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v