Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-08-2009, 07:14   #17901
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8389
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Certo che se fai il confronto su una partizione che probabilmente sarà grande dai 50 ai 500 MB massimo ...

Non è certamente sulla /boot che verifichi se il filesystem frammenta o meno.

Sulle mie partizioni /usr e /home di linux formattate ext4 non ho mai superato il 2.4% di frammentazione, mentre su Windows mi basta installare un applicazione un po' grossa o copiare un grosso file a disco semivuoto per vedere frammentazioni dell'ordine del 10% (partendo da disco deframmentato).

Sinceramente io non mi capacito di come sia possibile che su un volume di 1 TB con si e no 30 GB occupati riesca a frammentare semplicemente copiandoci dei files. L'FS ha ETTARI di spazio su disco da sfruttare, come può ridursi così male nonostante le condizioni così favorevoli?

A mio parere la MS dal punto di vista dell'FS dovrebbe darsi un po' una svegliata e mettersi a rinnovare.

D'accordo sulla rinnovata del FS, infatti doveva cambiarlo già con vista, poi boh si saranno resi conto che era un colabrodo pure il nuovo. Tornando a ext, io cito la mia limitata esperienza con questo FS che non amo, ciò non toglie che quello che è successo con /boot sia una bestialità, per il semplice fatto che è pieno al 10% e ha una frammentazione del 16, non è molto normale! Se vuoi ti porto la mia esperienza con xfs che ha raggiunto circa l'8% di frammentazione con hd pieno al 50%. Parlando di ntfs invece non capisco, dove ho installato IERI 7 secondo il programma di defrag di windows è frammentato al 16%, mentre il d: che uso come magazzino e ha compiti ben più gravosi è allo 0% Questo succedeva anche con xp, il D: ha sempre avuto pochi problemi in questo senso, il c: invece...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 16-08-2009, 07:23   #17902
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
appena scaricate le .iso italiane, sono circa 100MB più piccole delle rispettive in inglese...
Giux-900 è offline  
Old 16-08-2009, 07:40   #17903
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
E allora renditi pure conto che gli installer di Linux sono puliti e lindi, quello di Windows nella maggior parte dei casi cercano di installare schifezze, li disinstalli e lasciano cartelle sparse per il sistema o adware per raccogliere dati. Scusa ma qui la colpa non è del sistema operativo.
edit: si è incantato....

Ultima modifica di Ferdy78 : 16-08-2009 alle 07:58.
 
Old 16-08-2009, 07:51   #17904
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
E allora renditi pure conto che gli installer di Linux sono puliti e lindi, quello di Windows nella maggior parte dei casi cercano di installare schifezze, li disinstalli e lasciano cartelle sparse per il sistema o adware per raccogliere dati. Scusa ma qui la colpa non è del sistema operativo.
Edit: si è reincatato....

Ultima modifica di Ferdy78 : 16-08-2009 alle 07:58.
 
Old 16-08-2009, 07:57   #17905
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
E allora renditi pure conto che gli installer di Linux sono puliti e lindi, quello di Windows nella maggior parte dei casi cercano di installare schifezze, li disinstalli e lasciano cartelle sparse per il sistema o adware per raccogliere dati. Scusa ma qui la colpa non è del sistema operativo.
In parte si, alcune sue fauture sono davvero ridicole

Quando dovete disinstallare i sw da windows e farlo in modo pulito, usate revo uninstaler, l'unico che pulisce anche il registro e si tira le cartelle inerenti il sw appena disinstalato. Naturalmente è free

CCclenaer, per il registro lasciatelo perdere...parlo per esperienze passate in ambiente windows.

Una pecca di windows, è sempre stata la navigazione all'interno di explorer, è penoso se rapportato alla personalizzazione e usabilità di file manager propri dei sistemi Linux.

Già per il solo fatto che su linux navighi le cartelle o partizioni attraverso i tabs, compiendo le operazioni sui file, cartelle in pochi minuti...si dovrebbe iniziare a criticare ms...

Non mi addentro nella diatriba sulla frammentazione, certo è che rispetto a windows, su liunux, nORMALMENTE è pressocchè ininfluente sulle prestazioni e sulla usbailità del pc.

Ultima modifica di Ferdy78 : 16-08-2009 alle 08:00.
 
Old 16-08-2009, 08:08   #17906
Hyperion_
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 34
Gli installer fatti in casa stanno sparendo, ormai si usano i pacchetti MSI ovunque. L'installer di windows le cose che mette te le toglie, per cui il problema non si pone.

Mi piacerebbe fare un censimento sul software tipicamente installato/disinstallato e verificare il tipo di installer utilizzato per ognuno di essi. Scommetto che molti non usano l'installer di sistema.
Hyperion_ è offline  
Old 16-08-2009, 08:09   #17907
Mavettor
Senior Member
 
L'Avatar di Mavettor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 478
Ho poco spazio su hard disk per cui stavo pensando di installare windows 7 su di un hard disk esterno......come si fa a creare un dual boot?
Grazie per i consigli!
__________________
Asus A7V8X-X, Amd Athlon XP 2500+ Barton 512 Kb, 333 Fsb ,1024 Mb DDR PC 2700, Ati 1650 XT, Win Xp Professional, Samsung Syncmaster 2032 MW 20"
Mavettor è offline  
Old 16-08-2009, 08:10   #17908
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Qualcuno ha provato ad installare la RTM direttamente sulla RC1 senza formattare?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline  
Old 16-08-2009, 08:13   #17909
Hyperion_
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Io per adesso vedo solo regressi, sarà che sono in critic mode. In primis l'eliminazione completa della quickbar a mio avviso è una pessima scelta.
Beh quella è un'ottima cosa per molti utenti. Comunque è riattivabile, anche se oggettivamente è un doppione.

Quote:
Cosi come è una pessima scelta l'eliminazione della sidebar
Mica è sparita. Diciamo che è trasparente.

Quote:
Le icone dell'area di notifica sono monocromatiche e monotone a un certo livello. L'UAC di default è un settaggio insicuro. L'avvio dei programmi a me sembrano piu' lenti di Vista.
Sicuro che non stia ancora facendo il prefetch?


Quote:
A volte mi domando che sistema usavate prima.
La maggioranza XP. Basta vedere le statistiche di diffusione dei SO.
Hyperion_ è offline  
Old 16-08-2009, 08:52   #17910
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8389
Primo blue screen:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1e
BCP1: 0000000000000000
BCP2: 0000000000000000
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\081609-15241-01.dmp
C:\Users\Nemo\AppData\Local\Temp\WER-22495-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?link...8&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 16-08-2009, 09:01   #17911
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Primo blue screen:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

CUT...
Caspita ma la RC1 non mi ha mai dato blue screen.
La RTM e' peggiore?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline  
Old 16-08-2009, 09:17   #17912
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8389
No no ho individuato il problema, driver del mouse
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 16-08-2009, 09:22   #17913
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
No no ho individuato il problema, driver del mouse
logitech?
ironz è offline  
Old 16-08-2009, 09:25   #17914
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Prova con firefox, va più veloce..

se provo a scaricare con free download manager mi scarica un file transfer.dll con le stesse dimensioni della ISO..perchè?
lupin87 è offline  
Old 16-08-2009, 09:26   #17915
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Primo blue screen:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1e
BCP1: 0000000000000000
BCP2: 0000000000000000
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\081609-15241-01.dmp
C:\Users\Nemo\AppData\Local\Temp\WER-22495-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?link...8&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
aggiorna tutti i driver prima di tutto
lupin87 è offline  
Old 16-08-2009, 09:32   #17916
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
scusate la domandina un po' OT e un po' niubba:
quando con il download manager di microsoft avete un download incompleto da technet, come fate se volete riaprire il download??

Io l'altra volta misi a scaricarne un'altro e poi lo tolsi subito dalla lista dei download. Altrimenti non saprevo come aprire il download menager!
c'è il collegamento sul desktop

Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Vabbeh, io non l'ho mai usata ma avevo sentito lamentarsi in tanti dell'impossibilità di spostarli. Nel tuo caso puoi sempre tenerli incollonati a destra, che differenza ti fa?
ma anche su vista si potevano mettere dove volevi

Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
se provo a scaricare con free download manager mi scarica un file transfer.dll con le stesse dimensioni della ISO..perchè?
normale,cambiagli nome
robertogl è offline  
Old 16-08-2009, 09:41   #17917
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8389
Eeee calma calma, è colpa di windows che non mi riconosceva il mouse automaticamente (la rc a 32 bit lo riconosceva) e mi diceva di installarli tramite windows update, i driver son parecchio vecchi ma sono gli ultimi, che posso fare?

PS: Mouse razer copperhead
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 16-08-2009, 09:42   #17918
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
@ antenore

Appena finito a preparare l’iso è grande 3.58GB.. Ottima cosa tutto in uno e occupa meno spazio!!



Scarico anche Enterprise e poi rifaccio di nuovo, visto che manca

@ X666X

Funziona
5+5 in 1 DVD?? Figata
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline  
Old 16-08-2009, 09:47   #17919
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
c'è il collegamento sul desktop
E' il primo posto in cui ho guardato, ma non c'è! sarà che io scarico tutto su un hard disk esterno collegato al pc tramite usb?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline  
Old 16-08-2009, 09:58   #17920
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
EXT2, EXT3 e EXT4 non raggiungono mai il 2% di frammentazione su sistemi server che stanno operativi da anni. Non si tratta di essere fanboy. Linux non frammenta perchè non "spezza" mai i file lungo la superficie del disco come fa invece Windows con NTFS. fsck è il tool che da la conferma. E comunque lo sanno tutti. Inoltre ti ricordo che l'utente non stava facendo nessuna guerra nè lanciando nessuna flame, ha solo portato un'esempio, che, fino a prova contraria, mi sembra lecito fare. Che NTFS sia preistoria non mi sembra di certo una novità. Ne hanno fatti di progressi i filesystem da allora. Quanto ai tool di deframmentazione su filesystem di classe EXT, sono semplicemente inutile. Lo dice la descrizione stessa:
Ma anche no. Windows ha delle API per permettere di scrivere i file in maniera contigua.

Ext2 ed Ext3 non hanno questo ad esempio, introdotto solo in Ext4:
http://it.wikipedia.org/wiki/Extent

Inoltre NTFS a livello prestazionale risente molto poco della frammentazione, al contrario di quanto credete, probabilmente per una errata convinzione...

Questo è un report di Win 7 RC, installazione fatta ad Aprile:

Codice:
C:\Windows\system32>defrag c: /a
Microsoft Disk Defragmenter
Copyright (c) 2007 Microsoft Corp.

Invoking analysis on Seven (C:)...


The operation completed successfully.

Post Defragmentation Report:

        Volume Information:
                Volume size                 = 23,99 GB
                Free space                  = 3,65 GB
                Total fragmented space      = 0%
                Largest free space size     = 2,24 GB

        Note: File fragments larger than 64MB are not included in the fragmentat
ion statistics.

        You do not need to defragment this volume.
Si può prevenire la frammentazione tramite alcuni accorgimenti, ma mai evitarla totalmente.

E toglietevi dalla testa stupide idee tipo la "deframmentazione on-the-fly" visto che non esiste. Esistono tecniche per ottimizzare la scrittura su disco, questo si.

Quote:
Originariamente inviato da Wikipedia ext3
Defragmentation

There is no online ext3 defragmentation tool that works on the filesystem level. An offline ext2 defragmenter, e2defrag, exists but requires that the ext3 filesystem be converted back to ext2 first. But depending on the feature bits turned on in the filesystem, e2defrag may destroy data; it does not know how to treat many of the newer ext3 features.[13]

There are userspace defragmentation tools like Shake[14] and defrag.[15][16] Shake works by allocating space for the whole file as one operation, which will generally cause the allocator to find contiguous disk space. It also tries to write files used at the same time next to each other. Defrag works by copying each file over itself. However they only work if the filesystem is reasonably empty. A true defragmentation tool does not exist for ext3.[17]

That being said, as the Linux System Administrator Guide states, "Modern Linux filesystem(s) keep fragmentation at a minimum by keeping all blocks in a file close together, even if they can't be stored in consecutive sectors. Some filesystems, like ext3, effectively allocate the free block that is nearest to other blocks in a file. Therefore it is not necessary to worry about fragmentation in a Linux system."[18]

While ext3 is more resistant to file fragmentation than the FAT filesystem, nonetheless ext3 filesystems can get fragmented over time or on specific usage patterns, like slowly-writing large files[19].[20] Consequently the successor to the ext3 filesystem, ext4, includes a filesystem defragmentation utility and support for extents (contiguous file regions).
Incredibile eh, hanno introdotto Extents e un tool per deframmentare in un colpo solo

Ultima modifica di WarDuck : 16-08-2009 alle 10:02.
WarDuck è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v