|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2421 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
Quote:
Se uso Easy BCD come unita dove è installato Seven mi da U invece che S E non c'è verso di farlo partire.
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma |
|
![]() |
![]() |
#2422 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
|
ma tu non usare bcd prendi il dvd di seven e mettilo nel lettore, riavvii e fai il boot dal dvd e poi vai su repair computer
__________________
Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router |
![]() |
![]() |
#2423 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
Giusto non ci avevo pensato, Grazie
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma |
![]() |
![]() |
#2424 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Ho provato ad installare Seven 7057 (64bit) su una nuova macchina e devo dire che va davvero molto bene. Per il boot ci mette circa 20 secondi e anche lo spegnimento è molto rapido.
La nuova taskbar, con le finestre che compaiono passando col mouse sulle relative anteprime, la trovo molto comoda. Finalmente è ora possibile cambiare l'ordinamento delle tab. Purtroppo ho riscontrato parecchi bug con la condivisione delle cartelle, che presumibilmente risolveranno nella prima RC. Ad esempio: 1) graficamente non compare nessun simbolo che mi faccia capire se una cartella sul desktop è condivisa o meno. 2) Se si condivide una cartella sul desktop, verrà condiviso obbligatoriamente tutto il percorso che porta ad essa (ad esempio: \Users\NomeUtente\Desktop\CartellaCondivisa). 3) Windows XP non riesce a vedere le cartelle condivise da Seven, mentre Vista si. 4) Non riesco in nessun modo ad evitare di condividere il percorso "\Users\NomeUtente\Desktop". 5) Questo non è un bug, bensì una mia considerazione: gli HomeGroup, per me, introducono soltanto maggiore confusione in un sistema di condivisione file che già su Vista era stato reso più complicato rispetto ad XP. Poi, vabbè, c'è il noto bug del file 'desktop.ini' che lo si ritrova dappertutto e compare dopo aver fatto il boot (che si può risolvere andando a cancellare quel file in una certa locazione). Comunque, al di là dei bug di gioventù, nel complesso l'impressione generale è buona.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
#2425 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Dico non mi paiono perchè io 'sto testando la versione ufficiale 7000 e non so quindi la 7057 che stai "testando" tu quali problemi abbia. In tutti i casi, mi auguro che tu nel provare tale release e nel rilevare quelli che -a tuo dire- sono bug.. tu li abbia anche segnalati a Microsof.. altrimenti non serve a nulla e non si comprenderebbe nemmeno il perchè la stai provando.. considerato che dimostreresti di aver la capacità (tecnica) anche di individuare i bug! |
|
![]() |
![]() |
#2426 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Comunque inizio a capire perchè non swappa più, adesso gli fan sfruttare più ram...con il solo browser, qualche tabs e un sw per ascoltare la radio...sfonda il GB (versione 32 bit)... Si ok, sarà reattivo...ma altri SO non osano tanto, a parità di sw aperto. |
|
![]() |
#2427 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
![]() |
![]() |
#2428 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
![]() |
![]() |
#2429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2430 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
perchè invece gli altri sistemi operativi ripartono da 0 tutte le volte?
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop |
![]() |
![]() |
#2431 |
Messaggi: n/a
|
Vi riporto il post del touch
![]() * Touch gestures: Windows 7 has a simple set of touch gestures that work in many existing applications. These include the basics of tap and drag, as well as scroll, right-click, back, forward, zoom, and rotate. More details on how gestures work is described later. * Improved high DPI support: Windows 7 has improved high dpi support (see High DPI blog post). The broad benefit to touch is that UI elements are rendered closer to their intended size – usually larger – which makes small buttons, links, and other targets easier to access with touch. * Improved window management: The updated taskbar and windows arranging features go a long way towards making Windows easier to use with touch. There have been several subtle but critical touch optimizations: o The taskbar buttons and thumbnails are ideally sized for pressing with touch, and specific behaviors are tuned for touch input. For example, the Jump Lists can be accessed with a simple drag up from the taskbar, and when opened with touch, the shortcuts in the Jump Lists are drawn with extra vertical spacing to make them easier to select. o Aero Peek has been tuned to work with touch – the show desktop button is twice as wide (the only visual sign you are on a Windows Touch PC) and instead of hovering (which you can’t do with touch), a press-and-hold on the button activates Aero Peek. o Sizing and positioning windows is easy with Aero Snap – just drag a window to a screen edge. Furthermore, this was tuned with special touch thresholds so that you don’t have to drag to the absolute edge of the screen – a better balance for touch usage. * Refinements to key experiences: The top browsing and media activities were refined to provide an optimized touch experience. IE8 includes support for the core touch gestures (scrolling, back, forward, zoom) as well as an optimized address bar that opens by dragging down, and extra spacing in favorites and history lists when opened with touch for easy selection. In Windows Media Player, the transport controls (play, pause, etc) have larger clickable areas even though they still look the same size – so that they are easier to touch. * Touch keyboard: The on-screen keyboard has been optimized for touch with glow key feedback that’s visible when your finger is covering the letter and multitouch support for natural typing behavior and key combinations. It’s designed for quick usage, like entering a URL. Overall, the Windows Touch features are designed to work together to deliver a great end-to-end touch experience. For example, the goal with IE8 was to deliver a seamless touch browsing experience, this includes the panning, zooming, URL entry, and several interface enhancements. For this reason, all the new touch features require the presence of a multi-touch digitizer – more on that further down. Articolo completo E7 Blog ------------------- PS guardate come è bello questo nuovo spot ![]() Chose |
![]() |
#2432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
Quote:
2)questo dipende dai permessi, li devi modificare, se vuoi condividere cartelle dentro il percorso di "nomeutente" 3)questo succedeva anche con vista, ormai xp è inutile comunque ho avuto prova che funziona con un pc di un amico nelel nostre sessioni games in LAN, prova qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935 4)non capisco che difficoltà trovi, da me non è condiviso. 5) per te perchè non ne hai bisogno, io invece ringrazio per gli enormi passi avanti, su questo xp imho era troppo scomodo, comunque i gruppi di lavoro sono sempre esistiti comunque a casa ricontrollo la versione se è la tua stessa, per sicurezza. desktop.ini per altri che non hanno risolto: http://www.megalab.it/4356/rimuovere...i-in-windows-7 comunque non essendo una beta pubblica, nessuno dovrebbe averla, in teoria.
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop |
|
![]() |
![]() |
#2433 |
Messaggi: n/a
|
Se ne parla a Maggio
Windows 7 RC download page goes up early, coming in May
Details on the Windows 7 Release Candidate public download have leaked, straight from Microsoft. Arstechnica Technet Ultima modifica di dovella : 26-03-2009 alle 15:14. |
![]() |
#2434 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
..Windows touch.. è proprio 'na figata
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di stambeccuccio : 26-03-2009 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
#2435 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|||||
![]() |
![]() |
#2438 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#2439 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#2440 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3434
|
a me la 7057, togliendo il tempo del check bios, boota in 1, 20 secondi, fresca fresca di installazione, shutdown rapido in 30 sec sul vaio in firma
![]()
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.