|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15481 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Resta in ogni caso (se indossata verso il basso), quel senso di sgradevole rigidità nel primo tratto e conseguente microfonicità. Concordo comunque sulla qualità del cavo. ![]() Ultima modifica di joe_it : 18-02-2015 alle 12:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15483 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
|
Quote:
Nello specifo per le 3 iem che hai chiesto, direi: Senn ie800 Dn-2000 Dje1500 imho le dje 1500 sono un capolavoro, con un basso spettacolare, un ascolto fresco e piacevole con un'incredibile onestà nella scena sonora. Io ascolto molta elettronica e dance dal sansa clip+ e le dje riescono a darti un palcoscenico perfetto. Ascoltando brani più complessi di classica, blues, pop e vocals, in genere uso il dx-50 e devo dire che, nonostante l'incredibile qualità e onestà riproduttiva, le sento più povere nei dettagli rispetto alle dn-2000. Forse assomigliano più alle dn-1000 che hanno più basso. Io amo molto le dunu dn-2000, infatti ho sempre detto che nonostante costino meno della metà rispetto le ie800, è decisamente una bella lotta. Però, le Senn ie800 hanno una marcia in più, ovvero una completezza e coerenza nell'espressione del singolo dettaglio allucinante, un soundtsage perfetto, un fit meraviglioso e dei bassi potenti stile le Dje. Per questo le metto al primo posto.. inoltre le trovo le più bilanciate, nonostante il basso molto avanzato, tra tutte le iem che ho. In tutto questo, infatti Jojomax non mi chiese la classifica totale, quindi non avevo inserito nella risposta che gli diedi, oltre alla numero 1 ovvero le Senn ie800, le mie vere iem preferite che uso tutti i giorni, preferite in rapporto qualità / prezzo intendo, cioè le Fidelio S1. Sono davvero uniche, dei carri armati ed un suono davvero onesto. Perfette per l'uso quotidiano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15484 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]() Non mi pare ci sia alcun riferimento agli SpinFit su In Ear Matters, nè ho letto altrove di simili problematiche riguardo questi inserti. La riflessione è un fenomeno naturale connesso alla propagazione delle onde sonore. In questo caso non credo possa rappresentare un problema, visto che avverrebbe (e avviene) comunque pochi millimetri dopo all'interno del canale auricolare. Io trovo valido il meccanismo alla base del loro funzionamento. Consente effettivamente un miglior adattamento alla forma del canale auricolare ed un inserimento più profondo. Va notato però che gli SpinFit presentano un diametro interno ed un'apertura inferiore a quella degli inserti "standard", del tutto simili a quelli dei Sony hybrids. Di conseguenza consentono un ottimo isolamento, ma riducono sensibilmente il soundstage. Sulle FX-850 preferisco senza dubbio gli Spiral Dot.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15487 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Quote:
![]() Non conosco e probabilmente non userei questi tip (in genere preferisco quelli con foro più grande possibile), ma li trovo geniali ed in qualche caso potrebbero risolvere problemi di fit difficilmente risolvibili come rimarcava imo giustamente miriddin ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15488 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Non 'è alcuna tolleranza in gioco, per il semplice fatto che il meccanismo è composto di un unico corpo in silicone molto flessibile, cui è incollato il cilindro centrale in gomma più rigida.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
![]() Me l'ero figurato come una specie di snodo cardanico cu corpo sferoidale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15490 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7390
|
finalmente domani arrivano le Hifiman RE-400.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]() Invece la realizzazione è molto più semplice di quanto immaginassimo, ma comunque efficace.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15492 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15493 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() In genere tutte le altre iem che ho le uso col clip+ per l'elettronica e col dx-50 per gli altri generi. Il denon 300 solo per le cuffie. Mie fissazioni.. ma quando trovi il fit perfetto si diventa pigri a sperimentare cose nuove. Comunque non mi piace portare fuori le altre iem. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15494 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
|
Quote:
Come dici tu, in pratica spiegavano che la riflessione nella propagazione delle onde sonore è un fenomeno naturale che, si, avverrebbe due millimetri dopo, ma sulla carne umana, molto morbida e porosa nell'ingresso del canale uditivo e quindi un po' fono-assorbente, mentre il silicone non lo è. Questo aumenta notevolmente il "rimbalzo"/riflessione e, con volume alto, puó generare forti vibrazioni sugli SpinFit, è le vibrazioni vengono percepite come leggero prurito. Questo era il concetto che riportava il testo. Ma io non li ho mai provati e per questo ho chiesto quando ho visto il post di Miriddin. A rigor di logica (fisica) c'è coerenza con quanto ho letto e non fa una piega, ma mi fido di quanto mi hai spiegato visto che le hai provate... io mai. Ultima modifica di LuceBianca : 19-02-2015 alle 00:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15496 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Purtroppo io non equalizzo mai.. E infatti le pop non mi piacevano per nulla!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15497 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Quote:
Qualche tacca per rifinire è un conto, andare a formare curve sinuose su eq a 32 bande è un'altro discorso. ![]() Con equalizzazione adeguata le DGS-100 suonano sicuramente sopra il 9 in una scala da 1 a 10. Senza,... lasciamo perdere. ![]() Per ora non mi pronuncio ancora, spero come dicevo in uno dei primi commenti a proposito delle Pioneer DJE-1500, che non facciano la stessa fine delle DGS-100; oltretutto le DGS hanno molti più dettagli e pregi. Per il momento continuo a burnizzare; se va bene ok, c'è del buono. ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15498 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Pioneer DJE-1500 dopo 50h (di cui 5-6 "tirato")
Comincio a sentirle più sciolte.
Non sento più tre blocchi di frequenze di cui un rimbombo di bassi, una zona di medio-alti granulosa e stridente e una parvenza di acuti incollati ai medio alti... Inizio a distinguere (quasi) le varie note basse, i medi meno nasali e gli alti che iniziano ad estendersi. Ancora leggermente velate confido che migliorino ancora. Potrebbe essere, e lo spero, che questi driver e la combinazione del rivestimento dei tremblers rivestiti in ceramica, richieda ancora più tempo per rendere come si deve. Il cervello potrebbe fare il resto, ma da questo punto di vista, il mio è viziato ![]() ![]() ![]() ![]() Au revoir ![]() Edit: il fit over the ear è perfetto e cable down comincia a non procurarmi fastidio nella parte interna del padiglione. Ultima modifica di joe_it : 19-02-2015 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15499 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
|
Ragazzi, a voi che avete ordinato dalla Cina o comunque fuori dall'UE, quando tempo ha impiegato il pacco ad arrivare a casa vostra?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15500 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Dipende, da HK anche 40 giorni.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.