|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Quote:
![]() Sent from Magrathea using a Supercomputer
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Probabilmente mi sono espresso male come spesso mi capita quando scrivo di fretta fra una cosa e l'altra. Forse l'esempio delle Yamaha ha fuorviato invece di chiarire. In questo caso parlavo dell'accordatura dei tip. Dato che già in qualche modo le iem vengono "accordate" a monte dei tip, intendevo dire che questi ultimi se più stretti... Cerco di correggere la frase che ho scritto Generalmente parlando, per quanto riguarda i tip delle iem, penso che quanto più il foro sia largo meno patisce la qualità del suono. Con i fori dei tip più piccoli del condotto accordato, vengono emesse assieme al suono riverberazioni dello stesso provocate dal tip Questi riverberi congestionano il suono degradandone la qualità. Oltre a questo, mi sembra di percepire un effetto "intubato" e addirittura una sorta di compressione del suono. A questo ci aggiungerei l' "accordatura" con l'orecchio...ma non voglio di nuovo incasinare tutto. ![]() Resta valida la correzione in blu ![]() Interessante quello che scrivevi circa la mancanza di profondità riguardo (in questo caso al suono della Yamaha). In questo caso, comunque le mie considerazioni sono la conseguenza di una ricerca di tip per addolcire la zona sibilanti della Dunu DN-1000. Prova e riprova tip (ho perfino preso una serie di set con le Ostry) mi ritrovo sempre a preferire i tip con il foro più largo...per il discorso di cui sopra ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
In generale si rilevano bassi piuttosto avanzati, medi che sono correttamente posizionati ma che possono risultare un pò strani a causa degli alti un pò arretrati e sotto tono. La separazione degli strument non è male ma potrebbe essere migliore, come anche il soundstage. Costruttivamente sono a prova di maltrattamenti, essendo completamente in metallo, ma potrebbero presentare qualche problema di indossabilità:
Direi più adatta alla musica elettronica che ad altri generi.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
C'è da dire che richiedono un pò di studio e di test, considerato che si ha la possibilità di variare sensibilmente la resa scegliendo la corretta combinazione tra gli anelli adattatori forniti in dotazione! Sicuramente non sono IEM con bassi evidenti, essendo molto neutre, ma le frequenze basse sono molto ben riprodotte e che scendono piuttosto in profondità. Di Sennheiser io ho le IE8 e direi che le DUNU potrebbero essere un ottimo complemento rispetto a queste, anche se le mie, essendo ricablate risultano più controllate e meno "cupe" rispetto alla resa col cavo stock.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
![]() I Comply Tx .... un gran suggerimento. Ti ringrazio ![]() Penso siano gli unici tip che non ho ancora provato, ho perfino la serie dei monster, compresi i gel ...una schifezza. Ora devo approfondire sui Tx, dimensioni e taglia.. Li hai provati? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Poi, a seconda dei gusti personali, variare inserti può servire a modulare la resa come anche spostarli più vicino al corpo dell'auricolare o distanziarli (vedere ad esempio i distanziatori forniti con le DUNU DN-2000) Va però considerato che eccedendo, ad esempio adottando degli inserti con foro eccessivamente piccolo o con un corpo troppo lungo tipo certi triflangia, può poi causare quell'effetto quasi claustrofobico che si avverte in questi casi. Ovviamente il tutto viene reso più complicato dal fatto che ciascuna IEM potrebbe dare i migliori risultati con un diverso tipo di inserti. Altro aspetto da tener presente è quello della dimensione degli inserti stessi: può capitare a volte che ci si senta a proprio agio con una determinata dimensione, che garantisce un ottimo isolamento acustico, senza però rendersi conto che magari l'isolamento è provocato da una dimensione eccessiva he provoca lo schiacciamento del foro, compromettendo così la resa degli auricolari. Considerando tutti questi aspetti, la scelta risulta piuttosto complessa, anche va fatta caso per caso, considerando la diversa conformazione dell'orecchio di ognuno di noi, anche se magari un indicazione potrebbe essere quella di prendere inserti di una certa qualità che presentino l'elemento tubolare interno abbastanza rigido e quindi meno soggetto a deformazione. Poi ci sono anche degli inserti di nuova concezione che a breve valuteremo io ed un altro amico del forum...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15187 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() Un'altra soluzione per attenuare il mid-bass delle IE8 è la mod proposta da james444 su Head-Fi: http://www.head-fi.org/t/375547/senn...#post_11236833 Per quanto riguarda gli inserti UE, quando li avevo ordinati io mi era arrivata una bustina con 10 tip, tutti grandezza M. Ora guardo in giro e ti faccio sapere cosa si trova adesso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15188 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 66
|
Quote:
Quote:
Eliminate le Piston, cosa mi consigliate tra queste Sony MH1C, le Brainwavz Delta e le Soundmagic PL30? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
C'è nessuno che mi potrebbe indicare dove acquistare materiale per ricablare le Sony MH1C?
Mi vorrei cimentare perché sono cuffie che proprio mi piacciono ma uso veramente di rado per via della scomodità (controllo volume in posizione infelicissima)
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15190 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Lunashops, specializzato in materiale per DIYers.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
|
Quote:
Per 22€ onestamente potrei farci un pensierino che ne dici? Altrimenti spendo un "casino" e prendo le Ostry ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Do un occhiata. Che caratteristiche dovrebbe avere un buon cavo x cuffie?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Le Ostry però sono ad un altro livello!
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
|
Quote:
![]() Grazie dei consigli ![]() P.S. Il mio amico non vorrebbe spendere quella cifra sulle ostry. Quindi per ora penso di sfruttare l'offerta delle S1 e magari in futuro mi faccio le Kc06a. ^_^. Comunque ci sta pensando su. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]()
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
![]() Le parole di @ftalien77 anche sugli effetti positivi dei riverberi per esempio sulla profondità dell'headstage mi hanno ronzato in testa....insomma bisogna fare una somma algebrica e valutare dando tempo al cervello di abituarsi. ![]() Poi magari ritorno al big hole ma con una più obiettiva soggettività. ![]() Le tue parole, un vero e proprio bignami di esperienza, mi hanno dato il colpo di grazia. ![]() Insomma quando se ne saprà di più su questi inserti di nuova concezione? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
SpinFit
Quote:
![]() http://www.my-ear.com.tw/spinfit-tips/ Un'idea semplice, ma un'intuizione geniale! Il giunto elastico del condotto centrale consente un miglior accomodamento ed un adattamento ottimale alla geometria del canale auricolare.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15199 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Bromden : 22-01-2015 alle 07:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]() Qui puoi vederli (al centro) a confronto con i JVC Spiral Dot: Altre foto sono disponibili sulla pagina fb dedicata al prodotto.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 Ultima modifica di magisterarus : 22-01-2015 alle 08:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.