Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2015, 15:39   #15181
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Sono tornate in offerta le Kc06a ma non penso di prenderle... 42€ sono tantini :P. Cioè per le Kc06a no, per le mie tasche si.

Come vanno le S1? Datemi qualche feedback Grazie .
Link in privato via. Faccio un regalo

Sent from Magrathea using a Supercomputer
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:11   #15182
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Non sei impazzito, ma questo effetto negativo che citi non è presente in tutte le cuffie.

Possiedo le EPH100 e sono notevoli, ma proprio la mancanza di una "camera" acustica (o come va chiamata) porta anche svantaggi, in primis la mancanza di riverbero che io percepisco come una eccessiva freddezza degli strumenti a corda e come una mancanza di headstage non in larghezza ma in profondità.

Poi, magari, sono io che dico sciocchezze
Sono d'accordo con te.

Probabilmente mi sono espresso male come spesso mi capita quando scrivo di fretta fra una cosa e l'altra.

Forse l'esempio delle Yamaha ha fuorviato invece di chiarire.

In questo caso parlavo dell'accordatura dei tip.

Dato che già in qualche modo le iem vengono "accordate" a monte dei tip, intendevo dire che questi ultimi se più stretti...

Cerco di correggere la frase che ho scritto

Generalmente parlando, per quanto riguarda i tip delle iem, penso che quanto più il foro sia largo meno patisce la qualità del suono.

Con i fori dei tip più piccoli del condotto accordato, vengono emesse assieme al suono riverberazioni dello stesso provocate dal tip

Questi riverberi congestionano il suono degradandone la qualità.

Oltre a questo, mi sembra di percepire un effetto "intubato" e addirittura una sorta di compressione del suono.


A questo ci aggiungerei l' "accordatura" con l'orecchio...ma non voglio di nuovo incasinare tutto.

Resta valida la correzione in blu

Interessante quello che scrivevi circa la mancanza di profondità riguardo (in questo caso al suono della Yamaha).

In questo caso, comunque le mie considerazioni sono la conseguenza di una ricerca di tip per addolcire la zona sibilanti della Dunu DN-1000.

Prova e riprova tip (ho perfino preso una serie di set con le Ostry) mi ritrovo sempre a preferire i tip con il foro più largo...per il discorso di cui sopra ...
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:45   #15183
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Ok... Riesci a darmi una dritta sulle S1? Ho l'ordine pronto . Pagarle 21€ a paio è un affarone!
Le BrainWavz S1 sono ottime IEM anche se hanno bassi piuttosto evidenti.

In generale si rilevano bassi piuttosto avanzati, medi che sono correttamente posizionati ma che possono risultare un pò strani a causa degli alti un pò arretrati e sotto tono.

La separazione degli strument non è male ma potrebbe essere migliore, come anche il soundstage.

Costruttivamente sono a prova di maltrattamenti, essendo completamente in metallo, ma potrebbero presentare qualche problema di indossabilità:
  • per la loro conformazione si indossano come le UE TF10, perpendicolarmnte all'orecchio
  • la protezione della giuntura ad "Y" è piuttosto grande ed ingombrante
  • anche il jack è piuttosto voluminoso.

Direi più adatta alla musica elettronica che ad altri generi.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 17:08   #15184
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
@miriddin, per favore, un parere!
mesi fa ho visto uno che si vendeva le DUNU DN-2000 pari al nuovo ad una cifra onesta (~200 euro)
Motivo vendita: 'troppo chiare', farebbero come polo opposto alla Sennheiser?
Quanto piu' delicate sono le BA rispetto alla controparte solo dinamica?
Non capisco bene cosa intendesse dire riguardo alle DN-2000, a meno che non si riferisse al livello di dettaglio che è effettivamente molto alto! Inoltre va segnalato che queste sono tra le IEM che possiedo con i migliori medi che ho avuto modo di ascoltare: estremamente rifiniti e dettagliati, quasi trasparenti, con un palcoscenico praticamente perfetto.

C'è da dire che richiedono un pò di studio e di test, considerato che si ha la possibilità di variare sensibilmente la resa scegliendo la corretta combinazione tra gli anelli adattatori forniti in dotazione!

Sicuramente non sono IEM con bassi evidenti, essendo molto neutre, ma le frequenze basse sono molto ben riprodotte e che scendono piuttosto in profondità.

Di Sennheiser io ho le IE8 e direi che le DUNU potrebbero essere un ottimo complemento rispetto a queste, anche se le mie, essendo ricablate risultano più controllate e meno "cupe" rispetto alla resa col cavo stock.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 17:43   #15185
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Puoi provare i Comply Tx, oppure poni una sottile garza all'uscita (inventata sul momento e mai provata, ma forse aumenti anche i bassi), oppure equalizza tagliando la zona 4k-8k, oppure usi i suoi tip, ma non installati in profondità, bensì tentando di allungare il condotto.
Le equalizzazioni (io taglio da 6 a 10k con picco su 8 a -3db) e l'uso dei tip come descrivi sono già quello che di norma faccio

I Comply Tx .... un gran suggerimento. Ti ringrazio

Penso siano gli unici tip che non ho ancora provato, ho perfino la serie dei monster, compresi i gel ...una schifezza.

Ora devo approfondire sui Tx, dimensioni e taglia..

Li hai provati?
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 18:15   #15186
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Generalmente parlando, per quanto riguarda i tip delle iem, penso che quanto più il foro sia largo meno patisce la qualità del suono.
Anche se la distinzione è piuttosto sottile, direi che più il foro è largo e più si avverte il tuning che si è inteso dare agli auricolari., anche se questa è una affermazione non del tutto esatta, tanto che alcune IEM (vedi le Cardas o Yamaha) sono progettate in modo da considerare come un tutt'unico l'insieme auricolari+inserti.

Poi, a seconda dei gusti personali, variare inserti può servire a modulare la resa come anche spostarli più vicino al corpo dell'auricolare o distanziarli (vedere ad esempio i distanziatori forniti con le DUNU DN-2000)

Va però considerato che eccedendo, ad esempio adottando degli inserti con foro eccessivamente piccolo o con un corpo troppo lungo tipo certi triflangia, può poi causare quell'effetto quasi claustrofobico che si avverte in questi casi. Ovviamente il tutto viene reso più complicato dal fatto che ciascuna IEM potrebbe dare i migliori risultati con un diverso tipo di inserti.

Altro aspetto da tener presente è quello della dimensione degli inserti stessi: può capitare a volte che ci si senta a proprio agio con una determinata dimensione, che garantisce un ottimo isolamento acustico, senza però rendersi conto che magari l'isolamento è provocato da una dimensione eccessiva he provoca lo schiacciamento del foro, compromettendo così la resa degli auricolari.

Considerando tutti questi aspetti, la scelta risulta piuttosto complessa, anche va fatta caso per caso, considerando la diversa conformazione dell'orecchio di ognuno di noi, anche se magari un indicazione potrebbe essere quella di prendere inserti di una certa qualità che presentino l'elemento tubolare interno abbastanza rigido e quindi meno soggetto a deformazione.

Poi ci sono anche degli inserti di nuova concezione che a breve valuteremo io ed un altro amico del forum...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 18:49   #15187
konghetto
Member
 
L'Avatar di konghetto
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Non costano tantissimo, penso valga provarli.

Arrivano sempre in grandezze diverse vero?

Con l'alpen posso regolare treble e bass, finora ho provato -2 e +2
ma vorrei evitare di usare impostazioni del genere.
In assenza di un equalizzatore parametrico è difficile dire dove vadano ad agire esattamente quel -2 e +2. Forse è meglio non smanettarci più di troppo. Il mio consiglio è quello di prendere un clip+ o un clip zip (anche se quest'ultimo è ormai fuori produzione e il suo prezzo sta salendo vertiginosamente ), rockboxarlo e agire sull'EQ.

Un'altra soluzione per attenuare il mid-bass delle IE8 è la mod proposta da james444 su Head-Fi: http://www.head-fi.org/t/375547/senn...#post_11236833

Per quanto riguarda gli inserti UE, quando li avevo ordinati io mi era arrivata una bustina con 10 tip, tutti grandezza M. Ora guardo in giro e ti faccio sapere cosa si trova adesso
konghetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 19:50   #15188
Bygepp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da matteventu Guarda i messaggi
Io non posso che Sconsigloarti le Piston, a favore incece delle Sony MH1C.
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Io le ho entrambe. La Sony è effettivamente molto migliore, sonicamente, peccato per l'ergonomia terribile.

Amo le Piston, ma sono un paio di passi indietro rispetto alle Sony in tutto e, in particolare, per controllo dei bassi e per durezza e controllo dei medio alti, che nelle Piston possono dar luogo (non di rado) a sibilance.
Grazie per le risposte.
Eliminate le Piston, cosa mi consigliate tra queste Sony MH1C, le Brainwavz Delta e le Soundmagic PL30?
Bygepp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 20:28   #15189
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
C'è nessuno che mi potrebbe indicare dove acquistare materiale per ricablare le Sony MH1C?

Mi vorrei cimentare perché sono cuffie che proprio mi piacciono ma uso veramente di rado per via della scomodità (controllo volume in posizione infelicissima)
__________________
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 21:01   #15190
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Robyuri22 Guarda i messaggi
C'è nessuno che mi potrebbe indicare dove acquistare materiale per ricablare le Sony MH1C?

Mi vorrei cimentare perché sono cuffie che proprio mi piacciono ma uso veramente di rado per via della scomodità (controllo volume in posizione infelicissima)
Lunashops, specializzato in materiale per DIYers.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 21:59   #15191
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Le BrainWavz S1 sono ottime IEM anche se hanno bassi piuttosto evidenti.

In generale si rilevano bassi piuttosto avanzati, medi che sono correttamente posizionati ma che possono risultare un pò strani a causa degli alti un pò arretrati e sotto tono.

La separazione degli strument non è male ma potrebbe essere migliore, come anche il soundstage.

Costruttivamente sono a prova di maltrattamenti, essendo completamente in metallo, ma potrebbero presentare qualche problema di indossabilità:
  • per la loro conformazione si indossano come le UE TF10, perpendicolarmnte all'orecchio
  • la protezione della giuntura ad "Y" è piuttosto grande ed ingombrante
  • anche il jack è piuttosto voluminoso.

Direi più adatta alla musica elettronica che ad altri generi.
Grazie bello. Leggo in giro che gli alti di solito sono invece abbastanza presenti e prima del periodo di burn in anche abbastanza sibilanti, cosa che si annulla dopo il periodo di rodaggio.
Per 22€ onestamente potrei farci un pensierino che ne dici?

Altrimenti spendo un "casino" e prendo le Ostry
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 22:04   #15192
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Hai provato su HF?
Sarebbe?
__________________
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 22:06   #15193
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Lunashops, specializzato in materiale per DIYers.
Do un occhiata. Che caratteristiche dovrebbe avere un buon cavo x cuffie?
__________________
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 22:11   #15194
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Grazie bello. Leggo in giro che gli alti di solito sono invece abbastanza presenti e prima del periodo di burn in anche abbastanza sibilanti, cosa che si annulla dopo il periodo di rodaggio.
Per 22€ onestamente potrei farci un pensierino che ne dici?

Altrimenti spendo un "casino" e prendo le Ostry
Come dicevo, non sono male, anche se meno rifinite delle S5 o delle più recenti S0.

Le Ostry però sono ad un altro livello!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 22:14   #15195
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Come dicevo, non sono male, anche se meno rifinite delle S5 o delle più recenti S0.

Le Ostry però sono ad un altro livello!
"Un altro livello" mi ha quasi totalmente convinto per le Kc06a .

Grazie dei consigli

P.S. Il mio amico non vorrebbe spendere quella cifra sulle ostry. Quindi per ora penso di sfruttare l'offerta delle S1 e magari in futuro mi faccio le Kc06a. ^_^. Comunque ci sta pensando su.
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 22:57   #15196
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Robyuri22 Guarda i messaggi
Do un occhiata. Che caratteristiche dovrebbe avere un buon cavo x cuffie?
Ti conviene prenderne uno già assemblato, pronto da saldare.

__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 23:22   #15197
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Anche se la distinzione è piuttosto sottile, direi che più il foro è largo e più si avverte il tuning che si è inteso dare agli auricolari., anche se questa è una affermazione non del tutto esatta, tanto che alcune IEM (vedi le Cardas o Yamaha) sono progettate in modo da considerare come un tutt'unico l'insieme auricolari+inserti.

Poi, a seconda dei gusti personali, variare inserti può servire a modulare la resa come anche spostarli più vicino al corpo dell'auricolare o distanziarli (vedere ad esempio i distanziatori forniti con le DUNU DN-2000)

Va però considerato che eccedendo, ad esempio adottando degli inserti con foro eccessivamente piccolo o con un corpo troppo lungo tipo certi triflangia, può poi causare quell'effetto quasi claustrofobico che si avverte in questi casi. Ovviamente il tutto viene reso più complicato dal fatto che ciascuna IEM potrebbe dare i migliori risultati con un diverso tipo di inserti.

Altro aspetto da tener presente è quello della dimensione degli inserti stessi: può capitare a volte che ci si senta a proprio agio con una determinata dimensione, che garantisce un ottimo isolamento acustico, senza però rendersi conto che magari l'isolamento è provocato da una dimensione eccessiva he provoca lo schiacciamento del foro, compromettendo così la resa degli auricolari.

Considerando tutti questi aspetti, la scelta risulta piuttosto complessa, anche va fatta caso per caso, considerando la diversa conformazione dell'orecchio di ognuno di noi, anche se magari un indicazione potrebbe essere quella di prendere inserti di una certa qualità che presentino l'elemento tubolare interno abbastanza rigido e quindi meno soggetto a deformazione.

Poi ci sono anche degli inserti di nuova concezione che a breve valuteremo io ed un altro amico del forum...
Devo emanciparmi e smetterla di prendere le cose diverse per forza come una sottrazione.

Le parole di @ftalien77 anche sugli effetti positivi dei riverberi per esempio sulla profondità dell'headstage mi hanno ronzato in testa....insomma bisogna fare una somma algebrica e valutare dando tempo al cervello di abituarsi.

Poi magari ritorno al big hole ma con una più obiettiva soggettività.

Le tue parole, un vero e proprio bignami di esperienza, mi hanno dato il colpo di grazia.

Insomma quando se ne saprà di più su questi inserti di nuova concezione?
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 23:41   #15198
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
SpinFit

Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Insomma quando se ne saprà di più su questi inserti di nuova concezione?
Eccoli qui:



http://www.my-ear.com.tw/spinfit-tips/

Un'idea semplice, ma un'intuizione geniale!
Il giunto elastico del condotto centrale consente un miglior accomodamento ed un adattamento ottimale alla geometria del canale auricolare.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 07:34   #15199
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Eccoli qui:



http://www.my-ear.com.tw/spinfit-tips/

Un'idea semplice, ma un'intuizione geniale!
Il giunto elastico del condotto centrale consente un miglior accomodamento ed un adattamento ottimale alla geometria del canale auricolare.
Molto interessanti. Da quanto ho capito è un'esclusiva di Jaben per il momento (anche se sul sito madre di Singapore non li ho visti, bensì sul sito malese e un'altro che non ricordo). Sembra però che la danese Ortofon ne produca un tipo simile ma dalla resa leggermente diversa :

Ultima modifica di Bromden : 22-01-2015 alle 07:37.
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 08:19   #15200
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Personalmente ho seri dubbi sulla resa. Lo strozzamento temo cambierà il suono. Comunque un prodotto interessante, grazie per averlo presentato.
A quale strozzamento ti riferisci?

Qui puoi vederli (al centro) a confronto con i JVC Spiral Dot:



Altre foto sono disponibili sulla pagina fb dedicata al prodotto.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160

Ultima modifica di magisterarus : 22-01-2015 alle 08:37.
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v