Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 20:02   #441
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Gandhi82 Guarda i messaggi
quale mi consigli?
sapendo che non sò tanto smanettarci sul pc,qualcosa di + facile possibile..
ho scaricato Macrium Reflect FREE Edition,però dato che pure in inglese non ci capisco una cippa

devo continuare dove ho il mouse?in alto a SX
Ritornando a NERO ESSENTIALS2
a cosa serve questa procedura...crea CD di AVVIO?
si salva l'immagine del disco?


di macrium ci sono diverse guide in rete anche se è abbastanza semplice da usare


in teoria anche nero consente il backup dell'intero sistema ma non ho sentito ancora nessuno che lo usa
Quote:
Nero BackItUp & Burn consente di:

* Eseguire operazioni in modo rapido e intuitivo con pochi passaggi
* Eseguire il backup dei dati su disco rigido, CD, DVD, Blu-ray Disc, FTP, schede di memoria e archivi online1
* Eseguire backup automatici su dischi rigidi locali e archivi online
* Programmare i backup con flessibilità e conferma e-mail
* Masterizzare dischi con il software di masterizzazione più affidabile sul mercato
* Creare CD audio, copiare DVD e Blu-ray Disc
* Sincronizzare i file e le cartelle per accedere facilmente alle ultime versioni
* Recuperare i dati da supporti cancellati e danneggiati
* Ripristinare file, cartelle, unità e interi sistemi
* Con la versione di prova di Nero Online Backup avrete GRATIS uno spazio di archiviazione di 1 GB per 3 mesi
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:56   #442
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ciao a tutti,
sto cercando un software che faccia delle immagini ma in maniera incrementale,una sorta di backup ma che crei delle immagini da ripristinare nel caso di problemi ma che consenta anche di allineare l'immagine con i nuovi file in poco tempo.

Insomma un software che unisca i pregi di un backup incrementale su fileSystem a quelli di ripristino rapido di un'immagine.

Avete qualche consiglio?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 00:35   #443
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto cercando un software che faccia delle immagini ma in maniera incrementale,una sorta di backup ma che crei delle immagini da ripristinare nel caso di problemi ma che consenta anche di allineare l'immagine con i nuovi file in poco tempo.

Insomma un software che unisca i pregi di un backup incrementale su fileSystem a quelli di ripristino rapido di un'immagine.

Avete qualche consiglio?
ciao

già vista la tabella del primo post?
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 08:55   #444
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Si ma non c'è scritto quello che mi serve.
Non ho trovato le caratteristiche che chiedevo nel mio intervento.
Inoltre stavo cercando anche un software che una volta fatta l'immagine mi consenta di cancellare file dato che ad esempio vengono inclusi anche i file tmp,punti di ripristino e swap ( anche se Paragon Backup e recovery free dice di non includerli)
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 09:29   #445
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Si ma non c'è scritto quello che mi serve.
Non ho trovato le caratteristiche che chiedevo nel mio intervento.
Inoltre stavo cercando anche un software che una volta fatta l'immagine mi consenta di cancellare file dato che ad esempio vengono inclusi anche i file tmp,punti di ripristino e swap ( anche se Paragon Backup e recovery free dice di non includerli)
nella tabella comparativa trovi quelli che hanno i backup incrementali
per allineare l'immagine ai dati cosa intendi? integrare il backup completo con i backup incrementali?
i file temporanei si eliminano prima di fare l'immagine non dopo, basterebbe integrare una batch di ccleaner prima dell'avvio del processo di backup, per esempio
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 10:56   #446
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Buongiorno a tutti :-)

Ho un dual boot Windows Xp - Arch Linux

Vorrei installare su Windows un software che mi permetta il backup di Linux, e su Linux un software che mi permetta il backup di Windows.

Fino ad ora ho utilizzato (con molta soddisfazione) Drive Image Xml e Macrium Reflect Free. Non ho molte pretese sulle funzionalità, non mi serve l'incrementale, ne tantomeno la pianificazione. Anche un programma scarno come Drive Image va più che bene (anzi, tanto meglio se è un programma con pochi fronzoli).

Il punto è però che non vorrei passare per cd o usb avviabili. In altre parole, vorrei che fosse sufficiente:

1) bootare Linux e avere qui installato un programma per il ripristino di un backup di Windows

oppure

2) bootare Windows e avere qui installato un programma per il ripristino di un backup di Linux

La partizione di Windows è NTFS.

Le partizioni di Linux sono ext2, ext3 e raiserfs.

Idee?
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 10:57   #447
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Per i backup incrementali non c'è problema, usao SynBackup.
Io cercavo qualcosa che facesse un'immagine ma in maniera "incrementale" o meglio "sincronizzata".

Lo stesso risultato lo otterrei rifancendo l'immagine ogni backup,il che risulta un po pesante....
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:15   #448
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Per i backup incrementali non c'è problema, usao SynBackup.
Io cercavo qualcosa che facesse un'immagine ma in maniera "incrementale" o meglio "sincronizzata".

Lo stesso risultato lo otterrei rifancendo l'immagine ogni backup,il che risulta un po pesante....
ma ti interessa il backup di soli dati o dell'intera partizione/disco?
se di soli dati qui trovi quelli che supportano i salvartaggi incrementali
http://www.programmifree.com/confron...nto-backup.htm
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:55   #449
sbrocca
Member
 
L'Avatar di sbrocca
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
Ciao a tutti!
Dopo aver letto tutto l'ottimo 3d (complimenti, wjmat: cercavo da tempo una discussione "definitiva" come questa sull'argomento), mi restano un paio di dubbi in materia di clonazione.
Premetto che mia intenzione e' ottenere un'immagine "pulita" della partizione C: (XP e programmi), in modo da ripristinare il sistema qualora questo diventasse lento e/o problematico.

1. Installando il software (free; btw: resto indeciso tra macrium e paragon...) sulla partizione clonanda C:, poi naturalmente l'immagine conterra' anche questo software: come posso evitare cio'?
Se installo il programma su una partizione diversa da C:, esso comunque lascera' le sue tracce nel registro di sistema (che per di piu' poi al ripristino saranno orfane, se nel frattempo avro' rimosso il software).
Se virtualizzassi il programma di clonazione, avrei poi lo stesso problema col software di virtualizzazione (tipo di software che, per inciso, so usare poco, avendo solo fatto qualche esperimento un bel po' di tempo fa): me lo ritroverei incluso nell'immagine.
Consigli?

2. E' possibile/opportuno conservare l'immagine su una SD card da 8 GB?
La domanda nasce dal fatto che il mio lettore SD (Texas Instrument) sotto XP non legge nativamente le SDHC (SD da 4 GB in su), ma necessita di un aggiornamento del driver.
[EDIT] Non vorrei quindi che, al momento di un ripristino post-formattazione, il cd di ripristino non riuscisse a leggere la SDHC.
Credo di aver capito che tale cd sia linux-based, per cui ignoro se possa incontrare la medesima difficolta' di Xp. [/EDIT]
Immagino che il tentare sia l'unica cosa, ma magari qualcuno ha gia' sperimentato...

Un grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi.
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta!

Ultima modifica di sbrocca : 22-02-2010 alle 13:36.
sbrocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:31   #450
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da sbrocca Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Dopo aver letto tutto l'ottimo 3d (complimenti, wjmat: cercavo da tempo una discussione "definitiva" come questa sull'argomento), mi restano un paio di dubbi in materia di clonazione.
Premetto che mia intenzione e' ottenere un'immagine "pulita" della partizione C: (XP e programmi), in modo da ripristinare il sistema qualora questo diventasse lento e/o problematico.

1. Installando il software (free; btw: resto indeciso tra macrium e paragon...) sulla partizione clonanda C:, poi naturalmente l'immagine conterra' anche questo software: come posso evitare cio'?
Se installo il programma su una partizione diversa da C:, esso comunque lascera' le sue tracce nel registro di sistema (che per di piu' poi al ripristino saranno orfane, se nel frattempo avro' rimosso il software).
Se virtualizzassi il programma di clonazione, avrei poi lo stesso problema col software di virtualizzazione (tipo di software che, per inciso, so usare poco, avendo solo fatto qualche esperimento un bel po' di tempo fa): me lo ritroverei incluso nell'immagine.
Consigli?

2. E' possibile/opportuno conservare l'immagine su una SD card da 8 GB?
La domanda nasce dal fatto che il mio lettore SD (Texas Instrument) sotto XP non legge nativamente le SDHC (SD da 4 GB in su), ma necessita di un aggiornamento del driver.
[EDIT] Non vorrei quindi che, al momento di un ripristino post-formattazione, il cd di ripristino non riuscisse a leggere la SDHC.
Credo di aver capito che tale cd sia linux-based, per cui ignoro se possa incontrare la medesima difficolta' di Xp. [/EDIT]
Immagino che il tentare sia l'unica cosa, ma magari qualcuno ha gia' sperimentato...

Un grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi.
ciao e grazie

1 che cavolo te ne frega se nell'immagine ti rimane incluso macrium
occupa talmente poco che è irrilevante nel calcole delle dimensioni
altra cosa sarebbe per paragon che supera i 100MB

macrium diciamo va per la maggiore ed è più conosciuto qualora si necessiti di assistenza

2 chiavette e schede non sono il supporto più indicato dove salvare i propri backup
macrium puoi comunque avviarlo sia tramite distro linux che tramite cd/chiavette basate su bartPE e quindi con molti driver già integrati per aumentare le compatibilità
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:46   #451
CiaKKi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 13
Problema Windows seven clonato

Salve ragazzi,

ho un problema con un Windows 7 clonato ( primo clone che faccio di questo SO ).

Il portatile ha il suo bel windows 7 originale, che è stato clonato con la suite acronis sul disco esterno E-sata che ho comprato.

Purtroppo però anche se nel bios metto per primo il disco esterno, il sistema mi boota da quello vecchio.

Immagino ci siano dei problemi di mbr o di qulache file di boot di w7 che non conosco che dovrebbero puntare al disco E-sata e non a quello interno.

Qualcuno riesce a darmi qualche consiglio?


Grazie
CiaKKi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:52   #452
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da CiaKKi Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

ho un problema con un Windows 7 clonato ( primo clone che faccio di questo SO ).

Il portatile ha il suo bel windows 7 originale, che è stato clonato con la suite acronis sul disco esterno E-sata che ho comprato.

Purtroppo però anche se nel bios metto per primo il disco esterno, il sistema mi boota da quello vecchio.

Immagino ci siano dei problemi di mbr o di qulache file di boot di w7 che non conosco che dovrebbero puntare al disco E-sata e non a quello interno.

Qualcuno riesce a darmi qualche consiglio?


Grazie
ciao

per problemi con TI usa il 3d ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:56   #453
CiaKKi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 13
ah, sorry non sapevo decidermi :P
CiaKKi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:49   #454
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ma ti interessa il backup di soli dati o dell'intera partizione/disco?
se di soli dati qui trovi quelli che supportano i salvartaggi incrementali
http://www.programmifree.com/confron...nto-backup.htm
Mi piacerebbe trovare un software che faccia il backup incrementale della partizione.
Mi spiego:
se faccio il backup della partizione e quello dei dati incrementale, nel caso dovessi ripristinare dovrei prima rimettere la partizione e poi ricopiare i dati; se ci fosse un software che fa l'immagine incrementale potrei ripristinare l'immagine e tutto sarebbe allineato.
Questo mi serve solo per la partizione con win7, visto che non sono ancora riuscito a spostare la cartella utenti come invece si faceva con documenti in win xp e quindi facendo ripristina da un'immagine perderei i "nuovi" documente creati nel frattempo. Dovrei fare oltre all'immagine anche il backup dei dati utenti nella partizione di win 7
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:03   #455
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe trovare un software che faccia il backup incrementale della partizione.
Mi spiego:
se faccio il backup della partizione e quello dei dati incrementale, nel caso dovessi ripristinare dovrei prima rimettere la partizione e poi ricopiare i dati; se ci fosse un software che fa l'immagine incrementale potrei ripristinare l'immagine e tutto sarebbe allineato.
Questo mi serve solo per la partizione con win7, visto che non sono ancora riuscito a spostare la cartella utenti come invece si faceva con documenti in win xp e quindi facendo ripristina da un'immagine perderei i "nuovi" documente creati nel frattempo. Dovrei fare oltre all'immagine anche il backup dei dati utenti nella partizione di win 7
i dati è meglio che stiano altrove
chiedi qui per spostare la cartella documenti e simili
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117478

per il backup incrementale di dati ci sono diversi programmi free
per il backup incrementale di tutta la partizione, di free c'è solo il programma della paragon, ma quelli a pagamento lo fanno tutti

Ultima modifica di wjmat : 23-02-2010 alle 01:23.
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:26   #456
sbrocca
Member
 
L'Avatar di sbrocca
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
Ciao wjmat, e grazie per le risposte.
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
1 che cavolo te ne frega se nell'immagine ti rimane incluso macrium
occupa talmente poco che è irrilevante nel calcole delle dimensioni
altra cosa sarebbe per paragon che supera i 100MB
Vecchi vizi duri a morire: buttar via cio' che non serve.
Comunque e ' vero che e' piccolo...

Quote:
macrium diciamo va per la maggiore ed è più conosciuto qualora si necessiti di assistenza
Avevo intuito la sua semplicita' dai commenti. Mi sa che lo provero'...
Quote:
2 chiavette e schede non sono il supporto più indicato dove salvare i propri backup
Pienamente d'accordo: infatti lascero' una copia dell'immagine anche su hdd esterno (e, se riesco a farcela entrare, anche su dvd).
Quote:
macrium puoi comunque avviarlo sia tramite distro linux che tramite cd/chiavette basate su bartPE e quindi con molti driver già integrati per aumentare le compatibilità
Buono a sapersi.

Grazie ancora e a presto.
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta!
sbrocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 00:13   #457
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da sbrocca Guarda i messaggi
Ciao wjmat, e grazie per le risposte.

Vecchi vizi duri a morire: buttar via cio' che non serve.
Comunque e ' vero che e' piccolo...


Avevo intuito la sua semplicita' dai commenti. Mi sa che lo provero'...

Pienamente d'accordo: infatti lascero' una copia dell'immagine anche su hdd esterno (e, se riesco a farcela entrare, anche su dvd).

Buono a sapersi.

Grazie ancora e a presto.
di nulla
ciao
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 21:10   #458
sbrocca
Member
 
L'Avatar di sbrocca
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
Volume Shadow Copy e MS Shadow Copy Provider

Stavo disattivando un po' di servizi quale "pulizia" preventiva in visione della mia prima immagine con Macrium, e mi e' sorta una domanda: Macrium per funzionare necessita che siano attivi i servizi Volume Shadow Copy e MS Shadow Copy Provider?
So che altri software della categoria - p.e. Drive Image XML e l'utilita' di backup di windows - non funzionano senza questi due servizi...

EDIT: Credo di capire che anche i servizi Notifica Eventi di Sistema e Sistema di eventi COM+ siano indispensabili per Volume Shadow Copy, quindi se quest'ultimo servisse per Macrium...

Si tratta di servizi che ho sempre tenuto disattivati perche' non mi sono mai stati necessari (mai usato utilita' di backup e/o clonazione... fin'ora! ).
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta!

Ultima modifica di sbrocca : 23-02-2010 alle 22:19.
sbrocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:28   #459
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da sbrocca Guarda i messaggi
Stavo disattivando un po' di servizi quale "pulizia" preventiva in visione della mia prima immagine con Macrium, e mi e' sorta una domanda: Macrium per funzionare necessita che siano attivi i servizi Volume Shadow Copy e MS Shadow Copy Provider?
So che altri software della categoria - p.e. Drive Image XML e l'utilita' di backup di windows - non funzionano senza questi due servizi...

EDIT: Credo di capire che anche i servizi Notifica Eventi di Sistema e Sistema di eventi COM+ siano indispensabili per Volume Shadow Copy, quindi se quest'ultimo servisse per Macrium...

Si tratta di servizi che ho sempre tenuto disattivati perche' non mi sono mai stati necessari (mai usato utilita' di backup e/o clonazione... fin'ora! ).
ciao

penso sfruttino tutti il servizio shadow copy quindi tieni al massimo i servizi in avvio manuale e idem per i relativi servizi dipendenti
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:37   #460
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da sbrocca Guarda i messaggi
Stavo disattivando un po' di servizi quale "pulizia" preventiva in visione della mia prima immagine con Macrium, e mi e' sorta una domanda: Macrium per funzionare necessita che siano attivi i servizi Volume Shadow Copy e MS Shadow Copy Provider?
So che altri software della categoria - p.e. Drive Image XML e l'utilita' di backup di windows - non funzionano senza questi due servizi...
ATI sicuramente non ne ha bisogno. Quando lo usavo li tenevo disabilitati, del resto ATI aveva due servizi suoi, quindi probabilmente sfruttava quelli.
In giro ho letto che Ghost, Drive Image XML e Macrium Reflect ne hanno bisogno, ma non ne sarei così sicura
In ogni caso li puoi lasciare su Manuale, io ora uso Macrium e li ho così e funziona benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da sbrocca Guarda i messaggi
EDIT: Credo di capire che anche i servizi Notifica Eventi di Sistema e Sistema di eventi COM+ siano indispensabili per Volume Shadow Copy, quindi se quest'ultimo servisse per Macrium...

Si tratta di servizi che ho sempre tenuto disattivati perche' non mi sono mai stati necessari (mai usato utilita' di backup e/o clonazione... fin'ora! ).
Volume Shadow Copy e MS Shadow Copy Provider dipendono solo da RPC, quindi non necessita di altri servizi per funzionare.
Verificare le dipendenze è semplice, basta andare in Servizi

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v