|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3181 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
In sostanza ci metti sopra il file (snapshot.exe / snapshot64.exe), avvii, NON fai l'installazione di Windows (ovviamente), ma apri la shell per il ripristino. Da lì lanci che so d:\snapshot e via. Comunque prima prova a fare il backup, poi mi dici quanto è difficile e pratico rispetto agli altri programmi |
|
|
|
|
|
|
#3182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
|
Quote:
Le varie opzioni compaiono nel wizard che gestisce la creazione dell'immagine. |
|
|
|
|
|
|
#3183 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Finisco di capire come funziona Paragon e se è affidabile sull'intera procedura e poi passo a snapshot. |
|
|
|
|
|
|
#3184 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
|
|
|
|
|
|
#3185 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 81
|
|
|
|
|
|
|
#3186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Ho fatto la prova con Paragon. Faccio un sunto della mia esperienza con questo programma. - Installato su pc desktop con Windows 8.1 64bit - Creato la live con linux. Non va bene si blocca sul netbook poco dopo l'avvio. - Riprovo con la Windows PE (senza mettere prima il segno di spunta a "Use adk/waik". A questo punto non ho capito a cosa serva sostanzialmente) - avvio la pennetta sul netbook con win 10 32bit. Vado nella finestra full e avvio il wizard per il Backup, e imposto durante la procedura anche un password AES per il file compresso risultante. Ci impiega circa 28 minuti a fare tutto e mi ritrovo con un file (salvato su un hd esterno collegato in usb) da circa 11GB su un totale di 22. Non male. - Riavvio il netbook. Stranamente il sistema fa un'analisi e un ripristino veloce. Non so se la causa è stata il programma o un'interruzione forzata che ho fatto io poco prima all'avvio (ma non ho mai avuto problemi a forzare la chiusura dal tasto avvio del netbook prima, anche con windows completamente avviato. Boh? Comunque nessun danno. Tutto ok. -Riavvio e provo la procedura di ripristino senza portarla a termine ovviamente, e anche in questo caso pare che non ci siano problemi. Tutto sommato il programma se l'è cavata bene. Speriamo non produca errori di ripristino sulla partizione nel caso dovessi portare a termine la procedura di ripristino per davvero. PS: Pare che non ci sia differenza per il programma tra ripristino di sistema e di partizione visto che nelle opzioni di ripristino (almeno all'inizio) si sono solo le voci "ripristino partizione o HD"...magari mi sbaglio. Ok, domani metto sotto snapshot. Oggi non è il caso. Grazie |
|
|
|
|
|
|
#3187 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
|
Quote:
Quote:
Se vuoi invece installare una versione completa (o personalizzata) di Win PE, devi quindi usare Windows AIK... ma questo esula dal discorso sui software di imaging. Quote:
Quote:
In particolare, posso dirti che a me Paragon non ha mai dato problemi di questo genere... ma la "fortuna" è sempre una cosa individuale!! Quote:
Facci sapere come funziona: l'utente zeMMeMMez ne è molto entusiasta... e questo sicuramente stimola a provarlo. Io (per ora) non lo uso solo perché, per motivi analoghi a quelli da te indicati, preferisco rivolgermi a soluzioni totalmente gratuite. Eventualmente, considera anche AOMEI: oltre che gratuito, è un programma molto semplice da usare (secondo me, ha attualmente l'interfaccia più amichevole tra i sw considerati) e mi sembra che funzioni bene (ed è molto veloce). Ultima modifica di Toucan : 06-01-2017 alle 21:23. |
|||||
|
|
|
|
|
#3188 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Quote:
Quote:
Nella maggior parte dei casi, per questo tipo di operazioni almeno, preferisco l'affidabilità alla velocità. Quote:
Grazie per le risposte Ultima modifica di lucas72 : 06-01-2017 alle 22:39. |
||||
|
|
|
|
|
#3189 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
|
Quote:
Quote:
Tutte le soluzioni di cui stiamo parlando sono comunque di provata e consolidata affidabilità... Quote:
In passato mi è capitato che perfino Acronis (uno dei software "storici" della categoria) mi abbia fallito qualche ripristino... ma questo non ha sminuito la mia fiducia in questo prodotto: sapevo che, in caso di massima sfortuna, sarebbe potuto succedere... ed ero "pronto" per l'evenienza. Sono cose che possono capitare... e bisogna cercare di prevenirle "diversificando": per questo non mi affido mai ad un unico software e cerco quindi sempre di utilizzare più prodotti equivalenti (alternandoli o in parallelo). Quote:
Forse ti è sfuggito il mio post 3156 (-> LINK), ma già lì ti avevo indicato quale versione dell'installer AOMEI scaricare per evitare di dover installare anche l'AIK. Di nulla... spero di esserti stato utile. Ultima modifica di Toucan : 07-01-2017 alle 02:20. |
||||
|
|
|
|
|
#3190 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
azz! Lo avevo completamente dimenticato.
Strano che contenga già tutto e non abbia bisogno dell'AIK. Il file della versione che avevo scaricato io (Full) è grande il doppio. Uno penserebbe il contrario Grazie. |
|
|
|
|
|
#3191 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
apprendo ora che non avrò risposta.
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
|
|
|
|
#3192 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 110
|
Raga, una domanda:
Quali dei software citati (free) permette backup incrementali e crittografati? (ho windows 7) |
|
|
|
|
|
#3193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
|
quale software di backup gratuito consigliate?
ho fatto una ricerca e la maggior parte dei siti dice che Easeus Todo Backup è il migliore tra i gratuiti, però poi nei commenti spesso ci sono utenti che se ne lamentano (adesso non ricordo il motivo però :/ ). Voi cosa ne pensate? Secondo voi c'è altro che funziona meglio? Io stavo cercando un programma gratuito che effettuasse il backup, magari anche in automatico e che permettesse anche di criptare i dati backupati (in modo che se il disco di backup viene rubato non ci si possa accedere). Esiste qualcosa di simile?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
#3194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Paragon backup che ha fatto bene il suo dovere creando il backup della partizione con il sistema e criptando il file compresso risultante senza tanti problemi. https://www.paragon-software.com/it/home/br-free/ Appena ho un po' di tempo proverò anche gli altri consigliati in questo topic. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
|
Quote:
Ho sentito parlare di Paragon negli articoli, mentre su un forum inglese in molti mi hanno consigliato Macrium, qualcuno lo conosce? Nessuno invece sembra consigliare Easeus Todo Backup, che è quello consigliato su tutti gli articoli online...non capisco perché :/
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
|
#3196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
rclone e poi fai un task scheduler (o cronjob se usi linux) con la frequenza che vuoi. Puoi criptare ciò che vuoi e anche fare upload automatico su cloud.
http://rclone.org/ |
|
|
|
|
|
#3197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Se qualcuno è interessato segnalo che AOMEI backup pro solo per oggi è gratis.
https://www.giveawayoftheday.com/aom...per-pro-4-0-2/ |
|
|
|
|
|
#3198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
|
come è come programma?
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
|
|
|
|
|
#3199 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
|
Salve a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto per sapere come fare i backup delle foto personali nel migliore dei modi da linux. In particolar modo non voglio che il backup venga fatto in qualche formato strano, ma che sia una semplice copia su un hard disk esterno. Quindi gli scenari sono 2: 1) senza andare su complicato, come faccio a sincronizzare due cartelle su Linux? Intendo proprio che siano identiche, quindi nel caso nella cartella originale elimini qualcosa, si cancelli anche in quella di backup 2)un backup incrementale in grado di capire che un file viene spostato e che quindi non mi crei dei duplicati. Per esempio mettiamo che io abbia due cartelle 1 e 2, dentro 1 ho i file x e y. Se io sposto x nella cartella 2,voglio che nel backup venga cancellato dalla cartella 1 in quanto già presente. Il file y invece lo cancello dalla cartella originale, quindi voglio che in quella di backup rimanga. Esiste qualcosa di simile? Grazie mille in anticipo!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
#3200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
non devi installare nulla, il comando rsync fa tutto quello che chiedi, poi fai un crontab così lo puoi eseguire automaticamente quando vuoi.
http://www.comentum.com/rsync.html Se proprio hai bisogno dell'interfaccia grafica puoi installare grsync (ma non so se lo puoi automatizzare con crontab) oppure luckybackup. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.




















