Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2017, 16:10   #3181
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
E per il recovery da penna bootable. Devo trovare l'exe copiato sulla penna e lanciarlo lo stesso?
Grazie
Ti serve un "qualsiasi" avvio Windows, come una USB di installazione di Win10, o Win8, o Win 7, e perfino XP.

In sostanza ci metti sopra il file (snapshot.exe / snapshot64.exe), avvii, NON fai l'installazione di Windows (ovviamente), ma apri la shell per il ripristino.
Da lì lanci che so d:\snapshot e via.

Comunque prima prova a fare il backup, poi mi dici quanto è difficile e pratico rispetto agli altri programmi
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 16:32   #3182
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Un'altra cosa. Ma in fase di creazione del backup (che per il momento ho interrotto), non ho visto opzioni per la compressione e la criptazione. Dove sono?
Puoi scegliere il livello di compressione e puoi impostare la password di cifratura... purché scegli come formato per le immagini PBF (quello tradizionale) o pVHD (quello nuovo).

Le varie opzioni compaiono nel wizard che gestisce la creazione dell'immagine.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 17:04   #3183
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Ti serve un "qualsiasi" avvio Windows, come una USB di installazione di Win10, o Win8, o Win 7, e perfino XP.

In sostanza ci metti sopra il file (snapshot.exe / snapshot64.exe), avvii, NON fai l'installazione di Windows (ovviamente), ma apri la shell per il ripristino.
Da lì lanci che so d:\snapshot e via.

Comunque prima prova a fare il backup, poi mi dici quanto è difficile e pratico rispetto agli altri programmi
Ok. Ho scaricato la versione per il 32 e 64bit di snapshot per il momento (contento?).
Finisco di capire come funziona Paragon e se è affidabile sull'intera procedura e poi passo a snapshot.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 17:37   #3184
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Ok. Ho scaricato la versione per il 32 e 64bit di snapshot per il momento (contento?).
Finisco di capire come funziona Paragon e se è affidabile sull'intera procedura e poi passo a snapshot.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 18:47   #3185
_HUF_
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Sembra però che la versione free di MAcrium non abbia la funzionalità di criptazione come paragon
Vero, purtroppo.
_HUF_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 18:50   #3186
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Puoi scegliere il livello di compressione e puoi impostare la password di cifratura... purché scegli come formato per le immagini PBF (quello tradizionale) o pVHD (quello nuovo).

Le varie opzioni compaiono nel wizard che gestisce la creazione dell'immagine.
Si hai ragione non avevo visto che sotto a sinistra c'è l'opzione per attivare le funzioni avanzate.

Ho fatto la prova con Paragon. Faccio un sunto della mia esperienza con questo programma.

- Installato su pc desktop con Windows 8.1 64bit

- Creato la live con linux. Non va bene si blocca sul netbook poco dopo l'avvio.

- Riprovo con la Windows PE (senza mettere prima il segno di spunta a "Use adk/waik". A questo punto non ho capito a cosa serva sostanzialmente)

- avvio la pennetta sul netbook con win 10 32bit. Vado nella finestra full e avvio il wizard per il Backup, e imposto durante la procedura anche un password AES per il file compresso risultante. Ci impiega circa 28 minuti a fare tutto e mi ritrovo con un file (salvato su un hd esterno collegato in usb) da circa 11GB su un totale di 22. Non male.

- Riavvio il netbook. Stranamente il sistema fa un'analisi e un ripristino veloce. Non so se la causa è stata il programma o un'interruzione forzata che ho fatto io poco prima all'avvio (ma non ho mai avuto problemi a forzare la chiusura dal tasto avvio del netbook prima, anche con windows completamente avviato. Boh? Comunque nessun danno. Tutto ok.

-Riavvio e provo la procedura di ripristino senza portarla a termine ovviamente, e anche in questo caso pare che non ci siano problemi.

Tutto sommato il programma se l'è cavata bene. Speriamo non produca errori di ripristino sulla partizione nel caso dovessi portare a termine la procedura di ripristino per davvero.
PS: Pare che non ci sia differenza per il programma tra ripristino di sistema e di partizione visto che nelle opzioni di ripristino (almeno all'inizio) si sono solo le voci "ripristino partizione o HD"...magari mi sbaglio.

Ok, domani metto sotto snapshot. Oggi non è il caso.

Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 21:21   #3187
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Ho fatto la prova con Paragon. Faccio un sunto della mia esperienza con questo programma.

- Installato su pc desktop con Windows 8.1 64bit

- Creato la live con linux. Non va bene si blocca sul netbook poco dopo l'avvio.
Hai usato la x32... magari puoi provare con la x64 (versione Linux).



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
- Riprovo con la Windows PE (senza mettere prima il segno di spunta a "Use adk/waik". A questo punto non ho capito a cosa serva sostanzialmente)
Paragon integra una versione ridotta di Win PE (finalizzata solo al boot sel sistema ed all'avvio del programma di imaging).

Se vuoi invece installare una versione completa (o personalizzata) di Win PE, devi quindi usare Windows AIK... ma questo esula dal discorso sui software di imaging.



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
- avvio la pennetta sul netbook con win 10 32bit. Vado nella finestra full e avvio il wizard per il Backup, e imposto durante la procedura anche un password AES per il file compresso risultante. Ci impiega circa 28 minuti a fare tutto e mi ritrovo con un file (salvato su un hd esterno collegato in usb) da circa 11GB su un totale di 22. Non male.
Beh... Paragon non è velocissimo (AOMEI e Acronis sono sicuramente più veloci), ma è comunque un programma molto affidabile.



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
- Riavvio il netbook. Stranamente il sistema fa un'analisi e un ripristino veloce. Non so se la causa è stata il programma o un'interruzione forzata che ho fatto io poco prima all'avvio (ma non ho mai avuto problemi a forzare la chiusura dal tasto avvio del netbook prima, anche con windows completamente avviato. Boh? Comunque nessun danno. Tutto ok.

-Riavvio e provo la procedura di ripristino senza portarla a termine ovviamente, e anche in questo caso pare che non ci siano problemi.

Tutto sommato il programma se l'è cavata bene. Speriamo non produca errori di ripristino sulla partizione nel caso dovessi portare a termine la procedura di ripristino per davvero.
Questo lo si può scoprire solo al momento del ripristino effettivo... ma è una cosa che vale per tutti i software di questo tipo.

In particolare, posso dirti che a me Paragon non ha mai dato problemi di questo genere... ma la "fortuna" è sempre una cosa individuale!!



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
PS: Pare che non ci sia differenza per il programma tra ripristino di sistema e di partizione visto che nelle opzioni di ripristino (almeno all'inizio) si sono solo le voci "ripristino partizione o HD"...magari mi sbaglio.
Vero... Paragon "ragiona" sulle singole partizioni o sull'intero disco: non ci sono wizard che automatizzino in qualche modo il "rispristino di sitema" (di cui comunque in generale non mi fiderei molto).



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Ok, domani metto sotto snapshot. Oggi non è il caso.
Facci sapere come funziona: l'utente zeMMeMMez ne è molto entusiasta... e questo sicuramente stimola a provarlo.
Io (per ora) non lo uso solo perché, per motivi analoghi a quelli da te indicati, preferisco rivolgermi a soluzioni totalmente gratuite.

Eventualmente, considera anche AOMEI: oltre che gratuito, è un programma molto semplice da usare (secondo me, ha attualmente l'interfaccia più amichevole tra i sw considerati) e mi sembra che funzioni bene (ed è molto veloce).

Ultima modifica di Toucan : 06-01-2017 alle 21:23.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 22:16   #3188
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Hai usato la x32... magari puoi provare con la x64 (versione Linux).
Magari la prossima volta. Adesso non c'è ragione di farlo. A proposito. Per la 64 dovevo scegliere UEFI? Giusto?

Quote:
Paragon integra una versione ridotta di Win PE (finalizzata solo al boot sel sistema ed all'avvio del programma di imaging).
Se vuoi invece installare una versione completa (o personalizzata) di Win PE, devi quindi usare Windows AIK... ma questo esula dal discorso sui software di imaging.
Fa tutto bene quello che mi serve anche senza. Va bene così per ora

Quote:
Beh... Paragon non è velocissimo (AOMEI e Acronis sono sicuramente più veloci), ma è comunque un programma molto affidabile.
Per solo esigenze HOME, credo che aspettare qualche minuto in più non sia tutto questo problema. Non me ne sono nemmeno accorto quando ha finito l'operazione
Nella maggior parte dei casi, per questo tipo di operazioni almeno, preferisco l'affidabilità alla velocità.

Quote:
Eventualmente, considera anche AOMEI: oltre che gratuito, è un programma molto semplice da usare (secondo me, ha attualmente l'interfaccia più amichevole tra i sw considerati) e mi sembra che funzioni bene (ed è molto veloce).
Lo avevo già considerato, e sarebbe stata la mia prima scelta se non fosse per il fatto che ho letto in giro che a volte fallisce e poi c'era quella cosa di scaricare e installare l'AIK a parte.

Grazie per le risposte

Ultima modifica di lucas72 : 06-01-2017 alle 22:39.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 01:42   #3189
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Magari la prossima volta. Adesso non c'è ragione di farlo. A proposito. Per la 64 dovevo scegliere UEFI? Giusto?
Sì... Paragon, nel caso della chiavetta Linux, chiama "EFI" la versione x64.



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Nella maggior parte dei casi, per questo tipo di operazioni almeno, preferisco l'affidabilità alla velocità.
Su questo non c'è dubbio.

Tutte le soluzioni di cui stiamo parlando sono comunque di provata e consolidata affidabilità...



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Lo avevo già considerato, e sarebbe stata la mia prima scelta se non fosse per il fatto che ho letto in giro che a volte fallisce...
Beh... con questo tipo di software l'eventualità di sporadici "fallimenti", per quanto altamente improbabile, va sempre messa in conto.

In passato mi è capitato che perfino Acronis (uno dei software "storici" della categoria) mi abbia fallito qualche ripristino... ma questo non ha sminuito la mia fiducia in questo prodotto: sapevo che, in caso di massima sfortuna, sarebbe potuto succedere... ed ero "pronto" per l'evenienza.

Sono cose che possono capitare... e bisogna cercare di prevenirle "diversificando": per questo non mi affido mai ad un unico software e cerco quindi sempre di utilizzare più prodotti equivalenti (alternandoli o in parallelo).



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
... e poi c'era quella cosa di scaricare e installare l'AIK a parte.
Basta utilizzare la versione giusta dell'installer di AOMEI, e non occorrerà scaricare a parte l'AIK.

Forse ti è sfuggito il mio post 3156 (-> LINK), ma già lì ti avevo indicato quale versione dell'installer AOMEI scaricare per evitare di dover installare anche l'AIK.



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte
Di nulla... spero di esserti stato utile.

Ultima modifica di Toucan : 07-01-2017 alle 02:20.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 10:51   #3190
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
azz! Lo avevo completamente dimenticato.
Strano che contenga già tutto e non abbia bisogno dell'AIK.
Il file della versione che avevo scaricato io (Full) è grande il doppio.
Uno penserebbe il contrario

Grazie.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 12:26   #3191
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
puoi spiegare a grandi linee come li hai organizzati?
apprendo ora che non avrò risposta.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 15:27   #3192
geronimosheppard
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 110
Raga, una domanda:
Quali dei software citati (free) permette backup incrementali e crittografati?
(ho windows 7)
geronimosheppard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 23:16   #3193
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
quale software di backup gratuito consigliate?

ho fatto una ricerca e la maggior parte dei siti dice che Easeus Todo Backup è il migliore tra i gratuiti, però poi nei commenti spesso ci sono utenti che se ne lamentano (adesso non ricordo il motivo però :/ ). Voi cosa ne pensate? Secondo voi c'è altro che funziona meglio?


Io stavo cercando un programma gratuito che effettuasse il backup, magari anche in automatico e che permettesse anche di criptare i dati backupati (in modo che se il disco di backup viene rubato non ci si possa accedere). Esiste qualcosa di simile?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 12:01   #3194
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi

Io stavo cercando un programma gratuito che effettuasse il backup, magari anche in automatico e che permettesse anche di criptare i dati backupati (in modo che se il disco di backup viene rubato non ci si possa accedere). Esiste qualcosa di simile?
Adesso non so cosa intendi per automatico, però ho usato qualche giorno fa
Paragon backup che ha fatto bene il suo dovere creando il backup della partizione con il sistema e criptando il file compresso risultante senza tanti problemi.

https://www.paragon-software.com/it/home/br-free/


Appena ho un po' di tempo proverò anche gli altri consigliati in questo topic.
Ciao
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 16:27   #3195
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Adesso non so cosa intendi per automatico, però ho usato qualche giorno fa
Paragon backup che ha fatto bene il suo dovere creando il backup della partizione con il sistema e criptando il file compresso risultante senza tanti problemi.

https://www.paragon-software.com/it/home/br-free/


Appena ho un po' di tempo proverò anche gli altri consigliati in questo topic.
Ciao
per automatico intendevo dire programmato, tipo una volta a settimana fa in automatico il backup delle cartelle che gli dico io, con tutto il loro contenuto, e magari cripta pure la cartella di backup (così in caso qualcuno mi rubasse l'hard disk non avrebbe comunque accesso ai dati).

Ho sentito parlare di Paragon negli articoli, mentre su un forum inglese in molti mi hanno consigliato Macrium, qualcuno lo conosce?

Nessuno invece sembra consigliare Easeus Todo Backup, che è quello consigliato su tutti gli articoli online...non capisco perché :/
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 12:01   #3196
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
rclone e poi fai un task scheduler (o cronjob se usi linux) con la frequenza che vuoi. Puoi criptare ciò che vuoi e anche fare upload automatico su cloud.

http://rclone.org/
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 13:51   #3197
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Se qualcuno è interessato segnalo che AOMEI backup pro solo per oggi è gratis.

https://www.giveawayoftheday.com/aom...per-pro-4-0-2/
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 20:36   #3198
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
come è come programma?
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 00:26   #3199
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Salve a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto per sapere come fare i backup delle foto personali nel migliore dei modi da linux.
In particolar modo non voglio che il backup venga fatto in qualche formato strano, ma che sia una semplice copia su un hard disk esterno.
Quindi gli scenari sono 2:
1) senza andare su complicato, come faccio a sincronizzare due cartelle su Linux? Intendo proprio che siano identiche, quindi nel caso nella cartella originale elimini qualcosa, si cancelli anche in quella di backup
2)un backup incrementale in grado di capire che un file viene spostato e che quindi non mi crei dei duplicati.
Per esempio mettiamo che io abbia due cartelle 1 e 2, dentro 1 ho i file x e y. Se io sposto x nella cartella 2,voglio che nel backup venga cancellato dalla cartella 1 in quanto già presente. Il file y invece lo cancello dalla cartella originale, quindi voglio che in quella di backup rimanga.

Esiste qualcosa di simile?
Grazie mille in anticipo!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 14:02   #3200
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
non devi installare nulla, il comando rsync fa tutto quello che chiedi, poi fai un crontab così lo puoi eseguire automaticamente quando vuoi.

http://www.comentum.com/rsync.html

Se proprio hai bisogno dell'interfaccia grafica puoi installare grsync (ma non so se lo puoi automatizzare con crontab) oppure luckybackup.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Questo robot gioca a Basket come un prof...
Cyberpunk 2077: vendite che superano le ...
Chat Control in bilico: il Parlamento Eu...
Ecco i Google Pixel più convenienti per ...
ChatGPT e Copilot sono pronti ad abbando...
iPhone 16e a 529€ nei 2 colori per il Bl...
Il nuovo iPhone Fold potrebbe costare qu...
Tomb Raider segna due nuovi record: Lara...
Come sfruttare le offerte del Black Frid...
Wafer in diamante per il futuro dei chip...
Per il Black Friday sedie gaming di otti...
Guerra dei chip: Intel sfida TSMC e dife...
Black Friday: super cali di prezzo sulla...
Vuoi un'auto che suoni come un teatro? E...
Kirin 9030 è molto più len...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v