|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2321 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
speriamo qualcuno risponda |
|
|
|
|
|
|
#2322 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 29
|
Si capisco.
A me interessa in coabitazione con te il fatto di fare un raid 1 fra hard disk esterni in automatico appena i dati dall'origine cioè l'hard disk esterno primario passa i dati al suo sostituto, sempre hard disk esterno ma destinazione |
|
|
|
|
|
#2323 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Nessuno che potrebbe darmi una risposta?
Mi sarebbe molto utile.. |
|
|
|
|
|
#2324 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
scusate se reintervengo ma pensavo di trovare piu comprensione visto che questo forum è molto vasto oltre che popolato.
io vorrei salvare dopo ogni modifica importante o abbastanza importante, dei backup completi che effettuerei con software appositi stile acronis. dopo di che vorrei per potermeli conservare bene, li vorrei mettere su un hard disk esterno e questo hard disk esterno lo vorrei far duplicare con un raid 1. potreste dirmi voi cosa fareste, con cosa e via dicendo? |
|
|
|
|
|
#2325 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
|
..e dove sta il problema ? effettui i backup su hdd esterni usb con acronis o altro software quando lo vuoi tu, al limite se hai un hdd da almeno 1 tb vi crei delle partizioni (es. 250 gb ne crei 4 per la partizione C: o dimensioni diverse in base alla mole di dati delle partizioni che hai) e effettui il backup nella prima o seconda e via dicendo dando un nome o data ad ogni backup (il nome o data in modo da eseguire il ripristino che desideri) per il raid su disco esterno non ne capisco il motivo, se sei cosi preoccupato dei tuoi dati usa lo stesso metodo come sopra con un altro hdd, se invece ti riferisci di "spostare" un backup creato con acronis di un singolo hdd su un raid 1 (2 hdd) la cosa mi sembra non fattibile (credo) sia per i driver da caricare all'avvio e impostazioni del bios. ma su questo aspetterei qualche risposta di smanettoni vari o l'assistenza di acronis se hai il software originale. altra opzione è reinstallare tutto ex novo già in modalità raid 1.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
#2326 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
per il raid 1 su hdd esterno sai perché lo dico? perché se salvo su hdd esterno i backup completi di volta in volta e uno di quegli hd esterni si rompe? il raid andrebbe ogni volta a duplicare la stessa cosa , esempio: se metto su hd esterno 15 backup completi e l'hd si rompesse dopo mesi perderei quei backup, se invece ussassi raid 1 da hd esterno a secondo hd esterno avrei due copie identiche di quei 15 backup completi su due hd esterni
non ho capito se il tuo suggerimento sia: fai manualmente tu la copia da hd esterno a secondo hd esterno senza avere il raid 1 in automatico? se si se si spacca mentre copio manualmente? sarebbe sfortuna ma può succedere. il raid 1 è usabile solo in ambiente windows o anche da bios in fase di boot? Ultima modifica di spikelee_master : 03-05-2014 alle 16:55. |
|
|
|
|
|
#2327 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
|
per il raid 1 in fase di boot, va cambiata l'impostazione del bios e caricare i driver, se poi è esterno il raid 1 non mi sembra possibile con il sata, ho capito cosa intendi, ma mi sembra un eccesso di prudenza, anche se in informatica tutto è possibile. si intendevo di fare il backup prima su un hdd e poi su un'altro, impiegherai più tempo ma il risultato è uguale, altrimenti passa ad un docking, praticamente è un apparecchio esterno, si inserisce un hdd nel primi slot, si inserisce il secondo hdd nel secondo slot e si fa partire la copia, funziona anche da hdd 3.5 su hdd 2.5 o viceversa o da 3.5 a 3.5. fa una copia esatta di tutto l'hdd 1 sul hd 2. scrivi in Google docking clone station, io ho un icy box e avevo clonato la partizione C: di un hdd 3.5 su sdd 2.5 e a parte un licenza della corel (non ho capito perché, forse il c...r.....k) tutto ha funzionato benissimo.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
#2328 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
si perché appunto esternamente via bios immaginavo non si potesse
facendolo manualmente da un hd esterno ad un altro c'è meno sicurezza, che farlo con un raid 1 che appena travasi da primo hd esterno a secondo hd esterno, i backup completi secondo te? cioè se io metto prima il backup completo da hd esterno 1 e poi da hd esterno 1 a hd esterno 2 ci impiego più tempo e quindi piu rischi che direttamente configurare un raid 1 fra i 2 hd esterni che riceveranno i backup completi ? Ultima modifica di spikelee_master : 04-05-2014 alle 02:21. |
|
|
|
|
|
#2329 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
prendi un NAS con 2 dischi in raid 1.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
|
|
|
|
#2330 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
|
..ed ecco un'altra soluzione ottima.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
#2331 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
|
|
|
|
|
|
#2332 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
si, lo vedi come un disco di rete e di solito ti forniscono già dei software a corredo. cmq puoi utilizzare il programma che preferisci per automatizzare le operazioni.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
|
|
|
|
#2333 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
|
se hai fatto il backup della partizione (solitamente C: dove è installato Windows) ripristini tutto come l'avevi al momento del backup, Windows, programmi, film, dati ecc. se lo ripristini dopo 6/12 mesi ovviamente dovrai eseguire gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
#2334 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
|
Quote:
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
|
#2335 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Sto riscontrando con alcuni programmi errori nel backup di file con percorsi maggiori di 255 caratteri.. (Uranium Free con backup su file ZIP, SyncBack Free, lo stesso copia/incolla di Winzozz..); sembra assurdo ma nel 2014 ancora ci sono questi problemi
Alla fine sono arrivato a questa soluzione: OS: Acronis True Image WD Edition Dati: FreeFileSync (o Cobian, ancora devo provarli bene) Per FreeFileSync è specificato che supporta directory lunghe: Codice:
- Support long file paths with more than 260 characters Codice:
- The 256 characters path limit is now GONE thanks to Unicode. The file and paths names can now be up to 32000 characters long Thanks
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 Ultima modifica di Dj Antonino : 12-05-2014 alle 21:07. |
|
|
|
|
|
#2336 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Altra cosa, per il backup dei dati c'è qualche controindicazione nel fare un Sync "monodirezionale"? Perchè rispetto a un backup full + incrementali/differenziali avrebbe il bel vantaggio di essere veloce e sempre aggiornato/in ordine; il sync verrebbe eseguito su due HDD separati così da avere due copie di backup, sarebbero circa 800GB di dati
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 |
|
|
|
|
|
#2337 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Quote:
Per evitarlo potresti utilizzare RSyncBackup che unisce il vantaggio del sync (ovvero movimentare solo i delta) senza però perdere il vantaggio del versionamento o comunque della gestione di una retention sui backup.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#2338 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
Ciao a tutti , attualmente uso un hdd sata 3 con il s.o. installato su partizione da 260Gb (ma lo spazio occupato non arriva a 150gb)Dato che ho preso un ssd da 250Gb volevo sapere se e' possibile migrare tutto il contenuto della mia attuale partizione nel nuovo ssd senza cosi dover reinstallare tutto di sana pianta..Qualcuno sa darmi qualche consiglio o software che posso acquistare ??Grazie
|
|
|
|
|
|
#2339 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
Visto solo ora la risposta, grazie per le info; proverò a dare un'occhiata a questo RSyncBackup, al momento sto usando FreeFileSync.
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 Ultima modifica di Dj Antonino : 31-05-2014 alle 15:34. |
|
|
|
|
|
|
#2340 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
Buongiorno, ho appena terminato l'installazione di windows 8 64bit e vorrei fare un backup del s.o. e software installati.
il backup vorrei salvarlo sull'altra partizione dell'hdd e avere poi un cd bootable per fare l'eventuale ripristino.. quale software posso usare?? esiste un utilità che fà questo in windows 8?? Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.




















