|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3681 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Poi non si vede una mazza... Ma che ci dovete fare con più di 1440x900 su un 15
![]() ![]()
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Una volta superata la soglia del "quadrettamento" (quel livello di risoluzione oltre il quale i pixel diventano virtualmente "invisibili"), non serve andare oltre.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3683 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Detto questo, anche per me non serve andare oltre 1440 con un 15" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ho anche un imac con risoluzione di 1920 ma sul powerbook la risoluzione 1440 è la più adatta: se fosse maggiore affaticherei troppo la vista: le palette devono essere a portata, a 1680 già comincerebbero a diventare piccole e portare a un affaticamento visivo che alla lunga può diventare importante, soprattutto perchè per un corretto uso il monitor deve rimanere a una certa distanza quelle che tu chiami parti a risoluzione fissa devono essere si leggibili, ma soprattutto COMODE, e se leggi le linee guida per il confort sul lavoro ci sono anche indicazioni in merito il discorso sul "saremmo ancora alla 640" non ha senso, nemmeno se è una battuta: la risoluzione non va pensata in funzione di "quante cose ci stanno sul monitor", ma in funzione del dot pitch e della qualità di resa. raggiunta la qualità adeguata lo stadio successivo NON è aumentare la risoluzione, ma scegliere la dimensione corretta del monitor in funzione dell'ergonomia, della trasportabilità e dell'uso che se ne deve fare, naturalmente trovando il giusto compromesso. 1440 è la risoluzione corretta per un 15", andare oltre non lo vedo come una nota di necessità, e nemmeno troppo positivo: è il compromesso adatto tra ergonomia, trasportabilità, qualità. se ti serve maggiore spazio (il che è diverso dal volere una risolzione maggiore) orientati su un 17": manterrai un corretto dimensionamento degli elementi e avrai maggiore area su cui lavorare. certo, perderai in trasportabilità, ma manterrai un'ergonomia adeguata. volere risoluzioni maggiori su un 15" porterebbe verso una perdita dell'ergonomia senza avere un guadagno percettibile in termini di qualità Ultima modifica di Leron : 23-11-2009 alle 19:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3685 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
|
ragazzi ho preso il mac, come faccio a vedere le partizioni che ho sul pc dal mac e viceversa? non ci capisco niente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 647
|
Quote:
HAI RAGIONE ma ero di frettissima e nn c'ero molto con la testa... ![]() nn sono uno cui gli piace ''modificare'' le cose peccato che gli SSD Mac siano lenti come dicono... ![]()
__________________
MacBook Pro 15" . 2,66 GHZ Intel Core i7 . Ram 8GB . Screen Hi-Res Antiglare Canon EOS 550D | EF - S 18 - 135 IS | EF 50 f/1.8 II
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3688 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
non devi modificare nulla: si tratta solo di svitare le 8 viti del coperchio inferiore della macchina e togliere l'hd svitando altre 4 viti. Non piu di 10 minuti in tutto. In piu non invalidi la garanzia .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3689 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
è spiegato anche sul manuale del Macbook Pro come sostituire l' hard disk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3690 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
|
qualcuno mi aiuta? mi aiutate a fare un dual boot? mi dite come faccio a vedere il pc dal mac?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3691 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 647
|
Quote:
Quote:
![]() farò così se cmq è l'unica via, quando mi troverò a doverlo cambiare poi cercherò quali sono in quel momento i migliori SSD PER APPLE e si credo che farò prima a leggere nel libretto di apple invece che tutte quelle pagine del 3d, anche se saranno tipo bibbia! ![]() grazie entrambi! comunque pensavo anche al fatto che o lo prendo a breve breve o se aspetto poi mi gira sempre più le boccie, perchè poi si avvicina sempre più la possibile uscita dei i5 e i7 che a quanto ho capito è proprio uno stravolgimento o comunque forte sviluppo teconologico... quindi non vorrei trovarmi tra un mese o 2 a dire: "che fo aspetto per i nuovi o aspetto e compro una tecnologia vecchia?" ![]() ![]()
__________________
MacBook Pro 15" . 2,66 GHZ Intel Core i7 . Ram 8GB . Screen Hi-Res Antiglare Canon EOS 550D | EF - S 18 - 135 IS | EF 50 f/1.8 II
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3692 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano - Ventimiglia
Messaggi: 2372
|
La rincorsa alla tecnologia nom ha sempre senso,e te lo dice uno che e affascinato da ogni nuova uscita sul mercato di rprodotti innovativi o più performanti
Io da possessore di mbp 15 e volendo passare al 13 non ho aspettato,nonostante fra 3-4 mesi potrebbe esserci un cambio di archietettura. Sinceramente ero sempre alla ricerca delle prestazioni massime,ora dovendo scegliere ho capito che per le mie esigente di portabilità e di uso,suite Office e Internet per la maggior parte del tempo,potevo anche non aspettare:la potenza attualmente a disposizione e più che consona a ciò che dovrò fare nei prossimi 12mesi (in sostanza scrivere la tesi!) E ovvio che se non si hanno esigenze nel breve,perché magari si ha una macchina al momento in grado di venire incontro a ciò che si deve fare,il consiglio di aspettare i primi mesi del 2010 e d'obbligo,soprattutto se si fa grafica o editing,dove le prestazioni contano davvero molto! Scusate se son stato così prolisso..spero abbiate colto il filo logico: "l'aspettare o meno è figlio delle esigenze/opportunità del momento,ed e per ciò soggettivo"
__________________
Desktop: Intel E8400 | Asus P5QL-Pro | Corsair XM2 Twin 2x2gb (800mhz) | ATI Shappire 4670 | Seagate 750Gb 7200 | Asus VW222U Macbook Air 11" 128Gb Mid 2011 - iPhone 5 16Gb White - Moto G LTE - iPod Nano 6g 8Gb - iPad Mini Retina 4G 32Gb Gray Xbox One | Xbox Live ID: castatop |
![]() |
![]() |
![]() |
#3693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Le parti di interfaccia che hai citato (barra superiore, barre delle finestre, elenchi..) hanno esattamente le stesse identiche dimensioni (fisiche, non in pixel) sui due monitor affiancati (uno da 1440x900 e l'altro da 1280x800).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
Quote:
![]() Ma che dici?? Non esiste un ssd che dia miglior risultati solo per le macchine apple: un ssd, se ha buone prestazioni , allora ha le medesime in qualunque computer venga installato !! Comunque , non devi cercare ( o leggere ) in giro per sapere quale sia il migliore ssd sulla piazza...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3695 |
Messaggi: n/a
|
Stavo meditando di prendere un usato di occasione, 300 ore scarse di uso, 29 cicli di batteri e 4 mesi di vita. Il modello attualmente su apple store a 1799. Lo pagherei 1300 euro.
Poi mi son chiesto se non sarebbe meglio aspettare l'uscita degli i5 e del rinnovamento del modello. Attualmente il modello sopra con lo sconto studente lo pago 1600 euro circa. 300 euro in più dell'usato. Immagino che però i nuovi macbook pro subiranno un ribasso del listino. Ora mi chiedo.. un notebook core2duo windows bene o male già ce l'ho anche se ha più un paio di anni sulle spalle..ma ha comunque disco a 7200rpm, 4gb di ram e wifi N, un T5500 e non è nemmeno lento con vista.. ci faccio tutto quello che mi pare, ci gira anche xp virtualizzato con virtualbox senza problemi. Mettendo anche il ribasso della nuova linea... per quei 300 euro di differenza non sarebbe meglio aspettare e prendere il nuovo modello e la nuova architettura? Tanto io non ne ho necessita, ho semplicemente deciso che voglio passare a mac, tutto qui... Avrebbe senzo appofittare di questa occasione di usato e spendere 1300 euro, per avere comunque il solito core2duo proprio prima di un cambio di piattaforma?... dove immagino lo stravolgimento che ci sarà...non fosse stato per l'imminente cambio di piattaforma non avrei questi dubbi. Ma io un core2duo già ce l'ho anche se vecchio e windows... spendo tutti sti soldi per averne un altro anche se più potente?...la zuppa sempre quella è credo... forse sarebbe meglio attendere...consigli in proposito? |
![]() |
![]() |
#3696 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Se non ti serve attendi, tieni conto che appena escono i nuovi ci saranno un sacco degli attuali ricondizionati, che in realtà saranno nuovi ma ribassati come accade adesso con i vecchi iMac da 20" e 24" ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3697 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
intanto bisogna vedere quando usciranno gli i5 per il macbook Pro, e se saranno inseriti anche nel modello base.
Esiste la possibilità che il base lo tengano con il C2D, inserendo gli i5 su intermedio o top di gamma. Inoltre scordati di vedere un calo di prezzo sul Macbook pro 15": siamo già ai minimi storici. In soldoni, per 1300 euro l' usato che stai valutando tu, che tra l' altro non è il base ma è quello con grafica dedicata, per me è un buon affare (se tenuto bene). Poi è chiaro che se a te non serve ma è solo uno sfizio potresti voler attendere la nuova generazione, ma scordati di acquistare con 1300 euro ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3698 |
Messaggi: n/a
|
con lo sconto educational i ricondizionali per me non sono mai stati appetibili... a quei prezzi prendo quasi i modelli attuali in vendita.
|
![]() |
![]() |
#3699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3700 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Il base non l'ho mai preso in considerazione. Il dubbio mi è ventuto in testa vedendo i dati del'i5.... si parla di prestazioni doppie... quindi è uno stravolgimenti di architettura... Conviene comprare una cosa che va esattamente alla metà? UFFA, CHE INDECISIONE!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.