Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2007, 14:42   #13701
JoeLatino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
.
Ciao!
Scusa ma visto che a breve volevo modificare il mio impianto volevo chiederti un parere...
Collegando la pompa al radiatore conviene (cioe' per essere sfruttata di piu') attaccare l'uscita della pompa al connettore superiore del radiatore (in modo che poi il liquido scenda verso il basso) o a quello inferiore (dal basso all'alto) o e' indifferente?
grazie
__________________
I7 920 oc 3600mhz, MSI Eclipse sli, Zotac Gtx285 oc 761/1594/1348, 6gb Corsair1600c9, Alim.S12-600, monitor Siemens P24-1W, raid0_sata2 Hitachi 2*160gb
qui i miei links: Il mio BlueIce case Mod Su Facebook: Italian Modding, Overclock & Tricks Group
JoeLatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 17:55   #13702
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
a impianto montato la differenza che può esserci è limitatissima,montando la mandata della pompa al raccordo in basso hai il vantaggio di agevolare l'espulsione dell'aria dalla camera del radiatore,ma anche in quel senso nn cambia + di tanto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 14:09   #13703
realgordonfreeman
Member
 
L'Avatar di realgordonfreeman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Bagheria(Pa)
Messaggi: 249
consiglio pompa

Ciao a tutti vi faccio una domandina...
ho un sistema (che devo ancora perfezionare) costituito da pompa newjet1200-->ybris one-->rad con ventola da 12...
mi sto informando per un wb per la scheda video un keops k5... ed in futuro ( spero non molto remoto) per l'aggiunta di un wb per chipset...
la domanda è: la pompa è sufficente? la dovrò cambiare ora o solo se aggiungo il wb per il chipset?

so che se non provo non sarò sicuro al 100% ma mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in merito... grazie anticipatamente...
__________________
My Pc: CPU: INTEL C2D E8200 + Ybris One - MoBo: Asus P5K - RAM: Corsair 2x1GB XMS2 675Mhz -
VGA: Sapphire HD4830 512MB- HD: Maxtor 200GB SATA2 - POMPA: NewJet 1200 - PSU: XION 630W
Trattato positivamente con: Ghost206 (Addio) - Billi16 - NumberOne - Blaxor - Siddhartha - Roddy - GianFisa
realgordonfreeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 14:11   #13704
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Una domanda.....volevo prendere come consigliato da Gioz 3 ventole da 12 della Nanoxia.....ma ho notato che ne esistono 2 versioni...una da 1250 giri e una da 2000...con potenziometro...la cosa che non capisco è se si riferiscono ai giri max con potenziometro al max....nel senso...se prendessi quella da 1250 giri e metto al minimo il potenziometro...che succede si spegne???

Io sarei orientato verso la versione da 2000rpm....alla peggio la downvolto...mi piace l'idea che abbiano i potenziometri...potrei ridurli e metterli dietro al pannello opportunamente forato per far uscire il pomello nei pressi della ventola a cui sono indirizzati!!! ...

Grazie ciao.
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 15:27   #13705
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da realgordonfreeman Guarda i messaggi
Ciao a tutti vi faccio una domandina...
ho un sistema (che devo ancora perfezionare) costituito da pompa newjet1200-->ybris one-->rad con ventola da 12...
mi sto informando per un wb per la scheda video un keops k5... ed in futuro ( spero non molto remoto) per l'aggiunta di un wb per chipset...
la domanda è: la pompa è sufficente? la dovrò cambiare ora o solo se aggiungo il wb per il chipset?

so che se non provo non sarò sicuro al 100% ma mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in merito... grazie anticipatamente...
guarda anche io ho la nj1200. il mio impianto è 3wb+rad triventola tutto in serie e in effetti credo che sia inadeguata(viste le temp che rilevo!)... tra poco dovrei cambiarla. però magari nn cambia nulla! quindi, come dici tu, solo le prove ti faranno capire.

ciao ciao
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 17:40   #13706
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
3 ventole da 12 della Nanoxia.....ma ho notato che ne esistono 2 versioni...una da 1250 giri e una da 2000...con potenziometro...la cosa che non capisco è se si riferiscono ai giri max con potenziometro al max....nel senso...se prendessi quella da 1250 giri e metto al minimo il potenziometro...che succede si spegne???

Io sarei orientato verso la versione da 2000rpm....alla peggio la downvolto...mi piace l'idea che abbiano i potenziometri...potrei ridurli e metterli dietro al pannello opportunamente forato per far uscire il pomello nei pressi della ventola a cui sono indirizzati!!! ...

Grazie ciao.
sono i giri max alimentandola a 12V,se riduci la tensione di alimentazione agendo sul potenziometro nn dovrebbero spegnersi ma ridurre notevolmente il regime di rotazione.
per il radiatore penso siano + adatte quelle da 2000giri,in modo che regolandole trovi il giusto mix silenzio/prestazioni.


Quote:
Originariamente inviato da realgordonfreeman Guarda i messaggi
Ciao a tutti vi faccio una domandina...
ho un sistema (che devo ancora perfezionare) costituito da pompa newjet1200-->ybris one-->rad con ventola da 12...
mi sto informando per un wb per la scheda video un keops k5... ed in futuro ( spero non molto remoto) per l'aggiunta di un wb per chipset...
la domanda è: la pompa è sufficente? la dovrò cambiare ora o solo se aggiungo il wb per il chipset?

so che se non provo non sarò sicuro al 100% ma mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in merito... grazie anticipatamente...
in linea di massima la nj1200 va bene anche per quei tre wb in serie,i keops dietro allo One ci possono stare rendendo egregiamente,poi dipende un po' dal sistema se hai dislivello curve e/o altri elementi che possano attuare una forte caduta di pressione tale da ridurre notevolmente la portata sul circuito finale...io terrei la pompa e tutt'al + la cambierei se non rimanessi soddisfatto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 18:31   #13707
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
una domanda che potrebbe sembrare banale: come si fa a capire se una pompa è ad immersione o meno? da cosa dipende? nn si può rendere una pompa esterna ad immersione?
ciao
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:56   #13708
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman Guarda i messaggi
una domanda che potrebbe sembrare banale: come si fa a capire se una pompa è ad immersione o meno? da cosa dipende? nn si può rendere una pompa esterna ad immersione?
ciao
può dipendere da come è fisicamente realizzata(le pompe con circuitiera di alimentazione non isolata o totalmente esterna non sono originariamente pensate per essere immerse poichè farebbero cortocircuito istantaneamente,pompe senza bocca di ritorno andrebbero dotate di un sistema per collegare il tubo anzichè incamerare liquido nella voluta attraverso paratie o grate...sono solo un paio di esempi che mi vengono in mente)
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 20:24   #13709
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
ma scusatemi se lacqua dellimpianto e a 28 gradi e la cpu in full e a 75 dove finiscono i 50 gradi di differenza?
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 21:43   #13710
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da garbage Guarda i messaggi
ma scusatemi se lacqua dellimpianto e a 28 gradi e la cpu in full e a 75 dove finiscono i 50 gradi di differenza?
Eh se trovi la risposta fammelo sapere anche a me che ormai sono 3 mesi che la cerco ...
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 22:03   #13711
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Eh se trovi la risposta fammelo sapere anche a me che ormai sono 3 mesi che la cerco ...
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 06:24   #13712
molderfox
Senior Member
 
L'Avatar di molderfox
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prov. di Milano
Messaggi: 407
Ecco la risposta... vuol dire che il radiatore e' al suo limite perche' tutto il calore lo disperde nell'aria circostante =nella cameretta dove ai il pc e scalda l'ambiente e di conseguenza sia lo stesso, l'acqua, ecc...pian piano si scaldano sempre di + fino ad arrivare a una sua Tamb...che rimane alta.Tutto il calore lo deve smaltire il radiatore.
Soluzione=mettere il rad fuori dalla cameretta pc
Questo ovviamente e' valido anche ad aria,ma il processo di riscaldamento dell'ambiente e il tipo di cooler e' differente.
Sono leggi della fisica non le o inventate io.
Infatti credo di essere uno dei pochi ad usare veramente al 100° il liquid cooling.
Spero di essere stato esaudiente.
__________________
Mulo=4400+x2-s.939.gpu ati Hd2400 pro-samsung SyncMaster 930bf-kit v-data 1gbx2-Vietato farsi prendere da HYPE
*E8400*Maximus Formula-Gpu Sparkle gtx275 cuda*Corsair6400c4DHX x2*ChieftecCFT-850G-DF*Wd-raptor74gb*syncMaster245B 24"*Cooled by Lunasio-Cpu-NB-SB.radiatore sul balcone

Ultima modifica di molderfox : 24-08-2007 alle 07:17.
molderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 08:43   #13713
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da molderfox Guarda i messaggi
Ecco la risposta... vuol dire che il radiatore e' al suo limite perche' tutto il calore lo disperde nell'aria circostante =nella cameretta dove ai il pc e scalda l'ambiente e di conseguenza sia lo stesso, l'acqua, ecc...pian piano si scaldano sempre di + fino ad arrivare a una sua Tamb...che rimane alta.Tutto il calore lo deve smaltire il radiatore.
Soluzione=mettere il rad fuori dalla cameretta pc
Questo ovviamente e' valido anche ad aria,ma il processo di riscaldamento dell'ambiente e il tipo di cooler e' differente.
Sono leggi della fisica non le o inventate io.
Infatti credo di essere uno dei pochi ad usare veramente al 100° il liquid cooling.
Spero di essere stato esaudiente.
E che c'entra questo discorso , qui si parlava di delta tra tliquido e tcore ,se la tliquido sta nel range di 3-4 gradi rispetto la tamb il rad fa il suo dovere , il problema la differenza di temp tra i core e il liquido ma anche il wb volendo.
Perche chiaramente se il liquido sta a 30 gradi il wb non potra mai stare a 70 a meno che non lo bypassi o che non sia otturato , ma se fosse otturato chiaramente non ci sarebbe circolazione di acqua.
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 11:20   #13714
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Cao ragazzi, tutto bene? un saluto a tutti
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 14:51   #13715
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
E che c'entra questo discorso , qui si parlava di delta tra tliquido e tcore ,se la tliquido sta nel range di 3-4 gradi rispetto la tamb il rad fa il suo dovere , il problema la differenza di temp tra i core e il liquido ma anche il wb volendo.
Perche chiaramente se il liquido sta a 30 gradi il wb non potra mai stare a 70 a meno che non lo bypassi o che non sia otturato , ma se fosse otturato chiaramente non ci sarebbe circolazione di acqua.
asd io ho 50 gradi di diferenza tra acqua e core
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 15:02   #13716
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
ma scusa a questo punto invece di domandarvi la differenza fra tliquido e tcore nn è meglio se pensate di piu alla temp core che riesce a raggiungervi l impianto???l impostante credo sia riuscire a raffreddare bene i componenti sotto liquido no?....nn ho ancora mai messo una sonda nei tubi per vedere t liquido ma nn credo lo faro mai posso solo dirvi che quest este sono riuscito a sentire la differenza fra pc acceso e pc spento e ho riconosciuto che il rad smaltiva un sacco di calore
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 15:02   #13717
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da garbage Guarda i messaggi
asd io ho 50 gradi di diferenza tra acqua e core
e tra cpu e core ?
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 15:06   #13718
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da noid84 Guarda i messaggi
ma scusa a questo punto invece di domandarvi la differenza fra tliquido e tcore nn è meglio se pensate di piu alla temp core che riesce a raggiungervi l impianto???l impostante credo sia riuscire a raffreddare bene i componenti sotto liquido no?....nn ho ancora mai messo una sonda nei tubi per vedere t liquido ma nn credo lo faro mai posso solo dirvi che quest este sono riuscito a sentire la differenza fra pc acceso e pc spento e ho riconosciuto che il rad smaltiva un sacco di calore
Non posso fare una prova bypassando il radiatore ma ho provato a spegnere le tre ventole , l'acqua dopo circa 15 minuti sale di 15 gradi...seguita a ruota dai core , chiaramente.
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 15:46   #13719
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
e tra cpu e core ?
? ho le senguenti temp in ful core0 73 gradi
core1 72-71
core2 68-69
core3 65-68

acqua 30gradi max
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 16:06   #13720
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Io con i core son come te , con 30 gradi di tamb e 36 l'acqua.
Io comunque rigorosamente in full h24.
Il mondo e' bello perche vario ...
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v