|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#901 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Quote:
Se la pompa lavora immersa (come sembra) puoi fascettare la zona in modo che la cricca non si allarghi e eventualmente tappi la falla con silicone sigillante o guarnizione liquida. Se la tieni esterna, il cambio è la soluzione più sicura
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#902 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Caserta
Messaggi: 59
|
no e immersa la pompa... Ora l'unico problema e che faccia reazzione con qualche cosa... Ora spalmo un pò di silicone sull'attack e su tutta la crepatura...
|
|
|
|
|
|
#903 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
pvt pieni mando email
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
|
#904 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
|
|
|
|
|
|
|
#905 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
per me se lavora immersa siliconi un po e non hai problemi. se è una idra da come mi sembra.... mi si è appena rotta la sorella minore
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" Moderatore di Oclabs -
|
|
|
|
|
|
|
#906 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
no la sua non è una idra.....
non ricordo la marca, ma è una pompa da acquario che ha trovato in cantina... anche io gli ho fatto notare il calcare, pare sia uscito dal raddy preso usato strano perchè io dalla persona che gli ha venduto il rad ho preso un huricane k10 ed era pulitissimo.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
#907 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Caserta
Messaggi: 59
|
No no nn e calcare, perche come ti avevo detto davide ho provato a cambiare acqua e nn e + uscito nulla...
Sicuramente erano i tubi con un pò di polvere dentro bho perche i raccordi del rad nn hanno il calcare attaccato...poi la digitale drammatizza tutto |
|
|
|
|
|
#908 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Caserta
Messaggi: 59
|
ah raga nn c'è differenza se uno silicone bianco o nero o trasparente vero?
|
|
|
|
|
|
#909 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Caserta
Messaggi: 59
|
Cmq se e davvero calcare cosa devo usare? comodino mi ha detto viakal ma a dir la verità ho paura a rimanere resitui e f@ttere un rad nuovissimo...
Cmq credo che e un pò di polvere nn saprei cmq dentro il rad c'era ancora un pò di acqua... |
|
|
|
|
|
#910 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Claudio...se leggi la guida di kime in prima pagina vedrai che il viakal diluito in acqua è la soluzione ottimale per la manutenzione...
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
#911 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
diluisci un po di viakal e mettilo nel rad, lasci agire per 15minuti e poi risciacqui abbondantemente con acqua. ripeto, abbondantemente
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" Moderatore di Oclabs -
|
|
|
|
|
|
#912 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Caserta
Messaggi: 59
|
sempre con acqua distillata?
|
|
|
|
|
|
#913 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
beh....se risciacqui con acqua di rubinetto poi il calcare si riforma....
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
#914 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#915 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Per quanto riguarda il discorso della pulizia del radiatore fai esattamente come ti è stato consigliato.
Attualmente sto studiando i sistemi di saldatura all'interno dei radiatori. Sembra che un tipo di saldatura rilasci una polvere bianca. A me è successo esattamente con il Liquid Freezer appena montato: alla fine non mi sembrava più di avere acqua all'interno del circuito ma latte. All'inizio pensavo si trattasse di calcare, poi ho controllato meglio e non lo era. Avevo usato dei raccordi a 90° in plastica nera. Li ho lasciati 3 giorni a mollo dentro il viakal: se si trattava di calcare lo avrebbe sicuramente portato via, invece i raccordi sono rimasti tali e quali. Sto sentendo anche altri ragazzi e anche a loro è successa la stessa identica cosa. Aspetto di arrivare a delle certezze ma se così fosse poi glielo faccio aggiungere a 85kimeruccio nella guida, per ora l'unico consiglio che mi sento di dare è lavare accuratamente qualsiasi radiatore prima di metterlo nel proprio circuito. |
|
|
|
|
|
#916 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Caserta
Messaggi: 59
|
ma la cosa e strana perche ho avviato la pompa e nel raccordo di entrata e uscita tutta sta schifezza.. pero ho cambiato acqua e + nulla nn usciva + niente...
|
|
|
|
|
|
#917 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
siccome è un periodo di merda.. non seguo molto il forum.. xcio le cose che volete dirmi riguardo alla guida mandatemele via mail che sono sicuro che lì restano.. e non mi passano di mente..
se no ricordatevelo voi e chiedetemelo piu avanti.. scusatemi per il disagio
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#918 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Quote:
Al momento ho questo radiatore... Ho trovato (e preso) regalato da un amico un radiatore che sembrerebbe a "celle piatte" (credo si chiamino così, non è come questo me è tipo quelli che vendono da PCT a liveelo di "struttura") preso da una Aprilia Peagaso 150 mi sembra... E' da pulire (fuori e dentro), raccordare e sistemare... Dite che vale la pena a livello di prestazione passare dal radiatore che ho giù (quello delle foto) a questo nuovo? Grossomodo dovrebbe esser un 120-140x250x35-40 come dimensioni, nero e appunto a celle piatte... Cosa mi dite? Dovrebbe strazzare meno di questo che ho montato su... E come "potere dissipativo"? Saluti Crim |
|
|
|
|
|
|
#919 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
|
#920 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
|
Quote:
Se riesci a rakkordarlo e sistemarlo x bene dovrebbe essere ottimo come raddy!!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.










<= 




Moderatore di Oclabs 













