|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
la disposizione dei pezzi va bene. essendo un k11 la disposizione è studiata bene. bisogna vedere poi come l'hai realizzata, se hai montato bene il wb e se non ci son strozzature. che pompa hai? come è collegata alla trap? come sono collegati i rientri? come è collegata la Y alla pompa? che Y è? che radiatore è? qual'è la temp ambientale? hai cose che scaldano molto, nel pc?
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Quote:
Ammazza che interrogatorio... ![]() allora: Non ci sono strozzature, pompa NJ 1200 collegata al fondo della crystal trap, il rd è un Black ICE PRO, t°amb 20-22°, l'unica cosa che scalda è la vga ma ho montato una 8x8 sopra apposta!!! la Y è diretta dalla pompa ma non ha regolatore di flusso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
T ambientale è ok, pompa e raddy anche. come hai collegato la pompa alla trap? intendo, che tipo di raccordo usi? l'unica cosa che mi viene in mente che possa strozzare sono le due Y (le odio, quasi più delle T). non so come sia il k11, ma se è come il k10 ha un verso di entrata e uno di uscita: hai controllato? sei sicuro di averlo montato bene sul procio? magari hai messo troppa pasta.... se facessi un paio di fotine all'impianto, sarebbe più facile capire se è un problema di flusso o altro... è che mi sembrano veramente temp improbabili, per un venice soprattutto.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3144 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 118
|
scusate una domanda al volo...
vorrei utilizzare un dispositivo a liquido per le mie 2 vga 6800 utilizzando il sistema della coolermaster ma non capisco come vanno utilizzati i kit di vendita che prevedono solo gli attacchi sulla vga e il liquido , la pompa ecc. ecc. cosa devo comperare per utilizzare il tutto? spero di essermi spiegato, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Quote:
Ho inserito il tubo direttamente dall'ingresso della pompa al foro filettato della crystal trap che si trova nella parte bassa (quello da solo per intenderci). ora sto smontando tutto... come la lucido la base del WB??? si è un po' opacizzata... grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3146 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
mi è arrivata la pompetta mc655, non essendo abituato con questo tipo di pompe,vorrei sapere il procedimento per il riempimento dell impianto......
sento dire che vanno caricate come devo procedere? tino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3147 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
vanno caricate nel senso che dentro deve esserci già acqua quando partono, perchè al contrario delle pompe da acquario non "pescano", ma "sparano". quindi se c'è aria girano a vuoto e si scassano (anche quelle da acquario se le fai girare a secco si spaccano). Quote:
![]() Quote:
una soluzione importante per aumentare la portata è aumentare la sezione del raccordo della trap e del tubo che la collega alla pompa.. di suo la NJ supporta tuboni da 16-20mm, col raccordo originale. se potessi usare un tubo del genere guadagneresti sicuramente qualcosa. per la base del wb, se devi solo lucidarla basta un po' di lucidante per rame, io in casa ne ho uno preso al supermercato che si chiama "Duraglit" che va benissimo. Se invece intendi proprio lapparlo, allora consulta le guide apposite. Però non credo che sia colpa della lappatura, se hai delle temp così strane. secondo me o c'è uno strozzamento di cui non ti rendi conto, o non riesci a sfruttare bene la Y (magari il ramo del raddy è molto curvo o molto più tortuoso e quindi l'acqua sceglie di passare tutta dal wb e hai portata penosa nel raddy, con conseguente scarso raffreddamento del tutto), oppure hai sbagliato a montare il k11 (verso di entrata dell'acqua o mal posizionato sul procio).
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3148 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
grazie per il tuo intervento
![]() è passato a casa mia il buon magma, e mi ha spiegato come fare.......può interessare a qualcuno...... svitare il tappo superiore dalla trap o del resevuar,metterci sopra un portagomma,attaccarci un metro di tubo , e riempire il tutto dall alto.... per caduta..... attaccre la pompa.....il gioco è fatto tino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Quote:
Ho provato adesso a mettere tutto in serie senza lo sdoppiatore... le temp non ballano più e la tmax è di 38 in full load stabile! che dite? [/OT] che tristezza vedere una POV 7800 gtx morta dopo una settimana di vita!! In negozio dove lavoro quì a torino si è fritta la gtx del cliente + scassapalle per eccellenza... qualcuno sa dirmi (se ha dovuto rendere la suddetta scheda) dopo qualno l'ha riavuta??? [end/OT] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
mmmh......probabilmente avevi mal bilanciato i due rami della Y e non rendevano a dovere... sta di fatto che con una 1200 e un k11 non puoi mettere tutto in serie....devi pretendere molto più di 38° stabili. il mio consiglio è di usare un flautino, oppure di ristudiare un impianto a Y, usando però una Y seria e non quelle di ybris. ne serve una più grossa, soprattutto con le uscite più larghe....
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Quote:
ho una Y con fori da 18 interno. devo provarla... che temp dovrei avere??? hai dei consigli sulla Y e altro in genere da comprare?? [anche PVT] p.s. cos'è un flautino?? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
mamastro bisognha vedere che top hai sul k11. la nj 1200, non avendo molta prevalenza sdoppiando perde in pressione, cosa che serve al k11. col k10 era leggermente diverso.
Imho comunque il tuo era un problema di bolle nel rad che al secondo riempimento se ne sono andate
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3153 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
la Y deve avere l'entrata di diametro maggiore delle uscite, tutto qui. il flauto è uno sdoppiatore come la Y ma puoi costruirtelo decidendo quante uscite fare, le direzioni dei rami etc....
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Quote:
Ho K11 con Top 2... ora ho tutto in serie. pompa- rad- K11- Trap. (faccio prove) 38 in full con 22° in casa.... che temp dovrei avere con 1.52V a 290x9??? TNX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
in effetti potrebbe anche essere un problema di bolle nel rad. l'hai scosso per bene? tutto in serie non va bene per ybris....soprattutto se hai una pompa che già di suo fatica alla prima difficoltà come la 1200. non so che temp dovresti avere, però con 22° di ambientale e un raffreddamento a liquido k11 38° mi sembrano ancora troppi. almeno altri 3-4 gradi dovresti abbassarli, con un sistema ben fatto.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Quote:
In questo momento sto facendo delle prove... per capire cosa non va... sggiungo che la pasta che usavo era l'arctic ceramique, ora sto usando la Geil a base di rame. Inoltr ho montato una sonda termica sulla base del wb e mi rileva 26.4 e smartguardian rileva 31° mentre navigo in internet. Ha un senso?? Questo è il mio primao kit serio che monto e sto cercando di apprendere. Grazie per l'aiuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
la cpu sarà poco più calda. ha senso che smartguardian rilevi 31 e il bios altro ancora, perchè quei sensori sono sempre sballatissimi... fidati della tua sonda ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
però devi stare molto attento a come usi i rubinetti, e calcolare bene le portate... però io prima di prendere altre cose controllerei bene le bolle nel rad e altri problemi di natura strutturale, perchè con i pezzi che hai dovresti comunque avere delle buone temp. ma se la temp reale è di 26 gradi va benissimo, eh!
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3160 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
|
Ciao, ho un piccolo problema nel mio impianto presentato nel link in firma a cui ho modificato la vaschetta, ecco due foto della stessa :
http://img116.imageshack.us/my.php?i...chetta58bc.jpg http://img116.imageshack.us/my.php?i...chetta45oy.jpg il raccordo in basso e' l'uscita collegata alla pompa (hydor seltz 30L) e l'ingresso proveniente dal radiatore e' piu' in alto, l'acqua raggiunge il limite inferiore del tappo di rabbocco ed il raccordo che va' alla pompa e' a circa 10cm di profondita'. Il radiatore e' posto nel top cabinet alla fine della serie wb gpu -> wb cpu e l'impianto non fa' una goccia d'acqua, non si vedono neanche segni di ossido/morchia ne sui raccordi ne sul radiatore. Posto le foto della vaschetta perche' con quella iniziale (che si vede sul thread) avevo lo stesso problema ma molto amplificato, ogni 15 giorni dovevo spurgare il radiatore dall'aria. Il problema si e' ripresentato, a distanza di 2 mesi dalla messa in opera di quest'ultima mi ritrovo di nuovo con la presenza di aria, abbastanza importante tanto da sentire lo "sciacquettio" del liquido nel radiatore. Per completezza vi descrivo l'operazione che effettuo per lo spurgo: riempio l'impianto e con la pompa in movimento do' delle leggere botte ai wb (gpu e cpu) in sequenza, prendo il radiatore che e' smontato e lo sposto da orizzontale, posizione in cui lo faccio oscillare, a verticale facendo in modo che i raccordi passino da essere l'uno piu' in alto dell'altro e viceversa, durante quest'ultima operazione vedo le bolle d'aria che escono e il liquido (X-1) dopo poco diventa molto limpido. opinioni ???
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - Ultima modifica di romanetto : 11-11-2005 alle 16:15. Motivo: errore di ortografia, devo tornare a scuola :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.