Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 13:34   #3181
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
quindi su win7 x64 che mi conviene fare?
conviene mettere su il fw 1.9?
i driver?
upp
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:38   #3182
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
grazie mille. effettivamente ora ho un MX-620 ed è davvero pesantuccio per il mio stile di gioco, in fatti sono costretto a impugnarlo con tutta la mano per spostarlo nonostante per fare un 360° mi servano 10cm.


ad ogni modo penso che prenderò il lachesis. ha problemi su win 7 x64?
Io lo sto usando su win7 x64 senza problemi.
Anche se i driver ufficiali per questo SO usciranno solo il 2 novembre

http://www.razersupport.com/windows7/razer-windows-7/
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:41   #3183
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
upp
Io il firmware lo tengo sempre aggiornato all' ultima versione.
Per i driver, ho messo gli ultimi per vista x64.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:40   #3184
tsp.Kyashan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 7
Vi prego, qualcuno mi aiuti!!!Ho comprato il lachesis,ho installato i driver e come ho potuto leggere, senza nessuna differenza dagli altri utenti, mi appare il messaggio "no mouse detected".
Convinto di aver fatto un ottimo acquisto, adesso mi ritrovo ad aver speso 70 euro per un mouse, potendolo utilizzare solamente come un comune mouse da 10 euro!!!
Qualcuno ha la pazienza di aiutarmi a capire cosa posso fare?Mi rifiuto di pensare che con spese di questo tipo e con una casa come razer, non ci sia una soluzione.

Io utilizzo come sistema operativo xp.
Inoltre aggiungo di aver letto il discorso di settare la compatibilità nel file.exe, ma ho notato che fra i sistemi si arriva al windows 2000.

Aiutoo ;((((

Sul mouse non ho fatto aggiornamento del firmware.
tsp.Kyashan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 17:24   #3185
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da tsp.Kyashan Guarda i messaggi
Vi prego, qualcuno mi aiuti!!!Ho comprato il lachesis,ho installato i driver e come ho potuto leggere, senza nessuna differenza dagli altri utenti, mi appare il messaggio "no mouse detected".
Convinto di aver fatto un ottimo acquisto, adesso mi ritrovo ad aver speso 70 euro per un mouse, potendolo utilizzare solamente come un comune mouse da 10 euro!!!
Qualcuno ha la pazienza di aiutarmi a capire cosa posso fare?Mi rifiuto di pensare che con spese di questo tipo e con una casa come razer, non ci sia una soluzione.

Io utilizzo come sistema operativo xp.
Inoltre aggiungo di aver letto il discorso di settare la compatibilità nel file.exe, ma ho notato che fra i sistemi si arriva al windows 2000.

Aiutoo ;((((

Sul mouse non ho fatto aggiornamento del firmware.
reinstalla i driver, dopo ovviamente aggiorna il fw.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 18:24   #3186
Romanino
Senior Member
 
L'Avatar di Romanino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1993
Ale mi sa di aver risolto il problema del detect del mouse al boot di windows attaccandolo alla presa usb della lycosa....

mi domando e dico, ma che caxxo hanno di male le usb della sch. mamma allora?... mah!

p.s. w gli ottici oem da 8 euro della logitech XD
__________________
HwUpgrade user since 2004
Romanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 23:25   #3187
tsp.Kyashan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 7
1 consiglio banale ma utilissimo, aggiornato il firmware e tutto sistemato!!!!Grazie, ho usato la macro con starcraft ed è bellissimo!!!!
Grazie ancora, ora si che ci siamo!
tsp.Kyashan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 23:36   #3188
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
ordinato oggi
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 00:58   #3189
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Romanino Guarda i messaggi
Ale mi sa di aver risolto il problema del detect del mouse al boot di windows attaccandolo alla presa usb della lycosa....

mi domando e dico, ma che caxxo hanno di male le usb della sch. mamma allora?... mah!

p.s. w gli ottici oem da 8 euro della logitech XD
bene, forse dovevi abilitare qualche opzione da bios.

Quote:
Originariamente inviato da tsp.Kyashan Guarda i messaggi
1 consiglio banale ma utilissimo, aggiornato il firmware e tutto sistemato!!!!Grazie, ho usato la macro con starcraft ed è bellissimo!!!!
Grazie ancora, ora si che ci siamo!
ottimo!

Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
ordinato oggi
non te ne pentirai.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 03:02   #3190
maggiorekinder78
Member
 
L'Avatar di maggiorekinder78
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 248
Ragazzi chiedo aiuto....

Come si fa ad assegnare ad un qualsiasi tasto razer la funzione "tieni premuto"

Mi spiego meglio, e' come dire in un gioco in cui usi un arciere, clicchi sul tasto per caricare la freccia e la scocchi quando lasci il tasto......

Non riesco proprio a saltarci fuori...... Se tengo premuto il tasto adesso me le spara a ripetizione.... Io lo vorrei settare in modo che tenendo premuto il tasto carica il colpo e lasciandolo poi lo scocchi......

C'e' la possibilita' di fare tutto cio'?? Spero di si perche' se e' un gaming mouse come fanno a non calcolare una cosa cosi' importante?? Mi direste come fare?? Oppure mi consigliate di cambiare Mouse magari con un Logitech??

Grazie per l'attenzione.

P.S. ho un normale Razer Lachesis a 9 tasti..... Che drivers devo scaricare per tenerlo aggiornato?? Sul sito Razer mi danno quelli del tarantula ma non quelli per Razor normale...

Ultima modifica di maggiorekinder78 : 10-10-2009 alle 03:09.
maggiorekinder78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 09:42   #3191
Romanino
Senior Member
 
L'Avatar di Romanino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1993
scherzavo per il detect me lo rileva random al boot... ahah
__________________
HwUpgrade user since 2004
Romanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 12:53   #3192
tsp.Kyashan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 7
ho notato una cosa....quando riavvio il pc, per fare vedere il mouse al lachesis config, devo staccare l'usb e riattaccarla, altrimenti rispunta la fatidica frase "mouse no detected" qualcuno sa dirmi il perchè?Un consiglio??
tsp.Kyashan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 12:58   #3193
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da maggiorekinder78 Guarda i messaggi
Ragazzi chiedo aiuto....

Come si fa ad assegnare ad un qualsiasi tasto razer la funzione "tieni premuto"

Mi spiego meglio, e' come dire in un gioco in cui usi un arciere, clicchi sul tasto per caricare la freccia e la scocchi quando lasci il tasto......

Non riesco proprio a saltarci fuori...... Se tengo premuto il tasto adesso me le spara a ripetizione.... Io lo vorrei settare in modo che tenendo premuto il tasto carica il colpo e lasciandolo poi lo scocchi......

C'e' la possibilita' di fare tutto cio'?? Spero di si perche' se e' un gaming mouse come fanno a non calcolare una cosa cosi' importante?? Mi direste come fare?? Oppure mi consigliate di cambiare Mouse magari con un Logitech??

Grazie per l'attenzione.

P.S. ho un normale Razer Lachesis a 9 tasti..... Che drivers devo scaricare per tenerlo aggiornato?? Sul sito Razer mi danno quelli del tarantula ma non quelli per Razor normale...
scusa se clicchi una volta spari a colpo singolo, se tieni il dito sul grilletto spara a raffica. per i driver e fw trovi tutto sul sito ufficiale, la tarantula è una tastiera...
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 13:21   #3194
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Ragzzi anche io ho il lachesisi da un anno ormai, ma uso il pad steelseries in tessuto da 10€.

Mi consigliate il pad "più adatto" per il Lachesis e che non consumi troppo i piedini ??? Non ho la più pallida idea di cosa scegliere pur avendo letto il thread dedicato.
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 13:41   #3195
maggiorekinder78
Member
 
L'Avatar di maggiorekinder78
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
scusa se clicchi una volta spari a colpo singolo, se tieni il dito sul grilletto spara a raffica. per i driver e fw trovi tutto sul sito ufficiale, la tarantula è una tastiera...
Si ma quello che cercavo di spiegare e' che vorrei caricare un colpo tenendo premuto il pulsante.... E lanciarlo quando lo rilascio.... In pratica e' come se tenendo premuto il pulsante del mouse caricaro il colpo di energia ed a energia massima, togliendo il dito dal pulsante, sferro il colpo.....

Non mi serve sparare a raffica o un singolo colpo, ma fare in modo che il tasto del mouse carichi il colpo quando lo premo e lo lasci andare quando smetto di premere......

Ad esempio.... premo il tasto 5..... faccio passare 5 secondi, l'energia del colpo e' al massimo, rilascio il tasto sferrando il colpo....

Non so se sono stato chiaro....
Se qualcuno mi potesse dire se e' possibile settare il pulsante in questo modo gliene sarei grato...
maggiorekinder78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 13:44   #3196
tsp.Kyashan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 7
Io ho ordinato su internet l'eXactMat come mouse pad, ho letto diverse recensioni ed ho visto che è douple face, parte liscia che non consuma i piedini per movimenti + rapidi, e parte ruvida che li consuma ma è per avere maggiore precisione, dovrebbe essere molto buonoi, poi.....fai tu.
tsp.Kyashan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 14:54   #3197
Danyz81
Senior Member
 
L'Avatar di Danyz81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da tsp.Kyashan Guarda i messaggi
Io ho ordinato su internet l'eXactMat come mouse pad, ho letto diverse recensioni ed ho visto che è douple face, parte liscia che non consuma i piedini per movimenti + rapidi, e parte ruvida che li consuma ma è per avere maggiore precisione, dovrebbe essere molto buonoi, poi.....fai tu.
Quoto, io uso esattamente questo ed è proprio come hai descritto

Parte ruvida + precisione ma i piedini si consumano molto velocemente (quindi c'è per forza da comprarne a parte per avere un ricambio almeno ogni 2\3 settimane)

Parte liscia nessun problema ma ovviamente il mouse scorre via che è nà bellezza

Un solo appunto da fare: Anche i piedini che tengono fermi il mousepad si consumano molto velocemente arrivando a staccarsi quindi consiglio anche di comprarne a parte da un qualsiasi ferramente, tutto questo comunque dopo 1 anno scarso di utilizzo almeno nel mio caso.
Danyz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 15:16   #3198
maggiorekinder78
Member
 
L'Avatar di maggiorekinder78
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 248
Qualcuno gentilmente mi saprebbe dire se si puo' fare cio' che ho scritto due post sopra???
maggiorekinder78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 15:24   #3199
Danyz81
Senior Member
 
L'Avatar di Danyz81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da maggiorekinder78 Guarda i messaggi
Qualcuno gentilmente mi saprebbe dire se si puo' fare cio' che ho scritto due post sopra???
Ciao,
l'unico modo per vedere se si può fare è provare direttamente, tramite il pannello di controllo del razer config, cliccando nel disegno del mouse il tasto del mouse prescelto e successivamente cliccando su "Advanced Functions" nel menu che si visualizza.

Ti si aprirà una nuova finestra dove potrai settare le macro che preferisci.
Purtroppo non ti saprei aiutare di più non avendo mai provato una configurazione del genere e non sapendo quindi cosa consigliarti.

Ciao,
Daniele.
Danyz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 15:29   #3200
maggiorekinder78
Member
 
L'Avatar di maggiorekinder78
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Danyz81 Guarda i messaggi
Ciao,
l'unico modo per vedere se si può fare è provare direttamente, tramite il pannello di controllo del razer config, cliccando nel disegno del mouse il tasto del mouse prescelto e successivamente cliccando su "Advanced Functions" nel menu che si visualizza.

Ti si aprirà una nuova finestra dove potrai settare le macro che preferisci.
Purtroppo non ti saprei aiutare di più non avendo mai provato una configurazione del genere e non sapendo quindi cosa consigliarti.

Ciao,
Daniele.
Grazie per la risposta, ho gia' provato ma non mi cimento bene... E' tutto in Inglese.... c'e' una macro che permette di tenere premuto un tasto Razer per 3-4 secondi dici?

Ultima modifica di maggiorekinder78 : 10-10-2009 alle 15:31.
maggiorekinder78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v