Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 21:47   #1901
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
infatti lo sapevo, cmq alla fine non sono in se le mobo ma driver e bios come aveva detto paolo.oliva.2 quindi la migliore mobo sarà quella con i migliori driver e bios
I bios msi non sono mai stati il massimo, ma per queste schede ne stanno uscendo un sacco di versioni. Ci sono una decina di versioni beta e 5 versioni ufficiali. E la scheda è uscita da 5 mesi appena!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 12-04-2008, 21:50   #1902
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
I bios msi non sono mai stati il massimo, ma per queste schede ne stanno uscendo un sacco di versioni. Ci sono una decina di versioni beta e 5 versioni ufficiali. E la scheda è uscita da 5 mesi appena!
però molti bug rimangono per nostra sfortuna (io parlo per la mia mobo ovviamente)
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 12-04-2008, 22:04   #1903
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Però secondo me sono dei cani...
Se guardi una mobo economica... metti la DS3. 80€...
a fare una alimentazione digitale del procio, su una mobo, quanto potrà costare? 5€ in più? Ci sarà un integrato che gestisce tutto... risparmiano i condensatori... alla fine..
Un 790FX quanto potrà costare di più di un 790X o 770?
Tu guarda i prezzi finali...
Qui è come il discorso dei proci Intel. Un Penryn che ha la stessa cache, costa uguale a loro sia che sia a 2,5GHz che a 4GHz... Il resto sono solo ladrate.
E poi magari ti danno una mobo che non supporta più di 95W TDP? E quanto hanno voluto risparmiare? 1€?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-04-2008, 22:15   #1904
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Una volta mi era passato per le mani lo schema di una mobo.
Praticamente, l'AMD, in questo caso, ti da' lo schema di come deve essere collegato il socket, il chip-set, l'SB e le varie menate tipo slot pci ecc. ecc.
Da tutto questo popo' di roba, se vogliono creare le cose per bene, dovrebbero solo controllare tipo la strada più corta per le piste per avere dei timing minori, osservare che ci sia un minimo di spazio fra le piste dove ci sarà più calore, predisporre le piste perché non diano fastidio eventualmente alle periferiche da montare. Oltre a questo, se ci vogliono montare dei chip aggiuntivi, tipo l'integrato che controlla altri 4 sata, e menate varie, anche di questo hanno lo schema, di certo non lo fanno loro.
E dulcis in fundo, montare la parte alimentazione (progettata sempre da altri). Qui probabilmente AMD ha fatto lo sbaglio di prevedere TDP più bassi e col cavolo che loro hanno progettato le mobo un po' più potenti.
Poi la gestione del Phenom è quella che tutti sappiamo... alla fine abbiamo mobo con bios penosi, l'alimentazione è sempre a filo, e te le fanno pagare una vita. Se guardi il listino di mobo super-economiche, ci sono modelli che costano anche 30€. Cosa cambia rispetto a queste? solo il chip-set... che costerà... 10€? Una DQ6 potrebbe costare al pubblico 60-70€, per me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-04-2008, 22:29   #1905
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Paolo hai provato l'ultima versione di S&M può darsi che sia compatibile con il 9850.
Ti posto il link per scaricarlo http://testmem.tz.ru/snm.zip
Se funziona postaci i risultati.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 12-04-2008, 22:45   #1906
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però secondo me sono dei cani...
Se guardi una mobo economica... metti la DS3. 80€...
a fare una alimentazione digitale del procio, su una mobo, quanto potrà costare? 5€ in più? Ci sarà un integrato che gestisce tutto... risparmiano i condensatori... alla fine..
Un 790FX quanto potrà costare di più di un 790X o 770?
Tu guarda i prezzi finali...
Qui è come il discorso dei proci Intel. Un Penryn che ha la stessa cache, costa uguale a loro sia che sia a 2,5GHz che a 4GHz... Il resto sono solo ladrate.
E poi magari ti danno una mobo che non supporta più di 95W TDP? E quanto hanno voluto risparmiare? 1€?
Be', veramente fare un circuito di alimentazione di qualità non significa solo metterci due condensatori in più. Si devono dimensionare un sacco di componenti, usare dispositivi di qualità superiore, fare attenzione che le piste sopportino l'extra corrente, e raffreddare il tutto con un dissipatore di qualità (ormai anche quelli per chipset hanno le heat pipe). E poi ovviamente c'è il costo in più per il 790fx.
Insomma, sicuramente loro ci marciano su, ma il costo realizzativo di una mobo come la dfi, o la dq6 è di gran lunga superiore rispetto al costo di una mobo come ad esempio la k9a2 cf...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 13-04-2008, 01:09   #1907
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Be', veramente fare un circuito di alimentazione di qualità non significa solo metterci due condensatori in più. Si devono dimensionare un sacco di componenti, usare dispositivi di qualità superiore, fare attenzione che le piste sopportino l'extra corrente, e raffreddare il tutto con un dissipatore di qualità (ormai anche quelli per chipset hanno le heat pipe). E poi ovviamente c'è il costo in più per il 790fx.
Insomma, sicuramente loro ci marciano su, ma il costo realizzativo di una mobo come la dfi, o la dq6 è di gran lunga superiore rispetto al costo di una mobo come ad esempio la k9a2 cf...
Il mio non era un discorso per disprezzare la DQ6 o la DFI... dico solo che per esempio dalla DS3 alla DS4 ci sono 30€ di differenza... tra chip set (770 --> 790X) ed altro. Io il costo dei chip set non lo conosco, ma non credo che AMD chieda una cifra astronomica... soprattutto a chi ne prende 100.000 a botta...
Io critico il fatto che almeno non potrebbero lesinare su cose diciamo importanti...
Ad esempio, ok la parallela su connettore sulla mobo... ma forniscilo a corredo.. Sono d'accordo che ormai non l'ha più nessuno, come forma di stampante, perché se vai su controllo numerico o menate varie, usano sia la rs232c che la centronics.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-04-2008, 01:16   #1908
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Paolo hai provato l'ultima versione di S&M può darsi che sia compatibile con il 9850.
Ti posto il link per scaricarlo http://testmem.tz.ru/snm.zip
Se funziona postaci i risultati.
Ho provato. Anche questo non mi da' disponibile RUN
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-04-2008, 02:18   #1909
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
ma in linea di massima se acquisti una dq6 o una ds5 o una dfi m2r o msik9a2 sicuramente non userai mai una parallela...
sn mobo per oc per gamer per menate mentali passionistiche, sicurament enon avrai un agegio (es per le analisi) che funziona solo cn parallela...
io abolirei le parallele su tute le mobo, e le metterei solo su quelle da ufficio giusto x ki dev emettersi pc per lavoro dv c'è la possibilita di mettere su una periferica parallela...
v3l3no è offline  
Old 13-04-2008, 04:07   #1910
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
ma in linea di massima se acquisti una dq6 o una ds5 o una dfi m2r o msik9a2 sicuramente non userai mai una parallela...
sn mobo per oc per gamer per menate mentali passionistiche, sicurament enon avrai un agegio (es per le analisi) che funziona solo cn parallela...
io abolirei le parallele su tute le mobo, e le metterei solo su quelle da ufficio giusto x ki dev emettersi pc per lavoro dv c'è la possibilita di mettere su una periferica parallela...
Il mio era un esempio... non so se la Mercedes lo fa ancora... una volta, macchina super costosa, la 5a marcia figurava tra gli opzional...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-04-2008, 07:13   #1911
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
sono stato a menarmi fino a mezanotte ma con un 9500 b2 non passo i 2350 molti 9x per htt e tutti i settaggi a palla delle tensioni e 1,45 ad aria alla cpu sia da win che da cpuz, tra l'altro ho provato con amd overdrive che da bios ...Cpu sfigata ? dq6 sfigata ? entrambe ? solo una certezza non credo sia l'ali ho un silverstone da 650 w sul banchetto e ho provato pure quello del muletto un toppower 700 w quindi non so che fare . Consigli ?
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 13-04-2008, 09:44   #1912
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
sono stato a menarmi fino a mezanotte ma con un 9500 b2 non passo i 2350 molti 9x per htt e tutti i settaggi a palla delle tensioni e 1,45 ad aria alla cpu sia da win che da cpuz, tra l'altro ho provato con amd overdrive che da bios ...Cpu sfigata ? dq6 sfigata ? entrambe ? solo una certezza non credo sia l'ali ho un silverstone da 650 w sul banchetto e ho provato pure quello del muletto un toppower 700 w quindi non so che fare . Consigli ?
Ma il 9500 lo hai acquistato adesso? Assieme alla DQ6?
Come mai, prendendo il top delle Gigabyte i ambito AMD, hai acquistato il 9500?
Il 9850 va a scheggia...
Hai fatto il contrario di me... io ho preso il livello "basso" delle mobo Gigabyte e il 9850
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-04-2008, 09:46   #1913
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
no lo presi un mese fa per metterlo o sul muletto che uso per la decodifica, o lo metto su quello per emule, il 9850 lo aspetto con frenesia
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 13-04-2008, 09:47   #1914
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
oltre al pc in sign ne ho altri tre più il banchetto sono malato di hardwere ma solo pc amd
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 13-04-2008, 10:13   #1915
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
oltre al pc in sign ne ho altri tre più il banchetto sono malato di hardwere ma solo pc amd
Idem
Io ne ho presi 2 di 9850. Ma al momento me n'è arrivato solo 1. Però è un totale difficile spremerlo, perché al momento non so se il problema è il bios, l'ali o la mobo. O forse anche tutti assieme. Sta di fatto che al mom sono a Vcore quasi def però a 3,05-3,1GHz.

Se a qualcuno può interessare, ho provato il dissi ad aria che ho in firma. Il dissi è buono ma la ventola è sottodimensionata alla grande.
Sul 5000+ ho dei valori di temp di 15° su un core e 6° sull'altro. A carico pieno sono solo 10° sotto un dissi da 20€. Spegnendo la ventola sono quasi alla stessa temp, leggermente sopra. Ma la ventola in dotazione è una 12cm ma a solo 700 giri. Ho provato a metterci una ventola sempre da 12cm ma a 2800 giri e le cose sono cambiate in modo radicale... circa 20° in meno a carico di lavoro max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-04-2008 alle 13:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-04-2008, 12:39   #1916
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
io penso sia l'alimentatore uno buono una spesa ma non ci pensi più almeno se non fai overclock estremi, cmq htt deve stare sotto a cosa come frequenza ? potrebbe essere per quello che non mi funziona...
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 13-04-2008, 14:05   #1917
Bailoclio
Member
 
L'Avatar di Bailoclio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trento
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
sono stato a menarmi fino a mezanotte ma con un 9500 b2 non passo i 2350 molti 9x per htt e tutti i settaggi a palla delle tensioni e 1,45 ad aria alla cpu sia da win che da cpuz, tra l'altro ho provato con amd overdrive che da bios ...Cpu sfigata ? dq6 sfigata ? entrambe ? solo una certezza non credo sia l'ali ho un silverstone da 650 w sul banchetto e ho provato pure quello del muletto un toppower 700 w quindi non so che fare . Consigli ?
il mio 9500 con vcore default stà stabile x un pò anche a 2550mhz, dopo un pò di boinc si pianta però......
__________________
AMD Phenom 9500-Asus M2N32 SLI Deluxe - 4gb ddr2 800mhz - 2X Shappire Radeon HD 3870ddr4 512mb-1x500gb Sata2-1x250gb Sata2-1x320gb ATA150-1x80gb ATA133 liquidato by Ybris, Ek, Mips
Bailoclio è offline  
Old 13-04-2008, 14:42   #1918
Bailoclio
Member
 
L'Avatar di Bailoclio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trento
Messaggi: 137
stò testando.... ho ridotto l'ht link, mettendolo a 4x, ho alzato il vcore, ram a 1.9volt e a 230mhz di bus è stabile per poco, ma le tensioni calano a manetta, schermata blu e riavvio...... di un enermax AL-075 625W Modulare che ne dite?

__________________
AMD Phenom 9500-Asus M2N32 SLI Deluxe - 4gb ddr2 800mhz - 2X Shappire Radeon HD 3870ddr4 512mb-1x500gb Sata2-1x250gb Sata2-1x320gb ATA150-1x80gb ATA133 liquidato by Ybris, Ek, Mips
Bailoclio è offline  
Old 13-04-2008, 15:26   #1919
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Altra news sul 9850.

Io aspetto che arrivi a Mash il 9850... perché devo avere una conferma se trattasi di bios o problemi miei.
Allora, ho scambiato i 2 ali, le cose non sono cambiate. L'Arkangel sabato non mi è arrivato, quindi lunedi sicuro.
Ho montato la DS4 nel case e così ho attaccato pure lo speacker alla MB. Ogni volta che lancio Seti con 4WU, mi fa il trillo l'autoparlante (un unico beep, singolo)... perché ho settato da Bios di avvertirmi se le temp salgono sopra i 60°. Sono tornato in bios e ho disabilitato questo avvertimento ed il trillo non lo fa più... al che sono certo che dipende da questo.
Le temperature in Idle sono sui 32° e dopo il carico al 100% su tutti e 4 i core, sono sui 46° quasi istantaneamente, per poi oscillare tra i 46 ed i 48°.
Ho settato da bios +0,025, con C&Q attivo, ed ogni volta che parte ha i soliti 1,316V, che salgono a 1,36 sotto carico. Se imposto +0,05V da bios, alla partenza in idle i soliti 1,316B per poi arrivare a 1,39 sempre sotto carico.
Quindi presumerei che C&Q lavori... disabilitando l'overvolt se si è in idle e concedendolo anche abbondante, in caso di carico. Se invece C&Q lo disabilito, l'overvolt non viene applicato.
Tra parentesi, il C&Q, in situazione di idle, a me non fa assolutamente nessuna operazione... né diminuire la frequenza né diminuire i voltaggi. Però non ho installato il programma software C&Q, quindi non so se questa sia la causa che non lavori bene.
Comunque a parte il C&Q, a me sembra tutto tranne che il bios attuale, almeno per la DS4, sia ok con il 9850.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-04-2008, 16:03   #1920
Bailoclio
Member
 
L'Avatar di Bailoclio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trento
Messaggi: 137
ho fatto un occp da 1 ora, ho dovuto calare un pelo, causa tensioni insufficenti.....





__________________
AMD Phenom 9500-Asus M2N32 SLI Deluxe - 4gb ddr2 800mhz - 2X Shappire Radeon HD 3870ddr4 512mb-1x500gb Sata2-1x250gb Sata2-1x320gb ATA150-1x80gb ATA133 liquidato by Ybris, Ek, Mips
Bailoclio è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v