Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-04-2008, 20:37   #1621
DaRkNeSs_Fx
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkNeSs_Fx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
c'è qualche cosa che non va nel bios. Per me non viene supportato sto B3.
Non riesco ad overvoltare. Da bios modifico, che tra parentesi non mi da' un valore ma mi dice solo +0,25, +0,50 ecc.....
Io ho bustrappato anche a 3,3 e caricato windows, ma dopo si intoppa.
Tra parentesi, dopo mi tocca per forza resettare il bios e fare tutto ex-novo... che palla. Per me questi bios non sono fatti per il 9850
secondo me l'aggiornamento del bios può comportare pregi o difetti a seconda della situzione..si vede ke nel tuo caso non è adatto per l'oc e ti impedisce di farlo..o mi sbaglio?
DaRkNeSs_Fx è offline  
Old 08-04-2008, 20:40   #1622
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
c'è qualche cosa che non va nel bios. Per me non viene supportato sto B3.
Non riesco ad overvoltare. Da bios modifico, che tra parentesi non mi da' un valore ma mi dice solo +0,25, +0,50 ecc.....
Io ho bustrappato anche a 3,3 e caricato windows, ma dopo si intoppa.
Tra parentesi, dopo mi tocca per forza resettare il bios e fare tutto ex-novo... che palla. Per me questi bios non sono fatti per il 9850

comunque a Vcore def sono partito anche a 3,3GHz... e da bios ho caricato CPU-Z che mi dava 1,31... MA DA BIOS AVEVO PROVATO 1,4Vcore.
Ma non cambia la tensione....
Prendi l'ultima configurazione bios funzionante e stabile, e salva nel bios un profilo OC. Se è una delle ultime mobo puoi salvare 2 profili max e caricarli quando vuoi già settati.
Ma hai disabilitato C&Q? Poi ci sono altre 2-3 voci da disabilitare se vuoi cloccare il procio.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum

Ultima modifica di lor68pdit : 08-04-2008 alle 20:50.
lor68pdit è offline  
Old 08-04-2008, 20:53   #1623
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
ma comunque è stranissimo... per me l'F4 non funzia con il 9850... ASSOLUTAMENTE.
Ho provato a settare da bios 1,4 di Vcore, di più non sono salito perché da bios mi riporta 1,25Vcore... da PU-Z mi riporta 1,31.
Ma quello che mi urta, è che non posso settare una tensione specifica, mi da' opzioni tipo +0,25, +0,50, ma + di quanto? 1,25 o 1,31?. Quindi per sicurezza ho messo +0,1V... male che va sarei stato di poco sopra 1,4, accettabile. La macchina parte a 200x17, oppure forse 200x16,5, non sono sicuro, carico cpu Z e vedo la tensione a 1,31V... dopodiché si pianta. unisco le schermate





Questi sono 2 screen a 3,1GHz e 3,2GHz a VCORE DEF
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-04-2008, 20:54   #1624
MegaToc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
si cmq. e dall'inizio del thread che bene o male si delinea sempre più il fatto che i bios delle mb non erano e non sono ancora maturi per i Phenom, non lo erano per lo step b2 ne lo sono ora per il b3, vuoi per qualche settaggio non ancora del tutto attivo e ottimizzato vuoi per questioni di alimentazione e chi più ne ha più ne metta, insomma sono una palla al piede per ste cpu.
Due son le cose, o i produttori di schede madri si son trovati impreparati sia per i tempi ( o magari si son cullati leggermente) oppure non ne hanno ancora racapezzato una pizza da sti Phenom, vabbè che AMD di sicuro non è che li abbia dato proprio spianato la strada, tra nda e veri/ presunti o fantomatici bugs

Speriamo che a breve si schiarisca l'aria va
MegaToc è offline  
Old 08-04-2008, 21:00   #1625
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Farei una prova paolo, apri cpuz ed un bench tipo superpi e tieni d'occhio il voltaggio, se aumenta durante un bench significa che hai il C&Q che rompe, se è quello invece di disabilitarlo, disinstallalo.
Ovviamente quando controlli i voltaggi sei in idle per cui non puoi sapere se aumenta o meno, solo così lo sai.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 08-04-2008, 21:03   #1626
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
La mia impressione che con un bios specifico per il 9850, per me si può salire bene, credo che i 3,5GHz non siano un miraggio...
Non prendete questa mia affermazione come diatriba vs Intel, tanto il 9850 col..... che ci arriva sui 4GHz. Però, se io riesco anche a bootare e caricare windows a 3,3GHz a Vcore def, non mi sembra remota l'idea di viaggiare sui 3,4-3,5 RS aumentando il Vcore e utilizzando il WB.
Però, al momento, con il bios F4 io ho molti problemi a fare overclock. Fra parentesi, se cambi l'NB è come se cambi Vcore, la macchina lo accetta ma quando parte mette i parametri antecedenti ed in pratica ti piglia per il ....

Unisco anche questo problema, in aggiunta:
La prima volta che ho messo il bios F4 (installato c'era l'F3), al secondo riavvio si fermava alla schermata iniziale inizializing DMI o cose del genere. Ho fatto reset Cmos, 2-3 volte, nulla da fare. Ho dovuto fare l'upgrade del bios con cancellazione DMI e 2 volte di seguito, per pulirgli anche dove lui tiene la copia di riserva.
Non so se può essere a sto punto prb di mobo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2008 alle 21:08.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-04-2008, 21:09   #1627
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Farei una prova paolo, apri cpuz ed un bench tipo superpi e tieni d'occhio il voltaggio, se aumenta durante un bench significa che hai il C&Q che rompe, se è quello invece di disabilitarlo, disinstallalo.
Ovviamente quando controlli i voltaggi sei in idle per cui non puoi sapere se aumenta o meno, solo così lo sai.
ok. Provo subito... mi tocca fare un altro reset del cmos.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-04-2008, 21:13   #1628
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La mia impressione che con un bios specifico per il 9850, per me si può salire bene, credo che i 3,5GHz non siano un miraggio...
Non prendete questa mia affermazione come diatriba vs Intel, tanto il 9850 col..... che ci arriva sui 4GHz. Però, se io riesco anche a bootare e caricare windows a 3,3GHz a Vcore def, non mi sembra remota l'idea di viaggiare sui 3,4-3,5 RS aumentando il Vcore e utilizzando il WB.
Però, al momento, con il bios F4 io ho molti problemi a fare overclock. Fra parentesi, se cambi l'NB è come se cambi Vcore, la macchina lo accetta ma quando parte mette i parametri antecedenti ed in pratica ti piglia per il ....
Dico la mia:
secondo me è il cool and quiet. Parte sempre da Vcore a default ma mentre si avvia aumenta in auto, è che te non te ne accorgi perchè durante il caricamento del SO non hai nessuna schermata, quando il pc è avviato del tutto sei già in idle, apri cpuz ed è ovvio che ti segni la Vcore a default. Chiedi a KarOnt3 o Ross come hanno impostato i parametri della CPU. Io non ricordo più quasi nulla dei bios AM2+
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 08-04-2008, 21:14   #1629
MegaToc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
si Paolo è probabile, certo che il massimo sarebbe mettere su una squadretta ad ok che si metta a lavoro per moddare il bios immagino sia un impresa titanica , vabbè in mancanza di ciò però mi sa che l'unica è cercare di raschiare da ciò che si ha in mano il massimo, poi per il resto complimenti per i traguardi che stai raggiungendo


p.s.
giusto a titolo informativo, ma quelli che l'hanno portato a 3.5 a liquido cosa avevano sotto?
mb versione del bios?
MegaToc è offline  
Old 08-04-2008, 21:28   #1630
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da MegaToc Guarda i messaggi
p.s.
giusto a titolo informativo, ma quelli che l'hanno portato a 3.5 a liquido cosa avevano sotto?
mb versione del bios?
la DFI, e il tizio in questione è quello che faceva i bios moddati della Ultra-D
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 08-04-2008, 21:31   #1631
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da MegaToc Guarda i messaggi
si Paolo è probabile, certo che il massimo sarebbe mettere su una squadretta ad ok che si metta a lavoro per moddare il bios immagino sia un impresa titanica , vabbè in mancanza di ciò però mi sa che l'unica è cercare di raschiare da ciò che si ha in mano il massimo, poi per il resto complimenti per i traguardi che stai raggiungendo


p.s.
giusto a titolo informativo, ma quelli che l'hanno portato a 3.5 a liquido cosa avevano sotto?
mb versione del bios?
DFI sicuro e mi sembra una DQ6. Però lo stano è che riportava un bios del 31 marzo, che alla DFI non risultava neanche disponibile né normale né beta
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-04-2008, 21:53   #1632
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Buongiorno a tutti,

se permettete volevo dare un piccolo contributo, magari può essere utile.

Per quanto riguarda il clear CMOS, l'operazione di rimuovere la batteria è del tutto ridondante. Il jumper, quando viene rimosso, scollega completamente la batteria dal resto della circuiteria. So che nei manuali delle motherboard viene spesso riportato di rimuoverla, ma è una di quelle cose che si tramandano di padre in figlio per tradizione orale... fa parte del folklore. Non perdete tempo con quello. Se si hanno problemi al POST, potrebbe essere opportuno, oltre al clear COMS, effettuare un "Load setup defaults" (impostabile anche in automatico da linea dei comandi durante il flash del BIOS).

Per quanto riguarda la tensione generata dal VRM, dipende da due parametri:
a) codice dei VID
b) corrente di carico della CPU: tutti i VRM sono progettati per abbassare linearmente la tensione all'aumentare della corrente, simulando l'effetto di una resistenza serie (droop function, le pendenze tipiche sono intorno a 1 mOhm)

Il software o il firmware del sistema può agire solo sul parametro a), in quanto il b) viene programmato con alcune resistenze sulla motherboard

Come agisca il BIOS può dipendere dall'implementazione, vi racconto a titolo informativo cosa accade nella mia MB, ma ciò non ha valenza generale.

- Se tengo attivo il Cool'n quiet e imposto il Vcore su auto, in windows sia l'alimentazione che il moltiplicatore della CPU vengono variati dinamicamente
- Se tengo attivo il Cool'n quiet e fisso il Vcore, in windows viene variato il moltiplicatore, ma l'alimentazione è fissata
- Se disattivo il Cool'n quiet, frequenza e alimentazione vengono fissate, e mi viene data la possibilità di impostare un moltiplicatore più basso (il campo viene ignorato se il cool'n quiet è attivo)

Ora, se nel BIOS viene riportato "+25mV", "+50mV", etc, ciò mi sembra suggerire un'impostazione più sofisticata dell'overvolt di quello della mia scheda madre, che non inibisce le transizioni dinamiche ma permette di innalzare tutti gli step di un addendo costante.

In ogni caso, il valore riportato da CPU-Z va preso con le molle, e va inteso solo in maniera differenziale: c'è sempre un offset, dipendente da sistema a sistema, la cui origine mi è sempre rimasta oscura.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 08-04-2008 alle 21:55.
blade9722 è offline  
Old 08-04-2008, 22:17   #1633
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
ok. Comunque di fondo c'è un qualcosa che non va bene in questa macchina.
Ho rimosso qualsiasi installazione software di C&Q, idem da bios disabilitata.
Però... ti faccio un esempio:
Una volta, quando c'era solo il bios e nessun aiuto, tu andavi in bios, modificavi i parametri, osavi troppo e la macchina non partiva più, ok. Facevi il reset del CMOS, lui metteva i parametri di default, ed ok, ripartivi.

Qui mi sorgono questi problemi:
Imposto parametri differenti, tipo Vcore (ok, come modifico modifico, AOC, CPU-Z, mi leggono sempre la tensione di default), modifico l'NB, idem, modifico la banda, da 200 a superiore... a 220 mi si incrista il pc, il che mi sembra molto strano... con il B2 si arrivava a 240-250, io non sipero i 220 con un B3?
Stro facendo test con Orthos, a 3GHz con Vcore def, 11 minuti, nessun problema, con le DDR2 settate a 1066... e le ram sarebbero delle 800MHz.
Se la macchina si incrista, non c'è verso... al riavvio devo resettare il bios, e questo non è normale.

Non so se mi spiego... dove vedo che riesco a mettere le mani e il procio esegue quello che dico, è una bomba. Ma a naso mi sembra che ci siano degli ostacoli che non dipendano né dal procio né da me. La mobo in quanto tale è stupida... non dovrebbe. Io imputo il prb al bios. Al mom ho settato il PC a 3GHz, Vcore def, ora sono 15 min di test di Orthos, nessun problema, e con le ram a 1066 che sarebbero delle 800!!! senza nessun overvolt. L'NB non riesco a toccarlo, perché i cambi li accetta ma dopo non li utilizza

A breve posto la mia configurazione attuale, per prova di quanto dico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-04-2008, 22:22   #1634
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Volevo solo dire che Tony su xtremesystems parlava anche lui di discrepanze tra le tensioni impostate e quelle rilevate.
E anche se non ricordo i dettagli, mi pare che parlasse anche di problemi a tenere la tensione stabile da parte della mobo. Si parlava del fatto che tra cpu in idle e cpu in full load la tensione cambiava, e anche di parecchio.

Magari se ritrovo la parte in cui parla di queste cose ve la posto.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 08-04-2008, 22:25   #1635
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803


Guardate qui.

Procio Vcore default.
Memorie da 800MHz che lavorano a 1066 senza overvolt.
Orthos 24 minuti, ma non ha il benché minimo problema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-04-2008, 22:27   #1636
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Guardate qui.

Procio Vcore default.
Memorie da 800MHz che lavorano a 1066 senza overvolt.
Orthos 24 minuti, ma non ha il benché minimo problema.
Occhio che però quella versione di orthos sta usando solo 2 core su 4.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 08-04-2008, 22:45   #1637
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Occhio che però quella versione di orthos sta usando solo 2 core su 4.
AZZ, hai ragione, non mi ero accorto. Grazie.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-04-2008, 23:59   #1638
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
paolo...vedo quello che e' successo a me...ad ogn i bios upgradato ho guadagnato qualcosa...io reputo immaturi ancora i bios o quasi per il B2 che posseggo...il B3 a quanto pare lo sta pagando anche ora...in che parametri di bios sei intervenuto per fare oc?te lo domando perche' per raggiungere la stabilita' io li ho toccati tutti...chipset memory e chi piu' ne ha piu' ne metta...fammi la scaletta delle voci di bios che hai che vediamo cosa succede...se avessi la mia stessa mobo FORSE e ripeto FORSE sarebbe piu' facile darti qualche dritta...il max a cui nn ti da problemi come frequenza quant'e'?
Kar0nt3 è offline  
Old 09-04-2008, 00:02   #1639
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
paolo...vedo quello che e' successo a me...ad ogn i bios upgradato ho guadagnato qualcosa...io reputo immaturi ancora i bios o quasi per il B2 che posseggo...il B3 a quanto pare lo sta pagando anche ora...in che parametri di bios sei intervenuto per fare oc?te lo domando perche' per raggiungere la stabilita' io li ho toccati tutti...chipset memory e chi piu' ne ha piu' ne metta...fammi la scaletta delle voci di bios che hai che vediamo cosa succede...se avessi la mia stessa mobo FORSE e ripeto FORSE sarebbe piu' facile darti qualche dritta...il max a cui nn ti da problemi come frequenza quant'e'?
Dagli qualche settaggio della cpu soprattutto (c&q, spectrum, cache,ecc)
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 09-04-2008, 00:09   #1640
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Dagli qualche settaggio della cpu soprattutto (c&q, spectrum, cache,ecc)
ben volentieri...son qui apposta ma se avesse la stessa mobo gli posto un txt...ma nn so quanto gli posso essere utile visto che nn conosco le voci della gigabyte
edit...
i bios per i phenom fanno terrore..ci sono voci che nessuno ha mai visto su altri processori...e nn se ne conosce il vero significato!
Kar0nt3 è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v