|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4401 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 39
|
Non vorrei gettare altra benzina sul fuoco ma credo che anche il 790 fx non sia il passo avanti che speravamo. Ho una comparazione qui in studio. una scheda m2n-sli (nvidia 570 sli ) deluxe con un x2 6000+ leggermente OC a 3150 (315x10). Se faccio il bench di speed delle memorie (fetosissime ddr2 800 - figlie di un bit minore 5 -5 -5 -18) con questa cloccatura ed i parametri di default ottengo una velocità e latenza al top delle comparazioni che fornisce everest 4.60. con una Mb Asus m3a32-mvp Deluxe con delle dignitose kingston 1066 5 -5 -5 15 ho risultati di gran lunga peggiori con una speed in scrittura da depressione
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4402 |
Messaggi: n/a
|
@rutilio
sulla m3a32 che procio usi? le ram sono 1Gbx2 oppure 2Gbx2? |
![]() |
#4403 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ti raccomando anche un buon alimentatore, e guarda bene gli Ampere. |
|
![]() |
#4404 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
|
come alimentatore ho un corsair hx520 modulare. Beh..... come scheda madre successiva stavo pensando alla m3a78-t
|
![]() |
![]() |
#4405 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#4406 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
|
ah bene ...quindi altri 180-200 euro,eccetto la m3a32mpv che ora si trova sui 140
Ultima modifica di sommersbi : 17-10-2008 alle 23:22. |
![]() |
![]() |
#4407 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 39
|
Il Procio è un 9850 B.Ed. purtroppo con il core 4 azzoppato rispetto agli altri. dissi standard e le memorie sono 2x1Gb. In condizioni di OC di riposo riesco a stare stabilmente a 2900 in condizioni di OC massimo teorico 3300/3200/3200/3100 @1,3850 ma con temperatore over 70 devo trovare un cooler migliore. Le memorie sono quelle di una vecchia Mb sono delle ddr2 800 base 5-5-5-18 le kingston 1066 5-5-5-15 che avevo preso per questa MB le ho passate alla m2n-sli che le sfrutta pienamente. La velocità delle ram nonostante la differenza di timing è rimasta praticamente la stessa.
|
![]() |
![]() |
#4408 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 39
|
Ho fatto velocemente una prova stamattina, non posso approfondire perchè devo correre al lavoro, ma dopo aver staccato in bios il chipset Azalia sound sulla m3a32-mvp Dlx e sostituito con una SB 128 pci tutto mi è parso più stabile. Io mentre testo mantengo aperto Everest per i sensori il task manager per il carico delle cpu e prime95 per lo stress test. Ebbene il test con una cloccatura 3300/3200/3200/3100 @1,3850 è durato oltre 15 min e per la prima volta ho visto la ventolina del procio arrivare a 4400 mentre precedentemente non oltre 4000 e sopratutto le temperature non hanno mai superato i 70 gradi mentre prima ho dovuto staccare a 74. In serata potrò fare altre prove di come friggere un Phenom e vi farò sapere.
![]() |
![]() |
![]() |
#4409 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1571
|
Raga mi sere un consiglio, quali dissi per un 9850 BE? considerate sui 3gb in daily use (che raggiungo a vcore default). Adesso ho uno Zalman 9700 Black ma và peggio del dissi stock...... è normale?
__________________
AMD Ryzen 7700X - RAM 32GB G.SKILL DDR5 6400- Sapphire Nitro RX 7900XTX ![]() Ho trattato positivamente con: Pirella, Tigrottorosso, teosc, mikisx, kolba, Crazy rider89, longo96, paolo.guidx. e molti altri ![]() Attenzione compravendite con gioluc22 |
![]() |
![]() |
#4410 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 39
|
Ciao, quasi tutto dipende dalla bontà dei 4 core, che secondo la mia esperienza devono essere trattati come 4 unità distinte ognuna con la propria performance. Anche il mio 9850 B.Ed. lavora con dissi stock e core default a 2900, ma se voglio spremerlo a dovere, devo salire di voltaggio. Tuttavia nel mio caso non tutti i core rispondono all'OC allo stesso modo per cui in condizioni che per il momento ritengo limite con dissi stock su una Asus m3a32-mvp dlx posso ottenere 3350/3248/3248/3142 @1,3650 per il test di stress uso prime95 ma ho anche usato Super Pi Mod e completato con successo il test dei 32M in meno di 24 minuti. Probabilmente se lo Zalman al momento rafredda peggio probabilmente sarà per l'assestamento della pasta termica. Ho anche cominciato a lavorare su questa macchina con software di montaggio video non ricevendo da stamattina nessun errore.
|
![]() |
![]() |
#4411 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina
Messaggi: 994
|
Ciao a tutti ragazzi. Anche io sono possessore di una piattaforma con un phenom:
AMD Phenom X4 9550 Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 RAM Corsair 2*1GB DDR II 1066 Se volete un aiuto in questa piccola impresa io sono qui |
![]() |
![]() |
#4412 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 39
|
Quote:
Hai qualche test di performance delle memorie sulla piattaforma 790Fx e se hai qualche metodologia per spremerle? La mia impressione è che il phenom possa essere leggermente/pesantemente limitato dalle prestazioni memoria del 790Fx qualche sensazione o meglio qualche approfondimento? P.S. Sei tu che ti sei offerto "Volontario" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4413 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina
Messaggi: 994
|
se devo fare qualke tes dimmi kosa devo fare e ke software usare. OK????
|
![]() |
![]() |
#4414 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 39
|
Grazie per la disponibilità.
io sto testando le memorie on Everest (vers 4.60) ma il dato che mi ritorna sul rendimento delle memorie è piuttosto basso sopratutto in scrittura. Mi viene da pensare ad un grosso bug in bios della mia mb Asus m3a32-mvp dlx. allego il risultato di memorie a 800 ho provato anche con memorie 1066 cloccate a 5-5-5-15 ed il risultato è pressocchè lo stesso. Volevo capire se si tratta di un valore tipico o ad una malprogrammazione del bios 1203 della mia mb. Se ti trovi con altri test di speed memory opera pure liberamente sarò io ad adeguarmi. Ultima modifica di Rutilio : 20-10-2008 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
#4415 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Agliana (PT) - ...it's all happened before and will all happen again,again,again...
Messaggi: 241
|
quale programma posso usare per tastare la stabilità di un 8750?
(orthos carica solo 2 core anche se ne lancio 2 istanze)
__________________
Ryzen 7 9800X3-Aorus X870E Pro Ice-Fractal Design Lumen S36 v2-Lexar Ares 32Gb (6000Mt/s C30)-Rtx 3070-Lexar NM790 2TB-Endgame Gear XM1-Custom 60% Keyboard-Topping DX1-Truthear Hexa-Lian Li O11 Dynamic-8BitDo Ultimate Controller |
![]() |
![]() |
#4416 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 39
|
Quote:
Altro programma per testare la stabilità del pc in genere (Procio/chipset/memorie) e Super Pi Mod. Anche in questo caso se il Pc è instabile il test si blocca. |
|
![]() |
![]() |
#4417 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo... L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot) |
|
![]() |
![]() |
#4418 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina
Messaggi: 994
|
Rutilio scusa per il ritardo. Quel test ke mi avevi kiesto come faccio a metterlo qui???
|
![]() |
![]() |
#4419 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 39
|
Ciao,
Sotto forma di foto, dovresti copiare la finestra dei risultati del test anche con il print screen o se ti trovi meglio, con la funzione di cattura schermo di molti programmi di fotoritocco, quali ad esempio paint shop pro et similia, ed inserirla nel tuo messaggio come allegato grafico. almeno io ho fatto così nei miei messaggi precedenti. Fammi sapere se hai difficoltà e grazie per la disponibilità. |
![]() |
![]() |
#4420 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina
Messaggi: 994
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.