Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-08-2008, 13:58   #3901
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da Timon85 Guarda i messaggi
azz 63 ... poi con queste temp esterne...
Io ora ho fatto acquisti voglio vedere di abbasare un pò la temp e salire almeno un pò...
ho acquistao la pasta OCZ freeze extreme e 2 ventola Shyte da 3000 rpm hanno una portata d'aria pazzesca su carta... Voglio vedere se piazzate sul radiatore riescono a tenere a bada questo fornetto...
poi ci sta che monti anche la vaschetta ybris 5.25 che ho già a casa per aumentare il volume del liquido....
almeno un pò meglio dovrebbe andare....
Sono le stesse ventole che ho montato io... il prb è che sono doppie in altezza rispetto a quelle del kit standard... ma vanno che è un piacere.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-08-2008, 14:18   #3902
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sono le stesse ventole che ho montato io... il prb è che sono doppie in altezza rispetto a quelle del kit standard... ma vanno che è un piacere.
Speriamo.. ora lunediì dovrebbero arrivare... ti faccio sapere..
Timon85 è offline  
Old 08-08-2008, 16:00   #3903
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
ti rispondo qua, perché potrebbe essere utile a tutti.

- vorrei sapere che programma usi per tenere sotto controllo le temp. e quale è la soglia a cui fare attenzione?
- quale è il miglior dissipatore per il mio procio e che ventole mi consigli di acquistare per far fuoriuscire aria dal case?
- per aumentare i mhz totali del procio devo solo necessariamente alzare l'FSB? oppure esiste anche un altro modo per farlo?
- perchè nn riesco a fare OC? è un limite del procio da come specificavi tu dicendo che il 9950 si overclocca molto meglio oppure è un limite del mio sistema?
- ho letto che parlate di una nuova mobo che uscira da parte di AMD, che vantaggi porterà con i phenom?

grazie mille in anticipo e scusa per le troppe domande![/quote]

1) Io per vedere le temp uso HWmonitor, e specificatamente guardo la temperatura dei core. Anche everest va bene, in quanto le rileva perfettamente uguali.

2) Questo è un punto delicato e piuttosto variabile in base sia all'obiettivo che alle condizioni.
Partiamo subito che qualsiasi raffreddamento a liquido, anche il più scarso, è sempre meglio del migliore raffreddamento ad aria.

Io sinceramente acquisterei più un Thermaltake a liquido, quello con 2 radiatori, anche se è una ciofeca rispetto ad altri. Però ha ottimi risultati rispetto ai migliori dissi ad aria.

L'alternativa è acquistare un WB, pompa, radiatore e serbatoio più professionale, ma in questo caso i prezzi salgono, e non di poco.

Per esperienza personale, ho visto che con quel kit a liquido le cose da cambiare per ottenere ottimi risultati in fondo sono poche e soprattutto piuttosto economiche.

Facciamo un esempio: i kit professionali partono con una sezione di 12mm mentre il thermaltake in questione è 9mm. A rigore di logica, indubbiamente, la quantità di liquido nel 12mm è maggiore e quindi dovrebbe assicurare un raffreddamento migliore.
Un radiatore interamente in alluminio ed uno invece in rame hanno potenzialità differenti in fatto di raffreddare il liquido. Come del resto una pompa professionale è molto più performante della pompa a corredo del thermaltake.

Innanzitutto i 500cc di liquido sono un incubo, in quanto totalmente non idonei ad un procio da 140W TDP da portare in overclock.
E' vero che dopo un certo periodo di tempo il liquido dovrebbe interamente arrivare in temperatura, però è anche vero che mettiamo 200W di TDP di procio i radiatori devono lavorare al 200%, per contro se avessi un serbatoio da 10.000 litri non ci sarebbe neanche bisogno dei radiatori, in quanto 200W non riescono a portare in temperatura una massa di 10.000 litri!!!
Quindi prima modifica sarebbe certamente una bella tanica da 20-25 litri, dal prezzo praticamente ridicolo.

Differenza tra un radiatore in rame professionale ed uno in alluminio.
Chiaro... a parità di ventole e dimensioni, quello in rame assicura un raffreddamento migliore. Però il Thermaltake ne ha 2...

Al posto delle 2 ventole da 1500 giri, mettiamoci delle ventole da 3000 giri, abbiamo 2 radiatori con 3 ventole da 3000 giri, la massa d'aria aumenta, ed anche se in alluminio, arriviamo comunque se non uguali vicini alle performances di un radiatore in rame con 2 ventole.

Anche questa modifica è di un prezzo molto contenuto.

WB e pompa. Questo è un discorso direttamente legato ai radiatori e serbatorio. Più i radiatori riescono a calare la temp del liquido e più il serbatoio è grande, minor importanza assume sia la pompa che il WB.

Mettiamola così: Pompa super-ultra-professionale... 80m di portanza e un tot di litri al secondo. WB galattico, li faccio lavorare con una temp del liquido sui 40°, che vi aspettate? procio a 30° max?
Caso inverso... WB scarso e pompa pure.... ma liquido sui 20°. Potrebbe verificarsi la condizione che il procio lavori sotto i 40° mentre per le leggi della fisica nell'altro modo in nessun caso può stare sotto i 40°.

Chiaro che a parità di condizioni il materiale più professionale porterà indubbiamente a condizioni migliori, ma il tutto sta nel modificare cose mirate, ottenendo il max spendendo il minimo.

Io, ad esempio, riesco ad avere una temp. del liquido al max, ma max max, 5° sopra la temp ambiente. Sicuramente deduco che la sezione radiatori, anche se non in rame, assolve il suo compito.
La pompa Swiftech lavora bene, ma credo che al max mi abbia avvantaggiato sui 3° sulla temp del procio (peraltro quasi irrisori se il sistema ci fosse un 9950 al posto del 9850). Discorso WB... non posso quantificarlo... ma per me vale il discorso della temp. liquido. più è bassa e meglio il wb lavora.

- Per il discorso dell'overclock, io credo che cambierà tutto.
Ad esempio, lavorando da bios, fino ad ora ho visto che il molti a 15X è quello che ha sempre procurato soddisfazioni migliori. Però tutti i test con l'SB750 lavorano sul molti lasciando il bus a default, o al più con piccole variazioni (206MHz quella del record)
Oggi ho montato AOD nuova versione e il molti si è rivelato MOLTO stabile, addirittura a 17X.
Comunque in generale trovato un moltiplicatore robusto, si lavora sul bus. Chiaramente il bus ha dei limiti, che comunque dovrebbero sopportare almeno i 220-240MHz. Io sono arrivato a 270 max, e 250MHz per far lavorare il procio sui 3,250GHz, con il molti a 15X. Da tenere sotto controllo NB e HT e clock ram, perché modificando il BUS, si modificano anche quei parametri

- questo non lo so, dipende sia dal procio che dall'hardware

- Per la mobo con l'SB750... beh, se fosse tutto vero come sembra, ALLA FACCIA.

AMD assicura dai 100 ai 400MHz in più nella medesima situazione. Tom è arrivato a 3,3GHz ma con il dissi stock, e lui stesso ha scritto che con dissi diverso, i 3,4GHz li avrebbe raggiunti. Beh, con lo stesso procio non aveva superato i 2,8GHz....600MHz in più, sono una vita. Se (IMPROBABILE) rispondesse in egual misura nei miei, arriverei a 4GHz!!!
Giocando con il bios sono arrivato a 3,3GHz RS. 3,345GHz NON RS. Oggi, solo con AOD nuova versione, sono arrivato a 3,440GHz NON RS, ed i 3,350GHz dovrebbero essere sto giro RS, ma le temp erano sui 50° quasi in idle, MALEDETTA PASTA, quindi non posso fare una valutazione obiettiva.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-08-2008 alle 16:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-08-2008, 17:02   #3904
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Partiamo subito che qualsiasi raffreddamento a liquido, anche il più scarso, è sempre meglio del migliore raffreddamento ad aria.
Su questo non sarei tanto sicuro, vedi Thermalright ifx-14
http://www.thermalright.com/new_a_pa...er_ifx-14.html


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Io sinceramente acquisterei più un Thermaltake a liquido, quello con 2 radiatori, anche se è una ciofeca rispetto ad altri. Però ha ottimi risultati rispetto ai migliori dissi ad aria.

L'alternativa è acquistare un WB, pompa, radiatore e serbatoio più professionale, ma in questo caso i prezzi salgono, e non di poco.
I Thermaltake BigWater partono da 100€, mentre con 160€ ti fai un kit completo Ybris(il più economico, il top per amd sta sui 280€ )
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 08-08-2008, 18:43   #3905
Formula Gloria
Senior Member
 
L'Avatar di Formula Gloria
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 430
beh grazie mille x le risp molto esaurienti a tutti!
sinceramente ancora nn sono sicuro se passare ad un raffredamento a liquido perchè ho paura di fare danni o di nn essere all altezza nel montarlo!
invece il Thermalright IFX-14 mi piace parecchio anche se nn saprei dove acquistarlo e quando verrebbe a costare... però mi sembra complicatino anche quello da montare..

Per paolo.oliva
- ma per AOD cosa intendi?
- ho visto che usi AMD Overdrive per overcloccare giusto?
- ma perchè voi ottenete dei miglioramente aumentando sia l'FSB che il molti e a me invece nn cambia niente?

grazie ancora
__________________
Mercatino - concluso felicemente affari con Squilibri, Dominum, sim, lukio68, Dj Eclipse, cosimo.barletta, pingu79, legio, Jackal84, Guglio, Jeff037, palli.90, V.e.m., topolino2808, ecc...

Sistema: Case: Hantool Aerocool - Mobo: Gygabyte ma790x-ud4 - Cpu: Phenom II Quad Core 940 @ 3,00 Ghz - RAM: 2Gb DDR2 @ 1200Mhz Team Group -
Scheda video: ATI Sapphire 4890 1gb - Scheda audio: Auzentech x-fi prelude 7.1 - Hard Disk: Seageate Barracuda 160Gb Raid 0 - Masterizzatore DVD +/- R/RW SATA LG
Formula Gloria è offline  
Old 08-08-2008, 19:13   #3906
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
Su questo non sarei tanto sicuro, vedi Thermalright ifx-14
http://www.thermalright.com/new_a_pa...er_ifx-14.html
Mostruoso... addirittura ventole da 14cm.
Comunque c'è una cosa da tenere in considerazione. I case, se li tieni chiusi, puoi mettere tutto quello che vuoi dentro ma è praticamente impossibile che all'interno del case riesci ad avere la stessa temperatura ambiente. Almeno, e credo di essere di manica larga, 1-3° in più li devi avere.
Ma non ho letto da nessuna parte il TDP dissipabile. Meglio ancora sono quelli al carbonio, che ancora devono uscire... dai 400W ai 600W.

Quote:
I Thermaltake BigWater partono da 100€, mentre con 160€ ti fai un kit completo Ybris(il più economico, il top per amd sta sui 280€ )
Io ci ero andato nel sito della Ybris... il WB più economico da solo stava sugli 80€... poi c'era un radiatore di rame, reputo ottimo, ma anche quello sui 60€... e mancavano ancora tubi, pompa e ventole per il radiatore. A suo tempo, andavo sopra i 200€ per tutto.... può darsi ora sono calati.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-08-2008, 19:38   #3907
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Il kit economico ybris ti da, più o meno a quel prezzo, un radiatore monoventola da 120 in alluminio un waterblock, 1 ventola una pompa laing da 400l/h con 3,3 m di latenza e varie tubazioni....
La thermaltake a poco più di 100 euro ti da un radiotore biventola + 1 monoventola, 3 ventole, una pompa da 500l/h( sicuramente fittizi ) 1 wateblock liquido e varie tubazione....
per chi vuol entrare nel mondo del raffreddamento a liquido come inizio va più che bene, è facile da montare... Se poi facciamo come paolo che con pochi euro comprando una tanica da 20 litri ne miglioriamo le prestazioni, possiamo ottenere anche qualcosa in più..
Per chi naturalmente ha più pretese senza dubbio Ybris, ma x l'economico punterei Thermaltake

Ultima modifica di Timon85 : 08-08-2008 alle 19:48.
Timon85 è offline  
Old 09-08-2008, 00:04   #3908
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
paolo anche io andrei sicuramente sul dissi in carbonio, ma non si sa ancora nulla su quando sarà disponibile

cmq l'ifx-14 è uno dei migliori, se non il migliore ad aria, mi pare che in alcune recensioni abbiano calcolato un 20-25° sopra la temp ambiente(su un q6600@3500 con vcore 1,55), ma sta sui 60€+ ventola da 14cm(diciamo 10€) ed inoltre, data la sua altezza, credo che ci voglia un case bello largo, diciamo un tower (come il mio stacker )
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 09-08-2008, 07:31   #3909
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
paolo anche io andrei sicuramente sul dissi in carbonio, ma non si sa ancora nulla su quando sarà disponibile

cmq l'ifx-14 è uno dei migliori, se non il migliore ad aria, mi pare che in alcune recensioni abbiano calcolato un 20-25° sopra la temp ambiente(su un q6600@3500 con vcore 1,55), ma sta sui 60€+ ventola da 14cm(diciamo 10€) ed inoltre, data la sua altezza, credo che ci voglia un case bello largo, diciamo un tower (come il mio stacker )
Mi sembra si parlava si settembre per la disponibilità.

Io ad aria avevo preso lo shyte quello a 12 hot-pipe (che poi siano 12 singole o 6 doppie, non l'ho capito) edizione speciale, quello interamente in rame.
Questo dissi è veramente mostruoso, a tal punto che con processori sui 45-65W potrebbe essere montato anche senza ventola, unicamente come raffreddamento passivo.
Con il 5000+@3,233 andava bene così come era... con ventola da 12cm a 750 giri (idioti). Con il 9850 ho cambiato subito la ventola, mettendone una da 3000 giri e le temp mi sembra stavano sui 50°... ma era marzo-aprile e con la DS3 non riuscivo ad overcloccare e ad overvoltare al max... 3,050GHz a 1,3Vcore. Dopo ho cambiato con il liquido... ma cambiai pure la mobo, e sono passato a 3,250GHz con 1,4Vcore. Un parametro di differenza preciso non l'ho... ma sicuramente il liquido mi permetteva una temp di esercizio solo 3-4° maggiore, ma un 9850 da 3,050 Vcore def a 3,250 1,4V c'è una differenza mostruosa... sicuramente con il dissi ad aria non credo sarei riuscito a tenerlo sotto i 60°. Però le cose sono andate sempre in evoluzione... cioé la temp ambiente saliva, ho cambiato il serbatoio e le ventole e la pompa, e ad ogni cambiamento recuperavo dei gradi ma in breve sparivano per il costante aumento della temp ambiente.
Poi, da quando ho preso i 9950, di colpo sono andato sui 48-50°, anche a 3,3GHz... ma poi mi è venuta la grande idea di fare una macedonia con i proci...cioé montare il 9950 dove avevo il 9850, togliere il 500+ per mettere un 9850, e con tutti sti casini mi sono trovato la pasta Zalman Therma Grease non più liquida ma leggermente secca... e montandola, delle temperature abnormi. Urbino è sfigata... l'unico che aveva la pasta era chiuso per ferie, quindi... ho preso della pasta per componenti elettronici normali... bianca, 5€ per 250g. E' ridicola... le temp mi si sono alzate di botto di 10°.
Al che ho ordinato la pasta nell'ordine della mobo SB750... che doveva arrivarmi 2 settimane fa. Ora purtroppo sono a 3,150GHz 1,4Vcore a 40° in idle... e sfioro i 60 sotto carico. Ma la colpa è della pasta...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-08-2008 alle 07:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-08-2008, 18:03   #3910
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
3114MHz! (15.5x200)
Ho dovuto dare uno 0.1v in piu' rispetto a 15x200 @ default (VCore 1.424 sia da bios che da CPU-Z).



Temperatura massima rilevata da Everest: Processore 58, Core 69.
Il dissipatore e' un Noctua NH-U12P.
Ma c'e' il modo di usare RMClock con i Phenom? C'e' qualche altra utility simile, visto che il CNQ in OC va' a ramengo?
Ciao!
Baio

Ps. visto che ho ritrovato il foglietto, posto anche la sigla della CPU:
HD995ZFAJ4BGH
JAAHB AA 0820GPMW
9648325E80389
Allora, ti dico subito che sicuramente se hai modo di fare stare il procio sotto i 60° MOLTO probabile che puoi andare più su. Sui 70° il procio resetta... quindi sei per me troppo alto.
Al limite verifica quello che ti ho detto, prima giornata più fresca provi l'overclock.

Ti consiglierei di provare ad andare su di bus ma con il molti a 15X... a me risulta più stabile.
Prova così: Setti le memorie a 667MHz, per non avere prb (dopo le puoi rialzare)
210x15 = 3150. Se puoi, prova su un Vcore di 1,4. Per provare usa la minor tensione possibile. In caso di test su tutti e 4 i core, il Vcore lo puoi alzare in seguito.
Ti dico così perché > Vcore = > calore = forse il procio non passa anche se potrebbe, per il calore.

Io a Vcore def arrivo a 3,150GHz con ambedue i proci... sotto carico uno è OK, l'altro rimane RS sui 3,100GHz.
Credo che 1,424 siano esagerati per 3,150GHz. Che mobo hai? Vista 32 o 64?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-08-2008 alle 18:22.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-08-2008, 21:36   #3911
Dante91
Junior Member
 
L'Avatar di Dante91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: nel mondo
Messaggi: 17
ciao ragazzi
Volevo sapere quale era la frequenza massima raggiunta in overclock stabile con un phenom 9950 e raffreddamento ad aria.

Grazie 1000
__________________
Intel Core i7-960 @3.2 ghz | Sapphire 5850 vapor-x | Asus SABERTOOTH X58 | 6*4GB Corsair DDR3 Vengeance 1600mhz | Windows 7 x64 SP1
Dante91 è offline  
Old 10-08-2008, 21:26   #3912
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
inizio OT
"ragazzi siete stupendi ... iscritto...a questo thread
continuate così... io ci credo "

PAOLO ....paolo uscirà una M3A32-MVP DELUXE o similare con SB 750 ? io vengo da una vedi firma e mi trovo molto bene vorrei continuare con questa famiglia di 32... " fine OT
ciao
blues 66 è offline  
Old 10-08-2008, 22:05   #3913
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
inizio OT
"ragazzi siete stupendi ... iscritto...a questo thread
continuate così... io ci credo "

PAOLO ....paolo uscirà una M3A32-MVP DELUXE o similare con SB 750 ? io vengo da una vedi firma e mi trovo molto bene vorrei continuare con questa famiglia di 32... " fine OT
ciao
M3A79-T mi sembra... ma ancora non compare nemmeno sul sito ufficiale
M3A78 è quella con il 780GX
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-08-2008, 15:39   #3914
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
M3A79-T mi sembra... ma ancora non compare nemmeno sul sito ufficiale
M3A78 è quella con il 780GX
grazie
però... son micro atx !!! azz... aspetterò un upgrade della ma32 mvp deluxe

Ultima modifica di blues 66 : 11-08-2008 alle 15:42.
blues 66 è offline  
Old 11-08-2008, 17:15   #3915
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Sotto i 60 e' impossibile senza liquido... e quella e' una cosa che ho messo nello scatolone nella soffitta della mia vita...


Purtroppo non ho ancora potuto provare perche' non si e' rivelato stabile neppure a 15.5x200... ha passato 4 ore di Prime95, pero' ho avuto tre volte di fila BSOD installando un gioco...


La mobo e' la Gigabyte in sign, come OS ho Vista 64bit...
Comunque mi sa' che il mio non e' cosi' fortunato come i tuoi... o forse e' merito del liquido...
Ciao!
Baio
Qui si vede quanto è importante fare più test con diverse utility.. quando credi di aver raggiunto la stabilità a rotazione provane 3 o 4.. Superpi, everest, Prime etc...
Forse nn è tanto la questione di fortuna, anche se a volte influisce, quanto la temp... Il liquido fa sicuramente la sua parte...
poi c'è da dire che c'è da sudare per farli salire...
Timon85 è offline  
Old 12-08-2008, 01:58   #3916
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mostruoso... addirittura ventole da 14cm.
Comunque c'è una cosa da tenere in considerazione. I case, se li tieni chiusi, puoi mettere tutto quello che vuoi dentro ma è praticamente impossibile che all'interno del case riesci ad avere la stessa temperatura ambiente. Almeno, e credo di essere di manica larga, 1-3° in più li devi avere.
Ma non ho letto da nessuna parte il TDP dissipabile. Meglio ancora sono quelli al carbonio, che ancora devono uscire... dai 400W ai 600W.



Io ci ero andato nel sito della Ybris... il WB più economico da solo stava sugli 80€... poi c'era un radiatore di rame, reputo ottimo, ma anche quello sui 60€... e mancavano ancora tubi, pompa e ventole per il radiatore. A suo tempo, andavo sopra i 200€ per tutto.... può darsi ora sono calati.
si i prezzi sono calati un po ma solo per le vecchie versioni poi per quanto riguardo il dissi al carbonio io penso che ci vorra ancora 2 o 3 anni e che i prezzi non saranno quelli pubblicati qualche mese fa il carbonio costa 30 euro al metro quadro in fibra pensa in lega metallica il prezzo sarà maggiore .....

Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 12-08-2008, 02:23   #3917
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Sotto i 60 e' impossibile senza liquido... e quella e' una cosa che ho messo nello scatolone nella soffitta della mia vita...


Purtroppo non ho ancora potuto provare perche' non si e' rivelato stabile neppure a 15.5x200... ha passato 4 ore di Prime95, pero' ho avuto tre volte di fila BSOD installando un gioco...


La mobo e' la Gigabyte in sign, come OS ho Vista 64bit...
Comunque mi sa' che il mio non e' cosi' fortunato come i tuoi... o forse e' merito del liquido...
Ciao!
Baio
MOM MOM MOM. Il tuo problema è Vista 64 bit

Monstermash ha il tuo stesso prb. 2,9-3GHz con Vista64bit e 3,2 e rotti con Vista32 o XP32
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-08-2008, 14:36   #3918
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Signori vi segnalo l'uscita di CPU-Z versione 1.46.2 beta dove finalmente identifica le CPU Black edition AMD...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-08-2008, 15:36   #3919
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Signori vi segnalo l'uscita di CPU-Z versione 1.46.2 beta dove finalmente identifica le CPU Black edition AMD...

Clicca qui...
Ottimo!! Grazie a capitan crasy per la info
Timon85 è offline  
Old 16-08-2008, 13:41   #3920
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
questa qualcuno la aveva già vista???

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=188100
Mafio è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v