|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
Quote:
![]() oddio, forse non era nemmeno male come pasta, ma ce ne era troppa, tutto impastrucchiato ![]() comunque ragazzi io stò avendo problemi della madonna, molto probabilmente sono le Crucial che non vengono digerite bene dal Phenom, e mi viene anche il dubbio che siano loro al limitarmi in oc ![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#3302 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
|
![]() |
![]() |
#3303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
Quote:
![]() ma solo il mio 790FX è così caldo? ![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#3304 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
|
![]() |
![]() |
#3305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
Una curiosità.... a che frequenza/Vcore sei? E sotto linux come va il Phenom?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-06-2008 alle 00:33. |
|
![]() |
![]() |
#3306 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
@Monstermash.
Ma guarda... io sono sempre più convinto che SICURAMENTE esiste un problema di alimentazioni nell'AMD. In ambito Intel, magari c'è la scritta "compatibile con..." ma è riferita più che altro all'FSB, perché altrimenti puoi montare qualsiasi procio su qualsiasi mobo (a parte tipo di socket). In ambito AMD te lo dicono proprio, compatibile con TDP. XXX. E poi guarda, per essere pignoli, non è tanto scritto per vendere o per consigliare il cliente... e per pararsi il ![]() Seconda cosa... che mi lascia MOLTO MOLTO MOLTO convinto, è la seguente. Ci sono ditte, quali la DFI, che all'indomani dell'annuncio della probabile commercializzaqzione del 9950 a 140W, la SAPPHIRE (che altro non è che DFI rimarcata in 3 modelli), appunto, nel giro di poche ore ha inserito nel suo sito a lettere cubitali che tutte le mobo da lei commercializzate supportano ampiamente il 140W contrariamente a ditte rivali, e dalla 770, 780G e 790FX è assicurata la piena compatibilità. Non so se si è rivelata vera, ma la DQ6 si vociferava la non compatibilità con il 9950... per via dei 140W TDP... Io mi sono fatto sto viaggio... il 9950 non è da 140W, bensì da 153W se vogliamo puntualizzare, perché se il bios gli applica 1,3V, (come del resto con il 9850, dichiarato 125W a 1,25V, ma tutte le mobo gli assegnano 1,3V), comincia ad essere un bel salto dai 95W iniziali previsti (9500-9600). Se io, come ditta, non certifico la mia mobo per 140W, vuol dire che ESISTE la probabilità che una parte di produzione, più o meno piccola, non eroga almeno 155W... di conseguenza (ED E' QUESTO PER LORO IL PROBLEMA), tu potresti applicare il diritto di recesso, in quanto un procio a frequenza stock e Vcore stock non funzia, e loro li soldini te li devono ridare indietro... Questo non ti porta a pensare... onestamente, che se il loro "coltello" si aggirasse a SICURI 155W, (anche sul fatto che nessuno ti certifichi PIU' del TDP default) come cacchio li trovano 220-250W di TDP per un 9850 a 3,4GHz e 1,5Vcore? A me comincia a girare nella testa invece che tutti i 9850 ci arriverebbero a 3,2GHz. Perché, ed a questo proposito indirei un database io sono convinto che TUTTI abbiamo un limite nel procio con una variante in comune: arrivare ad una frequenza con un Vcore 1,300-1,450V. Oltre a questo, di incremento, quasi nulla. In più, aggiungerei questo: più è alta la frequenza raggiungibile a Vcore def e dello stesso scatto è il margine di overclock. E' come se il mio procio, dato per 125W, arrivi con quel TDP sino a dove mi consente il Vcore stock. es., se il mio procio a Vcore stock arriva a 3,050GHz, occhio e croce quello è il suo limite dei 125W TDP. In questo sicuramente esiste la fortuna del procio buono. Ma se la mia mobo dasse 126W TDP, con il mio procio non potrei superare i 3,051GHz.... ma se avessi un altro procio che il suo 125W TDP lo avesse a 2,800GHz, mi fermerei a 2,801GHz... E qui entra a ragione tutta la pappardella sulle mobo precedente. Dal sito che hai tirato in ballo tu, per la MSI che arriva a 3,150GHz (o lì vicino), beh, io faccio pur sempre 100MHz-200MHz in più di lui... a seconda che si tratti di RS o screen di CPU-Z). E praticamente tolta la MSI e la DFI (non so se 1 o 2), sono TUTTE ASUS. Io non credo che su 10 mobo vendute 7 siano ASUS, anzi.... e neppure che chi solo acquista Asus ha ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3307 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Aggiungo un'ultima cosa...
AMD e dicerie varie, affermavano che era il Core 3 quello che aveva dei prb. Ma se la guardiamo dal lato AMD, il Core 3 in realtà è l'ultimo, il Core 4 cioé, in quanto per AMD il primo core è il core 0. Magari la sparo grossa... perché non conosco la piedinatura dell'alimentazione del Phenom... ma se l'alimentazione fosse seriale... qual'è il procio che manifesterebbe prima i problemi di alimentazione.... se non l'ultimo? Cioè, in elettronica la corrente e la tensione si dividono sempre.. ma in ogni caso, anche se in maniera relativamente bassa, i primi più vicini alla fonte di alimentazione avranno uno spunto in più. E' chiaro che se non subentrano problematiche di produzione, a parità di silicio e senza altre disfunzioni, l'ultimo core dovrebbe manifestare prima problemi di instabilità. Guarda a caso è lo stesso numero di core che ha prb maggiori nel Phenom. Non è che forse tramite l'SB750 fanno in modo di dare dell'alimentazione agli ultimi 1-2 core e di fatto il procio può scalare meglio?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-06-2008 alle 03:31. |
![]() |
![]() |
#3308 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
la Asus si è rilevata la mobo più stabile nel'80% dei casi a far raggiungere ai 9850 i 3ghz di clock a v-core standard (per il 90%) o lievemente (un quarto o mezzo step) occato (un 10%) Ma voglio ricordare che il record massimo del 9850 raggiunto per ben due volte da due utenti differenti è di 3,5ghz uno e 3,6ghz un altro, entrambi con la DFI 790FX M2R qui quello dei 3,6ghz non riesco a trovare l'url Ultima modifica di v3l3no : 16-06-2008 alle 04:05. |
|
![]() |
![]() |
#3309 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
si la CPU, 47 i PWM e 54 il chipset
Quote:
Sotto linux considera che devo usare il modulo dei K8 per usare il C'n'Q, perchè non c'è quello nativo per il Phenom. Inoltre se ti vuoi ricompilare il kernel, non esistono ancora le ottimizzazioni per il K10... Quote:
![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
||
![]() |
![]() |
#3310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
![]() http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=373855
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
|
![]() |
![]() |
#3311 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
|
Sono andato a vedere hanno cambiato il bios della dq6 e l'f5 ora risulta compatibile con il 9950 ,prima lo dichiaravano compatibile con il 9850 cosa cambia non lo so appena posso provo, con il mio attuale ho preso circa 100mghz
rispetto all' f4.
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro...... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3312 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
bene ragazzi arrivato il 9750 da 95w...
a sta sera qualche test e vediamo come vanno^^
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
#3313 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1734
|
ciao, domani mi arriva un 9850 be.
Non essendo un overclockers estremo e neanche un videogiocatore incallito, ho preso una asrock A780fulldisplayport e una ati hd3450 per provare l'hybrid crossfire. Qualcuno ha provato questa cpu con la suddetta scheda madre, qualcuno invece ha provato l'hibrid crossfire e mi sa dire se si notano miglioramenti notevoli rispetto ad una sola vga discreta? Un altra domanda, ho preso un dissipatore Arctic Cooling Freezer 64Pro. Mi sapete dire se è un buon dissi, visto il costo relativamente basso? Grazie a tutti!
__________________
Ho concluso affari con ...Mazzoni, Saviola28, Ravnosalex, Alessio_67, Jerry_Mk2, Dax86+, jacksayan, luka734, avetax, CHIAPPONA, anodaram, sataner, monechimney, Pyp, sylarinter, roby88, azz, actarus_77, sparosparo, Mintaka, vinc07, max8946, garfles, maurizio81, tailss, TheChaos, Fede_rr86, enzobond, Fabio7586, tufogiulia, dejan_465, mister_slave, sm_morgan, ra-mta, accord62,MystikRiver,xXKent572Xx,Dev42,Manololeccese |
![]() |
![]() |
#3314 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
|
il dissy va bene se non overcloccki pesante.
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro...... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
credo che nessun abbia provato l'hybrid cf ma non saprei dirti. alla fine è come se facessi un cf con 2 hd3450 diciamo... l'unica cosa che mi turba non so il prezzo, la a780 quanto ti è venuta di + rispetto ad una mobo senza vga integrata?magari sempre asrock? e quanti ti è venuta la hd3450?se nsomma la vga è una vga da 30-40 e il rincaro sulla mobo è stato di un 10-15E hai fatto bene alla fine hai raddobbiato le prestazioni con 10E di spesa in +,anche se nsomma, entrambe hanno bus a 64bit e solo 40sp quindi non ti aspettare risultati eclatanti... forse stai anche sotto ad una hd3650 che di sp ne ha 120,e il bus a 128bit. anzi forse avrei proprio valutato se conveniva prendere la hd3650 ad un 50-60, che non prendere la hd3450 a 35E e magari rincaricare la mobo con vga integrata di quei 10-15E rispetto ad una senza. cmq invece se nn ci sono differenze di prezzo tra mobo con vga integrata e mobo senza e l'idea era cmq di prendere una vga entry lever hai fatto benissimo
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. Ultima modifica di Catan : 16-06-2008 alle 16:46. |
|
![]() |
![]() |
#3316 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1734
|
ho pagato 63 euro la mobo e 35 la vga. a dire il vero ero anche non intenzionato a prenderla la vga, visto che quella integrata ha supporto a dx10 e bus pci express, e considerato che giocherò una mezz'oretta la settimana a pes2008 (non mi interessano risoluzioni esagerate), mi andava pure bene. Poi ho vistò stà storia dell'hibrid crossfire, e mi sono chiesto per 30 euro in più perchè non provare, ho visto il filmato dell'amd http://it.youtube.com/watch?v=rcbGV6Pfb6Q e mi sono convinto!
![]()
__________________
Ho concluso affari con ...Mazzoni, Saviola28, Ravnosalex, Alessio_67, Jerry_Mk2, Dax86+, jacksayan, luka734, avetax, CHIAPPONA, anodaram, sataner, monechimney, Pyp, sylarinter, roby88, azz, actarus_77, sparosparo, Mintaka, vinc07, max8946, garfles, maurizio81, tailss, TheChaos, Fede_rr86, enzobond, Fabio7586, tufogiulia, dejan_465, mister_slave, sm_morgan, ra-mta, accord62,MystikRiver,xXKent572Xx,Dev42,Manololeccese |
![]() |
![]() |
#3317 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
Asorck A780fulldisplayport 3giga di ram A-Data Phenom x3 8650 500gb hdd la Asrock si è dimostrata essere una mobo abbastanza valida, per 65 euro da tutto ciò che un utente non esigente vuole, e vi dirò di più, da molto di più, un discreto bundle, uns sitema di overclock semplice e funzionale (anche se io da tradizionalista, ho preferito il bios), ho portato la sua cpu a 2,6ghz abbondanti (nn sn tanti ma ho agito da bus, per via del molti bloccato). Per la questioe vga inntegrata non è male, ma insufficiente per giocare anche a risoluzioni basse, es: ho installato il buon vecchio HL2 (che oltretutto ha una certa ottimizzazione con le gpu di amd/ati), ma ad 800x600 non andava oltre i 30fps, e in certi punti scendeva drsticamente anche a 15 (dopo 20 min di 15fps rovesci anche il fegato). Per cui gli ho fatto prender euna HD3650, per le sue esigenze è il massimo. Per quanto riguarda HybridCrossfireX non ho provato anche xkè ancora non ho capito se la regola è identica a quella tradizionale (stesse vga) o si puo fare anche cn modelli ati simili ma non per forza identiche a quella integrata... La vga integrata supporta le DX10 ma gia fa fatica con le 9, se la fai lavorare in 3d su API DX10 la inginocchi facendola soffrire crudelemente...per cui , per quanto essa possa supportare tecnologicamente le dx10, non è da inserirla nelle vga con supporti decenti per dx10, le supporta si ma stop, meglio che non le faccia girare... Ultima modifica di v3l3no : 16-06-2008 alle 20:48. |
|
![]() |
![]() |
#3318 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1734
|
Si infatti io non mi aspettavo tanto dalla gpu integrata. L'hibryd crossfire si può fare solo con schede grafiche serie hd34xx ed è supportato per il momento solo da windows vista.
Per iniziare non mi interessa overcloccare anche perchè un quadcore per l'utilizzo quotidiano è già troppo. Magari più avanti o per gli interessi del forum, si vedrà se si prendono i 3ghz con una scheda madre da 60 euro. A me più che altro interessava avere un pc supersilenzioso per questo l'acquisto di una vga economica e soprattutto con dissipazione passiva.
__________________
Ho concluso affari con ...Mazzoni, Saviola28, Ravnosalex, Alessio_67, Jerry_Mk2, Dax86+, jacksayan, luka734, avetax, CHIAPPONA, anodaram, sataner, monechimney, Pyp, sylarinter, roby88, azz, actarus_77, sparosparo, Mintaka, vinc07, max8946, garfles, maurizio81, tailss, TheChaos, Fede_rr86, enzobond, Fabio7586, tufogiulia, dejan_465, mister_slave, sm_morgan, ra-mta, accord62,MystikRiver,xXKent572Xx,Dev42,Manololeccese |
![]() |
![]() |
#3319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
A 3,250GHz e Vcore 1,415V, sono sui 59° (ora) con 2 radiatori doppi e 4 ventole da 12cm 3.000 giri, WB Ufo Thermaltake, pompa Swiftech, temp. liquido 3-4° sopra quella ambiente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#3320 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1734
|
un post invece in controtendenza rispetto al topic..........
![]() qualcuno ha provato a downvoltare il 9850be a frequenze di default? qualcuno potrebbe fare questa prova per vedere se è stabile?
__________________
Ho concluso affari con ...Mazzoni, Saviola28, Ravnosalex, Alessio_67, Jerry_Mk2, Dax86+, jacksayan, luka734, avetax, CHIAPPONA, anodaram, sataner, monechimney, Pyp, sylarinter, roby88, azz, actarus_77, sparosparo, Mintaka, vinc07, max8946, garfles, maurizio81, tailss, TheChaos, Fede_rr86, enzobond, Fabio7586, tufogiulia, dejan_465, mister_slave, sm_morgan, ra-mta, accord62,MystikRiver,xXKent572Xx,Dev42,Manololeccese |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.