Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 14:45   #2641
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Quoto.
Anche se devo dire che i WB monoblocco incidono in maniera rilevante.
Comunque è vero la vera differenza sono pompe e radiatore.
Allora, io faccio un esperimento ora.
Vi dico le mie teorie e poi passo alla pratica e vi informo.

Io ho ragionato in questo modo "sulla mia pelle".
Sono partito da questo concetto: Sulla linea di pensiero che senza interventi di tipo esterno (ed a questo proposito io che pensavo che le ventole potessero portare la temp. inferiore a quella ambiente, e mi hanno letteralmente fustigato" ), il liquido si comporterebbe alla stessa maniera... analizzando i dati da quanto in mio possesso deduco che:

La temp. liquido difficilmente mi supera i 31° e dopo ore e ore se non giorni con il procio attivo al 100% su tutti i core, il procio di per sé non supera i 53°... posso intervenire su 2 punti: aumentare i radiatori, ma comunque fino ad un certo punto, perché quando saremo in estate, il problema mi si ripresenterà, oppure, o in contemporanea, testare un WB che assicuri un migliore scambio di calore. Perché in pratica io ho 20° si differenza al max tra temp del liquido e procio.
Al che ho preso un WB con 4 hotpipe all'interno sempre con le alette in rame. La mia idea è che questo assicuri un maggiore scambio di calore con conseguente migliore raffreddamento del procio.
Ve lo fotografo:



Mi sono dedicato anche al modding... questo è il mio laser

ed i miei proci:

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-05-2008 alle 14:58.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-05-2008, 14:52   #2642
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
Non male i valori, anche se mi aspettavo qualcosa di + per quanto riguarda i valori di sm2.0 e 3.0..
ad esempio un qx9650 a def (3Ghz)
fa 15969 punti:
- SM 2.0 Score 6232
- SM 3.0 Score 7735
- CPU Score 4307
comunque non c'è da sputarci sopra...
Nell'ultimo riquadro, con le comparative, ho visto che i sistemi con cui sono stato confrontato sono basati su Vista, mentre io sono ancora su XP, oki con SP2 default, ma senza alcun altro aggiornamento (se vedi in basso a destra compaiono le bandierine di registrazione).
Inoltre non ho fatto nessuna ottimizzazione, nel senso che tutto quello che è residente sotto l'ho lasciato (anche se magari fosse ridicolo, anche solo lo 0,1% su base 15.000 sono 150 punti ) e non ho lanciato il software 2 volte o cose similari., ed inoltre non ho overcloccato la VGA.

Ma non è che dico questo per dire che la mia macchina è la migliore, lo dico solo per rendere l'idea che ho fatto solo un unico bench senza cercare soluzioni per incrementare il risultato...
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-05-2008, 15:19   #2643
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
E' assurdo: il secondo 9850 che mi è arrivato va anche peggio del primo. Non riesco ad essere RS neanche a 2700mhz a vcore default. E cmq anche alzando di parecchio il vcore, la capacità di overclock cambia di poco.
Con vcore a 1.6V (UNO VIRGOLA SEI!) riesco ad avviare windows a 2800mhz, ma il sistema è altamente instabile.

Le temperature sono ottime, perchè anche a 1.6V sono intorno ai 42-43°C sotto sforzo.

Voglio indagare su quanto sia riuscito ad overclocckare il mio vecchio 9850 la persona a cui l'ho venduto, perchè comincia a venirmi il dubbio che, per qualche strano motivo, ci sia altro a limitarmi dell'OC.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 07-05-2008, 15:23   #2644
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
E' assurdo: il secondo 9850 che mi è arrivato va anche peggio del primo. Non riesco ad essere RS neanche a 2700mhz a vcore default. E cmq anche alzando di parecchio il vcore, la capacità di overclock cambia di poco.
Con vcore a 1.6V (UNO VIRGOLA SEI!) riesco ad avviare windows a 2800mhz, ma il sistema è altamente instabile.

Le temperature sono ottime, perchè anche a 1.6V sono intorno ai 42-43°C sotto sforzo.

Voglio indagare su quanto sia riuscito ad overclocckare il mio vecchio 9850 la persona a cui l'ho venduto, perchè comincia a venirmi il dubbio che, per qualche strano motivo, ci sia altro a limitarmi dell'OC.
Dipendesse dalla mobo a questo punto?
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 07-05-2008, 15:29   #2645
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, io faccio un esperimento ora.
Vi dico le mie teorie e poi passo alla pratica e vi informo.

Io ho ragionato in questo modo "sulla mia pelle".
Sono partito da questo concetto: Sulla linea di pensiero che senza interventi di tipo esterno (ed a questo proposito io che pensavo che le ventole potessero portare la temp. inferiore a quella ambiente, e mi hanno letteralmente fustigato" ), il liquido si comporterebbe alla stessa maniera... analizzando i dati da quanto in mio possesso deduco che:

La temp. liquido difficilmente mi supera i 31° e dopo ore e ore se non giorni con il procio attivo al 100% su tutti i core, il procio di per sé non supera i 53°... posso intervenire su 2 punti: aumentare i radiatori, ma comunque fino ad un certo punto, perché quando saremo in estate, il problema mi si ripresenterà, oppure, o in contemporanea, testare un WB che assicuri un migliore scambio di calore. Perché in pratica io ho 20° si differenza al max tra temp del liquido e procio.
Al che ho preso un WB con 4 hotpipe all'interno sempre con le alette in rame. La mia idea è che questo assicuri un maggiore scambio di calore con conseguente migliore raffreddamento del procio.
Ve lo fotografo:



Mi sono dedicato anche al modding... questo è il mio laser

ed i miei proci:
Effettivamente hai ragione sul punto dove dici che bisogna aumentare lo scambio di calore tra procio e WB in quanto acqua e procio hanno una notevole differenza termica.
A questo punto questo wb può essere utile?
http://thermaltakeusa.com/product/Li...7/cl-w0037.asp
Ci si può montare una ventola per migliorare ulteriolmente la dissipazione del calore.
io purtroppo non ho un quad core e per quanto riguarda il dual con il sistema a liquido che ho va più che bene.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 07-05-2008, 15:30   #2646
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Dipendesse dalla mobo a questo punto?
La mia mobo è quella in signa, una k9a2 platinum, ed è la stessa utilizzata da alcuni su xtremesystems che hanno portato il 9850 ben oltre i 3 ghz...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 07-05-2008, 15:33   #2647
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
La mia mobo è quella in signa, una k9a2 platinum, ed è la stessa utilizzata da alcuni su xtremesystems che hanno portato il 9850 ben oltre i 3 ghz...
Misteri della fede
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 07-05-2008, 15:36   #2648
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
E' assurdo: il secondo 9850 che mi è arrivato va anche peggio del primo. Non riesco ad essere RS neanche a 2700mhz a vcore default. E cmq anche alzando di parecchio il vcore, la capacità di overclock cambia di poco.
Con vcore a 1.6V (UNO VIRGOLA SEI!) riesco ad avviare windows a 2800mhz, ma il sistema è altamente instabile.

Le temperature sono ottime, perchè anche a 1.6V sono intorno ai 42-43°C sotto sforzo.

Voglio indagare su quanto sia riuscito ad overclocckare il mio vecchio 9850 la persona a cui l'ho venduto, perchè comincia a venirmi il dubbio che, per qualche strano motivo, ci sia altro a limitarmi dell'OC.
mmm, all'incirca come il mio, per stare a 2.7 devo dargli un pò di volt (poco meno di 1.40 mi pare), e a salire oltre non ne vuole proprio sapere, sono riuscito a bootare solo una volta a 2.8 a 1.50V
preso da tecno?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 07-05-2008, 15:36   #2649
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
E' assurdo: il secondo 9850 che mi è arrivato va anche peggio del primo. Non riesco ad essere RS neanche a 2700mhz a vcore default. E cmq anche alzando di parecchio il vcore, la capacità di overclock cambia di poco.
Con vcore a 1.6V (UNO VIRGOLA SEI!) riesco ad avviare windows a 2800mhz, ma il sistema è altamente instabile.

Le temperature sono ottime, perchè anche a 1.6V sono intorno ai 42-43°C sotto sforzo.

Voglio indagare su quanto sia riuscito ad overclocckare il mio vecchio 9850 la persona a cui l'ho venduto, perchè comincia a venirmi il dubbio che, per qualche strano motivo, ci sia altro a limitarmi dell'OC.
Che mer..a di sfiga!

E' anche possibile che sia sfortunato il procio, però il sospetto che sia la mobo/BIOS verrebbe anche a me. Altro non può essere... non hai lo stesso setup dell'Opteron 165?

Domanda retorica: hai overvoltato il NB superando il vcore? Hai smanettato su altri parametri? Magari la teoria di Paolo, che ogni Phenom portato al limite ha un suo comportamento particolare, è corretta, in una certa misura...

Per togliermi il dubbio sulla Copper Tower cercherei recensioni e test fatti con questa mobo e il 9850, contattando eventualmente gli autori per approfondimenti (magari servono impostazioni particolari). Se hai la certezza che la mobo può spingere tranquillamente su questo procio, preparerei un'altra bella inserzione sulla baia...

Ultima modifica di astroimager : 07-05-2008 alle 15:39.
astroimager è offline  
Old 07-05-2008, 15:37   #2650
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, io faccio un esperimento ora.
Vi dico le mie teorie e poi passo alla pratica e vi informo.

Io ho ragionato in questo modo "sulla mia pelle".
Sono partito da questo concetto: Sulla linea di pensiero che senza interventi di tipo esterno (ed a questo proposito io che pensavo che le ventole potessero portare la temp. inferiore a quella ambiente, e mi hanno letteralmente fustigato" ), il liquido si comporterebbe alla stessa maniera... analizzando i dati da quanto in mio possesso deduco che:

La temp. liquido difficilmente mi supera i 31° e dopo ore e ore se non giorni con il procio attivo al 100% su tutti i core, il procio di per sé non supera i 53°... posso intervenire su 2 punti: aumentare i radiatori, ma comunque fino ad un certo punto, perché quando saremo in estate, il problema mi si ripresenterà, oppure, o in contemporanea, testare un WB che assicuri un migliore scambio di calore. Perché in pratica io ho 20° si differenza al max tra temp del liquido e procio.
Al che ho preso un WB con 4 hotpipe all'interno sempre con le alette in rame. La mia idea è che questo assicuri un maggiore scambio di calore con conseguente migliore raffreddamento del procio.
Ve lo fotografo:



Mi sono dedicato anche al modding... questo è il mio laser

ed i miei proci:

il WB è l'ufo della TT vero? ne ho sentito parlare benissimo proprio riguardo all'uso con un quad, intel però
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 07-05-2008, 15:45   #2651
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
mmm, all'incirca come il mio, per stare a 2.7 devo dargli un pò di volt (poco meno di 1.40 mi pare), e a salire oltre non ne vuole proprio sapere, sono riuscito a bootare solo una volta a 2.8 a 1.50V
preso da tecno?
Si vede che abbiamo preso la stessa serie... solo che io ne ho presi due!
Il primo preso da tiburcc, il secondo da ekey.

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Che mer..a di sfiga!

E' anche possibile che sia sfortunato il procio, però il sospetto che sia la mobo/BIOS verrebbe anche a me. Altro non può essere... non hai lo stesso setup dell'Opteron 165?

Domanda retorica: hai overvoltato il NB superando il vcore? Hai smanettato su altri parametri? Magari la teoria di Paolo, che ogni Phenom portato al limite ha un suo comportamento particolare, è corretta, in una certa misura...

Per togliermi il dubbio sulla Copper Tower cercherei recensioni e test fatti con questa mobo e il 9850, contattando eventualmente gli autori per approfondimenti (magari servono impostazioni particolari). Se hai la certezza che la mobo può spingere tranquillamente su questo procio, preparerei un'altra bella inserzione sulla baia...
Su xtremesystems c'è KTE che ha fatto i 3200mhz con la copper tower e un 9850. Tra l'altro mi sono anche fatto spedire da lui il bios con cui ha fatto quell'OC, ma senza nessun miglioramento. Ho provato almeno 4 realese del bios, e la risposta del sistema è stata sempre la stessa.
Le tensioni sembrano stabili, per cui non credo che sia un problema di alimentazione.
Per quanto riguarda gli esperimenti, ho provato praticamente tutte le combinazioni possibili, variando anche i valori che in teoria non avrebbero dovuto influenzare la stabilità del sistema (ad es: ho alzato la tensione del NB anche quando ho tentato l'OC tramite semplice innalzamento del moltiplicatore cpu).

Mi seccherebbe un po' di vendere anche questa, anche perchè ho l'impressione di dare il pacco a qualcuno...
Stavo persino pensando di vendere tutto e passare ad un q6600... con il sistema di raffreddamento e l'alimentatore che ho adesso credo che potrei portarlo a ridosso dei 4 ghz senza troppi problemi.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 07-05-2008, 15:54   #2652
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Si vede che abbiamo preso la stessa serie... solo che io ne ho presi due!
Il primo preso da tiburcc, il secondo da ekey.
il mio è questo:

HD985ZXAJ4BGH
JAAFB AA 0812BPMW
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 07-05-2008, 16:04   #2653
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
il mio è questo:

HD985ZXAJ4BGH
JAAFB AA 0812BPMW
Il primo era:

HD985ZXAJ4BGH
JAAFB AA 0809EPMW


La sigla del secondo ho dimenticato di segnarmela prima di montarlo, ma mi pare che fosse una della settimana 0810. Appena ho il tempo do' un'occhiata

Cmq le cpu non dovrebbero essere uguali, la mia era stata fabbricata 3 settimane prima della tua. boo
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 07-05-2008, 16:12   #2654
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
...
Mi seccherebbe un po' di vendere anche questa, anche perchè ho l'impressione di dare il pacco a qualcuno...
Stavo persino pensando di vendere tutto e passare ad un q6600... con il sistema di raffreddamento e l'alimentatore che ho adesso credo che potrei portarlo a ridosso dei 4 ghz senza troppi problemi.
Capito tutto... penso che al 99.99% il problema sta nella CPU. Io la venderei... tanto se non la compravi tu, la comprava qualcun'altro.

Se ti serve un quad e non puoi aspettare, non vedo altra scelta che prendere un Intel... di mobo interessanti ce ne sono... e il Q6600 ha veramente un prezzaccio, magari ne trovi uno buono nell'usato...
astroimager è offline  
Old 07-05-2008, 16:12   #2655
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Si vede che abbiamo preso la stessa serie... solo che io ne ho presi due!
Il primo preso da tiburcc, il secondo da ekey.



Su xtremesystems c'è KTE che ha fatto i 3200mhz con la copper tower e un 9850. Tra l'altro mi sono anche fatto spedire da lui il bios con cui ha fatto quell'OC, ma senza nessun miglioramento. Ho provato almeno 4 realese del bios, e la risposta del sistema è stata sempre la stessa.
Le tensioni sembrano stabili, per cui non credo che sia un problema di alimentazione.
Per quanto riguarda gli esperimenti, ho provato praticamente tutte le combinazioni possibili, variando anche i valori che in teoria non avrebbero dovuto influenzare la stabilità del sistema (ad es: ho alzato la tensione del NB anche quando ho tentato l'OC tramite semplice innalzamento del moltiplicatore cpu).

Mi seccherebbe un po' di vendere anche questa, anche perchè ho l'impressione di dare il pacco a qualcuno...
Stavo persino pensando di vendere tutto e passare ad un q6600... con il sistema di raffreddamento e l'alimentatore che ho adesso credo che potrei portarlo a ridosso dei 4 ghz senza troppi problemi.
hai la k9a2 platinum V1 ?
v3l3no è offline  
Old 07-05-2008, 16:20   #2656
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
una cosa che ho notato io occando il 9600...lasciando le ram su auto dopo un tot non riuscivo piu' a salire...settando i principali parametri manualmente sono arrivato dove son arrivato...
Al 3D06 siam tutti cpu limited con la X2..ne e' la riprova che salendo di frequenza di processore aumenta il punteggio anche degli SM...se nn fossimo cpu limited si alzerebbe solo il cpu score...

a causa dell'adunata degli alpini tocca a rimandare per prenderrmi il 9850...qui e' tutto bloccato da domani trasporti compresi

Ultima modifica di Kar0nt3 : 07-05-2008 alle 16:22.
Kar0nt3 è offline  
Old 07-05-2008, 16:40   #2657
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Capito tutto... penso che al 99.99% il problema sta nella CPU. Io la venderei... tanto se non la compravi tu, la comprava qualcun'altro.

Se ti serve un quad e non puoi aspettare, non vedo altra scelta che prendere un Intel... di mobo interessanti ce ne sono... e il Q6600 ha veramente un prezzaccio, magari ne trovi uno buono nell'usato...
Tutti gli indizi portano a pensare che sia la cpu ad essere limitata, ma dovrei essere stato veramente iper-sfigato e beccarne due che non riescono a stare a 2800 neanche in overvolt!
L'unica cosa che mi trattiene dal prendere un intel adesso è il pensiero di dover smontare e rimontare schede video e scheda madre (non è cosa immediata a causa del raffreddamento a liquido), e la non certezza di riuscire a mettere il crossfire di 3870 a liquido, a causa del poco spazio che di solito c'è tra i due slot pci-e.

Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
hai la k9a2 platinum V1 ?
Si, è la V1.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 07-05-2008, 16:53   #2658
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Tutti gli indizi portano a pensare che sia la cpu ad essere limitata, ma dovrei essere stato veramente iper-sfigato e beccarne due che non riescono a stare a 2800 neanche in overvolt!
In effetti...

Quote:
L'unica cosa che mi trattiene dal prendere un intel adesso è il pensiero di dover smontare e rimontare schede video e scheda madre (non è cosa immediata a causa del raffreddamento a liquido), e la non certezza di riuscire a mettere il crossfire di 3870 a liquido, a causa del poco spazio che di solito c'è tra i due slot pci-e.
Non so che dirti... ho visto nel mercatino Q6600 a 110 euro!

Se ti serve molta potenza "parallela", tieni quello che hai, a questo punto... altrimenti, gli x2 a 90nm ora costano poco e spingono forte (insomma, un po' più di soddisfazioni del 5000 BE le danno)...
astroimager è offline  
Old 07-05-2008, 17:00   #2659
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Si, è la V1.
uhm... il tipo ke è arrivato a 3,5ghz cn la k9a2 era v1 o v2 ?
v3l3no è offline  
Old 07-05-2008, 19:30   #2660
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Io non lo so... però io ho sempre avuto una sfiga alla Fantozzi... ma il mio primo procio da subito è andato bene. Però tenete conto che su Giga io stabile stabile su lavoro 100% su tutti i core c'ero a 3,050GHz... come ho cambiato mobo e con un pelino + di tensione, 0,050V, sono arrivato a 3,150GHz. Diciamo che io intendo stabilità piena... perché bootando con la giga bootavo anche a 3,2GHz a Vcore def (per poi inchiodarsi dopo), però con l'asus ho bootato anche a 3,4GHz quasi. Tenete conto che io imposto da bios, perché tanto con AOC e similari si pianta sempre. Quindi direi che se spatacassi da windows c'è caso che forse a 3,5 per vedere lo screen lo riuscirei a portare. In sto modo avevo portato il 5000+ a 3,450GHz...
Però io penso che dipenda molto dalla MB, dal bios, dall'ali e dal... .
Però anche con il secondo procio io a 2,85GHz a 1,4GHz (ma penso anche a 1,3-1,35V) stabilissimo su 4 core 100% ci sono... mi sembra strano che abbia avuto 2 volte ... Va beh, il primo sta a 3GHz Vcore def.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v