|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2561 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Allora ultimer news.
Se setto l'NB a 12X, la macchina non parte Idem se la setto a 11X Se alzo il Vcore sopra 1,45V ed l'NB sopra 1,55V, non finisce di caricare windows Le memorie le devo lasciare sui 400MHz, altrimenti non parte... ![]() Attualmente sono a 207x16 3,312GHz, come... 1h fa. Ora provo a benchare e vereificare la stabilità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2562 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#2564 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
ATTENZIONE ATTENZIONE
Seguite il consiglio di Jbt2. Il procio che non mi andava + di 2,85GHz sotto carico sui 4 core, con l'overvolt dell'NB, ora sono a 3GHz ed è stabile. Ma non c'è bisogno che salite anche di Vcore. Fate tranquillamente questa prova. Andate nel bios, overvoltate l'NB circa di 0,1V maggiore della tensione che avete assegnato al procio. Tenete conto che sull'asus posso andare sino a 1,6V, dopo scrive la tensione in rosso ![]() Con l'overvolt dell'NB sono riuscito a boostrappare sino a 3,45GHz, a caricare l'SO a 3,35GHz... ma purtroppo sotto carico massimo, non sono distante da dove ero. Però le temp salgono parecchio... potrebbe essere un prb di calore... domani aggiungo 15 litri e poi vedo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-05-2008 alle 04:01. |
![]() |
![]() |
#2565 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Benissimo!
![]() Ora lascia le RAM a 400, scendi di moltiplicatore HT e CPU e sali di FSB, visto che ste cavolo di MB non lasciano modificare il moltiplicatore NB... (forse per questioni di sicurezza il moltiplicatore NB è bloccato da AMD stessa???), perchè come sai anche l'NB ha la sua parte... ![]() ![]() EDIT: ora ricordo che hai delle RAM da 800 MHz... Prova, quando sali di bus, a settarle a 667 per trovare il limite della CPU e della MB... Al limite se riesci a salire di molto, ti compri qualche kit 1066 e setti le RAM a 800... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 05-05-2008 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
#2566 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
grande paolo
![]() |
![]() |
![]() |
#2567 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
L'esperienza di Paolo è la prova lampante di quello che avevo detto, e ripeto: con questi proci (ma credo valga in generale nell'OC) non basta fare 1000 prove... bisogna avere un minimo di nozioni di base sul funzionamento della nuova architettura!
E' bastato un semplice suggerimento da parte di bjt2, che ringrazio per la puntualizzazione, per sbloccare una situazione che sembrava apparentemente senza vie d'uscita. Dal calore dissipato, tuttavia, deduco che a questi livelli qualsiasi raffreddamento ad aria è insufficiente... oltretutto la temperatura massima consigliata è di soli 50°C (!), a fronte di una temp. max secondo specifiche di 61°C (CPU da 125W). |
![]() |
![]() |
#2568 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
Quote:
Da tenere in considerazione anche il suggerimento di okaka: disabilita tutte le voci di "spread spectrum", o legate in qualche modo al discorso. In effetti ho letto di questa cosa sulla guida di OC della mia mobo, però non avevo mai approfondito la questione, e ringrazio okaka per aver esplicitato... devo dire che, da prove non approndite con K8, non mi sembra che guadagnavo nemmeno 1 MHz giocando con questo parametro... ma riproverò! |
|||
![]() |
![]() |
#2569 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
ottimo paolo
![]() |
![]() |
![]() |
#2570 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Per me vi sono un totale di cause del perchè sia difficile overcloccare il 9850. In primis è l'alimentazione della maggior parte delle mobo che risulta essere sufficiente secondo me, a farlo funzionare a default e poco più, poi come trucco non permettere settaggi spinti appunto per impedire che il procio vada su di clock, ed infine, checché si diceva, il bios del 9850 è diverso da quello per gli altri proci e riguardo a questo la prova è fra me e Karonte che abbiamo la stessa mobo e la stessa versione di bios e da me compare l'opzione di disabilitazione della L3 (anche se poi non funzia) e a lui con il 9600 no.
Un altro buco che compare, anche se non è esattamente un buco è il seguente: da bios per default l'NB è a 2GHz e pertanto l'HT max è 2GHz, in funzione chiaramente che la frequenza dell'HT non può superare quella dell'NB. Se uno setta (come me) l'NB a 2,4GHz, e poi va a modificare la frequenza dell'HT, si ritrova sempre come max 2GHz, ma se uno boostrappa e ritorna nel menù successivamente, si ritrova come max la stessa frequenza dell'NB, cioé 2,4. Secondo me i bios sono ancora insufficienti, anche perché, pure questa funzione anche se la imposti diversamente, non produce nessun effetto ed il procio ritorna sempre nella condizione di default. Io comincio a pensare che al momento sia il bios che limita il 9850... anche perché quel tizio che aveva overcloccato il 9850 a 3,5GHz, è un esperto di bios e dalla data riportata dal bios, la risultante è... che se l'è fatto lui. Comunque quanto consigliato da Bjt2 è sacrosanto, perché il procio carica windows in un soffio e tutto è velocissimo. Purtroppo sotto carico qualcosa non va... ma potrebbe essere nella gestione della L3, in fin dei conti, tutti i bios prima del B3 prevedevano il fix e a tutt'oggi, è come se quella parte fosse nuova per il Phenom, e quindi ancora sotto test. Ne sarebbe la riprova che modificando i parametri di tutto quanto riguarda la L3, non viene applicato. Il materiale mi arriva domani... avevano promesso che me lo spedivano venerdi' invece è partito oggi.... Se la DFI applica la disattivazione della L3, verificherò immediatamente il tutto. Spero solo che riesca a masticare quel bios. Sinceramente, come mi era arrivato il materiale, avevo molta fretta di testare tutto e la prima cosa che feci fu quella di montare la DFI e agire subito sul moltiplicatore... ma facendo partire il procio, me lo sono ritrovato a default... ho riguardato il bios e sinceramente avevo fatto giusto, ma non ci sono stato a pensare molto, potevo far funzionare solo 1 mobo perché non avevo la 3a VGA e quindi ho messo su l'Asus. Questo solo per farvi intendere che a primo acchito non sono riuscito neppure a modificare il molti con la DFI....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2571 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
![]() ![]() poi lo spread spectrum incide di più, dato il suo funzionamento, quando si sale di bus... sarebbe poi interessante vedere cosa succede a overvoltare minimamente il southbridge, visto che in alcune dichiarazioni di partner AMD è stato insinuato che influisce anch'esso sull'OC (mi pare fosse riferito ai nuovi SB750)...
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo... L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot) |
|
![]() |
![]() |
#2572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
Poi, sinceramente, mi sta venendo un dubbio.... e sono felice di scriverlo, anche se magari faccio la figura del fantascientifico. Io credo che si potrebbe seguire una logica... nell'overclock, perché se fosse come penso io, il problema è che ogni procio avrebbe lo stesso overclock in linea di massima maun suo overclock nello specifico. Spiego: Tutti i parametri come Spectrum, unganged e via via chiaramente sono comuni. Quello che cambierebbe è la metodologia. Facciamo finta per un attimo di tralasciare il modo di overcloccare che facevamo con il K8 e precedenti. Qui, a tutti gli effetti, è come se avessimo 3 core indipendenti, e dobbiamo trovare il giusto overvolt e frequenze per farli lavorare al meglio. Un po' come il discorso delle ram.... meglio frequenze più alte e stati di attesa più alti o frequenze più basse e stati di attesa più bassi? Allora... io farei in questo modo: Primo passo tenere tutti i parametri al minimo e riusci a trovare il limite del Vcore/frequenza del procio. A questo punto, da quello che ho notato e mi è parso di capire, non è il procio in sè che è al massimo, ma le tensioni dell'NB e HT. Questo è verissimo in quanto come ho overvoltato l'NB, il procio arrivava dove prima non era mai arrivato e soprattutto senza bisogno di overvoltare il Vcore. Ma ancora non abbiamo toccato la tensione dell'HT e rimane sempre il punto interrogativo del bios... se lo faccia o meno lavorare bene. Mi sembra chiaro che a sto punto se io arrivassi ad X frequenze e posto il mio settaggio, al 99% ad un altro 9850 non vanno bene.... perché magari vorrebbe più tensione all'NB o che so io, all'HT o al Core... non so se sono riuscito a spiegarmi. E non si può neppure mettere le tensioni al max, perché mi sembra ad esempio, almeno nel mio procio, che se supero la differenze di 0,1V tra NB e Vcore, il procio gira male. Un'altra cosa è che in generale sopra i 3GHz qualsiasi cambiamento anche di soli 0,0125V da qualsiasi parte, generano immediatamente 1-2° in più alla temp del procio... e non è che sia salutare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2573 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Per quello che riguarda i temp. delle memorie e altro, io metto sempre al minimo il tutto in fase di prova, appunto per poter ridurre a priori il numero di cause che possono incidere sul non riuscito overclock. Ma sono dell'idea ormai che sia il bios... e magari qualche altra dritta di Bjt2.
Ma lo sento che la macchina gira meglio, molto meglio con l'NB a tensione superiore del Vcore. Ma c'è qualcosa che non torna negli altri settaggi... perché se ad esempio arrivi al limite di frequenza X... in generale abbassando l'NB, l'HT, le ram, si dovrebbe guadagnare qualche cosa, e basta correlare quando guadagni a cosa hai modificato, ed individui che cosa è da perfezionare. Qui ti trovi che sotto carico i 3,250 sono insuperabili, anche se il procio boota a 3,4GHz, anche se butti giù l'HT, l'NB, le DDR2 e quant'altro.... le cose sinceramente non mi tornano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2574 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Un'ultima cosa riguardo alle temperature.
Ho provato una volta, quando non avevo la pasta da applicare e quindi non potevo cambiare il dissi, a "lavorare" in overclock con quello standard, chiaramente con un occhio a non superare i 61°. Vi posso dire questo: a 2,8GHz non c'è prb di stare attorno ai 58°, ma la macchina resetta immediatamente se siete attorno ai 3GHz alla stessa temp. Ad esempio, a 3,2GHz, il procio è instabile se supera i 52°. E questo credo che sia la spiegazione che a volte io abbia trovato più stabilità con un overvolt minore del core...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2575 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
Sul fatto che salendo di Vnb si sale di più, penso che occando i core, tu richiedi tempi più stringenti alla cache L3 e al NB, e per far si che l'NB e la L3 siano più "pronti" nelle risposte, devi salire di Vnb necessariamente. Salendo di Vnb hai anche il vantaggio di poter salire di più con le tensioni della RAM senza bruciare la CPU (mi pare che la differenza massima tra Vnb e Vdimm sia qualcosa come 1,5V). Infine, se si degnano di cacciare un BIOS decente, puoi salire di NB senza occare il FSB... Come consigli per ora non mi viene in mente nulla... Solo di tentare di tenere la temperatura della CPU il più bassa possibile e magari anche quella dei regolatori di tensione...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2577 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
paolo io ho lo 0902 tu il 1002...devo ancora provare l'aggiornamento..
|
![]() |
![]() |
#2578 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Cazzarola, che bordello, questa CPU è intrattabile peggio di una donna!
![]() Ultima modifica di astroimager : 05-05-2008 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
#2579 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
#2580 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
io riporto le temp. a carico massimo su tutti e 4 i core... anche tu?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.