|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2121 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 562
|
Grazie Paolo.oliva2, il tuo ragionamento è sicuramente interessante.
Hai sicuramente ragione nel dire che attualmente ho esigenze da dual core. Credo che, con i software in circolazione adesso, siano ben poche le persone che sfruttano effettivamente un quad tra le mura domestiche. Ma dato che l'elettronica è il peggior investimento che si può fare in termini di longevità, occorre ragionare sempre o a brevissimo termine (cioè cambiare componenti continuamente) o anticipare i tempi. Non so se a fare come dici tu tornerebbe l'aspetto economico. Facendo due conti nell'arco di mettiamo 5 anni, col tuo sistema si spenderebbero da subito 170+ euro per la mobo 790FX e 70+ euro per il 5000+ (tot. 240+) sapendo già che a breve termine si dovrà cambiare il processore con almeno (ma si vorrà di più) un quad 9850 che tra 2 anni costerà anche solo 100 euro. Alla fine saranno spesi minimo 340+ euro. Comprando invece adesso una 770 da 90 euro + un quad 9850 da 210 si arriva più meno che più allo stesso prezzo. Con la sola differenza che si ha una mobo più scarsa ma un processore - e quindi un sistema - più prestante da subito (e soprattutto non si avrà voglia di cambiare il processore troppo presto). Certo nel primo caso i soldi utilizzati sarebbero dilazionati nel tempo, ma questo scoraggerebbe nell'affrontare (contemporaneamente al processore) upgrades come ram o scheda video. Riguardo alla scheda video, l'acquisto di una nuova VGA è per me indispensabile per diverse ragioni: attualmente viaggio con una Radeon 9600XT 128MB che è AGP, quindi non se ne parla di riutilizzarla. Anche fosse PCIe sarebbe anacronistica con i nuovi giochi DX10 in circolazione (vedi Assassin's Creed). Per favore non parliamo di GPU integrate, ho ancora il ricordo della delusione avuta con la mia GForce4 128MB su mobo Asus: brrrr peggio che non averla, l'ho esclusa dopo 2 mesi per la disperazione. Alimentatore: leggendo i system requirements della ATI, mi sono messo il cuore in pace. 3850/70 (alimentazione separata) richiedono minimo 450W, la 3870X2 550W. Quindi l'ali è da fare in ogni caso. So che a veri overclockers come voi la mobo 770 può non piacere. Ritenendomi un overclocker dilettante senza velleità di successo, ritengo che questa scheda mi possa bastare. Dato che poi la Saffire 770 dà anche la possibilità del CrossfireX... in futuro penso basterà un double crossfire e non un triple: tra due anni la 3850/70 aggiuntiva costerà la metà. Ho già messo lo Spider sul desktop, ma altri punti di vista sono ben accetti, grazie! |
![]() |
![]() |
#2122 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
|
Una domanda (forse è OT e quindi mi scuso subito) ma la madre (click qui per vedere caratteristiche specifiche) che vai a prender supporta fino a 16GB di ram..ma windows li vede?? o.O no perché se fosse davvero così la piglio anch'io FORSE il prossimo mese con il 9850 e vediamo i test tutti insieme
![]() ps: consigli per le ram..prendo delle OCZ? |
![]() |
![]() |
#2123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! Ultima modifica di jacopo147 : 21-04-2008 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
#2124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
Ma comunque ti posso dire che tutti i ragionamenti sono giusti e quindi certamente non parto dal presupposto che io sia l'unico ad avere ragione. Ti porto degli esempi: quando il forum mi consigliava di acquistare un ali di marca e modulare, io sono andato avanti con la mia testa ed ho preso un Itek da 26€ 650W. Poi per problemi di overclock, anche se in un secondo tempo ho appurato che l'Itek riusciva a darla ugualmente la potenza necessaria, ti posso dire che l'Arkangel da 850W è un signor alimentatore, e la modularità dei cavi è una favola. Idem per la mobo... se avessi comprato la DFI o Sapphire 790FX avrei risparmiato, però in questo sono stato fortunato, in quanto 1 mese addietro costava sopra i 200€ e io l'ho acquistata a 160€. Poi ci sono mie valutazioni personali a cui il forum non mi ha dato una risposta... cioé, ad esempio, se una 3850 o 3870, in virtù di più IPC della GPU e registri più grandi, conserva la sua potenza maggiore anche in confronto ad un crossfire effettuato con tipo 3 3650, il cui costo è inferiore nella somma. Chiaramente il tutto va calcolato, perché se così fosse, a seguito di un risparmio nella parte grafica il costo della mobo risulterebbe più ammortizzato, come per esempio effettuare un crossfire con la 2900 già in tuo possesso, ti farebbe risparmiare 1 vga. Però, concludendo le mie considerazioni anche fantasiose, di sicuro è che con una 790X o 790FX il ventaglio delle soluzioni possibili sarebbero ben maggiori che con una 780G. Non per ultima la questione che molti overclock con il 9850 sarebbero limitati in overvolt in parecchie mobo di fascia bassa. Questo rimane da verificare se è un prb di bios attuale o, peggio, un problema di mancanza di alimentazione oltre i 125W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
raga, come sono messi quelli che hanno ordinato un 9850 di recente?
il mio ordine presso un noto shop è fermo da una settimana, è ancora non si sà quando tornerà ![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#2126 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 562
|
Grazie Paolo.oliva2, come ti dicevo purtroppo non potendo riciclare la scheda video e buttandomi su una 3850, l'alimentatore nuovo è d'obbligo. A questo punto quindi si va per il Phenom. Risparmierò un pochino sulla mobo e sulla RAM. Per la prima sono fiducioso, non credo sfrutterei molto un modello superiore, per la Ram si farà sempre tempo ad aggiungerne.
La cosa che mi dà un po' fastidio è l'alimentatore: devo stare attento alla presenza dei connettori giusti o mi frego la futura espandibilità verso dischi SATA e Crossfire. Riguardo alla domanda sulla RAM di Darkness_fx, qui lo dico e qui lo nego, ma a me risulta che WinXP veda fino a max 3 GB mentre Vista sicuramente 8, forse 16 GB. Sta/è uscito il SP3 di WinXP ma non credo cambierà il limite in RAM. Parere mio personale: cominciate ad abbandonare WinXP, i limiti fisici si avvicinano velocemente.
__________________
-Intel Core2Quad Q6600-G0@3GHz+OCZ Vendetta2,Asus P5k,4GB Ram Corsair XMS2,Sapphire Ati Radeon HD3870 Ultimate 512MB,HD Seagate Barracuda 500GB+Maxtor 120+160+250GB,Oryxx 800W "Titan" mod.,LCD Samsung SyncMaster 205BW+Palladine LW-851,keyb.Logitech DiNovo Wireless,Essedi Kingplus Miditower modif.,Vista64. Nickname "SpiderQore": si ragiona! -Fujitsu-Siemens Amilo Si-1520 12.1",Windows7. Nickname "Topolino": mai viaggiare senza! -HTC Touch P3452 Elfin: eroico! -HTC HD2 Leo: che spettacolo! |
![]() |
![]() |
#2127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
E poi i continui "hai scelto di avviare questo programma... ok?" "ma sei sicuro?" "ma sei proprio sicuro sicuro?" sono un fastidio incredibile. Per non considerare poi il casino con i driver, non gli va mai bene nulla... E non per ultimo, io odio che non posso fare quello che IO voglio con un software pagato e che anzi sia obbligato a fare quello che IO non voglio. Io sono dell'idea, e chiudo l'OT, che ora sarebbe il momento buono per far capire a Bill e a chiunque altro, la giusta ottica del software, con l'unica arma che riescono a percepire immediatamente: dalle vendite. Se tutti non comprassero Vista, entro l'anno cambierebbero molte cose.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
Da dove l'avevo ordinato 23 marzo, con la 1a data di prevista evasione, 26 marzo, siamo ora alla previsione del 23 aprile.... (rimandato di settimana in settimana). Ma questa è l'ultima data... dopodiché lo disdico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2129 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
mai sentito parlare del sp3 di xp, e cmq xp supporta anche fino a 4 gb, c'è un sistemino per farglieli supportare (parola di un sistemista di rete)
![]() cmq per quanto riguarda il caso "denist" cio ke dice paolo è giusto, ma tu hai anche le tue ragioni, infatti ti dico, se non fai overclock prendi l amobo che stai prendendo, ma ti avverto, scordati elevati overvolt, accontentati di avere culo e che ti capiti un procio cm quello di paolo e che puoi portare a 3ghz senza overvoltare...ma secondo me tu dovresti prender eun 5000+ black edition, visto che ti piacciono i games, è piu adatto fidati... se è questo ke tu vuoi allora la tua spesa è esatta, e sn io il primo a consigliarti meglio una vga discreta, cn mobo 770 della sapphire che mi sembra un ottima scheda e soprattutto un discreto alimentatore...non si elemosina mai sugli alimentatori, xkè molti dei problemi su un pc è proprio per le tensioni ![]() xpaolo: ho ordinato da quel e-shop ke sappiamo noi, anchio il 5000+ black edition per mulettarlo, lo ordinato verso linizi aprile, ancora lo aspetto... credo ke il 9850 lo ordinero altrove, ache se ritengo che non sia un pessimo eshop, su alucni articoli i prezzi sn ottimi, ma su certe cose ammazza... ma io ho sempre l'eshop nella manica (per me il migliore in assoluto), assieme ad altri anche... ![]() Ultima modifica di v3l3no : 21-04-2008 alle 17:28. |
![]() |
![]() |
#2130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 562
|
Quote:
Do pienamente ragione a chi denigra Vista, io lo uso da parecchio ormai e non riesco a difenderlo, ma... ho sempre odiato XP fin nel profondo (W Win 2k!!). Qundi la lotta è dura. Mettendomi nelle vesti dell'avvocato del diavolo, dico sempre: "signori della giuria, Vista è colpevole, ma gode delle attenuanti e non c'è grossa alternativa. Tutto questo alla fin fine lo scagiona". Tra le attenuanti a cui mi riferisco ci sono il fatto che è il sistema operativo più attaccato da virus e spyware al mondo, deve affrontare la compatibilità di centinaia tra software e hardware. E non è facile. Sono d'accordo che le prestazioni di Vista a parità di macchina sono deludenti contro XP. Ma, seguendo questo ragionamento, allora dovremmo usare tutti Ubuntu. Ho lottato contro Vista per quasi dieci mesi prima di cominciare ad apprezzarlo e scoprire cosa ha in più rispetto a XP, non mi aspetto che gli utenti di XP apprezzino qualcosa che necessita mesi per farsi conoscere, dico solo: preparatevi a mangiare quasta minestra perchè difficilmente ne mangerete altre. Un altro consiglio che posso dare: non approcciatevi a Vista pensando di lavorare con XP, siate più istintivi, provate a fare le cose che non pensavate di fare prima. Un esempio: volete un'immagine dal vostro browser? Non salvatela col nome, ma trascinatela sul vostro desktop. Non è più naturale? P.S.: credo di aver letto che ATI CrossfireX funzioni solo con Vista...
__________________
-Intel Core2Quad Q6600-G0@3GHz+OCZ Vendetta2,Asus P5k,4GB Ram Corsair XMS2,Sapphire Ati Radeon HD3870 Ultimate 512MB,HD Seagate Barracuda 500GB+Maxtor 120+160+250GB,Oryxx 800W "Titan" mod.,LCD Samsung SyncMaster 205BW+Palladine LW-851,keyb.Logitech DiNovo Wireless,Essedi Kingplus Miditower modif.,Vista64. Nickname "SpiderQore": si ragiona! -Fujitsu-Siemens Amilo Si-1520 12.1",Windows7. Nickname "Topolino": mai viaggiare senza! -HTC Touch P3452 Elfin: eroico! -HTC HD2 Leo: che spettacolo! |
|
![]() |
![]() |
#2131 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
|
idem con le patate, è un casino.
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro...... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
OT. Ho una diatriba nel tread del Phenom... a me sembra incredibile... Ancora battono chiodo che il B3 va come il B2 e che il Penryn costa 200€ e il Nehalem costerà 300€ a gennaio ed andrà l'85% in più al minimo del Phenom (e non sanno neanche a che clock verrà venduto). Io che ho scritto che il 9850 l'ho e l'ho testato, e mi accusano di difenderlo ad oltranza... boh, a volte mi sembra di assistere ad un film di fantascienza... Eppure io cerco di essere obiettivo al massimo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2133 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
e scusami se mi permetto a giudicarti... dare importanza ai fabbricatori di banconote, se ignori un pokino i loro commenti e fai finta ch enon esistono sulla faccia della terra, forse sentendosi nn cagati, credono di essere ectoplasmi, e smettono, uno di dire opinioni fantascientifiche su hardware che ancora deve vedere la luce del sole, e due a fare ESTREMO OT Intellista sul tread del phenom.... devi rispondere alla gente intelligente (intendo tutti coloro che amano l'hardware e vogliono seguirlo parlando sui fatti e no sulla fantascienza, Fans-Intel compresi). Anchio posso andare sul loro tread e bombardare le loro conversazioni di cagate inesistenti... |
|
![]() |
![]() |
#2134 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 562
|
Quote:
Trascinare l'immagine era solo un esempio banale, anche se queste cosette nell'utilizzo giornaliero non sono da sottovalutare: spesso sono le piccole cose, i particolari, che contano nei rapporti, anche in quelli uomo-macchina. La sostanza è sempre importantissima, ma a volte è noiosa senza un po' di condimento. Questo è quello che tenta di fare Vista, mettere un po' di condimento nel sistema per farti sentire in un ambiente meno distaccato. Che poi ci riesca è discutibile, ma la strada è buona... in Windows 7 we trust! Ma cerchiamo di riportare la discussione in argomento, approfitto del tema per chiedere agli overclockers che rapporto hanno con Vista (quelli che lo usano quotidianamente e non occasionalmente): si hanno significativi miglioramenti del sistema pompandolo un po'? I miglioramenti sono apprezzabili come lo sarebbero su XP? Oppure XP è già a fondocorsa come prestazioni? Stabilità del sistema: si contano più Blue Screen Of Death in Vista o XP a parità di overclock/volt? I processi che sfruttano il quad core girano meglio sotto XP o Vista? Ah, dimenticavo di precisare che il SP3 per Windows XP esiste (http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en) anche se mi sembra di capire essere ancora in fase beta (RC2). Questo comincia a dirla lunga sulle risorse che Microsoft sta mettendo dentro al progetto XP: quando non rilasciano una versione definitiva di un Service Pack vuol dire che o il SO è già perfetto ( ![]() Presto diventerà come Windows 2000: il SP4 era veramente un disastro, per dirne una, sfasava tutti i suoni di sistema di una decina di secondi dall'evento... E' triste dirlo ![]()
__________________
-Intel Core2Quad Q6600-G0@3GHz+OCZ Vendetta2,Asus P5k,4GB Ram Corsair XMS2,Sapphire Ati Radeon HD3870 Ultimate 512MB,HD Seagate Barracuda 500GB+Maxtor 120+160+250GB,Oryxx 800W "Titan" mod.,LCD Samsung SyncMaster 205BW+Palladine LW-851,keyb.Logitech DiNovo Wireless,Essedi Kingplus Miditower modif.,Vista64. Nickname "SpiderQore": si ragiona! -Fujitsu-Siemens Amilo Si-1520 12.1",Windows7. Nickname "Topolino": mai viaggiare senza! -HTC Touch P3452 Elfin: eroico! -HTC HD2 Leo: che spettacolo! |
|
![]() |
![]() |
#2136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi. Io l'ho installato 3-4 volte e poi l'ho sempre tolto. Quelli che lo usano, non mi sembra che siano entusiasti per le performances. Per il discorso di stabilità non posso pronunciarmi. Ma credo, in linea di massima, magari dico una stronzata, l'XP pro ha un buon core (sempre parlando di microsoft, perché se lo paragoniamo ad altri SO, meglio cambiare discorso. Anche il più vetusto Linux è alla grande più stabile, veloce e multitask di qualsiasi SO microsoft da qui al 3000). Per me Vista ha troppi giri e rigiri su se stesso... e di norma più le cose si attorcigliano, più si complicano e più sono instabili e portate al crash. Questo però a intuito... quindi mi posso sbagliare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2137 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
cmq per me un sp deve essere ufficiale e no beta per vedere il mio pc, di beta posso mettere un bios su una mobo al massimo, ma su windows meglio usare cose ufficiali, se non vuoi ritrovarti NTLDR mancante o riavvi al caricamento di winzoz ![]() cmq torniamo a noi xkè siamo estremamente OT... il phenom ? con vista ? beh dire ke xp vad al massimo nn è esatto, xkè un sistema operativo piu risorse vede e piu ne è ingordo...ovviamente ad un certo punto l'okkio umano non percepisce piu i minimi particolari, x vista invece c'è tanto da fare, io personalmente non saprei dirti, ma a naso credo che un quade amd su vista darebbe tanto, poi se è pompato di conseguenza pompa di piu l'OS, ma la realtà e che non è il solo procio a far marciare un OS, molto conta anche RAM , e su vista pare anche un discreta vga per gli effetti areo... per i dettagli lascio spazio a chi ha provato vista cn phenom |
|
![]() |
![]() |
#2138 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
le parole sn poke, cm un tempo lo fu xp quando nacque lo è adesso vista... è ancora IMMATUROO quando usci xp tutti erano su 2000 o 98, emigrarono quasi tutti ufficialmente su xp nel 2003 inoltrato...quando l'os aveva gia 2-3 anni di vita... los tesso lo è adesso cn vista, anzi PEGGIO visto ke vista ha un architettura completamente diversa dai precedenti os, vista è una completa rivoluzione, si xp era diverso dal 2000 e dal 98 e da quella merda di ME (il peggiore os secondo me), ma xp era diverso da 2000 per diverse cose come l'interfaccia grafica e altre architettur einterne ovviamente, ma i comandi e le voci erano identiche, chi proveniva da os precedenti sapeva dv mettere le mani (parlo dei medio utenti), cavolo, quando ho messo mani io su vista, mi sembrava di stare su linux a momenti, non mi sentivo a mio agio, disorentiato, sembravo di stare in un posto magnifico, ma lontano dalle mie comodita....e smanetto su OS (win/unix) da mattina a sera visto il mio lavoro, e pure mi ha spiazato, convinto che fosse strutturato a livello di disposizione comandi e voci cm xp... mah! sara abitudine resta il fatto che finchè vista non verrà scartavetrato a dovere, i miei pc non avranno mai l'onore di conoscerlo... Ultima modifica di v3l3no : 22-04-2008 alle 01:03. |
|
![]() |
![]() |
#2139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
|
Quote:
![]() insomma tante cose che alla fin fine: se miglioravano l'xp con altri aggiornamenti di stabilità, meno consumo di mem ecc..poteva (e può anche tutt'ora se lo vogliono) diventar un os microsoft di prima categoria ![]() ![]() se lo paragoniamo a linux/unix e mac allora cambia tutto..però quello è un discorso da non intraprendere sennò posso scriverci un libro ![]() scusate per l'OF ma quando si parla di queste cose mi piace discuterne tranquillamente..si nota?? :P tornando al discorso di prima..quanto viene a costar una mobo come la tua paolo? dico con phenom, ram buone/ottime e madre sapphire? così inizio ad accumular spiccioli ![]() Ultima modifica di DaRkNeSs_Fx : 22-04-2008 alle 06:04. |
|
![]() |
![]() |
#2140 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 562
|
Capisco pienamente tutti i vostri discorsi, perchè ci sono passato e non posso darvi torto. Non avete idea di quanto tempo ci ho messo per migrare a XP con tutti che mi davano del troglodita: "ma ti fa vedere le anteprime, le icone sono belle grandi, adoro i suoi colori, ecc ecc". In quella fase mi sentivo come vi sentite voi adesso.
Certo quando si cambia sistema sarebbe bello fosse una gioia e avvenisse in modo naturale, ma non è mai così un po' per tutte le cose. Le sensazioni che dà XP è di totale controllo della macchina sono solo perchè ci siete abituati e lo conoscete. Mentre Vista dà l'idea di una bella vetrina con dentro solo fumo e poco arrosto. E' una cosa normale. Faccio un esempio: quando cambiai automobile con una 10 anni più giovane, ne rimasi un po' impaurito. Certo era più bella e comoda, ma tra servosterzo, abs, insonorizzazione ecc ecc non avevo più lo stesso grip di prima col mondo reale: disagio. Poi ci si fa l'abitudine e si scopre che va molto più forte, ti stanchi meno ecc ecc. Riguardo alla stabilità e alle prestazioni di Vista, io non ne sono scontento. Ammetto di non essere un professionista del computer, ma questo può anche avere dei vantaggi perchè amplio la gamma di utilizzo: strizzando il sistema con le applicazioni più disparate e diverse tra loro (multitasking ovviamente, codifico un mp4 in questo momento) dovrei statisticamente incorrere in più problemi. Invece devo dire di no. Pur avendo un computer scarso (2800+,1GB Ram, VGA 128MB) riesco a lavorare con Vista (Ultimate) decentemente pur con la grafica aero (ok, dreamscene impalla parecchio, meglio di no..). Questo stupisce alquanto, secondo me, e non vedo l'ora di provare un pc più veloce. BSOD: sperimento le stesse identiche schermate blu che avevo con XP, cioè un saltuario problema di USB che non riesco a individuare. Per il resto devo dire che va meglio: con XP a volte il computer si bloccava proprio, tutto fermo, mouse immobile e fine. Qui non succede e se un programma smette di funzionare, il sistema ti avverte senza crashare. Il processore e i dischi sono strausati dal sistema, ma quando ne viene fatta richiesta sono immediatamente disponibili. Anche col procio al 100% esistono spazi di manovra che XP non mi dava. Drivers: bisogna cambiarli tutti, questo è logico, come è stato per Win 2000 e XP. Molti accusano Vista di non avere sufficiente compatibilità con l'hardware. Può essere vero, anch'io ho dovuto cambiare uno scanner e un dongle bluetooth (e basta), però ero più incaxxato con HP che non con Microsoft quando sono andato a scaricarmi il driver dello scanner e mi hanno scritto "è troppo vecchio, non lo facciamo più, comprane uno nuovo" (ho comprato Canon, così imparano). Software: certo aggiornare i software non fa male. Purtroppo l'incompatibilità con i software si presenta sempre e solo su quelli a pagamento (e cari: Autocad, Matlab...). Questo fa pensare ci sia una sorta di Lobby. I freeware e shareware vanno benissimo (ad eccezione di Alcohol 120%, non installatelo che vi blocca tutto!! Meglio Daemon Tools). I generale però Vista ha una migliore fornitura di programmi "Out of the box" (che per un utilizzo base base, vanno benino) rispetto a XP che ormai deve ricorrere sempre ad applicazioni 3rd party. Sistemi di protezione: sono noiosissimi, vi do ragione. Soprattutto il controllo utente bisogna ucciderlo subito. Per fortuna si può fare, si può disabilitare tutto quello che rompe. Concludendo: ritengo che alla fine il sistema operativo va scelto per quello che uno deve farci e per quanto si vuole stare al passo coi tempi (un mio ex prof di laboratorio usa ancora Win 98, scrive con Word 2.0 ed è contentissimo). Un home user di poca esperienza si trova sicuramente bene con Vista, soprattutto se non ha mai usato altro. Un professionista magari no perchè ha altre esigenze, tant'è che il Pentagono usa Linux... Sì, Vista è immaturo, ma solo usandolo lo si può far maturare, non chiudendolo in un cassetto sperando nel miracolo. E poi la sperimentazione ha sempre un certo sapore di nuovo... La cosa importante è non farsi condizionare dal nostro background, anch'io mi trovavo benissimo col DOS 6.2 e Win 3.11 ma poi Windows 95 è stata un'altra cosa e di lì a crescere. Adesso vado a lavorare va se no mi licenziano ![]()
__________________
-Intel Core2Quad Q6600-G0@3GHz+OCZ Vendetta2,Asus P5k,4GB Ram Corsair XMS2,Sapphire Ati Radeon HD3870 Ultimate 512MB,HD Seagate Barracuda 500GB+Maxtor 120+160+250GB,Oryxx 800W "Titan" mod.,LCD Samsung SyncMaster 205BW+Palladine LW-851,keyb.Logitech DiNovo Wireless,Essedi Kingplus Miditower modif.,Vista64. Nickname "SpiderQore": si ragiona! -Fujitsu-Siemens Amilo Si-1520 12.1",Windows7. Nickname "Topolino": mai viaggiare senza! -HTC Touch P3452 Elfin: eroico! -HTC HD2 Leo: che spettacolo! |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.