Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2011, 10:53   #3901
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
@warside
certo che con sti 2 ventoloni non avrai problemi di
temp!!
io proverei a togliere quella sul samuel...se sei
fissato come me sul rumore.. dovrebbe funziare..
Sono noctua portate a 600rpm/800rpm, rumore zero

Per ora non posso toglierla, perché anche volendo il case è troppo sforacchiato, non avrei abbastanza pressione per creare un flusso d'aria decente che parte dal frontale ed arriva al top del case
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 11:53   #3902
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Per chi mi aveva chiesto altre foto, le trovate di seguito.
Come potete vedere per ora ho poggiato il brick AC/DC su degli elegantissimi rotoli di scotch da pacchi, perché vedendo la sistemazione dei componenti sto pensando di evitare di montare il tutto nello scatolo di un ali, ma costruirmi una piccola pedana dove adagiarlo e chiudere i vari buchi

Ieri ho anche fatto intense sessioni con l'intel burn test, in contemporanea alla copia di TB di dati, per vedere se posso stare tranquillo e rientrare nei 150W di assorbimento in full load: prova superata (anzi, ci dovrebbe essere margine per i 2 HD aggiuntivi che volevo montarci ).

Oggi con calma eseguo altri test per avere un'idea dell'assorbimento in idle e full load

Ecco le img:


bella config: ti dò qualche suggerimento che, a parer mio, potrebbe migliorare la circolazione d'aria nel case:

- toglierei il cestello inferiore per gli hd in primis: hai detto che nel caso ne aggiungeresti altri due, che possono tranquillamente stare nel cestello principale: l'hd da 2,5" lo sposterei sotto al lettore ottico, nello spazio apposito;

- il brick lo ruoterei di 90° (praticamanete risulterebbe parallelo al terreno), e lo alzerei fino al limite estremo del vano ricavato per l'ali; così facendo potresti usufruire della paratia laterale destra forata (originariamente per la ventola dell'alimentatore) e magari creare un condotto che porti aria fresca alla cpu (a questo proposito ruoterei la ventola sul dissi e la metterei in immissione, invece che in espulsione)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 12:42   #3903
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
bella config: ti dò qualche suggerimento che, a parer mio, potrebbe migliorare la circolazione d'aria nel case:

- toglierei il cestello inferiore per gli hd in primis: hai detto che nel caso ne aggiungeresti altri due, che possono tranquillamente stare nel cestello principale: l'hd da 2,5" lo sposterei sotto al lettore ottico, nello spazio apposito;
Per una questione di vibrazioni non tolgo in cestello inferiore, nel caso in cui inizi ad avere problemi di temp lo farò e vedrò di inventarmi qualcosa. Per l'hd da 2,5, invece, ahimé non posso spostarlo sopra, perché se lo fisso con le viti nell'apposito spazio non posso più inserire il cestello inferiore . Quando eseguirò l'upgrade ad un ssd lo sposterò sicuramente sopra (se anche sarà libero di muoversi me ne frego, dato che non ci sono problemi di vibrazioni o di rotture meccaniche).

Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
- il brick lo ruoterei di 90° (praticamanete risulterebbe parallelo al terreno), e lo alzerei fino al limite estremo del vano ricavato per l'ali; così facendo potresti usufruire della paratia laterale destra forata (originariamente per la ventola dell'alimentatore) e magari creare un condotto che porti aria fresca alla cpu (a questo proposito ruoterei la ventola sul dissi e la metterei in immissione, invece che in espulsione)
Quello che hai scritto l'avevo già pensato, quando ho un pò di tempo disegno un modellino con solid works e vedo qual è la soluzione migliore per i flussi d'aria
Per ora ho coricato il brick sui rotoli di scotch (nella foto è ancora in verticale).

Comunque, per le dimensioni di questo case, anche non toccando nulla non dovrei avere problemi di temp: in full sono a 50° per la cpu, gli hd invece sono attualmente sui 30° dopo ore di op. di write continue
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 13:13   #3904
Free_combat
Member
 
L'Avatar di Free_combat
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: London
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Encomiabile l'impegno dell'utente di HF.
Però mi viene anche da dire che all'atto pratico la potenza oggi possibile sulle piattaforme mini itx non mi pare sia limitante nella maggior parte delle situazioni.
Bel test comunque anche del servizio clienti dei produttori
Verissimo, i Sandy@default sono già notevoli, l'unica cosa che mi secca è che con una spesa praticamente uguale potrei prendere una scheda madre p67 invece che h67, e un 2500k invece che liscio e portarlo a 4.5ghz in un attimo..
E' un discorso prezzo/potenza il mio
Free_combat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 13:26   #3905
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Per una questione di vibrazioni non tolgo in cestello inferiore, nel caso in cui inizi ad avere problemi di temp lo farò e vedrò di inventarmi qualcosa. Per l'hd da 2,5, invece, ahimé non posso spostarlo sopra, perché se lo fisso con le viti nell'apposito spazio non posso più inserire il cestello inferiore . Quando eseguirò l'upgrade ad un ssd lo sposterò sicuramente sopra (se anche sarà libero di muoversi me ne frego, dato che non ci sono problemi di vibrazioni o di rotture meccaniche).
ma nella confezione del Q08 non hai anche il supporto da montare al posto del cestello inferiore, che si avvita al cestello superiore e fa tutt'uno con la base (supporto che serve nel caso si voglia montare vga lunghe): per intendersi questo:

http://lian-li.com/v2/tw/product/upl...q08/q08-32.jpg

circa l'hd da 2,5" non vedo come potrebbe impedire il montaggio del cestello inferiore, dato che verrebbe montato nel vano apposito sotto il lettore ottico (praticamente nello spazio da dove esce quel tuo cavo sata arancione)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 15:42   #3906
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
ma nella confezione del Q08 non hai anche il supporto da montare al posto del cestello inferiore, che si avvita al cestello superiore e fa tutt'uno con la base (supporto che serve nel caso si voglia montare vga lunghe): per intendersi questo:

http://lian-li.com/v2/tw/product/upl...q08/q08-32.jpg
Lo so, ma ho constatato meno vibrazioni col cestello inferiore montato; se sarà necessario farò come dici

Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
circa l'hd da 2,5" non vedo come potrebbe impedire il montaggio del cestello inferiore, dato che verrebbe montato nel vano apposito sotto il lettore ottico (praticamente nello spazio da dove esce quel tuo cavo sata arancione)
Hai anche tu un Q08? Perché ripeto che io ho provato ad avvitare l'hd da 2,5 nell'apposito alloggiamento sotto il lettore dvd, ma le 4 teste delle viti mi rendono molto difficoltoso (se non impossibile) montare il cestello inferiore.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 19:39   #3907
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi

Hai anche tu un Q08? Perché ripeto che io ho provato ad avvitare l'hd da 2,5 nell'apposito alloggiamento sotto il lettore dvd, ma le 4 teste delle viti mi rendono molto difficoltoso (se non impossibile) montare il cestello inferiore.
si, esatto. strana questa cosa: questo è il mio Q08 durante l'assemblaggio: l'hd era gia montata in sede, e come vedi le viti non creano alcun ingombro al cestello

http://www.pctunerup.com/up/image.ph...0160603_08.jpg
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 19:45   #3908
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
si, esatto. strana questa cosa: questo è il mio Q08 durante l'assemblaggio: l'hd era gia montata in sede, e come vedi le viti non creano alcun ingombro al cestello

http://www.pctunerup.com/up/image.ph...0160603_08.jpg
Ti risulta che la testa di quelle viti è conica o è piatta? Perché a me sporgevano di 1-2mm
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 20:01   #3909
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ti risulta che la testa di quelle viti è conica o è piatta? Perché a me sporgevano di 1-2mm
piatta. risultavano perfettamente a filo.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 22:36   #3910
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Sistemo un pò meglio questo post, dato che torrent ha deciso di linkarlo nei primi post:

Scopo: Ho deciso di mettere in piedi il sistemino mini-ITX per utilizzarlo come Home Server/NAS/HTPC h24. Quindi il mio scopo è stato acquistare componenti ad alta efficienza, che consumassero poco e di conseguenza scaldassero poco, ed un case che mi avesse permesso l'allogiamento di un lettore ottico non slim e di più di 2HD da 3,5".

Per raggiungere il mio scopo ho acquistato i seguenti componenti:

Case: Lian li PC-Q08B + ventola Noctua S12B FLX sul top + Noctua NF-P14 FLX
Alim: picoPSU-160-XT + brick AC/DC 150W (prima che mi inondiate di MP, l'ho acquistato su ebay da un venditore tedesco, chi cerca trova )

Mobo: Asrock H67M-ITX
CPU: Intel i3-2100 3,1GHz
Dissy: Prolimatech Samuel 17 + ventola Noctua NF-P12
RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333 CMX8GX3M2A1333C9

HD SO: Western Digital 2,5" WD5000BEVT
HD 1&2 @RAID1: 2x Seagate 3,5" 2TB Low Power ST32000542AS (ho già predisposto il tutto per alloggiare altri 2 HD in futuro)
Unità Ottica: Masterizzatore DVD

Costo indicativo del tutto al 1/4/2011: 700€

Visto che il case è molto spazioso e fatto per ospitare un alimentatore ATX standard, ho deciso di mettere il brick AC/DC all'interno del case; temporaneamente è appogiato su degli elegantissimi rotoli di scotch da pacchi, in attesa di costruire una piccola pedana dove adagiarlo e chiudere il buco dedicato all'ali con un lamierino.

A breve aggiungo anche delle rilevazioni indicative per comprendere l'assorbimento del sistema.
a conti fatti però caruccio per essere un nas... spendo io quei soldi per una workstation m-itx...
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 08:50   #3911
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Si, ovviamente downvoltare, lapsus

Poi c'è da dire che attualmente AMD non riesce ad avere lo stesso rapporto watt/performance rispetto ad intel: pensare che un i3-2100 sia anche leggermente più performante di un Athlon X4 640 consumando la metà in full mi fa rabbrividire...

direi che già da diversi anni è così, basta pensare che gli e7x00-e8x00 in idle consumavano pochi watt.

i3-2100 sembra che batta anche il phenom 975 che è superiore e di netto rispetto al 640 athlon, sia per frequenza sia per la presenza di cache l3


Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
A te serve assemblare un pc potente, come workstation ho anche io un pc AMD e sono in attesa di bulldozer. Ma la itx con l'i3 va nel serverino/nas/htpc e lì per me è importante consumare poco ed avere certezza che non mi si sputt@na il raid con i dati.

Io ho usato pc amd powered dai tempi dei gloriosi Athlon, mi son fatto gli athlon monocore, gli X2 ed ultimamente i phenom II/Athlon 2 su pc non primari; parallelamente ho usato pc con core2 quad e centrino2 sui pc/note da lavoro. Quindi direi che non sono di parte, se dico una cosa la dico con cognizione di causa
in questi 4 anni avrò avuto una ventina di pc tendenzialmente se posso prendo amd perchè hanno un ottimo prezzo/prestazione, ma questi nuovi i3-2100 sotto i 100 euro sono davvero imbattibili prezzo/prestazioni/consumi per costruire un pc di fascia medio/medio-bassa
sono forse la migliore scelta del momento


Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Sistemo un pò meglio questo post, dato che torrent ha deciso di linkarlo nei primi post:

Scopo: Ho deciso di mettere in piedi il sistemino mini-ITX per utilizzarlo come Home Server/NAS/HTPC h24. Quindi il mio scopo è stato acquistare componenti ad alta efficienza, che consumassero poco e di conseguenza scaldassero poco, ed un case che mi avesse permesso l'allogiamento di un lettore ottico non slim e di più di 2HD da 3,5".

Per raggiungere il mio scopo ho acquistato i seguenti componenti:

Case: Lian li PC-Q08B + ventola Noctua S12B FLX sul top + Noctua NF-P14 FLX
Alim: picoPSU-160-XT + brick AC/DC 150W (prima che mi inondiate di MP, l'ho acquistato su ebay da un venditore tedesco, chi cerca trova )

Mobo: Asrock H67M-ITX
CPU: Intel i3-2100 3,1GHz
Dissy: Prolimatech Samuel 17 + ventola Noctua NF-P12


A breve aggiungo anche delle rilevazioni indicative per comprendere l'assorbimento del sistema.

Ecco le img:
Asrock H67M-ITX è b3 o no?
qui si vede se clicchi sulla foto della mobo che non è b3:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX
nel sito dove la voglio ordinare non c'è scritto se è b3 ma trovo solo questo codice:
H67M-ITX , EANCODE: 4711140876948

come faccio a sapere se è b3 o no?????
inoltre cosa rischio effettivamente se non è b3?



Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi


Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
L'ho ordinata 2 giorni fa su B**power. Ho preso la versione HT con un i7-2600k da mettere dentro un sughetto. Appena ci metto mano sopra vi posto qualche info supplementare. Naturalmente quando aspetti qualcosa con ansia dai corrieri arriva il più tardi possibile !!!

Edit: Però leggendo bene la recnsione mi è venuto il dubbio che lo Shuriken nn ci sta su questa mobo.......

Voi che dite ???
pure io ho lo shuriken che vorrei montare con H67M-ITX


Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi

Bho vediamo un pò che viene fuori invece del martello potrei usare il batticarne ma forse è proprio questione che la ventola cozza sulla scheda video !! Ho fatto un confronto di misure con photoshop sovrapponendo la zotac H67 e la Asrock H67 e infatti il socket è 4-5 mm più vicino allo slot pci-ex. Infatti guardando la foto nel blog di Shida lo shuriken montato su Zotac sta proprio a filo della scheda. Mmmmmmmm altro che martello qui !! Forse vado di Dremel !!!
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 09:10   #3912
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
Asrock H67M-ITX è b3 o no?

come faccio a sapere se è b3 o no?????
inoltre cosa rischio effettivamente se non è b3?
Tutte le schede che vendono ora sono B3.
ASRock non lo scrive, ma è scontato.
Sono state ritirate tutte, assenti dai negozi per un paio di mesi, e adesso venderebbero B2? Non ha senso.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 10:07   #3913
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
Asrock H67M-ITX è b3 o no?
qui si vede se clicchi sulla foto della mobo che non è b3:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX
nel sito dove la voglio ordinare non c'è scritto se è b3 ma trovo solo questo codice:
H67M-ITX , EANCODE: 4711140876948

come faccio a sapere se è b3 o no?????
inoltre cosa rischio effettivamente se non è b3?
Le vecchie sono state ritirate, poi c'è scritto a lettere cubitali sullo scatolo esterno che la mobo è col chipset stepping B3, inoltre asrock fornisce su tutte le mobo 1155 un anno in più di garanzia
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 10:22   #3914
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Magari interesserà a qualche psicopatico ma, causa rottura dell' lcd del portatile mi sono arrangiato ed è diventato un desktop, rimuovere il pannello superiore è facile e credo alla portata di tutti senza fare grossi danni





Aspettando un monitor piu decente con hdmi
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 10:33   #3915
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
i3-2100 sembra che batta anche il phenom 975 che è superiore e di netto rispetto al 640 athlon, sia per frequenza sia per la presenza di cache l3

Non è vero, i phenom II X4 sono ovviamente più veloci, se escludiamo quelle cavolate tipo sysmark. Ok l'ipc più alta, ma parliamo sempre di 2 core contro 4
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 13:23   #3916
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Tutte le schede che vendono ora sono B3.
ASRock non lo scrive, ma è scontato.
Sono state ritirate tutte, assenti dai negozi per un paio di mesi, e adesso venderebbero B2? Non ha senso.

scontata c'è solo la morte


Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Le vecchie sono state ritirate, poi c'è scritto a lettere cubitali sullo scatolo esterno che la mobo è col chipset stepping B3, inoltre asrock fornisce su tutte le mobo 1155 un anno in più di garanzia

quando uno fa un ordine online non la vede mica la scatola
io ho letto solo un codice H67M-ITX , EANCODE: 4711140876948
che asrock fornisca 1 anno in più poco importa, mi seccherebbe dover inviare la scheda per farmene mandare una b3

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Non è vero, i phenom II X4 sono ovviamente più veloci, se escludiamo quelle cavolate tipo sysmark. Ok l'ipc più alta, ma parliamo sempre di 2 core contro 4

capozz da premettere che al momento ho 3 fissi amd mi rode il culo vedere nei test che un misero i3-2100 batte il mio x6 1090t nei giochi vince ovunque i3-2100 ed anche in altri test, forse la cosa è diversa in software che sfruttano a dovere il multitasking dove i 6 core dovrebbero battere i 2 core intel
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 13:56   #3917
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi




capozz da premettere che al momento ho 3 fissi amd mi rode il culo vedere nei test che un misero i3-2100 batte il mio x6 1090t nei giochi vince ovunque i3-2100 ed anche in altri test, forse la cosa è diversa in software che sfruttano a dovere il multitasking dove i 6 core dovrebbero battere i 2 core intel
Nei giochi che sfruttano due thread l'i3 2100 è per forza avanti, ma in quelli che ne sfruttano 4 o 6+ (solo Battlefield purtroppo) la differenza è consistente, così come nei programmi di rendering e conversione video. Cmq siamo OT

Piuttosto io ho problemi con CPU-Z e la Zotac 880G, mi rileva in modo errato il vcore e non riesco a capire perchè. Forse non supporta il chipset, però con l'890GX che ho sul desktop non ci sono problemi
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 17:52   #3918
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
@ Manga
Il 21/03 ricevevo questa risposta da un noto shop on line:
"Gentile Cliente,
il produttore ASROCK a differenza di altri, quali asus, non riporta sul titolo il tipo di revision la quale tuttavia è la B3.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti"

Altro non so...
Poi non l'ho presa associandomi all'ordine di un altro utente per Gigabyte.

@Capozz
Prova con altri software e manda un feedback a Cpuid con screen e report: in HWMonitor : menu file -> save monitoring data.
Sono molto attenti, a me risposero quasi immediatamente per gli sballi della Foxconn
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 11:17   #3919
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
a conti fatti però caruccio per essere un nas... spendo io quei soldi per una workstation m-itx...
Ho speso 700€ adesso, ma li ammortizzerò in diversi anni (minimo 4/5).

Poi conta che dei 700€, 300€ sono di case/ali/ventole/dissipatore/mast dvd e quelli non è che mi si svalutano o si "rompono"; poi ci sono altri 160€ di HD, che volente o nolente devo spendere, e 260€ di cpu/mobo/ram.

La qualità si paga, c'è poco da fare: avrei potuto risparmiare 40€ sull'ali, 30€ di ventole ed eventualmente 45€ di hd da 2,5"... ma 100€ non si sentono se devi ammortizzarle in 3/4anni

Sul case sarei stato più che felice di risparmiare qualcosa, ma non ho trovato nulla mitx che mi permettesse di alloggiare 4HD da 3,5" + un ev. mast dvd.

Ero anche tentato dal prendere un NAS QNAP o Synology, ma un nas 4 baie costa, SENZA HD, minimo 350€ (350+120€ = 470€). A sto punto meglio spendere 470€ per avere un atom cagoso, o spendere sti 100€ in più ed avere un NAS/HTPC/MULETTO/VM-SERVER con i contro cohones ed aggiornabile?

IMHO il mio è un investimento che si ripaga nel tempo... non starò di certo ogni anno ad aggiornarlo

Ultima modifica di WarSide : 04-04-2011 alle 11:20.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 11:21   #3920
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5274
Quote:
Originariamente inviato da Holy_Bible Guarda i messaggi
Magari interesserà a qualche psicopatico ma, causa rottura dell' lcd del portatile mi sono arrangiato ed è diventato un desktop, rimuovere il pannello superiore è facile e credo alla portata di tutti senza fare grossi danni





Aspettando un monitor piu decente con hdmi
Che bel vaio all in one
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v