Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2017, 11:11   #33321
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
Con il modello da 20cm NF-A20 Noctua completa la sua gamma, offrendo una ventola dalle dimensioni al top.


Booooom Baby.
Appena la disponibilità sarà tangibile in giro prenderò la 200mm da mettere frontalmente al Prodigy ITX.

Tenerla fissa a 350 rpm basterà al sottoscritto.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 14:41   #33322
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Ricambi Staffe Bitfenix Prodigy

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Mi hanno sparato 43€ per due ricambi spediti
Mamma mia che esagerati per dei maniglioni raccoglipolvere

Si è rotto anche a me uno dei due "piedi" durante un trasloco ed ho optato per toglierli e mettere del nastro nero negli interstizi creatisi.
Ora è un case a forma di parallelepipedo come tanti altri

Vedrò più avanti se rimpiazzarlo con un thermaltake v1 o simile su questa fascia di prezzo, oppure tenerlo così che fa comunque egregiamente il suo lavoro di pc principale.
__________________
VENDO: nulla

Ultima modifica di iNovecento : 20-05-2017 alle 19:17.
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 15:36   #33323
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ciao a tutti

Torno a farmi sentire in questo thread perché avrei una mezza idea di costruirmi un sistemino Windows, ma non so da dove partire e ho le idee un po' confuse.

Premesso che:

- non sono mai stato un gamer accanito
- che vorrei un sistema che, però, mi permettesse di giochicchiare quando e se ne ho voglia
- che prediligo i portatili più che i desktop, per una questione di versatilità
- che però odio la "moda" del momento di saldare il saldabile, ergo mi piacciono i sistemi notebook aggiornabili, salvo particolari esigenze (se mi serve un computer "da viaggio", lo voglio con più batteria e meno peso possibili, quindi posso scendere a compromessi lato upgrade; e ad oggi queste esigenze sono magnificamente soddisfatte dal MacBook Air da 11" che ho e che utilizzo con soddisfazione tutti i giorni come unico computer; tuttavia, e da qui nascono le mie motivazioni all'ipotetico acquisto, ci sono alcuni scenari in cui Windows e un maggior quantitativo di RAM mi farebbero senza dubbio comodo)
- che vorrei qualcosa che mi durasse 3-4 anni senza problemi/rallentamenti/bestemmie/etc
- che ho un budget variabile, dagli 800 ai 1100-1200€
- che nel budget di cui sopra è ricompreso il bonus docenti di cui vorrei approfittare

cosa mi consigliate di fare?

Ho esplorato il mondo notebook, ma è una vera e propria giungla e, a meno di spendere almeno 1500€, non c'è realmente un prodotto che mi stuzzichi e per quello che mi serve anche il budget che mi sono prefissato è fin troppo elevato.
Dall'altro canto, fare un sistema ITX mi limita nella flessibilità (ho sempre bisogno di un monitor, mouse e tastiera, oltre che di un UPS al limite, tutte cose che trovo già nel portatile con schermo, touchpad, tastiera e batteria) e nella trasportabilità (di certo, pur se piccolo, non mi metto a trasportarlo, ma rimarrebbe fisso a casa o in studio).

Ci vorrei poter fare un po' di tutto, solitamente web+office+visione di contenuti video in FullHD, anche gaming ma non a livelli estremi, risoluzione monitor 1080p sempre. Immagino che una 1050ti possa fare al caso mio, per intenderci, al massimo una 1060 (ovviamente considero anche le equivalenti AMD).

Cosa mi consigliate?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 18:23   #33324
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Torno a farmi sentire in questo thread perché avrei una mezza idea di costruirmi un sistemino Windows, ma non so da dove partire e ho le idee un po' confuse.

Premesso che:

- non sono mai stato un gamer accanito
- che vorrei un sistema che, però, mi permettesse di giochicchiare quando e se ne ho voglia
- che prediligo i portatili più che i desktop, per una questione di versatilità
- che però odio la "moda" del momento di saldare il saldabile, ergo mi piacciono i sistemi notebook aggiornabili, salvo particolari esigenze (se mi serve un computer "da viaggio", lo voglio con più batteria e meno peso possibili, quindi posso scendere a compromessi lato upgrade; e ad oggi queste esigenze sono magnificamente soddisfatte dal MacBook Air da 11" che ho e che utilizzo con soddisfazione tutti i giorni come unico computer; tuttavia, e da qui nascono le mie motivazioni all'ipotetico acquisto, ci sono alcuni scenari in cui Windows e un maggior quantitativo di RAM mi farebbero senza dubbio comodo)
- che vorrei qualcosa che mi durasse 3-4 anni senza problemi/rallentamenti/bestemmie/etc
- che ho un budget variabile, dagli 800 ai 1100-1200€
- che nel budget di cui sopra è ricompreso il bonus docenti di cui vorrei approfittare

cosa mi consigliate di fare?

Ho esplorato il mondo notebook, ma è una vera e propria giungla e, a meno di spendere almeno 1500€, non c'è realmente un prodotto che mi stuzzichi e per quello che mi serve anche il budget che mi sono prefissato è fin troppo elevato.
Dall'altro canto, fare un sistema ITX mi limita nella flessibilità (ho sempre bisogno di un monitor, mouse e tastiera, oltre che di un UPS al limite, tutte cose che trovo già nel portatile con schermo, touchpad, tastiera e batteria) e nella trasportabilità (di certo, pur se piccolo, non mi metto a trasportarlo, ma rimarrebbe fisso a casa o in studio).

Ci vorrei poter fare un po' di tutto, solitamente web+office+visione di contenuti video in FullHD, anche gaming ma non a livelli estremi, risoluzione monitor 1080p sempre. Immagino che una 1050ti possa fare al caso mio, per intenderci, al massimo una 1060 (ovviamente considero anche le equivalenti AMD).

Cosa mi consigliate?
Bella l'idea, ma con quelle caratteristiche, un sistema micro atx potrebbe essere meglio di un itx, non foss'altro x il discorso dissipazione e temperature, non che non si possa farlo, ma i case itx con buona ventilazione senza troppi compromessi sono grandi quasi come un buon mini atx, che a quel punto conviene per il discorso dissipazione, ma anche gestione di vari dischi, accessibilità in caso di upgrade, etc...
Pensaci bene, ormai le vga le fanno anche corte apposta x itx ma il calore resta quello da dissipare... E d'estate la differenza c'è

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 20:43   #33325
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Bella l'idea, ma con quelle caratteristiche, un sistema micro atx potrebbe essere meglio di un itx, non foss'altro x il discorso dissipazione e temperature, non che non si possa farlo, ma i case itx con buona ventilazione senza troppi compromessi sono grandi quasi come un buon mini atx, che a quel punto conviene per il discorso dissipazione, ma anche gestione di vari dischi, accessibilità in caso di upgrade, etc...
Pensaci bene, ormai le vga le fanno anche corte apposta x itx ma il calore resta quello da dissipare... E d'estate la differenza c'è

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Sì infatti i dubbi restano anche per la questione calore.

Farmi un microATX lo escludo: a quel punto vado di fisso "classico", ma non lo farò perché le ultime due volte che l'ho fatto dopo un anno-anno e mezzo ho venduto tutto.

L'ITX invece mi affascina. Certo una soluzione AMD, con le sue GPU integrate migliori, forse è meglio...ma a quale prezzo? E come prestazioni reggono 3-4 anni almeno? Ho qualche dubbio.

In fondo voglio un notebook, ma chi l'avrebbe detto che un budget alto complicasse la scelta
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 22:28   #33326
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Sì infatti i dubbi restano anche per la questione calore.

Farmi un microATX lo escludo: a quel punto vado di fisso "classico", ma non lo farò perché le ultime due volte che l'ho fatto dopo un anno-anno e mezzo ho venduto tutto.

L'ITX invece mi affascina. Certo una soluzione AMD, con le sue GPU integrate migliori, forse è meglio...ma a quale prezzo? E come prestazioni reggono 3-4 anni almeno? Ho qualche dubbio.

In fondo voglio un notebook, ma chi l'avrebbe detto che un budget alto complicasse la scelta
Se cerchi qualcosa di particolare potresti dare un'occhiata a SilverStone Milo ML06-E, fractal design node 202, RAIJINTEK METIS, Cougar QBX
Per lo smaltimento del calore basta tenersi sugli efficenti intel ed nvidia e si risolve tutto
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 09:39   #33327
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Sì infatti i dubbi restano anche per la questione calore.

Farmi un microATX lo escludo: a quel punto vado di fisso "classico", ma non lo farò perché le ultime due volte che l'ho fatto dopo un anno-anno e mezzo ho venduto tutto.

L'ITX invece mi affascina. Certo una soluzione AMD, con le sue GPU integrate migliori, forse è meglio...ma a quale prezzo? E come prestazioni reggono 3-4 anni almeno? Ho qualche dubbio.

In fondo voglio un notebook, ma chi l'avrebbe detto che un budget alto complicasse la scelta
Non è un buon momento per le apu amd, con l'uscita di zen sono abbastanza obsolete lato cpu.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 10:13   #33328
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Per un sistema mini itx con scheda video aggiuntiva, puoi valutare (come case) il fractal design node 202 che ti è già stato consigliato in quanto dovrebbe essere il più piccolo in questa categoria.

Se vuoi puntare su amd con grafica integrata, al momento, l'apu più potente è l'A12-9800 che ti permette di giocare in fullhd a dettagli medio bassi. Dipende pure a che framerate sei abituato. Purtroppo bisogna attendere biostar per acquistare schede madre mini itx socket am4
Come case c'è l'inwin chopin che dispone di un ottimo alimentatore oppure l'itek spirit (di poco più piccolo) a cui devi sostituire l'alimentatore perchè è abbastanza scarso.

Se, invece, valuti l'idea del sistema itx da alimentare tramite ups, puoi optare per case con alimentatore esterno (ancora più piccoli) ovvero un piccolo brick.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 10:29   #33329
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36470
L'a12 9800 fa giocare più che altro a 720p... Se si mettono RAM a 3600 forse in qualche gioco anche i 1080 ma nn in tutti . Il problema è che comunque non si trova non oem
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 10:51   #33330
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
L'a12 9800 fa giocare più che altro a 720p... Se si mettono RAM a 3600 forse in qualche gioco anche i 1080 ma nn in tutti . Il problema è che comunque non si trova non oem
Io mi trovo alla grande con la mia A10 7870K per il semplice fatto che il mio Tv Lcd ha risoluzione nativa 1366x768 e 1080P solo emulata. Ciò nonostante, alcuni titoli girano degnamente anche a 1080p dettagli bassi restando in un arco che va dai 20 ai 28 fps.
È tutta una questione di pretese.

Non so in effetti che incrementi ci possano essere con la A12 9800 ma io immagino che il 1080P a dettagli bassi sia più che fattibile ma in ogni caso relative ai giochi presi in esame.

Non capisco piuttosto questa strategia di amd che ha proposto le A12 9800 solo per gli Oem.
Non mi dispiacerebbe l'upgrade visto che come risaputo il limite delle Apu Fm2+ risiede proprio nelle ram DDR3...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 11:01   #33331
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Scusate ma se serve un sistema duraturo, e il budget lo permette, visto l'uso gioco, la volgia di fhd, le apu amd al momento sono da escludere, la potenza e scarsa, e il socket fm2+ è morto, o aspetta l'uscita delle nuove apu, che non si sa ancora come faranno, o va sul sicuro, e prende l'accoppiata intel + dedicata seria, e un buon case da dissipare, io metterei nel novero anche i lian li, che certo non sfigurano, la scelta del modello dipende oltre che dal budget, dallo spazio che ha, da quanti dischi ci mette, e da come vuole raffreddarlo...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 11:12   #33332
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Io mi trovo alla grande con la mia A10 7870K per il semplice fatto che il mio Tv Lcd ha risoluzione nativa 1366x768 e 1080P solo emulata. Ciò nonostante, alcuni titoli girano degnamente anche a 1080p dettagli bassi restando in un arco che va dai 20 ai 28 fps.
È tutta una questione di pretese.

Non so in effetti che incrementi ci possano essere con la A12 9800 ma io immagino che il 1080P a dettagli bassi sia più che fattibile ma in ogni caso relative ai giochi presi in esame.

Non capisco piuttosto questa strategia di amd che ha proposto le A12 9800 solo per gli Oem.
Non mi dispiacerebbe l'upgrade visto che come risaputo il limite delle Apu Fm2+ risiede proprio nelle ram DDR3...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Potrebbe non essere un vantaggio...tu puoi usare ddr3 "tirate" mentre a12 su am4 ha le ddr4 bloccate a 2400 con timings considerevolmente più alti.
Hai 200mhz in più di gpu ma molta meno banda di memoria.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 12:17   #33333
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Scusate ma se serve un sistema duraturo, e il budget lo permette, visto l'uso gioco, la volgia di fhd, le apu amd al momento sono da escludere, la potenza e scarsa, e il socket fm2+ è morto, o aspetta l'uscita delle nuove apu, che non si sa ancora come faranno, o va sul sicuro, e prende l'accoppiata intel + dedicata seria, e un buon case da dissipare, io metterei nel novero anche i lian li, che certo non sfigurano, la scelta del modello dipende oltre che dal budget, dallo spazio che ha, da quanti dischi ci mette, e da come vuole raffreddarlo...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
concordo, i modelli che ho proposto sono buoni ma soprattutto sono tipologie diverse, se NuT ne trova una convincente poi si valuta la soluzione migliore
tra le tipologie avrei dovuto indicare anche il quadrotto SilverStone SG13
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 14:24   #33334
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Potrebbe non essere un vantaggio...tu puoi usare ddr3 "tirate" mentre a12 su am4 ha le ddr4 bloccate a 2400 con timings considerevolmente più alti.
Hai 200mhz in più di gpu ma molta meno banda di memoria.
Scusa l'ignoranza, in che senso bloccate a 2400?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 15:18   #33335
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Potrebbe non essere un vantaggio...tu puoi usare ddr3 "tirate" mentre a12 su am4 ha le ddr4 bloccate a 2400 con timings considerevolmente più alti.
Hai 200mhz in più di gpu ma molta meno banda di memoria.
Le attuali schede madre AM4 supportano le apu A12 e penso che si possa impostare manualmente la frequenza delle ram
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 19:10   #33336
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza, in che senso bloccate a 2400?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Le attuali schede madre AM4 supportano le apu A12 e penso che si possa impostare manualmente la frequenza delle ram
Le attuali schede am4 hanno più di qualche problema con l'overclock della ram, cosa fondamentale se si vuole far andare forte l'integrata.
Io attenderei fine anno per amd, con le nuove apu su base zen ed un maggiore sviluppo della piattaforma am4.
Inoltre arriverà cofee lake con una nuova gpu integrata.
Insomma, sarà un periodo di fermento.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 21:13   #33337
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Thanks man

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 09:42   #33338
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Negli ultimi giorni ho guardato moltissimi case tra quello da voi consigliati e mi pare uno avesse integrato un piccolo switch a 3 posizioni sul retro. Ricordate per caso il nome?
__________________
VENDO: nulla
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 11:59   #33339
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non è un buon momento per le apu amd, con l'uscita di zen sono abbastanza obsolete lato cpu.
Ok, AMD la scartiamo

Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Per un sistema mini itx con scheda video aggiuntiva, puoi valutare (come case) il fractal design node 202 che ti è già stato consigliato in quanto dovrebbe essere il più piccolo in questa categoria.

Se vuoi puntare su amd con grafica integrata, al momento, l'apu più potente è l'A12-9800 che ti permette di giocare in fullhd a dettagli medio bassi. Dipende pure a che framerate sei abituato. Purtroppo bisogna attendere biostar per acquistare schede madre mini itx socket am4
Come case c'è l'inwin chopin che dispone di un ottimo alimentatore oppure l'itek spirit (di poco più piccolo) a cui devi sostituire l'alimentatore perchè è abbastanza scarso.

Se, invece, valuti l'idea del sistema itx da alimentare tramite ups, puoi optare per case con alimentatore esterno (ancora più piccoli) ovvero un piccolo brick.
AMD direi di scartarla, visto che siamo in periodo di transizione.

L'ultima ipotesi si scarta di conseguenza.

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Scusate ma se serve un sistema duraturo, e il budget lo permette, visto l'uso gioco, la volgia di fhd, le apu amd al momento sono da escludere, la potenza e scarsa, e il socket fm2+ è morto, o aspetta l'uscita delle nuove apu, che non si sa ancora come faranno, o va sul sicuro, e prende l'accoppiata intel + dedicata seria, e un buon case da dissipare, io metterei nel novero anche i lian li, che certo non sfigurano, la scelta del modello dipende oltre che dal budget, dallo spazio che ha, da quanti dischi ci mette, e da come vuole raffreddarlo...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Budget è basso, direi sugli 800€ al MAX, considerando che:

- ho un SSD (fermo da quasi due anni, è un Samsung 840)
- ho un monitor/tastiera/mouse
- dentro al case mi piacerebbe mettere almeno un disco aggiuntivo per lo storage, ho sia roba da 2.5" che da 3.5"
- raffreddato ad aria, non ho mai fatto liquido etc ma non ho neanche chissà quali pretese di overclock eh
- gli utilizzi sono i soliti oltre ad un ipotetico gaming non troppo spinto né troppo frequente (anzi), quindi internet+office+fruizione contenuti multimediali in alta definizione (1080p)

Se si riuscisse a stare nei 500€, visto che parliamo di un desktop, sarebbe ancora meglio. Ed è necessario che usi il bonus docenti (il PC serve anche ai miei, quello loro ha quasi 10 anni ed è da buttare praticamente).

Siccome serve anche a loro avevo pensato ad un portatile, che preferisco. Ma in quella fascia di prezzo ce ne sono troppi e tutti hanno "pecche" che non mi convincono all'acquisto.

Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
Se cerchi qualcosa di particolare potresti dare un'occhiata a SilverStone Milo ML06-E, fractal design node 202, RAIJINTEK METIS, Cougar QBX
Per lo smaltimento del calore basta tenersi sugli efficenti intel ed nvidia e si risolve tutto
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
concordo, i modelli che ho proposto sono buoni ma soprattutto sono tipologie diverse, se NuT ne trova una convincente poi si valuta la soluzione migliore
tra le tipologie avrei dovuto indicare anche il quadrotto SilverStone SG13
Di questi che mi hai consigliato mi piacciono il SilverStone SG13 e il Node 202. Qual è più comodo in fase di assemblaggio? E per il calore?

Attendo vostre
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 16:52   #33340
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
500€ un pc esce, il classico g4560 o i5 7500 con la 1050ti e 8gb di ram.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v