Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2013, 18:19   #24801
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Il case è predisposto per montare una scheda low profile e "smanettando" un po' probabilmente si riuscirebbe a farcela stare.
I dubbi semmai sono dal punto di vista dello smaltimento del calore (il case è molto piccolo e la scheda bloccherebbe il ricircolo dell'aria) e sulla capacità di alimentare il tutto da parte dell'alimentatore integrato.
bhe il calore non mi preoccupa più di tanto.. hai due belle zone forate sopra e di lato alla scheda video. Anche l'alimentatore non è un problema con un po di downclock anche un I5 ci potrebbe stare. sicuramente si dovranno cambiare quelle 2 rumorose ventole tricool da 60. Sono quei 2 cavi neri a lato che sembrano rompere più che altro...
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 20:55   #24802
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
AMD A8-5500
ASROCK FM2A75M-ITX V2.0
NOCTUA NH-L9a
2X2 GB G.SKILL 1600 MHz (overcloccate a 1866 MHz )
CRUCIAL M4 64 GB
WD 1 TB 5400RPM
MASTERIZZATORE BLURAY SAMSUNG
ANTEC 300-150
PERIXX PERIBOARD 717

La spesa totale è stata di 580€ circa ed il risultato è stato in linea con le aspettative.
Ciao, la configurazione è interessante mi è piaciuta sopratutto la Perixx Periboard 717 che non conoscevo, però credo che con un sistema
intel i3 4130 (la configurazione su cui propenderei personalmente ora in rapporto qualità prezzo) avresti ottenuto un prezzo minore,una maggiore potenza in tutti comparti, minor consumo e minor calore (e un sistema attuale invece che uno semiobsoleto)
http://www.cpu-world.com/Compare/278...3_i3-4130.html
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 21:06   #24803
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
complimenti, splendida build con ottimi componenti!!

ci vogliono altre foto!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 21:11   #24804
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

dopo circa un mese dalla realizzazione sono a presentarvi il mio nuovo HTPC.

L'obiettivo era realizzare un mediacenter molto silenzioso, compatto, dal basso consumo, ma che potesse offrire discrete performance anche con alcuni videogiochi.

Questa è la configurazione scelta:

AMD A8-5500
ASROCK FM2A75M-ITX V2.0
NOCTUA NH-L9a
2X2 GB G.SKILL 1600 MHz (overcloccate a 1866 MHz )
CRUCIAL M4 64 GB
WD 1 TB 5400RPM
MASTERIZZATORE BLURAY SAMSUNG
ANTEC 300-150
PERIXX PERIBOARD 717

La spesa totale è stata di 580€ circa ed il risultato è stato in linea con le aspettative.

Alcune info sulle performance grafiche: FIFA 13 gira senza problemi a 1920x1080 al massimo dei dettagli ed antialiasing, F1 2013 a 1600x900 dettagli alti gira a circa 30 fps medi con 23 fps minimi.


Ciao
Complimenti, scusa la curiosità... Io ho il tuo stesso dissipatore Noctua... Vorrei sapere se possibile che temperature ti da in full con AMD overdrive test stabilità... Grazie...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 21:16   #24805
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
complimenti, splendida build con ottimi componenti!!

ci vogliono altre foto!
Si infatti. ci vorrebbe una foto del lato sinistro aperto per vedere come disporre i cavi lateralmente!!!!
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 21:42   #24806
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
bhe il calore non mi preoccupa più di tanto.. hai due belle zone forate sopra e di lato alla scheda video. Anche l'alimentatore non è un problema con un po di downclock anche un I5 ci potrebbe stare. sicuramente si dovranno cambiare quelle 2 rumorose ventole tricool da 60. Sono quei 2 cavi neri a lato che sembrano rompere più che altro...
Effettivamente i due cavi intralciano un po', ma secondo me, lavorandoci un po', si riesce a farci stare una scheda aggiuntiva. Meglio ancora se si monta un picopsu così si può rimuove uno dei due cavi e l'alimentatore.

Nota aggiuntiva: la ventola dell'ali è da 6, le altre due sono da 8 e sono impostate alla velocità minima. Nel complesso, e tenendo comunque in considerazione che il concetto di silenziosità è soggettivo, il sistema è praticamente inudibile.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 22:00   #24807
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da NorysLintas Guarda i messaggi
Ciao, la configurazione è interessante mi è piaciuta sopratutto la Perixx Periboard 717 che non conoscevo, però credo che con un sistema
intel i3 4130 (la configurazione su cui propenderei personalmente ora in rapporto qualità prezzo) avresti ottenuto un prezzo minore,una maggiore potenza in tutti comparti, minor consumo e minor calore (e un sistema attuale invece che uno semiobsoleto)
http://www.cpu-world.com/Compare/278...3_i3-4130.html
La scelta è stata dettata dal fatto che l'HTPC avrebbe avuto esclusivamente scopo multimediale e, sporadicamente ludica: fatta questa premessa, ho scartato Intel in quanto non ritengo le sue integrate a livello delle APU Amd dal punto di vista delle performance, ne della qualità dell'immagine, ne soprattutto dei driver.
Per il resto: il consumo è probabilmente maggiore, ma non così tanto visto che ho downvoltato l'A8 alla morte. Discorso obsolescenza: Intel è famosa per cambiare socket ad ogni nuova piattaforma, per cui visto che il prossimo HTPC lo farò tra non meno di 5 anni è stato un parametro che non ho preso volutamente in considerazione.

Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Complimenti, scusa la curiosità... Io ho il tuo stesso dissipatore Noctua... Vorrei sapere se possibile che temperature ti da in full con AMD overdrive test stabilità... Grazie...
I prossimi giorni lo provo e ti dico...

Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Si infatti. ci vorrebbe una foto del lato sinistro aperto per vedere come disporre i cavi lateralmente!!!!
Idem come sopra, i prossimi giorni provvedo...
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 20-10-2013 alle 22:35.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 22:13   #24808
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Hai downvoltato lasciando i attivi i vari risparmi energetici ecc...??? Grazie...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 22:30   #24809
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Hai downvoltato lasciando i attivi i vari risparmi energetici ecc...??? Grazie...
Yes, ho modificato i p-state con AMDMrsTweakers mantenendo attivo il Cool & Quiet e soci.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 08:55   #24810
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
La scelta è stata dettata dal fatto che l'HTPC avrebbe avuto esclusivamente scopo multimediale e, sporadicamente ludica: fatta questa premessa, ho scartato Intel in quanto non ritengo le sue integrate a livello delle APU Amd dal punto di vista delle performance, ne della qualità dell'immagine, ne soprattutto dei driver.
Per il resto: il consumo è probabilmente maggiore, ma non così tanto visto che ho downvoltato l'A8 alla morte. Discorso obsolescenza: Intel è famosa per cambiare socket ad ogni nuova piattaforma, per cui visto che il prossimo HTPC lo farò tra non meno di 5 anni è stato un parametro che non ho preso volutamente in considerazione.
Ora ho capito la scelta ed in effetti la parte relativa al socket nuovo è probabilmente una delle note dolenti principali in casa intel XD

Anche in relazione al downvolt, anche io resto in attesa sul fronte temperature.
Saluti
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 12:23   #24811
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ragazzi, qual è il case più piccolo in grado di ospitare una VGA low profile?

Mi sono innamorato del MS-Tech postato da TulipanZ, ma è da valutare l'aspetto del pico interno, se devo cambiarlo tanto vale sboroneggiare e prendere uno Streacom con pico da 160w

Tuttavia sto valutando appunto anche l'opportunità di montare una low profile (magari in un secondo momento), e vorrei sapere qual è il case più compatto che può ospitarne una.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 12:30   #24812
SimoSi84
Senior Member
 
L'Avatar di SimoSi84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ti direi che gli SSD che vanno per la maggiore sono i Samsung
ultimo tipo ma anche quelli vecchi ...io mi trovo molto bene
anche coi Crucial...
per il tlc puoi cercare su ebay ce ne sono tantissimi io ne ho
3 o 4 vanno tutti bene..non ho mai provato questo che mi
piace esteticamente



lo trovi su amazon sembra ben criticato

la confi mi sembra ottima
Aggiornamento:

CASE: SILVERSTONE SST-ML03B
CPU: INTEL i3 4130T
MOBO: ASROCK H81M-ITX
RAM: G.SKILL F312800CL7D8GBXM
PSU: FSP AURUM 400S
SSD: Crucial M500 120GB
HDD: WD GREEN 2TB

(n.b. in grassetto i pezzi comperati)

Alla fine ho optato per un SSD da 120GB, trovando una maggiore convenienza nel rapporto prezzo/capienza; il caso ha voluto che la scelta ricadesse proprio su un Crucial

Per rientrare un po' con le spese avevo pensato di scendere di prezzo con il processore, dal i3 4130T (35W) al i3 4130 (54W), la differenza sarebbe di circa 20€. Avevo scelto la versione "T" per limitare il calore perche, almeno per il momento, non ho intenzione di montare ventole ed il wattaggio inferiore mi avrebbe aiutato. Ancora devo prendere una decisione.

Sul case invece non ho dubbi, è elegante, spazioso (ma non gigantesco) e la linea in stile vecchio VCR è molto piacevole alla vista; lo ordinerò alla pausa pranzo quindi questione di minuti.

Idem per il telecomando, lodato praticamente da ogni utente che lo ha acquistato, ma vedrò qualche altro modello solo per formalità
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC |
SimoSi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 13:00   #24813
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da SimoSi84 Guarda i messaggi
Aggiornamento:

CASE: SILVERSTONE SST-ML03B
CPU: INTEL i3 4130T
MOBO: ASROCK H81M-ITX
RAM: G.SKILL F312800CL7D8GBXM
PSU: FSP AURUM 400S
SSD: Crucial M500 120GB
HDD: WD GREEN 2TB

(n.b. in grassetto i pezzi comperati)

Alla fine ho optato per un SSD da 120GB, trovando una maggiore convenienza nel rapporto prezzo/capienza; il caso ha voluto che la scelta ricadesse proprio su un Crucial

Per rientrare un po' con le spese avevo pensato di scendere di prezzo con il processore, dal i3 4130T (35W) al i3 4130 (54W), la differenza sarebbe di circa 20€. Avevo scelto la versione "T" per limitare il calore perche, almeno per il momento, non ho intenzione di montare ventole ed il wattaggio inferiore mi avrebbe aiutato. Ancora devo prendere una decisione.

Sul case invece non ho dubbi, è elegante, spazioso (ma non gigantesco) e la linea in stile vecchio VCR è molto piacevole alla vista; lo ordinerò alla pausa pranzo quindi questione di minuti.

Idem per il telecomando, lodato praticamente da ogni utente che lo ha acquistato, ma vedrò qualche altro modello solo per formalità
Per solo 20 euro prenderei il T , considera che puo essere anche molto il calore specie in case piccoli e senza ventole
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 13:02   #24814
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Il case è matx , quindi puoi risparmiare sulla scheda madre !
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 13:10   #24815
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da SimoSi84 Guarda i messaggi
Aggiornamento:


Per rientrare un po' con le spese avevo pensato di scendere di prezzo con il processore, dal i3 4130T (35W) al i3 4130 (54W), la differenza sarebbe di circa 20€. Avevo scelto la versione "T" per limitare il calore perche, almeno per il momento, non ho intenzione di montare ventole ed il wattaggio inferiore mi avrebbe aiutato. Ancora devo prendere una decisione.
se è per quello puoi tranquillamente prendere il 4130 e
limitarlo nel clock come il T...non cambiera' di molto...
vecchio trucco Intel
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 13:25   #24816
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
se è per quello puoi tranquillamente prendere il 4130 e
limitarlo nel clock come il T...non cambiera' di molto...
vecchio trucco Intel
Anche , uno ha il moltiplicatore piu basso
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 13:55   #24817
SimoSi84
Senior Member
 
L'Avatar di SimoSi84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
Anche , uno ha il moltiplicatore piu basso
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
se è per quello puoi tranquillamente prendere il 4130 e
limitarlo nel clock come il T...non cambiera' di molto...
vecchio trucco Intel

Infatti, una volta ogni tanto il downclock si può fare
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC |
SimoSi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 16:55   #24818
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
E' quasi arrivato il momento di assemblare il pc nuovo.
Vi espongo le mie esigenze:
Gaming casuale a 1920x1080
Videoediting con adobe premiere ed altri software
Photoediting (molto meno importante del video editing)
Cad 2d-3d con sketchup-solidworks
Rendering con programmi come keyshot
Navigazione-office

Insomma un pc un pò tutto fare!
Il tutto deve rientrare in un wesena itx 4 (ospita vga low profile single slot) e deve essere alimentato dal pico psu che già posseggo (160 watt).

Ho da poco iniziato ad utilizzare qualche software sopra elencato e non so quanto sia importante la vga piuttosto che la cpu quindi una low profile potrebbe non bastare...dovendo utilizzare i software sopra elencati non per lavoro non ho bisogno di prestazioni "importanti" ma non vorrei passare le giornate aspettando di convertire i file video acquisiti dai vari software.
Per farla breve...l'amd 10-5800k che avevo mi permetteva di fare tutto ma occorreva molto tempo per il videoediting...

Avevo pensato ad un I5 Haswell con scheda video integrata per poi prendere in un secondo momento una 7750 lp o qualcosa di nuovo nel caso dovesse uscire...la vga in questi programmi è cosi' importante? La 7750 non mi basterà? Quanto conta il processore?

Certo che se la vga non dovesse bastare (essendo lp) e devo buttarmi su qualcosa di più grosso mi tocca vendere sia il pico che il case e fare un pc decisamente diverso ma non è quello che vorrei
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 17:43   #24819
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
E' quasi arrivato il momento di assemblare il pc nuovo.
Vi espongo le mie esigenze:
Gaming casuale a 1920x1080
Videoediting con adobe premiere ed altri software
Photoediting (molto meno importante del video editing)
Cad 2d-3d con sketchup-solidworks
Rendering con programmi come keyshot
Navigazione-office

Insomma un pc un pò tutto fare!
Il tutto deve rientrare in un wesena itx 4 (ospita vga low profile single slot) e deve essere alimentato dal pico psu che già posseggo (160 watt).

Ho da poco iniziato ad utilizzare qualche software sopra elencato e non so quanto sia importante la vga piuttosto che la cpu quindi una low profile potrebbe non bastare...dovendo utilizzare i software sopra elencati non per lavoro non ho bisogno di prestazioni "importanti" ma non vorrei passare le giornate aspettando di convertire i file video acquisiti dai vari software.
Per farla breve...l'amd 10-5800k che avevo mi permetteva di fare tutto ma occorreva molto tempo per il videoediting...

Avevo pensato ad un I5 Haswell con scheda video integrata per poi prendere in un secondo momento una 7750 lp o qualcosa di nuovo nel caso dovesse uscire...la vga in questi programmi è cosi' importante? La 7750 non mi basterà? Quanto conta il processore?

Certo che se la vga non dovesse bastare (essendo lp) e devo buttarmi su qualcosa di più grosso mi tocca vendere sia il pico che il case e fare un pc decisamente diverso ma non è quello che vorrei
dipende per gaming cosa intendi , sicuramente qualche gioco con la 7750 riesci a farlo andare penso sia la migliore low profile che si possa trovare attualmente

sicuramente un i5 è una buona scelta ,oppure se fai editing puoi pensare anche a un i7
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 17:47   #24820
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ragazzi, qual è il case più piccolo in grado di ospitare una VGA low profile?.
se intendi una VGA con dissipatore slim ed un case con ventilazione passiva, forse l' itek diamond.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v