|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3041 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
no thunder, era per xeno, poi ho visto che aveva scritto tutto in signature.
vabbe.... ma tu, hai messo in matrix il plugin? dici che gracchia?
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3042 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
si gracchia di brutto va solo se imposto dolby surround e mi da un suono potentissimo e pulito (con sole due casse)tanto che pensavo di aver risolto per il suono reso!uffa!
![]() ![]()
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3043 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
e da winzozz hai settato i driver dell'nvmixer a 4 altoparlanti o no?
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3044 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
si ed ho provato con dolby dal pannello dei driver abilitato e no
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3045 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3046 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3047 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
gia fatto ma nada de nada
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3048 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
ok, ma lo faccio dopo, devo andare a studiare che domani mi interroga filosofia. Ciao
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3050 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
a parità di fbs (e molti) con un unico banco perdo circa 1 secondo al s.pi1M e meno di 30 secondi al s.pi32M, quindi con questi bench l'aumento di banda del dual e il raddoppio della ram si fa sentire molto poco, ma potrebbe essere che con bench piu' recenti che sfruttino al massimo le nuove tecnologie il divario si senta di piu'. gia' il 3dmark2001 mi pare essere piu' influenzato dal dual channel nelle prestazioni, ma forse proprio per questo è piu' sensibile agli errori e non riesco a chiuderlo a piu' di 210mhz di fsb, al contrario del s.pi32M che si chiude anche a 220 e qualcosa di piu' Quote:
Quote:
infatti dimenticavo di dire che disattivando l'opzione "command per clock" con un banco sul terzo slot passo in perfetta stabilità da 210mhz a 240 e oltre, con il piccolo particolare che le prestazioni scadano come se avessi il pc a 200 con cpc abilitato ![]() ![]() tra l'altro anche con cpc disabilitato, se aggiungo l'altro banco in dual ecco che torna l'instabilità fin poco sopra i 210mhz, esattamente come se fosse abilitato! Quote:
per quanto riguarda il dual/single: come ho detto sopra so che la banda non cambia molto; il problema è soltanto riuscire a mettere 2 moduli di ram invece che uno e rimanere stabile almeno a 225/230 di fsb. io anche con 2 banchi in sigle non sono affatto stabile sopra i 210 o poco piu', come se fossi in dual. ricapitolando, questi sono i miei valori rock solid: circa 240mhz con un banco sul primo circa 225mhz con un banco sul secondo circa 210mhz con un banco sul terzo sopra i 240mhz con un banco sul terzo e con cpc disabilitato (ma con perdita elevatissima di prestazioni) circa 210mhz con due banchi in single circa 210mhz con due banchi in dual (slot 1 e 3), sia con cpc abilitato che non mi chiedo che test faccia la gente che dice di essere rs a 240-250-260 in dual, che ram abbia e con che molti di procio operi infatti secondo me anche quelllo conta: magari la scheda è stabile a 260*9 ma sclera se la metti a 230*11 (infatti il procio va piu' veloce nei bench, la richiesta di memoria è maggiore e per questo forse viene piu' sollecitata)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
Quote:
i 242 sono il massimo che riesco a fare con le mie Bh5...tanto vale fare GM @242x7 oppure Prime a 242x9.5 ..242 resta sempre quello...il resto è procio.. ![]() oltre vi saprò dire quando monto l'H2O
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
gia' se riesci a chiudere un 3dmark2001 a 225*11 in dual (sull'1 e sul 3, giusto?) vorrebbe dire che stai messo molto meglio di me. idem dovresti se possibile provare anche un loop di goldmemory o memtest sempre sui 220*11, per vedere se ti escono errori cmq ho la sensazione che due banchi da 256 come i tuoi siano molto meglio digeriti rispetto a due da 512. qualcuno che riesce a salire rs con 1 giga in dual c'e'?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3053 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
krammer, mi ridai speranza.
io mi sentivo out con i miei miseri 220 X 10,5. vedo quindi che il reale fsb r.s. in media arriva supergiu' ai miei valori attuali (leggi signature). per le prove che ho fatto io, ho visto che non c'e' verso nel mio sistema di essere rs a frequenze piu elevate, anche scendendo molto di moltiplicatore. ho tentato anche coi valori strenght e (come cacchio si chiama l'altro?) ma non c'e' stato nessun cambiamento per quanto mi riguarda. a proposito di single o double , ora che ho cominciato ad usarlo sto cavolo di pc, (e non solo per fare boot e reboot), noto che in alcune cose e' notevolmente migliorato rispetto alla skeda che avevo prima che usava solo 1 chip da 512. ad esempio nel transfer da periferiche usb, nell'elaborazione di effetti grafici etc. sono piccoli particolari che , anche se non dispongo di misure quantificate, mi accorgo 'ad occhio' che vanno molto meglio. per inciso, anche il soundstorm e' molto meglio della mia vecchia soundblaster 5.1 live, e questo sinceramente non me lo spiego, perche' sulla carta, la soundb ha un'estensione di freq molto piu regolare ed esteso.... da ora in poi, butto tutti i benchmark e vado ad occhio e ad orecchio.... altro inciso....penso comunque che convenga mantenere il command per clock e il doppio banco. assieme fanno la differenza.... ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3054 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
|
Quote:
Se memtest fosse affidabile si potrebbe raggiungere una configurazione in cui dà errore nei primi test per poi cercare di stabilizzarla con i vari settaggi di drive strenght e slew rate, in modo da trovare i parametri ideali per le proprie ram senza perdere troppo tempo; peccato che non mi segnali nulla neanche a 250mhz dc quando è talmente instabile da freezare alla selezione del sistema operativo ![]() ![]()
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650 ItalianZone Community |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
per il doppio banco rimango scettico, sono quasi sicuro che a 240*11 con solo 512mb sia molto piu' performante che a 210*11 con due banchi, sia in single che in dual, ma forse solo sulle applicazioni piu' "leggere" se avessi farcry che ciuccia tutto dalla ram si farebbe presto a vedere se gira meglio con un banco a 240 o con due a 210 cmq io rimango con quella spina del fianco dello slot3 che sale poco rispetto agli altri due, e su questo non riesco a darmi spiegazione alcuna ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
prime anche in modalità blend non sembra essere molto sensibile agli errori, infatti sono riuscito a farlo girare per piu' di 2 ore anche a 230*11, quindi non lo prendo in considerazione al contrario a me sia memtest che goldmemory sembrano molto affidabili sul mio sistema, appena mi rilevano qualche errore so gia' che aumentando di 10-15mhz il bus in win i bench non li chiudo piu' cmq le nostre due config sono troppo diverse: per fare paragoni affidabili purtroppo dovresti avere anche te il molti del procio a 11 e/o il cas a 2 e/o 1gb di ram invece che 512mb [edit]ho appena letto in internet ad esempio che con ram doubleside (come la mia, e credo per molti banchi attuali da 512mb) il chipset fa molto piu' fatica a indirizzare tutti i registri di memoria rispetto ai singleside (tipo forse le tue da 256mb) con il cpc abilitato e per questo escono gli errori a fsb molto piu' bassi[/edit]
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. Ultima modifica di Krammer : 24-05-2004 alle 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3057 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
|
Quote:
![]() a chiunque interessi per eliminare l'odioso ronzio del bios del 5/5 che ha il cpu disconnect abilitato basta usare wpcredit e all'offset 6F cambiare da 1F a 8F o 9F, oppure caricare S2kCtl e disabilitarlo (il che fa cambiare il registro da 1F a 8F) ![]()
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650 ItalianZone Community |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3058 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ma che fine hanno fatto tutti quanti? tictac, quell'altro che diceva di non scaricare i bios se prima non lo diceva lui, quelli della'assistenza italiana, bulgara, francese.
mah....non mi sento per niente seguito, o all'interno di una comunita' di users, come puo' essere uno con abit o asus o vattelapesca. siamo delle mosche bianche. e nessuno ci risolve i problemi. anzi...se ne guardano bene. mi sento come la particella di sodio.... ![]() qui ci vorrebbe una bella equipe e un bel laboratorio attrezzato, con la possibilita' di provare tante configurazioni, marche di ram, bios,etc etc eppoi vado a leggere di quello che e' arrivato a 500 di fsb!! ![]() mah! tutte stronz@te!
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3059 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
A me fa un ronzio strano quando comincia ad andare sotto stress il sistema (tipo giochi o prime95), ma ho il bios 21/1. Ma quel ronzio è dovuto a cosa? E cosa fanno quei cambiamenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3060 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Avevano tirato fuori qualcosa di sorprendente, ma quando c'è stato bisogno di tirare fuori un pò di "help-desk" sono falliti miseramente. Anzi, a dir la verità non ci hanno neanche provato, il che è anche peggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.