Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-06-2008, 01:15   #15561
Opiko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 106
Domanda sugli aggiornamenti dei driver

Una cosa che mi domando da tempo e come mai vi accanite cosi tanto ad aggiornare driver come quelli del wireless della scheda video.. bios... ecc...

io uso quelli che ho trovato quando ho comprato il pc.. e non ho mai avuto problemi....

cosa portano questi aggiornamenti,.... migliorie??? a giudicare dai post di alcuni utenti leggo solo problemi dati dagli aggiornamenti dei driver.... datemi un illuminazione perche non ho mai aggiornato.. ed ho comprato il pc a fine ottobre...ma ripeto... mi va benissimo...

forse si riscalda un po troppo quando uso molti programmi...o gioco..
poi sto fatto della lucina rossa...io non l'ho mai avuta accesa.. se ce un modo per accenderla mi piacerebbe sapere come fare ma soprattutto dopo la sua accenzione a cosa serve?
risp. grazie..
Opiko è offline  
Old 17-06-2008, 07:30   #15562
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Come mai sul sito Intel ci sono ancora gli 11.5.1.2? Ti fidi tu a scaricare quei driver?
appunto, io mi chiedo come diavolo faccia un sito esterno ad avere i driver nuovi PRIMA del sito ufficiale.. è come se un concessionario multimarca mettesse in vendita l'Alfa 149 (ho fatto un esempio di macchina nn ancora uscita) ancora prima che la stessa Alfa presentasse la vettura..mah
Quote:
Originariamente inviato da Banshee83 Guarda i messaggi
scusate ma a voi non semba poco luminoso lo schermo?e non aumenta utilizzato gli appositi pulsanti...
a me sembra decisamente a posto.. magari prova a togliere gli occhiali da sole quando usi il pc (si scherza, nè..)
Quote:
Originariamente inviato da Opiko Guarda i messaggi
Una cosa che mi domando da tempo e come mai vi accanite cosi tanto ad aggiornare driver come quelli del wireless della scheda video.. bios... ecc...
io uso quelli che ho trovato quando ho comprato il pc.. e non ho mai avuto problemi....
cosa portano questi aggiornamenti,.... migliorie??? a giudicare dai post di alcuni utenti leggo solo problemi dati dagli aggiornamenti dei driver.... datemi un illuminazione perche non ho mai aggiornato.. ed ho comprato il pc a fine ottobre...ma ripeto... mi va benissimo...
forse si riscalda un po troppo quando uso molti programmi...o gioco..
poi sto fatto della lucina rossa...io non l'ho mai avuta accesa.. se ce un modo per accenderla mi piacerebbe sapere come fare ma soprattutto dopo la sua accenzione a cosa serve?
risp. grazie..
aaahh finalmente uno che pone la questione.. in generale il mio pensiero è riassunto in prima pagina, all'inizio della sezione drivers (aveva scritto un'altro utente, ma sono completamente d'accordo con lui).. diciamo che
1) per le schede video a volte ci sono migliorie di velocità infinitesimali che per qualcuno valgono da sole il prezzo di star li a sbattersi ad aggiornare -- e in questo caso posso capire questa mania dell'Aggiorna-Aggiorna
2) per le altre periferiche, invece, aggiornare i driver secondo me serve SOLO in 2 casi
- quando viene introdotta una nuova funzionalità che prima nn c'era
- quando ho dei problemi particolari, e magari i driver nuovi risolvono
e basta. Aggiornare all'infuori di questi 2 casi a parer mio può solo portare a mantenere la stessa situazione, o a peggiorarla.. cioè se a me il wifi funziona bene, nn da problemi, non si stacca ecc ecc.. perchè diavolo dovrei andare a destabilizzare sta situazione ad esempio??
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 17-06-2008, 08:31   #15563
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
cioè se a me il wifi funziona bene, nn da problemi, non si stacca ecc ecc.. perchè diavolo dovrei andare a destabilizzare sta situazione ad esempio??
concordo (anche io ho su i driver da novembre ovvero quando ho instalalto vista la prima volta, mai aggiornato nulla di piu' e funziona tutto da sempre ). Il fatto e' che nell' informatica si deve usare la diplomazia e non la dittatura: non si deve imporre all'hardware di funzionare solo perche' ne siamo i proprietari, ma accettare di mutuo accordo un funzionamento normale senza sfidare la sorte installando l'inutile o driver solo per moda, in questo modo la convivenza sara' felice e spensierata, garantito
Niggo è offline  
Old 17-06-2008, 08:50   #15564
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Io ho i driver installati con il portatile che beccano dappertutto e non ho mai avuto disconnessioni. Non installo neanche quelli che propone wu
__________________
Redvex è offline  
Old 17-06-2008, 09:42   #15565
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
aaahh finalmente uno che pone la questione.. in generale il mio pensiero è riassunto in prima pagina, all'inizio della sezione drivers (aveva scritto un'altro utente, ma sono completamente d'accordo con lui).. diciamo che
1) per le schede video a volte ci sono migliorie di velocità infinitesimali che per qualcuno valgono da sole il prezzo di star li a sbattersi ad aggiornare -- e in questo caso posso capire questa mania dell'Aggiorna-Aggiorna
2) per le altre periferiche, invece, aggiornare i driver secondo me serve SOLO in 2 casi
- quando viene introdotta una nuova funzionalità che prima nn c'era
- quando ho dei problemi particolari, e magari i driver nuovi risolvono
e basta. Aggiornare all'infuori di questi 2 casi a parer mio può solo portare a mantenere la stessa situazione, o a peggiorarla.. cioè se a me il wifi funziona bene, nn da problemi, non si stacca ecc ecc.. perchè diavolo dovrei andare a destabilizzare sta situazione ad esempio??
Proverei a cambiare punto di vista: scrivere codice (di driver, iin questo caso) costa, e se un'azienda spende denaro per qualcosa che non viene pagato qualche ragione importante deve esserci (gli aggiornamenti sono gratuiti, anche se tenere in piedi il processo, tra sviluppo, test e i server di download costa).
La prima ragione è aggiungere il supporto ad una nuova versione (di scheda, di device, quel che è pilotato dal driver). In genere non ci interessa, se non cambiamo componenti HW.
La seconda ragione è eliminare malfunzionamenti: non è detto che tutti siano capitati a tutti gli utenti, ma se sono presenti sono la classica spada di Damocle: un giorno useremo una certa funzione in una sequenza sfortunata di eventi e... CRASH! In genere nel momento meno opportuno: durante un lavoro importante, magari lontano dalla possibilità di collegarsi alla rete e cercare in quel momento l'update snobbato.
La terza ragione è che qualche driver malfatto potrebbe provocare nel sistema una vulnerabilità di sicurezza, e anche se i "cattivi" non sono sempre a cercar noi, non è che ci convenga lasciare aperta una vulnerabilità nota mentre navighiamo in rete (non ho in mente casi specifici, ma penso proprio alla delicatezza delle connessioni Wi-Fi).
Poi ci sono le funzioni aggiuntive che tu menzioni, che a seconda del caso sono interessanti o irrilevanti per noi, ma si fatica a rinunciarvi come ai pasticcini gratis ai convegni (anche se si dovrebbe stare a dieta).

IMHO, un aggiornamento a qualcosa che funziona (per noi) bene può attendere serenamente qualche giorno, ma lasciata assestare la distribuzione e verificato che non si segnalino problemi aggiunti dall'update val quasi sempre la pena di aggiornare.
OldDog è offline  
Old 17-06-2008, 09:55   #15566
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Colori schermo

Ciao a tutti raga.
Da qualche giorno ho notato una cosa che mi da un po' fastidio...
Sul mio 5920 602g25mn sembra che il bianco.... non sia bianco!!!
Sembra una specie di giallino, ma non so se è sempre stato così oppure da quando ho aggiornato i driver della scheda video (8600gt 512).
Smanettando un po' nel control panel di nVidia la situazione un po' cambia, ma volevo sapere se c'è veramente qualcosa che può sistemare il problema alla radice.

Grazie a tutti!
Ciau!
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline  
Old 17-06-2008, 10:02   #15567
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Proverei a cambiare punto di vista: ..., ma lasciata assestare la distribuzione e verificato che non si segnalino problemi aggiunti dall'update val quasi sempre la pena di aggiornare.
si forse mi sono spiegato male prima, ma in quel "nuove funzionalità" intendevo anche la risoluzione di qualche bug o falla di sicurezza..
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 17-06-2008, 10:09   #15568
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Non so come faccia (magari spulcia l'ftp intel..sempre se ne esista uno), ma station-drivers è affidabile(questo non vuol dire che siano driver stabili..).Io aggiorno sempre se va male torno indietro che problema c'è :P. Migliorie non ne ho viste, solito wireless.Mi piace stare iper aggiornato :3
.Kougaiji. è offline  
Old 17-06-2008, 10:24   #15569
Vix87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Per gli utenti che hanno problema di audio, controllate di aver disabilitato il Dolby Home Theater.
Dall'utility (per me una Initulity) dell'acer settate musica.. e sperate bene, io non utilizzo i programmini dell'acer e ho un suono abbastanza forte, quindi non lo tengo manco tanto forte per evitare danni alle casse.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920 T7500 4GB di Ram nVidia 8600 GT TurboCache HD 250 GB (WD Scorpio Black 7200 RPM Cache 16 MB)
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Vix87 è offline  
Old 17-06-2008, 11:23   #15570
spartan911
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
Avrei due domande da porvi.

1) Recentemente, anche dopo aver ripristinato il sistema, compare continuamente in Internet Explorer una finestra di errore "Impossibile aprire il sito internet... Operazione terminata".
La connessione non dà alcun problema e in effetti, per la maggiorparte dei siti, è sufficiente aggiornare la pagina per visualizzarli correttamente; altri, come la chat di Yahoo, non riesco più ad aprirli in nessun modo.
A cosa può essere imputabile questo problema? Consigli per risolverlo?

2) Che differenze ci sono, in termini di prestazioni, tra una Geforce 8600gt 256mb e lo stesso modello da 512mb? E' possibile colmare in parte il gap tra le due schede con un aumento della RAM del notebook da 2 a 4 gb?

Grazie per l'attenzione e complimenti per l'interessantissimo thread.

Ultima modifica di spartan911 : 17-06-2008 alle 11:35.
spartan911 è offline  
Old 17-06-2008, 11:32   #15571
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
a proposito di driver e temperature, ho un paio di domande da porvi.

Partendo dal presupposto che ho bisogno di poter usare l'HDMI e quindi i driver originali (a meno che le ultime versioni dei ForceWare e se lo sapete, magari potreste indicarmi quali), con Rivatuner&co, posso io intervenire sulla scheda video per abbassare le temperature così come con RMClock/Speedswitch nel caso della CPU?
Sto giocando un po' con ATITool ma da quel che ho capito posso agire solo sulle frequenze e non sul voltaggio. Se io le abbasso, il VCore della GPU scende di conseguenza?


Ho fatto qualche ricerca ma di downvolt non si parla praticamente mai né qui né "guglando"...


Thx
qualcuno può rispondermi, cortesemente?

Thx
DioBrando è offline  
Old 17-06-2008, 11:33   #15572
nardellu
Senior Member
 
L'Avatar di nardellu
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: SARDEGNA
Messaggi: 1861
Quote:
Originariamente inviato da Vix87 Guarda i messaggi
Per gli utenti che hanno problema di audio, controllate di aver disabilitato il Dolby Home Theater.
Dall'utility (per me una Initulity) dell'acer settate musica.. e sperate bene, io non utilizzo i programmini dell'acer e ho un suono abbastanza forte, quindi non lo tengo manco tanto forte per evitare danni alle casse.
si ma noi non intendiamo la potenza di amplificazione delle casse del notebook... ma la potenza di uscita delle cuffie...
__________________
Trattative OK non le conto più...Trattative non OK: Slashdot giuscone Kururu Paki deCri
nardellu è offline  
Old 17-06-2008, 11:43   #15573
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da spartan911 Guarda i messaggi
Avrei due domande da porvi.

1) Recentemente, anche dopo aver ripristinato il sistema, compare continuamente in Internet Explorer una finestra di errore "Impossibile aprire il sito internet... Operazione terminata".
La connessione non dà alcun problema e in effetti, per la maggiorparte dei siti, è sufficiente aggiornare la pagina per visualizzarli correttamente; altri, come la chat di Yahoo, non riesco più ad aprirli in nessun modo.
A cosa può essere imputabile questo problema? Consigli per risolverlo?
questa domanda dovresti farla nella sezione apposita del forum (Windows..credo)
Quote:
2) Che differenze ci sono, in termini di prestazioni, tra una Geforce 8600gt 256mb e lo stesso modello da 512mb? E' possibile colmare in parte il gap tra le due schede con un aumento della RAM del notebook da 2 a 4 gb?
Grazie per l'attenzione e complimenti per l'interessantissimo thread.
a meno di avere a che fare con giochi che saturano la memoria RAM della scheda video le differenze sono infinitesimali..cambiano le prestazioni fra schede con memorie di tipo GDDR2 (come tutte quelle montate sui gemstone) e GDDR3 (montate su altri notebook).
Aumentare la memoria a fini di aumentare la cosiddetta "turbocache" della scheda video provoca un aumento di prestazioni ancora più infinitesimale, poichè la RAM di sistema è in generale composta da chip molto più lenti di quelli montati sulle schede video..
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 17-06-2008, 11:57   #15574
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Quote:
Originariamente inviato da Ale Ale Ale Guarda i messaggi
Ciao a tutti raga.
Da qualche giorno ho notato una cosa che mi da un po' fastidio...
Sul mio 5920 602g25mn sembra che il bianco.... non sia bianco!!!
Sembra una specie di giallino, ma non so se è sempre stato così oppure da quando ho aggiornato i driver della scheda video (8600gt 512).
Smanettando un po' nel control panel di nVidia la situazione un po' cambia, ma volevo sapere se c'è veramente qualcosa che può sistemare il problema alla radice.

Grazie a tutti!
Ciau!
Scusate se mi autoquoto, lo faccio nella speranza che vi sia solo sfuggita, non che non conosciate una qualunque risposta
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline  
Old 17-06-2008, 12:05   #15575
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
qualcuno può rispondermi, cortesemente?

Thx
Sui voltaggi non puoi intervenire con nessuna utility. L'unica cosa che puoi fare è abbassare le frequenze. C'è anche da dire che non so fino a che punto i driver ufficiali siano supportati, non ho mai provato perchè non li ho mai usati.
Comunque con RivaTuner puoi creare dei profili personalizzati e non credo che abbassando frequenze di GPU e memoria ti faccia consumare di piu' che se potessi intervenire sui voltaggi.
mjordan è offline  
Old 17-06-2008, 12:16   #15576
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Sui voltaggi non puoi intervenire con nessuna utility. L'unica cosa che puoi fare è abbassare le frequenze.
Capisco. Ma abbassando le frequenze, dinamicamente poi i voltaggi diminuiscono? La tecnologia implementata sulle GPU c'è sicuramente dato che usa meccanismi simili alla CPU. Il problema è se poi il software si possa interfacciare, sfruttandoli, oppure no. Hai qualche idea?
Seppur non avendone il controllo, con l'estate alle porte non sarebbe male, diminuire il calore, dei consumi mi interessa relativamente...

Quote:
C'è anche da dire che non so fino a che punto i driver ufficiali siano supportati, non ho mai provato perchè non li ho mai usati.
Ma con i Forceware, ora, i problemi per l'uscita HDMI sono risolti?
Cioè posso utilizzare tutte le feature del portatile come usassi quelli originali?
Questo è il mio dubbio, altrimenti userei direttamente quelli consigliati nella guida; ma dato che si parlava di potenziali problemi, ho chiesto...

Quote:
Comunque con RivaTuner puoi creare dei profili personalizzati e non credo che abbassando frequenze di GPU e memoria ti faccia consumare di piu' che se potessi intervenire sui voltaggi.
Se agisce dinamicamente no, anche se l'idea di poter settare il minimo disponibile non mi sarebbe dispiaciuta.
Grazie intanto
DioBrando è offline  
Old 17-06-2008, 12:25   #15577
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Capisco. Ma abbassando le frequenze, dinamicamente poi i voltaggi diminuiscono? La tecnologia implementata sulle GPU c'è sicuramente dato che usa meccanismi simili alla CPU. Il problema è se poi il software si possa interfacciare, sfruttandoli, oppure no. Hai qualche idea?
Seppur non avendone il controllo, con l'estate alle porte non sarebbe male, diminuire il calore, dei consumi mi interessa relativamente...
anche perchè i consumi di un portatile sono già ampiamente più bassi di un fisso, anche solo abilitando setting di risparmio energetico come "bilanciato"
Quote:
Ma con i Forceware, ora, i problemi per l'uscita HDMI sono risolti?
Cioè posso utilizzare tutte le feature del portatile come usassi quelli originali?
Questo è il mio dubbio, altrimenti userei direttamente quelli consigliati nella guida; ma dato che si parlava di potenziali problemi, ho chiesto...
per me ti conviene semplicemente provare a metterli. Se poi non ti va più l'hdmi o quant'altro, ritorni a quelli ufficiali Acer scaricabili dal suo sito, previa eliminazione di quelli di laptop2go con utility come DriverCleaner
Quote:
Se agisce dinamicamente no, anche se l'idea di poter settare il minimo disponibile non mi sarebbe dispiaciuta.
Grazie intanto
Il minimo disponibile lo setta già automaticamente il Powermizer dei driver nvidia comunque, se adeguatamente configurato.

Mi fa sorridere vedere come molte persone hanno problemi opposti sulla stessa cosa (pochi post fa molti si lamentavano che la gpu rimaneva su frequenze da risparmio energetico anche sotto sforzo)
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 17-06-2008, 12:25   #15578
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Capisco. Ma abbassando le frequenze, dinamicamente poi i voltaggi diminuiscono? La tecnologia implementata sulle GPU c'è sicuramente dato che usa meccanismi simili alla CPU. Il problema è se poi il software si possa interfacciare, sfruttandoli, oppure no. Hai qualche idea?
Seppur non avendone il controllo, con l'estate alle porte non sarebbe male, diminuire il calore, dei consumi mi interessa relativamente...
E' proprio questo che non so. A rigor di logica ti direi di si, ma rimarrebbe comunque una supposizione. Non ho mai trovato un programma che sia in grado di tirare fuori i voltaggi della GPU. In ogni caso è l'unica cosa che puoi fare, che ci pensi a fare.


Quote:
Ma con i Forceware, ora, i problemi per l'uscita HDMI sono risolti?
Cioè posso utilizzare tutte le feature del portatile come usassi quelli originali?
Questo è il mio dubbio, altrimenti userei direttamente quelli consigliati nella guida; ma dato che si parlava di potenziali problemi, ho chiesto...
Da quello che so io, i problemi con l'HDMI non sono dovuti al driver in se, ma alla configurazione dell'INF che si usa per installarli. Considerando che gli INF dei driver non ufficiali sono quanto di piu' generico ci possa essere, credo che la porta HDMI continuerà a non funzionarti. Magari fai una prova, tanto adesso DriverCleaner.NET fa miracoli.

Quote:
Se agisce dinamicamente no, anche se l'idea di poter settare il minimo disponibile non mi sarebbe dispiaciuta.
Grazie intanto
No i profili non sono dinamici, devi impostarli a mano una volta che li hai configurati.
mjordan è offline  
Old 17-06-2008, 12:40   #15579
mario18286
Senior Member
 
L'Avatar di mario18286
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da mario18286
salve ragazzi,
vi ricordate il tizio che aveva tolto il coperchio inferiore del notebook ed aveva messo una retina?
sapete chi era? chi la ha provata?
funziona? sono interessato

up
aveva messo una rete metallica per favorire la ventilazione!

non vi ricordate quella persona?
mario18286 è offline  
Old 17-06-2008, 12:43   #15580
Opiko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
Non so come faccia (magari spulcia l'ftp intel..sempre se ne esista uno), ma station-drivers è affidabile(questo non vuol dire che siano driver stabili..).Io aggiorno sempre se va male torno indietro che problema c'è :P. Migliorie non ne ho viste, solito wireless.Mi piace stare iper aggiornato :3

infatti tutto cio va avanti solo per il piacere di dire: "sono aggiornato.."

contenti voi.....
Opiko è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v