Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-05-2008, 00:03   #14341
Daniel85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
Che abbia avuto i suoi altri buoni motivi, non lo discuto. Sicuramente non è buono il motivo che ha descritto. Per quanto riguarda le macchine di altre marche più titolate (qual'è la graduatoria nella titolazione?), sono tutte in fine produzione e tutte inferiori al 5920, alla cifra di 599€ (detto tra noi, io ne ho fatti prendere tre di 5920 alla iperC*** a 599€, e tutti i miei amici da una settimana lamentano un drastico calo della percezione uditiva: porca miseria, 'sta ventola spaventosa del 5920 cosa ti combina ).
Per più titolate a prezzi anche accettabili mi vengono in mente Toshiba, Asus e Dell ad esempio, comunque che siano fine produzione è relativo, anche quest'Acer probabilmente uscirà di produzione entro l'anno, quanto vuoi che duri un modello in questo settore? Dopo poco tempo un pc è sempre "fuori gioco", è normale...Sarò ripetitivo ma l'offerta sul Dell Vostro 1500 che c'era fino al 22 aprile molto probabilmente era superiore, innanzitutto si trattava di un Dell, poi montava un processore T8300 (proprio una generazione avanti) e 3 Giga di Ram, solo la scheda video era la stessa, ma da 256Mb...

Ultima modifica di Daniel85 : 11-05-2008 alle 00:45.
Daniel85 è offline  
Old 11-05-2008, 00:07   #14342
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Scusate, ma come si fa a eliminare TUTTE le partizioni, anche quelle nascoste? (sono pur sempre 12gb tra acer arcade e driver acer )

Ho messo il dvd di vista, ma mi ha trovato solo le due partizioni grandi (c: d: ) come faccio a scovare ed eliminare le altre due?
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline  
Old 11-05-2008, 00:37   #14343
Gioggiolo
Member
 
L'Avatar di Gioggiolo
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 69
Ognuno è libero di fare le proprie scelte, vi pare? Cmq visto che sembrate così "curiosi" di sapere le mie ragioni, posso esporle senza problema
Io ho già un centrino, quindi il 5920G era per così dire "uno sfizio", proprio per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.... e magari sembrava il momento di fare l'upgrade del fidato centrino. Purtroppo, cosa dovevo farmene se non potevo usarlo per il normale lavoro (senza quel fastidiosissimo rumore della ventola)? Se volessi giocare, ho un C2D desktop migliore.
Quindi credo di aver le mie ottime ragioni per essermi ripreso i soldi, vi pare?!

A titolo informativo, ho comprato a mia sorella un asus X50VL a 459€, non sarà così potente come l'acer, ma almeno è un piacere lavorarci sopra.

Ultima modifica di Gioggiolo : 11-05-2008 alle 00:40.
Gioggiolo è offline  
Old 11-05-2008, 00:45   #14344
equorea
Member
 
L'Avatar di equorea
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Daniel85 Guarda i messaggi
Per più titolate a prezzi anche accettabili mi vengono in mente Toshiba, Asus e Dell ad esempio, comunque che siano fine produzione è relativo, anche quest'Acer probabilmente uscirà di produzione entro l'anno, quanto vuoi che duri un modello in questo settore? Dopo poco tempo un pc è sempre "fuori gioco", è normale...Sarò ripetitivo ma l'offerta sul Dell Vostro 1500 che c'era fino al 22 aprile molto probabilmente era superiore, innanzitutto si trattava di un Dell, poi montava un processore T8300 (proprio una generazione avanti) e 3 Giga di Ram, solo la scheda video era la stessa, ma di 256Mb...
Guarda, il 5920 è già fuori produzione. Per quanto riguarda il Vostro, non ha l'HDMI, ha un audio nemmeno lontanamente paragonabile al 5920, problemi di fischi e ronzii lamentati da molti utenti. Che la Dell sia una grandissima marca è fuori discussione (sono attualmente possessore di sistemi desktop Dell, e lo sono stato di notebook), soprattutto per quanto riguarda l'assistenza non ci sono paragoni. Ma il Vostro è una macchina inferiore al 5920, indiscutibilmente.
__________________
Nemo potest duobus dominis servire
equorea è offline  
Old 11-05-2008, 00:50   #14345
equorea
Member
 
L'Avatar di equorea
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Gioggiolo Guarda i messaggi
Ognuno è libero di fare le proprie scelte, vi pare? Cmq visto che sembrate così "curiosi" di sapere le mie ragioni, posso esporle senza problema
Io ho già un centrino, quindi il 5920G era per così dire "uno sfizio", proprio per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.... e magari sembrava il momento di fare l'upgrade del fidato centrino. Purtroppo, cosa dovevo farmene se non potevo usarlo per il normale lavoro (senza quel fastidiosissimo rumore della ventola)? Se volessi giocare, ho un C2D desktop migliore.
Quindi credo di aver le mie ottime ragioni per essermi ripreso i soldi, vi pare?!

A titolo informativo, ho comprato a mia sorella un asus X50VL a 459€, non sarà così potente come l'acer, ma almeno è un piacere lavorarci sopra.
Anche per me è un piacere assoluto lavorare col 5920. Anche se sono costretto ad usare i tappi otoprotettivi a causa della mostruosa rumorosità della ventola, e a tenere un estintore a portata di mano perché, a volte, lancia qualche fiamma. Piccoli inconvenienti, che però non vanno a ridurre l'assoluta goduria nell'utilizzo di questa focosissima macchina.
__________________
Nemo potest duobus dominis servire

Ultima modifica di equorea : 11-05-2008 alle 00:53.
equorea è offline  
Old 11-05-2008, 00:50   #14346
Gioggiolo
Member
 
L'Avatar di Gioggiolo
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 69
@Wilde
Non ricordo l'installazione di vista cosa permette di fare, ma sicuramente con l'installazione di XP vedi tutte le partizioni.

@goldrake68
Quando la temperatura della scheda video arriva a 60°, si attiva la ventola, per poi disattivarsi sotto i 55° (almeno così andava sul mio).
Gioggiolo è offline  
Old 11-05-2008, 00:57   #14347
Daniel85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
Guarda, il 5920 è già fuori produzione. Per quanto riguarda il Vostro, non ha l'HDMI, ha un audio nemmeno lontanamente paragonabile al 5920, problemi di fischi e ronzii lamentati da molti utenti. Che la Dell sia una grandissima marca è fuori discussione (sono attualmente possessore di sistemi desktop Dell, e lo sono stato di notebook), soprattutto per quanto riguarda l'assistenza non ci sono paragoni. Ma il Vostro è una macchina inferiore al 5920, indiscutibilmente.
Sull'Hdmi ti do ragione, non ce l'ha, ma dipende molto dall'utilizzo che se ne dovrebbe fare, onestamente io non avrei che farmene...
Per l'audio idem, se cerchi qualcosa di buono di integrato in un notebook difficilmente puoi restare soddisfatto, allora ti devi procurare comunque casse esterne o auricolari...riguardo alle presunte lamentele sul Vostro invece, beh, anche leggendo i thread mi pare non ci siano paragoni con il 5920, in confonto il Dell non ha alcun difetto, altro che fischi e ronzii! Sugli Acer (compreso questo) se ne legge una quasi ogni pagina...
Sinceramente credo che processore di generazione superiore, materiali migliori, assistenza migliore e probabilmente longevità migliore (viste le alte temperature che raggiunge il 5920 di frequente) facciano di quel Vostro 1500 che fu in offerta ancora un prodotto migliore...e per questo mi rammarico di non averlo preso!

Ultima modifica di Daniel85 : 11-05-2008 alle 01:14.
Daniel85 è offline  
Old 11-05-2008, 08:24   #14348
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Daniel85 Guarda i messaggi
riguardo alle presunte lamentele sul Vostro invece, beh, anche leggendo i thread mi pare non ci siano paragoni con il 5920, in confonto il Dell non ha alcun difetto, altro che fischi e ronzii! Sugli Acer (compreso questo) se ne legge una quasi ogni pagina...
si beh se ne legge una ogni pagina perchè la gente continua sempre a fare la stessa domanda, e altri continuano sempre a postare la stessa risposta..se tutti iniziassero ad ignorare le domande che vengono fatte, a cui si trova risposta o in prima pagina o addirittura nelle ultime 2 o 3 pagine di sto thread, ti assicuro che questo non sarebbe un thread composto da millemila pagine..comunque in generale la situazione è questa:
  • Il 5920 scalda un po'di più rispetto agli altri pc portatili
  • Questo è valido soprattutto quando lo si usa su una superficie non piana (le gambe, ad esempio)
  • Questo altresi è valido se lo si usa per giocare
  • Basta tenere il pc sollevato dal banco di lavoro di 2-3cm (con un libro, con un supporto qualsiasi, io uso un pezzo di legno lungo tutta la lunghezza del pc, sul quale appoggio i piedini posteriori) e le temperature a pieno carico scendono di 10-15 gradi minimo
  • Questo pc NON scalda così tanto da richiedere un sistema di raffreddamento ad azoto liquido o rubato da una qualche centrale a fusione nucleare. Non è necessario dunque vivere vicino all'oceano atlantico per sfruttare le sue acque per il raffreddamento.
  • Questo pc, in condizioni di normale utilizzo dunque, NON scalda così tanto da pregiudicarne il funzionamento o la durata. Usare Crysis al max dettaglio e fare una sessione di 24ore filate di benchmark per rendersi conto che non esistono driver che facciano girare questo gioco al max dettaglio in maniera fluida su questo pc, non rientra nel mio concetto di "normale utilizzo".
  • Questo pc effettivamente ha la ventola che si accende abbastanza spesso. Per risolvere in parte il problema, è necessario
    1. procedere all'aggiornamento del BIOS all'ultima versione (vedi prima pagina)
    2. ricorrere all'utilizzo di programmi come RMClock per ridurre la frequenza a minimo del processore, e attivare il PowerMizer della scheda NVIDIA se presente.
    è molto probabile che un futuro aggiornamento ulteriore del BIOS possa aiutare a risolvere il "problema" ventola. Ricordo che il rumore prodotto da suddetta ventola non è ancora paragonabile a quello di un Boeing 777 lanciato sulla pista in fase di decollo. Se come alcuni affermano, la ventola è sempre accesa al massimo della velocità, allora il mio consiglio è portarlo nel negozio dove lo si è comprato e farselo cambiare, o mandarlo in assistenza se lo si è comprato attraverso altre vie.
  • Per gli smanettoni, ricordo un'esperienza di un utente che tempo fa posto a riguardo della cosa..egli smontò il pc e si limitò a mettere della buona pasta termica fra cpu - gpu e relativi dissipatori, migliorando di parecchio la sua situazione. Ricordo che una cosa del genere è fattibile solo se si ha esperienza, e declino ovviamente ogni responsabilità a riguardo delle vostre azioni.
  • Nel caso uno sia particolarmente ansioso sulla questione temperature, esistono quegli aggeggi di supporto con sistema di ventilazione integrato, che risolvono in maniera completa sia il problema calore che quello dell'inquinamento acustico per alcuni paragonabile alla situazione delle vicinanze di Malpensa o Fiumicino.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One


Ultima modifica di Berseker86 : 11-05-2008 alle 08:27.
Berseker86 è offline  
Old 11-05-2008, 10:12   #14349
equorea
Member
 
L'Avatar di equorea
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Daniel85 Guarda i messaggi
Sull'Hdmi ti do ragione, non ce l'ha, ma dipende molto dall'utilizzo che se ne dovrebbe fare, onestamente io non avrei che farmene...
Per l'audio idem, se cerchi qualcosa di buono di integrato in un notebook difficilmente puoi restare soddisfatto, allora ti devi procurare comunque casse esterne o auricolari...riguardo alle presunte lamentele sul Vostro invece, beh, anche leggendo i thread mi pare non ci siano paragoni con il 5920, in confonto il Dell non ha alcun difetto, altro che fischi e ronzii! Sugli Acer (compreso questo) se ne legge una quasi ogni pagina...
Sinceramente credo che processore di generazione superiore, materiali migliori, assistenza migliore e probabilmente longevità migliore (viste le alte temperature che raggiunge il 5920 di frequente) facciano di quel Vostro 1500 che fu in offerta ancora un prodotto migliore...e per questo mi rammarico di non averlo preso!
Perché almeno non ti informi, prima di scrivere? Guarda un po' qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677927
Il 98% delle lamentele e delle richieste di aiuto di questo thread sono incentrate sui problemi dati dall'installazione di XP e Linux, e sono tutti causati dall'imperizia dell'utente, non dai difetti strutturali della macchina. Poi c'è chi dice "il cugino della sorella di mia cognato, che l'ha saputo dall'amante di sua suocera, dice che il 5920 scalda di brutto...". Io non sto dicendo che il Vostro sia una cattiva macchina, lo consiglierei ad occhi chiusi. Così come consiglio ad occhi chiusi il 5920 tirato in schiena a 599€. Poi se volete fare disinformazione, fatelo pure. Però a me scoccia, che veniate a farla qui.
__________________
Nemo potest duobus dominis servire
equorea è offline  
Old 11-05-2008, 10:14   #14350
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
dipende se hai il PC acceso mentre carica, e dal tipo di batteria che ti hanno venduto. Tra un'ora e mezza almeno e tre ore, giusto per darti un'idea.

Naturalmente. Si accende il led in basso a sinistra di colore arancione (che diventa verde a carica completa).

Verifica che la batteria sia correttamente inserita nel PC, e i contatti tutti ben puliti. Tieni conto che a PC appena acquistato possono essere necessari alcuni cicli completi di scarica / ricarica perché la batteria raggiunga il miglior stato di funzionamento.

Se ti fosse impossibile ricaricare la batteria, ovviamente è un problema da sottoporre all'assistenza immediatamente: in genere le batterie sono considerate consumabili e non protette da garanzia - a meno che il difetto venga contestato immediatamente dopo l'acquisto.
grazie della risposta, ho lasciato il pc con l'alimentatore attaccato tutta la notte e non ha ricaricato per nulla, in vista sull'icona vicino all'orologio mi dice che la batteria è connessa ma bnon in ricarica, come faccio a variare questo stato?

cmq mi sa che c'è qualche cosa che non va non mi fa caricare la batteria... .
Bibolo è offline  
Old 11-05-2008, 10:24   #14351
piero06
Bannato
 
L'Avatar di piero06
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da piero06 Guarda i messaggi
Ciao, mi sono letto parecchie pagine di questo 3d e l'ho trovato molto utile, quindi volevo chiedervi una cosa :

con il mio acer 5920, preso un mesetto fa, ogni tanto, quando abbasso lo schermo chiudendolo per lasciarlo in stanby, quando riapro lo schermo e schiaccio il pulsante d'avvio per farlo ripartire, una volta su 5 non parte. Ovvero la "lampadina" blu vicino al led della batteria s'illumina, e sento qualche "rumore", overro qualcosa sta girando non è ancora in stanby, ma non c'è modo ( che io sappia ) per farlo ripartire. Devi riavviare manualmente o staccando la batteria ( ) o tenendo premuto il pulsante d'avvio qualche secondo ( ) per spegnerlo. Ma sullo schermo non vedo nulla.

E' successo a qualcun'altro ? O magari sbaglio qualcosa io ?

Grazie in anticipo.
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Sarà qualche driver che da fastidio, io ti consiglio di:

- Aggiornare l'Os (spero sia vista perchè il portatile nasce nativamente con quest'OS)
- Se stai utilizzando l'utility acer per la gestione del risparmio energetico usa quella di Vista invece che sembra anche migliore
Si sto utilizzando vista, ma l'utility di acer per la gestione del risparmio energetico no. L'unica cosa che ho modificato sono i driver della scheda video ( 8600GT 512mb ) mettendoci i 169.61

Altre idee ?
piero06 è offline  
Old 11-05-2008, 10:33   #14352
Daniel85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
Perché almeno non ti informi, prima di scrivere? Guarda un po' qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677927
Il 98% delle lamentele e delle richieste di aiuto di questo thread sono incentrate sui problemi dati dall'installazione di XP e Linux, e sono tutti causati dall'imperizia dell'utente, non dai difetti strutturali della macchina. Poi c'è chi dice "il cugino della sorella di mia cognato, che l'ha saputo dall'amante di sua suocera, dice che il 5920 scalda di brutto...". Io non sto dicendo che il Vostro sia una cattiva macchina, lo consiglierei ad occhi chiusi. Così come consiglio ad occhi chiusi il 5920 tirato in schiena a 599€. Poi se volete fare disinformazione, fatelo pure. Però a me scoccia, che veniate a farla qui.
La Dell pare abbia preso in mano la situazione cercando di risolverla, se non l'hanno già fatto...

Sul 5920, beh, ad ammettere che scalda un po' e che la ventola spesso si attiva non sono solo "i cugini delle sorelle dei cognati, che l'hanno saputo dagli amanti delle loro suocere", per me un notebook deve poter stare acceso ininterrottamente pure diversi giorni di fila e non devo doverlo sollevare con degli accorgimenti perchè non scaldi troppo, inoltre non deve avere una probabile scarsa longevità proprio per questo motivo, dico, regge bene il mio Asus Z8100 preso nel 2004 con ventola al minimo grazie alla gestione dei consumi energetici e oggi non posso pretendere altrettanto?!

Detto questo, se oggi avessi l'imminente necessità di acquistare un notebook con un budget entro le 650Euro cercherei di accaparrarmi questo Acer 5920 a 599Euro se ce ne sono ancora perchè è sicuramente il migliore per quella fascia di prezzo in questo momento...

Ultima modifica di Daniel85 : 11-05-2008 alle 10:39.
Daniel85 è offline  
Old 11-05-2008, 10:38   #14353
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Daniel85 Guarda i messaggi
La Dell pare abbia preso in mano la situazione cercando di risolverla, se non l'hanno già fatto...

Sul 5920, beh, ad ammettere che scalda un po' e che la ventola spesso si attiva non sono solo "i cugini delle sorelle dei cognati, che l'hanno saputo dagli amanti delle loro suocere", per me un notebook deve poter stare acceso ininterrottamente pure diversi giorni di fila e non devo doverlo sollevare con degli accorgimenti perchè non scaldi troppo, dico, regge bene il mio Asus Z8100 preso nel 2004 con ventola al minimo grazie alla gestione dei consumi energetici e oggi non posso pretendere altrettanto?!
è proprio questo il punto. Per 599 euri (ho preso il prezzo di cui si parlava prima) Acer ti dà un portatile che a livello hardware è pari a portatili di altre marche che costano 200-300euri e passa in più. Per alcuni (come me) questo è un motivo che spinge a sorvolare su alcuni piccoli difetti che per me non pregiudicano il giudizio sulla macchina. Se per te invece questioni come quelle della ventola sono così importanti, liberissimo di andare a prenderti un pc di altra marca spendendo quei 300 euri in più. Il problema è che qua si continua a spacciare il 5920 come un forno a microonde che si scioglie dopo 3 ore di utilizzo e che causa perdita dell'udito, quando non è vero.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 11-05-2008, 10:57   #14354
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
grazie della risposta, ho lasciato il pc con l'alimentatore attaccato tutta la notte e non ha ricaricato per nulla, in vista sull'icona vicino all'orologio mi dice che la batteria è connessa ma bnon in ricarica, come faccio a variare questo stato?

cmq mi sa che c'è qualche cosa che non va non mi fa caricare la batteria... .

mi autoquoto, la non ricarica potrebbe dipendere dal fatto che la batteria sia troppo scarica?
Bibolo è offline  
Old 11-05-2008, 11:10   #14355
Banshee83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 375
Scusate ho un problema. Ho installato Ubuntu 8.04 ma non riesco a configurare la risoluzione dello schermo, mi arriva massimo a 640x480 nonstante i driver nvidia siano funzionanti. Credo che il problema sia il riconoscimento del monitor. Ho letto la guida in prima pagina ma non mi sembra ci sia la soluzione al mio problema, qualcuno può aiutarmi?
E altra cosa, da quando ho installato ubuntu mi sembra che il caricamento di windows vista sia più lento....è una mia impressione?
Banshee83 è offline  
Old 11-05-2008, 11:17   #14356
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
è proprio questo il punto. Per 599 euri (ho preso il prezzo di cui si parlava prima) Acer ti dà un portatile che a livello hardware è pari a portatili di altre marche che costano 200-300euri e passa in più. Per alcuni (come me) questo è un motivo che spinge a sorvolare su alcuni piccoli difetti che per me non pregiudicano il giudizio sulla macchina. Se per te invece questioni come quelle della ventola sono così importanti, liberissimo di andare a prenderti un pc di altra marca spendendo quei 300 euri in più. Il problema è che qua si continua a spacciare il 5920 come un forno a microonde che si scioglie dopo 3 ore di utilizzo e che causa perdita dell'udito, quando non è vero.
Scusate ragazzi ma parlando di prezzo solo io l'ho pagato 1.399,00 euro? in dicembre
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline  
Old 11-05-2008, 11:21   #14357
Daniel85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Scusate ragazzi ma parlando di prezzo solo io l'ho pagato 1.399,00 euro? in dicembre
A 599 Euro danno (se ne hanno ancora) il modello con il T7500, quello che hai in firma è T7700, per il resto è esattamente lo stesso, mah, per 1.399,00 Euro i discorsi di prima lasciano un po' il tempo che trovano, io con quel budget avrei preso (e prenderei) un altro notebook...

Ultima modifica di Daniel85 : 11-05-2008 alle 11:24.
Daniel85 è offline  
Old 11-05-2008, 11:25   #14358
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Daniel85 Guarda i messaggi
A 599 Euro danno (se ne hanno ancora) il modelo con il T7500, quello che hai in firma è T7700, per il resto è esattamente lo stesso, mah, per 1.399,00 Euro i discorsi di prima lasciano un po' il tempo che trovano, io con quel budget avrei preso (e prenderei) un altro notebook...
ok io ho il t7700 a quanto pare non e' molto diverso ...cmq in dicembre costava cosi'. cmq non credo sono stato l'unico a pagarlo cosi'
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline  
Old 11-05-2008, 11:29   #14359
Daniel85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
ok io ho il t7700 a quanto pare non e' molto diverso ...cmq in dicembre costava cosi'. cmq non credo sono stato l'unico a pagarlo cosi'
Boh, credo che tu non lo abbia preso in sottocosto o comunque con un forte sconto come questo, neppure a Dicembre, c'è da dire che è un modello che sta molto rapidamente svalutando, probabilmente effetto dell'uscita di produzione...
Daniel85 è offline  
Old 11-05-2008, 11:34   #14360
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
ragazzi scusate ma qui si sta rasentando il ridicolo...
un gemstone a 599€ e vi lamentate pure????
l'anno scorso lo pagai 1300, + del doppio! (e non tirate in ballo la solita storia che i prezzi si abbassano)
certo che scalda, come qualsiasi notebook sulla faccia della terra,ma sicuramente dai primi modelli ai più recenti hanno migliorato molto questo aspetto
vedendo le temperature dei vostri gemstone recenti vi posso assicurare che sono perfettamente in linea con i dell XPS, e stiamo parlando di un eXtreme Performance System,non del primo pc che capita
io fortunatamente ho avuto sia un acer gemstone sia un vostro 1500 che l'attuale xps, beh l'unico veramente freddo era il vostro 1500,mentre acer e xps sono lì lì
dovessi sciegliere ora come ora preferirei xps solo per il fatto che puoi montare subito hd 7200 e la vga con ddr3,altrimenti sarebbe tale e quale al gemstone
come qualità e assemblaggio forse siamo ad un livello superiore,ma c'è da tenere conto che il dell lo compri e aspetti minimo 3 settimane prima che arrivi,il gemstone lo compri,se ha problemi in 2 giorni lo riporti indietro e ne hai uno nuovo...

ah per il fatto che si sciolga il pc dopo 3 ore... io ho usato il gemstone tutta l'estate scorsa overclockato alla morte e dopo ore e ore di gioco arrivava a toccare i 100° ma non mi si è MAI bloccato spento ne impallato per le temperature...e vi assicuro che di fuoco e fiamme non ne ho visti!!!!

scusate l'ot ma dopo tutto sto mare di caXXXXate che leggo sul gemstone,una lancia a suo favore la dovevo spezzare

un saluto a tutti gli ex cugini gemstoniani...
gianluca_1986 è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v