|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5561 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Aggiornamento bios e vga
ciao.... avevo intenzione di aggiornare bios e vga... ma c'è un problema... non so usare il programmino di aggiornamento... mi potete aiutare?... ho gia scaricato il 3708...
|
|
|
|
|
#5562 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Cioe', "normalmente" quando compri il portatile c'e', solo che per fare prezzi minori si sono inventati di togliere il DVD di vista, ma la licenza comunque ce l'hai, quindi qualsiasi dvd di vista home premium va bene, conta solo il codice
|
|
|
|
|
#5563 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 85
|
Quote:
Un paio d'anni fa feci una guida su come fare per diminuire il calore generato dalla componentistica hw. Il downclock non lo devi fare tu, lo fa automaticamente il computer, negli athlon 64 lo chiamano cool'n'quiet, negli intel EIST La salsa e' la stessa al di la dei nomi. Il processore abbassa automaticamente a seconda del carico di lavoro la frequenza e il voltaggio (detto anche tensione) di lavoro per ridurre il carico. Se vuoi piu' informazioni ti rimando a questa guida da me scritta (e' in formato open office, se non lo vuoi scaricare c'e' un lettore di file openoffice per ms word fino al 2003 sul sito sun). Diciamo che le tensioni che la intel (anche la amd) inseriscono nei loro processori sono abbastanza (molto) conservative. Ti dico solo questo. I Dothan ULV lavorano ad una tensione a 600 MHz di 0.812V, entrami i dothan (715 e 755) che ho avuto sul mio veccho portatile (e molti altri dothan che ho visto e provato in giro) tenevano tranquillamente il minimo impostabile di 0.700V. Risultato: un portatile molto fresco che dura piu' a lungo, che scarica la batteria piu' lentamente e una batteria che sta meno calda e si rovina di meno... La stessa cosa l'ho fatta sulla scheda video (prima avevo una ati 9700 M che ho abbassato fino a 70/70 MHz). Purtroppo non ho mai fatto un test di durata della batteria su quello vecchio e tenevo sempre la batteria attaccata quando lo alimentavo e cio' la ha portata ad essere quasi esaurita. Non mi dilungo piu' di tanto perche' farei prima a riscrivere la guida che ho linkato... |
|
|
|
|
|
#5564 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 94
|
caratteri speciali
come si fanno?
in particolare mi interessano le parentesi graffe (che vedo nei tasti vicino enter ma che non riesco a fare) e poi anche gli altri se li sapete |
|
|
|
|
#5565 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Qualkuno mi aiuta con l'aggiornamento del bios?????
|
|
|
|
|
#5566 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
le graffe si fanno con shift+alt gr+tasto
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb |
|
|
|
|
#5567 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 8
|
grazie per le veloci risposte
|
|
|
|
|
#5568 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 37
|
Quote:
come si usa il programma per aggioranre il bios? che file devo lasciare e quale devo mettere? |
|
|
|
|
|
#5569 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 586
|
Quote:
(parlo del mio acer 5920 con t7300, tutte le frequenze @default, vista, driver 169.02). Quote:
|
||
|
|
|
|
#5570 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
salve a tutti, sono nuovo quì, e avrei bisogno del vostro aiuto riguardo a dei dubbi sul 5920. Sono intenzionato a comprare l'AS5920G-602G20HN, e questa mattina sono passato da comp***rdisc***t per informazioni generali...
come prima cosa mi hanno detto ke è un modello ke sta andando fuori produzione, e poi tra le caratteristiche tecniche risulta un masterizzatore DVD Dual/+-R8x (non viene citata la presenza del Lettore HD DVD-ROM), viene presentato con un'uscita per antenna TV, e con un'interfaccia rete WLAN 802.11 a/b/g (non viene citata la Draft-n), il tutto a 1.499€. Sbagliata la configurazione o quello loro è realmente così?? Grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno. |
|
|
|
|
#5571 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 126
|
masterizzatore
Non mettetevi a ridere, ho cercato di masterizzare il primo CD (ciddi') , ma non scrive una fava....allora guardo le proprieta' del masterizzatore ed e' indicato come "Unita' DVD-RAM " , e mai possibile ?
Dico subito che ho XP, sp2.... |
|
|
|
|
#5572 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5573 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Cuneo
Messaggi: 202
|
Quote:
Ho cercato invano tra i vari post ma ma non ho trovato soluzione (in un mio precedente post a riguardo mi dissero che se ne era già discusso, ma dopo aver controllato ho scoperto che non si trattava del NOSTRO problema) Quindi chi sa qualcosa parli Ciauz!
__________________
*Notebook ASUS N752VX *Alice 20 Mega *Ps3 *xbox360 *Wii *TV plasma Panasonic TH-42PV500E *Diffusori JBL Northridge 7.1 *Ampli Yamaha RX-V757 *SKY HD |
|
|
|
|
|
#5574 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
Quote:
aspetto da voi altre guide da mettere! http://5920.unrealit.com cmq stò usando rmclock su xp e come voltaggio minimo posso scegliere solo 1.05v, come si fa ad andare piu giu?
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb Ultima modifica di Tuvok-LuR- : 03-11-2007 alle 14:41. |
|
|
|
|
|
#5575 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
|
Ciao a tutti! Vorrei acquistare questo portatile. Vorrei sapere se ha qualche difetto di serie e se in luoghi silenziosi si sente qualche rumore anomalo. Il mio utilizzo è office/internet. Grazie
|
|
|
|
|
#5576 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
|
ragazzi chi mi aiuta nel abilitare i driver nvidia su ubunti e a capira come risolvere il problme a nell'installazione di amsn che mi da errore tlc?
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc |
|
|
|
|
#5577 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 127
|
Siccome non ho a portata di mano un dvd hd x provare, qualcuno sa dirmi se a parte il discorso driver, serve un prog apposta x vederli (tipo PowerDVD)oppure è sufficiente il Media Player (o Media Center) di vista?
Grazie
__________________
Notebook Acer 6920G T9300 2,5 Ghz - 4 Gb RAM - Full HD 1920 x 1080 - HD 320Gb - Vista Ultimate 64 bit lic. PC E8400 3.0Ghz - 4Gb RAM - Nvidia 9800GT - HD 750Gb + 500Gb - Vista Ultimate 64 bit licenza DIR-655-Rev.A4 FW1.21EUB07 + 320-T-Rev.A1 FW3.10 |
|
|
|
|
#5578 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
|
Quote:
Leggendo la parte su: "Perché fare il Down Volt e/o il Down Clock?" ho capito che è proprio quello che mi interessava!!!. Nella guida scrivi: "Il dv è il miglior metodo per ridurre il calore prodotto dalla cpu, senza intaccare minimamente la potenza elaborativa della cpu e senza spendere soldi. Il dc invece permette di ottenere frequenze di funzionamento minori e diminuire ancora di più la tensione di funzionamento della cpu."
Il discorso è un pò [OT], quindi se preferite lo continuo in privato e vi chiedo scusa |
|
|
|
|
|
#5579 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
|
Quote:
e quello interno come lo attivo? xkè nn funziona lo stesso senza jack??? |
|
|
|
|
|
#5580 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.






















